|
|
Risultati da 406 a 420 di 2046
Discussione: [Panasonic Serie V10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
15-09-2009, 21:51 #406
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Nei colori la modalità THX è indubbiamente più equilibrata, perché non ha sovrasaturazione sul rosso e sul verde (una volta bilanciato il bianco). Visivamente non è una differenza enorme, ma c'è e si apprezza.
Detto questo, i settaggi che ho postato valgono per il mio display. Qualunque calibratore professionale (ed io non sono neppure un dilettante) ti confermerà che ogni pannello ha le sue caratteristiche, che possono portare a regolazioni diverse dopo la calibrazione.
Comunque: il software hcfr è gratuito, facile da usare (sul sito c'è una guida completa, anche se in francese) e leggero sul pc; l'immagine per masterizzare un dvd con i pattern in formato avhcd - leggibile da blu ray ed in standard hd 709 - si scarica da avsforum (il link è anche sul sito hcfr); una sonda si acquista via internet e non costa molto (poco più di 100 euro).
A queste condizioni chiunque acquista un televisore da 2000 euro dovrebbe, a mio modesto avviso, calibrarlo con uno strumento, perché i risultati che si ottengono sono infinitamente migliori di quelli che si ottengono ad occhio.
Ciao
-
16-09-2009, 10:32 #407
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 28
aggiornamento e riga blu
finalmente, anche grazie ai vostri consigli, sono un felice possessore del 50"V10! Non ho avuto molto tempo per provarlo, ma sono rimasto molto contento della "super-visione"!!
anche se mia moglie, da una distanza di mt 2,80 circa dopo un pò di visione, ha accusato un pò di affaticamento agli occhi (sarà stata la visione di G.Garko, secondo me!!): è troppo vicino per voi?
Volevo chiedervi tre cose:
1) quando ho spento ieri sera, verso le 2, ero un pò stanco lo ammetto, ma appena spento al buio era come se vedevo ancora l'immagine e il logo, ma stamattina credo fosse tutto ok... forse saranno stati i miei occhi
.........
2) quando va in automatico in wide (16:9) con sky, c'è una riga blu verticale nel margine dx, per spiegarmi meglio, come se si vedesso che sotto c'è uno sfondo blu e l'immagine fosse leggermente spostata a sx, da cosa può dipendere?
3) per fare l'aggiornamento sarebbe sufficiente attaccare il cavo ethernet al pc portatile che si collega wi-fi con il router che sta in un'altra stanza, irragiungibile per il tv?
vi ringrazio anticipatamente
-
16-09-2009, 11:07 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
Attiva l'Overscan e la riga blu dovrebbe scomparire. Anche sul G10 succede.
-
16-09-2009, 11:57 #409
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 28
Grazie mille x l'info,appena torno a casa provo,scusami se ti chiedo,forse lo trovo subito,sennó mi puoi anticipare come ci arrivo ad attivare l'overscan? Grazie di nuovo!
-
16-09-2009, 14:23 #410
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
Originariamente scritto da papons
Guarda non conosco il menu del V10...comunque tra le impostazioni schermo oppure "altre impostazioni" dovrebbe esserci...niente di particolare...
-
16-09-2009, 17:09 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da bixfa
Comunque leggi nel manuale del tuo TV le pagine relative a "Visualizzazione dello schermo PC sul televisore".... io ti ho postato quelle del mio PV60 , x cui nel V10 potrebbero differire.
Ciao, Marco
-
18-09-2009, 17:34 #412
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da catalambano
ma tu usi la modalità Cinema x tutto tranne che i BD, o usi anche Normale?
voglio fare anche una considerazione, forse da profano: x quanto si veda bene un film, ho l'impressione che la visione è così accurata che mi sembra di distinguere talmente tanto i personaggi in primo piano dagli sfondi che è come se fossero due riprese diverse messe insieme. Come quando fanno vedere una persona in macchina/treno in velocità e si capisce che gli alberi che passano non sono realmente lì, non so se mi sono spiegato. Oltre all'effetto telenovela che assumono alcuni film in sd. Voi che mi dite al riguardo? E' così anche per voi?
poi ancora nessuno mi ha risposto a questa domanda: per fare l'aggiornamento sarebbe sufficiente attaccare il cavo ethernet al pc portatile che si collega wi-fi con il router che sta in un'altra stanza, irragiungibile per il tv?
Vi ringrazio nuovamente. (Comunque è bellissimoooooo sto V10!!!)
-
18-09-2009, 17:42 #413
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 146
Eisa awards European Plasma-TV 2009-2010 -> Panasonic TX-P42V10E:
A fare del TX-P42V10E la migliore scelta nel settore degli schermi al plasma è il suo perfetto equilibrio tra qualità video, funzionalità e tecnologia avanzata, oltre ovviamente ad un prezzo conveniente. Questo display offre un realistico e gradevole “effetto cinema”, con un ottimo contrasto e colori naturali, ottenibile senza sforzo da parte dell’utente grazie all’impostazione “THX”. E’ inoltre in grado di offrire immagini Full HD dal digitale terrestre, grazie al sintonizzatore compatibile con l’MPEG-4, e include anche un sintonizzatore satellitare HD. Può anche connettervi col resto del mondo grazie al sistema VieraCast, che porta Internet sul display mediante semplici moduli software dedicati, mentre la compatibilità con lo standard DLNA consente l’accesso al contenuto multimediale della rete domestica. Come ultima cosa, ma non per importanza, il pannello NeoPDP garantisce un’elevata efficienza in termini di consumo energetico. Davvero difficile trovare tutte queste caratteristiche in un altro apparecchio allo stesso prezzo.
-
18-09-2009, 20:13 #414
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 126
Ragazzi,presto saro' anchio uno dei vostri!ordinato ad un prezzo super,dovrebbe arrivarmi a fine mese!!!
speriamo ,non vedo l'ora,e' 2 anni che tiro avanti
appena arriva mi metto bene a leggere le vostre impostazione per partire!
-
18-09-2009, 22:43 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Per papons:
1) Io uso cinema per tv e sky, thx per i bd. Se non ci fosse il rpoblema della linea blu userei sempre thx,
2) L'effetto che noti è dovuto all'Intelligent Frame Creation, che io tengo disattivato: lo trovi nel menu impostazioni, altre impostazioni (attenzione: in modalità thx è sempre disattivato e la voce non c'è).
3) Per aggiornare il firmware collega direttamente il modem-router mediante il cavo ethernet al televisore (non devi usare nessun PC). Poi, se non ti chiede da solo l'aggiornamento, vai nel menù impostazioni link, poi nel menù impostazioni di rete, scorri fino alla seconda pagina e scegli la voce aggiornamento software.
Ciao
-
18-09-2009, 23:20 #416
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da catalambano
Originariamente scritto da catalambano
-
19-09-2009, 12:50 #417
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Ho aggiornato il primo post con i settaggi risultanti dall'ultima calibrazione (ho avvolto la sonda e il pannello in una coperta...)
Ultima modifica di catalambano; 20-09-2009 alle 00:15
-
19-09-2009, 13:28 #418
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da catalambano
grazie mille,appena mi arriva provero el tue impostazioni
ps.la onda e l'avvolgimento nella coperta cosa sarebbe?
-
20-09-2009, 00:16 #419
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Un metodo per non far filtrare luce durante le misure...
-
20-09-2009, 11:49 #420
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da catalambano