Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 97 di 137 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107 ... UltimaUltima
Risultati da 1.441 a 1.455 di 2046
  1. #1441
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    Daniel24 ha consigli come ho scritto sopra sui settaggi audio della tv ?
    Non saprei, uso l'impianto sempre quindi non ho mai fatto prove con l'audio della tv

  2. #1442
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    a) ma per l'audio cosa avete impostato ? parlo della visione sia di Dtt, Sky o DVD e BluRay. a me come metto metto mi sembra uguale. modalità audio avete lasciato parlato o musica ?
    Io ho messo Parlato, solo perchè Musica mi sembra che ecceda solo in un brutto rimbombo per dare più effetti bassi!
    L'audio è veramente penoso comunque, se qualcuno più esperto (ed orecchio ) consigliasse una configurazione ottimale sarebbe bello!
    Anche io sono interessato e volevo chiederlo sul forum.
    Quando vedo dei film attacco il mio piccolo sistema 2.1, ma per tutto il resto tengo l'audio nativo...

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    b) non sono ancora convinto delle impostazioni in prima pagina. Soprattutto della modalità CINEMA. sarà forse una caratteristica del plasma ma i colori sono troppo sul giallo, insomma "troppo caldi" tendendo alla sfocatura
    A volte noto che ci sia poca luminosità. Ho un 42V10 e vorrei scambiare i setaggi con i possessoridi questo modello per cercare di ottimizzare il tutto. Qualcuno ha una sonda?

    I setaggi in prima pagina sono calibrati per un 50", quindi non credo che possano essere perfetti anche per un 42"
    Ad esempio per i segnali nel DTT a volte preferisco il livello NORMALE con temperatura FREDDA, rende meglio i colori ma appiattisce un pò l'immagine.

  3. #1443
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Zino mi sà che per l'audio del tv c'è poco da fare,è quello che è,non si può pretendere di più,tanto più che le casse sono dietro il tv quindi,@ daniel24 volevo proprio postare oggi sul discorso calibrazione dato che ho preso l'HD CINE SCALER che ha il CMS,che dire adesso ho un'altro tv,non era male neanche prima eh intendiamoci,ma calibrato a piombo è tutta un'altra tv,fidati,nero profondo,colori eccezzionali,e una profondità da urlo,non riuscirei più a vederlo come prima,vale proprio la pena,tra l'altro me l'ha calibrato il buon homer ed è venuto molto bene.

  4. #1444
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    Ciao a tutti. Io sono possessore di Sony 40W4000 e non ce la faccio più a sopportare la mancanza di fluidità di questo televisore...o meglio l'evidente scattosità e le scie in ogni situazione, dal blu-ray alla partita su sky-hd....questo per citare il peggior difetto che gli imputo.
    Cosi cerco la soluzione in bel plasmone ma mi sono venuti grossi dubbi. Mi sono sparato praticamente tutto il thread sul G10 e sembra che pure questo tv sia scattoso (visto anche in un centro commerciale..ci sono rimasto male). Ora, chiedendovi scusa per non essermi bevuto anche tutto questo thread vi chiedo se pure il V10 soffre di questo problema.
    Per es., anticipo serale su sky-hd, quindi qualità di solito molto buona. Inquadratura stretta (tipicamente la faccia) sul portiere o su un giocatore che corricchia lungo il campo in attesa del rinvio: la faccia sembra scomporsi e la testa "scatta" da una posizione all'altra senza soluzione di continuità....l'immagine non pare a fuoco e l'effetto è fastidiosissimo, al limite del nauseante. Oppure: lancio lungo della palla oppure un drittone a tennis...la palla scatta e crea scie.
    Come si comporta il V10 ?
    GRAZIE

  5. #1445
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Volevo confermare anche io il parere positivo della visione in SD sul mio 50V10 (settato con le impostazioni di catalbano), il tv l'ho acquistato ad ottobre e ne sono abbastanza soddisfatto.
    Unico difetto da me riscontrato è che in HD sia per i film che per le partite di calcio qualche volta ho l'impressione che per una frazione di secondo l'immagine vada a rallentatore.
    Non so quale sia la definizione tecnica di questo difetto e non so se dipende dalla TV o dal decoder SKY.
    Anche per l'audio non sono completamente deluso, certamente non è un HT ma rispetto ad altri TV secondo me non è malvagio, io ho settato in modalità musica alzando il livello degli alti quasi al massimo e i bassi poco più sotto al livello degli alti e con il V-Audio ProSurround una partita di calcio o un tg si sentono sufficientemente bene.

  6. #1446
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    mha! ragazzi... sarà... soddisfatto del v10... ma io più leggo e più rimpiango i CRT ! unos spende 2000 euro per una tv e tra LED, Plasma e LCD ci si ritrova sempre a fare le discussioni sui comportamente più o meno ottimi e sui difetti che comunque sempre esistono e non porta alla completa soddisfazzione.
    Per l'audio poi...bho! devo ancora trovare una tv che lavora decentemente !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #1447
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    A guarda,io sono passato da un ottimo crt a questa tv e sono contentissimo!
    qualcuno sa se si puo vedere 2 canali insieme?intendo due canali tv ,non un canale tv e una sorgente!grazie
    TV Plasma:Panasonic TX-P50V10,CRT philips 32";Consolle:Ps1,Ps2,ps3 320 GB,HT:Sintoampli e Sub Yamaha,Casse Energy!

  8. #1448
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da hammer74
    A guarda,io sono passato da un ottimo crt a questa tv e sono contentissimo!
    qualcuno sa se si puo vedere 2 canali insieme?intendo due canali tv ,non un canale tv e una sorgente!grazie
    Ciao Hammer74, volevo chiederti come vedi i canali in digit terr normali e gli HD (tipo can5hd), x il FullHD non te lo chiedo perchè spero non ha problemi.
    Te lo chiedo perchè oggi in un CC, ho visto il 46b7000 sint su can5hd, faceva schifo..veramente!

    Grazie.

  9. #1449
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Scusate ma ho letto una roba che mi ha un attimo allarmato...sembra che qualche utente di AVSforum lamenti la variazione (in peggio) del livello del nero della sua tv dopo circa 300 ore di utilizzo...credo si parli principalmente del G10, ma visto che il pannello del V10 é lo stesso...che dite?

  10. #1450
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da hammer74
    A guarda,io sono passato da un ottimo crt a questa tv e sono contentissimo!
    forse nn mi sono spiegato. sono soddisfatto... ma c'è sempre qualcosa che va settata al meglio o che nn quadra. per l'audio come hai risolto ? come hai impostato ?

    @Daniel... io so solo che il G10 sarà anche il "precedente" al V10 ma è quello che ha più difetti...

    io credo che bisogna in generale farsi meno seghe mentali e godersi la tv... me compreso ovviamente !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #1451
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da ponello
    Per es.. Inquadratura stretta (tipicamente la faccia) sul portiere o su un giocatore che corricchia lungo il campo in attesa del rinvio: la faccia sembra scomporsi e la testa "scatta" da una posizione all'altra senza soluzione di continuità....l'immagine non pare a fuoco e l'effetto è fastidiosissimo.. Oppure: lancio lungo della palla oppure un drittone a tennis...la palla scatta e crea scie.
    Come si comporta il V10 ?
    GRAZIE
    Ciao, per quello che ho potuto vedere (non sono un possessore del V10) sicuramente il comportamento e' molto buono per quanto riguarda le scie, per cui nella situazione "primi piani in movimento", "lancio lungo", o "drittone - abbiamo gli stessi gusti - a tennis" non dovresti avere alcun tipo di problema.

    Per la scattosita' ho appena letto il commento seguente:

    Citazione Originariamente scritto da marco v
    ..Unico difetto da me riscontrato è che in HD sia per i film che per le partite di calcio qualche volta ho l'impressione che per una frazione di secondo l'immagine vada a rallentatore.
    Non so quale sia la definizione tecnica di questo difetto e non so se dipende dalla TV o dal decoder SKY...
    Ma francamente non so se dipende dall'IFC, dalla trasmissione, o dal deinterlacer che sgancia e riaggancia. Magari qualcuno che usa un processore esterno potrebbe toglierci qualche dubbio...

    D'altro canto ho letto cose egregie per quanto riguarda il comportamento con i BD, e in queto caso mi sembra nessuno qui abbia mai parlato di scatti durante la riproduzione.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #1452
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Dubito che lo attiveranno sui nostri plasma come aggiornamento del Viera Cast....


    Skype offrirà servizio video sui televisori Lg e Panasonic

    Reuters - 05/01/2010 12:25:37



    NEW YORK, 5 gennaio (Reuters) - Skype ha fatto accordi con i produttori di elettronica di consumo LG Electronics e Panasonic nel tentativo di spostare il suo servizio video su Internet oltre i computer, verso i televisori.

    Il servizio, che include telefonate video gratuite tra i membri Skype, farà concorrenza ai servizi di videoconferenza sviluppati da società più grandi come Cisco Systems (CSCO.O) e Polycom (PLCM.O), che ha in programma di realizzare servizi video con International Business Machines (IBM.N).

    Skype, ex-divisione di eBay (EBAY.O), ha detto che sia Lg che Panasonic venderanno tv ad alta definizione che supportino il suo servizio a metà anno.

    Entrambi i produttori inseriranno la tecnologia Skype nei modelli di televisori con la connessione Internet e venderanno separatamente le webcam.

  13. #1453
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    44
    Ragazzi, un'ultima curiosità: esistono differenze tra la versione italiana in vendita nei vari supermercati, che spesso è difficile trovare, (TX-P42V10E) e quella europea che invece si trova (TX-P42V10) spesso online e scontata? Intendo ovviamente in termini di assistenza e di garanzia. Se si tratta solo di avere il manuale non in italiano e di dover portare la tv in assistenza in caso di problemi, anzichè avere il ritiro a casa, per me non ci sono problemi, però se le differenze sono altre, problemi potrei averli. Che consigliate?

  14. #1454
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    [QUOTE=ABAP]
    Per la scattosita' ...non so se dipende dall'IFC, dalla trasmissione, o dal deinterlacer che sgancia e riaggancia. Magari qualcuno che usa un processore esterno potrebbe toglierci qualche dubbio...
    QUOTE]

    Hmmm mi pare una giusta interpretazione. Non so cosa sperare pero', nel senso che in entrambi i casi c'è o da rassegnarsi o da spendere altri soldi !
    Beh, per l'IFC basterebbe disabilitarlo e vedere cosa succede.
    Per il deinterlacer.....qualcuno con un processore esterno ci illumini !!!

  15. #1455
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126

    Citazione Originariamente scritto da matrixITA
    Ciao Hammer74, volevo chiederti come vedi i canali in digit terr normali e gli HD (tipo can5hd), x il FullHD non te lo chiedo .....

    Grazie.
    Ciao,guarda io per adesso sto vedendo molto digitale terrestre normale,non hd!guarda io sono molto contento,guardo sopratutto mediaset,mtv,iris,oltre che molti dvx direttamente dal pc,e devo dire(sempre dipendendo dalla trasmissione logicamente)che si vede molto bene!
    altra cosa, come si dice da cent'anni,lascia perdere i centri commerciali!

    DADOO:ok !per l'audio mi pare di aver messo parlato(appena torno a casa controllo),comunque non sono d'accordo da quello che si dice,per me si sente molto bene,certo che se paragonato ad un 5.1 (che ho),la differenza c'e,logicamente!


    Allora Nessuno sa' qualcosa per vedere i due canali tv assieme ?? grazie
    TV Plasma:Panasonic TX-P50V10,CRT philips 32";Consolle:Ps1,Ps2,ps3 320 GB,HT:Sintoampli e Sub Yamaha,Casse Energy!


Pagina 97 di 137 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •