Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 137 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 2046
  1. #736
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    Si è un LCD.
    Su un altro thread di questo forum si diceva che lo scaler interno dei Panasonic (sia G che V), non rende al max e il top sarebbe quello di abbinarci un DVDO Edge.

    Qui

    Lo scaler, detto in soldoni, non è quella parte di elettronica che permette la visione del material SD su un FullHd cercando di migliorarlo al massimo possibile?

    Grazie

    Ale

  2. #737
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da paride.fuma
    Ciao e ben venuto tra di noi.
    Io lo posseggo ormai da un paio di mesi e l'ho ricevuto già con l'ultimo firmware ossia la versione 2013. Non penso che il tuo abbia la versione precedente ma se così fosse non sò se è ora disponibile on line. Prova comunque a collegarla tramite cavo Lan alla presa ethernet e richiedi l'aggiornamento manualmente da menu. Io, personalmente non ho fatto alcun rodaggio ho solo cercato di mantenere le impostazione standard della tv per ogni modalità senza neanche zummare per nascondere i loghi. Ho solo diminuito il colore perchè secondo me sparava un pò troppo per il resto non ho fatto alcuna regolazione. Fino ad ora nessuna ritenzione ne stampaggio, neanche andando a guardare lo schermo con il naso appiccicato. Faccio presente che guardo spesso Sky HD in particolare cinema e sport dove i loghi sono assai contrastati e guardo questi canali anche per diverse ore al giorno. NESSUNA RITENZIONE (al momento ovviamente). Se vuoi invece smanettare con le regolazioni ti suggerisco almeno di aspettare un paio di mesi di normale utilizzo per poi leggerti i threads di Catalmbano che sono molto chiari e apportare le relative regolazioni da lui suggerite.

    ciao
    Grazie mille per la risposta e l'accoglienza! Il tuo feedback è molto rincuorante.

    Allora prima di addentrarmi troppo in profondità appena mi arriva (spero prima del weekend) mi "accontenterò" di usarlo così come mamma Panasonic l'ha fatto.

    Cmq per la storia degli stampaggi mica ora ci sono quei dvd fatti apposta per i plasma tipo questo che basta farli andare un pò e risolvono il problema?

    Ho letto che questo Plasma ha 100.000 ore di vita

    Domanda banale, tu dopo due mesi di utilizzo come ti trovi? lo usi anche su consolle tipo PS3?

    PS: vi faccio ridere ragazzi, mio padre mi ha appena detto che vorrebbe poi vedere i VHS sul V10

    Ciao e grazie

    Andre
    Ultima modifica di Andren83; 11-11-2009 alle 15:37

  3. #738
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    Si è un LCD.
    Su un altro thread di questo forum si diceva che lo scaler interno dei Panasonic (sia G che V), non rende al max e il top sarebbe quello di abbinarci un DVDO Edge.

    Ale
    la qualità dello scaler dei Panasonic (leggendo i vari threads) è sempre paragonata a quello del Pioneer non certo a quello dei Samsung. Stiamo parlando del Top dei TV. Io personalmente non ho notato comunque clamorose differenze tra segnali Sd da un Pioneer e questo Panasonic avendone fatte di prove nei CC e Negozi vari prima di procedere all'acquisto. Certo che se le prove le facevo anzichè coi miei occhi, con i vari dispositivi di controllo luminosità, contrasto, colore etc.etc. che utilizzano di solito le riviste per recensire un modello, avrei anch'io avuto dei dubbi. Ma parlando di visione normale con occhi normali queste carenze io non le ho mai notate. Comunque lo scaler di questo Tv non sarà il top ma non è neanche una "ciofeca".
    Ovviamente abbinandoci un dispositivo esterno che faccia questo lavoro il risultato migliorerà sicuramente (per 800 euri è il minimo). Io per ora mi accontento di quello che mi offre il Tv. E per me è ottimo visto che come risoluzione Sd provengo da un CRT da 32".

  4. #739
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Andren83
    PS: vi faccio ridere ragazzi, mio padre mi ha appena detto che vorrebbe poi vedere i VHS sul V10
    Ciao e grazie
    Andre
    ho letto di questi DVd che "puliscono" i plasma. Spero di non doverli mai usare

    per quanto riguarda le 100.000 ore hai presente quanti anni sono???? (un anno corrisponde a circa 8800 ore fai un po' il calcolo)
    In ogni caso questi dati stanno ad indicare una durata entro la quale il colore,la luminanza e i in genere la visione delle immagini non si alterano con il passare del tempo. Non indicano ovviamente il tempo di usura dell'elettronica e componentistica.

    VHS:
    Perchè il VHS no? Si vede discretamente sai? ovviamente dipende che cosa registri, che cosa vedi di preregistrato e come sono conservati i nastri. Io ho fatto delle prove con delle vecchie VHS (films) e onestamente ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Addirittura ho registrato una fiction per mia moglie 20 giorni fa utilizzando una cassetta super usurata e il risultato è stato abbastanza buono. Ovviamente non puoi avere la qualità di un DVD o di una trasmissione HD ma comunque è abbastanaz buona e se non ti dà fastidio un certo rumore video (grana grossa) allora è ok anche per le VHS

  5. #740
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    41
    Scusaate l'ignoranza ma tra sigle abbreviate ho paura di sbagliare; ma per SD si intende solo il segnale ANALOGICO della Tv o anche qualcosaltro?

    Per vedere DVD, BRay e DTT è una buona scelta oppure c'è di meglio?

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    qualsiasi segnale in bassa definizione, quindi non solo TV analogica, ma acnhe satellitare o digitale terr non HD o ad esempio i normali DVD
    TV: Sony KDL40W5800 - Acer AT3201W Player: LG HLB54S Bluray player suondbar 4.1 - XBOX 360 - WD TV LIVE - MYSKY HD

  7. #742
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da giangi90
    Scusaate l'ignoranza ma tra sigle abbreviate ho paura di sbagliare; ma per SD si intende solo il segnale ANALOGICO della Tv o anche qualcosaltro?
    SD significa Standard Definition ed è tutto quello che vedi non in HD ossia Analogico, Digitale terrestre, DVD, DIVX, VHS, etc.etc. (risoluzione tipica 576i/p o 480i/p interlacciati o progressivi). Ciao

  8. #743
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da paride.fuma
    ............................ Io sono contento di questo modello e proprio per la resa dei segnali SD lo ricomprerei ora anche ad occhi chiusi. ed eccomi qui a rimarcare la mia piena soddisfazione.
    ciao
    Straquoto in tutto............ho il 50v10 a casa da fine agosto e ne sono soddisfatto assolutamente...........................
    TV: PANASONIC TX-P50V10; DECODER: MySky HD; LETT. BLU RAY: PANASONIC DMP BD85 AMPLI: ONKYO TX-DS-656; DIFF.: PRINCIPALI: CHARIO HYPER 1; DIFF.: SURROUND E CENTRALE: MISSION; SUBWOOFER: MIRAGE; LETT.DVD: PIONEER DV-717; VIDEOREC.: PANASONIC NV-HS950;

  9. #744
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da paride.fuma
    ho letto di questi DVd che "puliscono" i plasma. Spero di non doverli mai usare

    per quanto riguarda le 100.000 ore hai presente quanti anni sono???? (un anno corrisponde a circa 8800 ore fai un po' il calcolo)
    In ogni caso questi dati stanno ad indicare una durata entro la quale il colore,la luminanza e i in genere la visione delle immagini non si alterano con il passare del tempo. Non indicano ovviamente il tempo di usura dell'elettronica e componentistica.

    VHS:
    Perchè il VHS no? Si vede discretamente sai? ovviamente dipende che cosa registri, che cosa vedi di preregistrato e come sono conservati i nastri. Io ho fatto delle prove con delle vecchie VHS (films) e onestamente ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Addirittura ho registrato una fiction per mia moglie 20 giorni fa utilizzando una cassetta super usurata e il risultato è stato abbastanza buono. Ovviamente non puoi avere la qualità di un DVD o di una trasmissione HD ma comunque è abbastanaz buona e se non ti dà fastidio un certo rumore video (grana grossa) allora è ok anche per le VHS
    Ovviamente spero di non doverli mai usare neanche io

    Il calcolo l'ho già fatto e sarebbero 11 anni di plasma perennemente acceso!!!

    Cmq cavoli paride allora corro a dare la notizia a mio padre dato che da quanto avevo sentito tutti "lamentavano" che questo V10 è un ottimo plasma ma non per video in SD. Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per "grana rossa"?

    Mi fa piacere vedere che sia tu che kramer siete PIENAMENTE soddisfatti da questo modello V10 della Pana... non mi fate certo pentire dell'acquisto se parlate in questi termini.

    Qualcuno di voi ha provato con questo televisore un QNAP NMP 1000 o similare??? se sì come si è trovato?

    Grazie 1000 ancora

    Andre
    Ultima modifica di Andren83; 11-11-2009 alle 18:13

  10. #745
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Andren83
    Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per "grana rossa"?
    Andre
    tecnicamente si chiama rumore video dove per rumore video si intende quel tipico aspetto sgranato delle immagini (i.e. effetto neve) che comunque non disturba la visione se ci si allontana di circa 2,50/3 mt. dallo schermo. Si nota maggiormente nelle scene buie ed è comunque più visibile nelle VHS registrate che non nei films originali su VHS.
    Ultima modifica di paride.fuma; 12-11-2009 alle 08:03

  11. #746
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da paride.fuma
    tecnicamente si chiama rumore video dove per rumore video si intende quel tipico aspetto sgranato delle immagini (i.e. effetto neve) che comunque non disturba la visione se ci si allontana di circa 2,50/3 mt. dallo schermo. Si nota maggiormente nelle scene buie ed è comunque più visibile nelle VHS registrate che non nei films originali su VHS.
    Ti ringrazio per l'ottima e chiara spiegazione

  12. #747
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    15
    Ho questo televisore da ieri iera, e ho notato uno strano rumore video digitale. Penso di poter dire che non provenga dalla sorgente, visto che è un fermo immagine 1080p via HDMI.
    Si nota in particolare sulle tinte scure e poco sature, es. grigio 10%.

    E' una specie di neve digitale grande 1 pixel, che non sembra influenzata dalla frequenza di funzionamento, cioè non sono i due semicampi che continuano ad alternarsi, il pattern cambia di continuo.

    L'effetto sparisce già a 50 cm. di distanza, però non capisco da dove derivi.
    E' presente su tutto lo schermo ma non sulle zone color nero digitale.

    Ho tentato più volte di filmare l'effetto, ma da così vicino la videocamera non mette neanche a fuoco.
    Sapete di cosa si tratta?

  13. #748
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Nosferatu
    ....Sapete di cosa si tratta?
    scusa potresti essere più preciso? di che sorgente si tratta? (i.e. Blue Ray, Sky hd, fotografie, Videocamera HD).
    Questo effetto lo vedi solo con questo fermo immagine? Se sì sappi che i fermo immagine da un immagine in movimento, molte volte, genera dei difetti di definizione dovuto al tipo di segnale e compressione del filmato e non necessariamente dovuto al TV. Prova a fare il fermo immagine da un'altra sorgente hd e confronta.
    In ogni caso sappi che anche con segnali HD, se ti avvicini troppo allo schermo, vedrai sempre un minimo di rumore video dovuto comunque alla compressione e/o dalla qualità del segnale stesso. Già dicendo che quando ti allontani di 50 cm non riesci a percepirlo significa che stai guardando lo schermo a una distanza inferiore, per cui......

    ciao

  14. #749
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Si tratta di dithering, normale nei plasma, ma nei modelli più recenti sempre meno presente e visibile (nel v10, in modalità thx o cinema è minimo e del tutto invisibile ad distanza di oltre 50 cm).
    E' un "difetto" che serve ad ammorbidire le sfumature, giacchè altrimenti vedresti le solarizzazioni.
    Ciao
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  15. #750
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    Si tratta di dithering.....Ciao
    scusa catalambano ma il dithering non riguarda i contorni delle immagini oppure sbaglio? Nel post mi sembra che si riferisse allo sfondo...boh.... tanto per capire, grazie.


Pagina 50 di 137 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •