Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 320 di 430 PrimaPrima ... 220270310316317318319320321322323324330370420 ... UltimaUltima
Risultati da 4.786 a 4.800 di 6444
  1. #4786
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    A parte qualcuno vecchio, i film in bluray sono tutti a 1080p.
    forse lui intendeva girati direttamente con telecamere in full hd....

  2. #4787
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Ragazzi, qualcuno mi dice se è normale ...
    Ho un 46G10 da fine settembre, ultimamente avevo notato un'alzamento del livello del nero (uno schiarimento quindi) che avevo segnalato in questo topic e che molti altri utenti avevano notato su avs forum. Ora però si è aggiunto anche il problema dell'IR, nel senso che da un paio di settimane il pannello è moooolto più suscettibile alla ritenzione di immagine, diciamo che prima facevo pulire lo schermo tramite canale con effetto neve circa una volta a settimana giusto per sicurezza (ogni morte di papa rimaneva leggermentissimamente impresso il logo del TG5), ad oggi invece ogni giorno mi ritrovo stampato qualsiasi logo (anche di canali tenuti per pochi minuti) e addirittura i menu che al massimo visualizzo 5 secondi Il bello è che la TV ora la uso molto meno ed in generale in casa lavorando tutti non c'è nessuno prima delle 7 di sera, quindi la TV viene utilizzata massimo 3 ore al giorno.
    La cosa oltre che infastidendo mi sta anche un pò spaventando, perchè se nel giro di 3 mesi riesce a peggiorare a tal modo non oso pensare come sarà tra un annetto O_O
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  3. #4788
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244
    anche a me a 2 mesi dall'acquisto ho di questi problemi...anche con i semplici menù della tv...però è un effetto che con un pò di "effetto neve" o visione di canali alla rinfusa...in 5 minuti va via a me... certo,bisogna sperare che nn si stampino proprio i loghi col passare del tempo.....

  4. #4789
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ryosaeba86_86
    forse lui intendeva girati direttamente con telecamere in full hd....
    Tranne nei casi in cui un regista utilizza videocamere digitali (le quali possono essere SD o HD), non ha senso scrivere ciò perchè le cineprese da loro utilizzate sono più che fullHD ! I master originali dei film rappresentano quanto di meglio si possa vedere in termini di qualità visiva.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #4790
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    54
    ok, mi scuso se ho scritto qualche castroneria a proposito dei blueray, non sono esperto, l'importante cmq era il resto... a voi le immagini in movimento non sono un po' sfuocate? soprattutto con sky HD e alcuni blueray...

  6. #4791
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Napper85
    Ragazzi, qualcuno mi dice se è normale ...
    Ho un 46G10 da fine settembre, ultimamente avevo notato un'alzamento del livello del nero (uno schiarimento quindi) che avevo segnalato in questo topic e che molti altri utenti avevano notato su avs forum. Ora però si è aggiunto anche il problema dell'IR, nel senso che da un paio di settimane il pannello è moooolto più suscettibile alla ritenzione di immagine, diciamo che prima facevo pulire lo schermo tramite canale con effetto neve circa una volta a settimana giusto per sicurezza (ogni morte di papa rimaneva leggermentissimamente impresso il logo del TG5), ad oggi invece ogni giorno mi ritrovo stampato qualsiasi logo (anche di canali tenuti per pochi minuti) e addirittura i menu che al massimo visualizzo 5 secondi
    qualcuno può confermare?
    Non vorrei prendermi una tv che tra 6 mesi è da buttare....
    Se davvero si verifica questo problema si può far sostituire in garanzia?

  7. #4792
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ci sono 2 anni di garanzia, quindi tranquilli e Panasonic non è una che fa storie se il difetto è palese, ad un mio amico hanno mandato un tv nuovo ai tempi del PV45, addirittura ha avuto la serie successiva perche quel modello non era piu in produzione.

  8. #4793
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on
    tranquilli e Panasonic non è una che fa storie se il difetto è palese.
    Beh oddio, io ho mandato una mail spiegando il problema e loro mi hanno detto chedevo portare io la TV in un centro assistenza E sinceramente non ho ne tempo ne voglia di portare fuori un 46 pollici.
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  9. #4794
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da ryosaeba86_86
    [...] cos'è IFC???
    acronimo di Image Frame Creation
    è un sistema di motion compensation (vedi Sony MotionFlow ecc.), che in teoria dovrebbe rendere più fluide le immagini. In realtà, su quest'ultima serie Pana il suo intervento risulta quasi impercettibile (se non per qualche artefatto strano che fa spuntare di tanto in tanto), al contrario di quanto accadeva ad esempio sulla precedente serie PZ85, dove nelle carrellate dei film sembrava di stare sull'otto volante
    imho quindi meglio tenerlo spento

  10. #4795
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30

    Aggiornamento software e Blu-ray 24p

    Salve, posseggo un TX-P42G10, vorrei sapere come si aggiorna il software del TV alla nuova versione, visto che non trova alcun OTA, e se è normale che con i blu-ray 24p (lettore LG BD350), le immagini sono meno fluide rispetto a quelle che ho avuto modo di vedere in alcune TV esposte nei centri commerciali collegate a sorgente blu-ray.

  11. #4796
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Ciao e benvenuto!
    Se provi a fare una ricerca in questa discussione troverai tonnellate di risposte e pareri per le tue domande, si parla quasi solo di questo...
    Bye
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  12. #4797
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    Ok ho capito che la scattosità dei BD 24p dipende da un bug del firmware, ma non ho ancora capito come aggioornarlo senza far decadere la garanzia...help please

  13. #4798
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da marcellino.pane.e.vino
    Ok ho capito che la scattosità dei BD 24p dipende da un bug del firmware, ma non ho ancora capito come aggioornarlo senza far decadere la garanzia...help please
    Per via della "scattosità" verifica che tu non abbia impostata qualcuna di quelle "diavolerie" ( IFC, DNR ecc... ) che sopratutto in presenza di segnali perfettamente "puliti" ( come nel caso di un Blue Ray ) fanno più danno che beneficio.....il fatto che possa dipendere da un BUG del firmware ... sinceramente è la prima volta che lo sento .

    Per via dell' aggiornamento del firmware ci sono diversi pareri, naturalmente contrastanti :

    qualcuno afferma che l'eventuale aggiornamento debba essere fatto "solo" dalla Panasonic a domicilio o presso i centri assistenza pena la decadenza della garanzia,

    qualcun'altro ( me compreso ) afferma che essendo il firmware rev. 1215 ( l'ultimo al momento per quanto mi risulta ) messo a disposizione dalla stessa Panasonic ( anche se non scaricabile direttamente dal suo sito ) è possibile aggiornarlo senza problemi di decadenza di garanzia.

    Il problema in quest'ultimo caso sarà se l'eventuale aggiornamento non viene eseguito seguendo scrupolosamente le procedure atte a scongiurare un FAIL.....ovvero in primis dotarsi di un gruppo di continuità sufficente a "tenere" accesa per almeno una decina di minuti la televisione anche in assenza di corrente proprio per scongiurare che dopo la cancellazione del precedente firmware il DOWNLOAD di quello nuovo si interrompa anzitempo, portando con tutta probabilità il "blocco" della televisione e la conseguente necessità di rivolgersi a proprie spese al centro assistenza .

    Non si può infatti "sperare" che in quei fatidici 10 minuti NON "salti" la corrente ( anche per un'attimo ) ....se succede son cavoli amari e NON è di certo colpa della PANASONIC .

    La fortuna è cieca ....ma la sfiga ci vede benissimo
    TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd

  14. #4799
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    @marcellino

    Occhio a non confondere il risultato della visione di un BD su un G10 con quella su un Samsung LED, Sharp LED, o anche un Pana V10.... in quei casi la fluidità estrema che vedi è frutto di intensi algoritmi software che intervengono massivamente producendo un movimento quasi innaturale delle scene (e nei centri commerciali si abusa di ciò...)
    Ciò che vedi sul G10 è IMHO (e penso anche per molti di noi) una leggera e naturale scattosità tipica di una pellicola cinematografica e IMHO così deve essere.
    Non vi è nessun bug nel firmware attuale, c'era tanto tempo fa sui primissimi ma è stato risolto già da qualche release.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  15. #4800
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    Citazione Originariamente scritto da frisi
    qualcuno può confermare?
    Non vorrei prendermi una tv che tra 6 mesi è da buttare....
    Se davvero si verifica questo problema si può far sostituire in garanzia?

    Se potrai sostituirlo in garanzia non sò.

    Provo a risponderti per la questione nero, prendi queste considerazioni non le dovute riserve e decidi con la tua testa, (forse il rischio sussiste) per poterti rispondere in concreto ho fatto questa cosa.

    Ho affiancato al G10 un mio LCD di servizio, ho collegato l'LCD al DVDr con la scart, ho inserito il dvd test Merighi ed ho settato la Luminosità fino al momento in cui compare la scritta BTB passed, quindi ho fatto un passo indietro fino a farla scomparire, ho poi controllato di avere visibile il quadratino del 16 fino al 14 appena visibile, stessa cosa sul pana G10(nel plasma alzando la luminosità si arrivano a vedere tutti i quadratini).

    Quindi ho collegato Il G10 via hdmi e l'LCD via scart ed ho visionato un film da Sky, ho avuto modo di vedere che le due luminosità erano equivalenti, quindi sono passato alle misure con lo Spyder 3 ed il programma HCFR con relativo disco test HCFR.

    Per non fare differenze ho collegato le due tv con la scart:

    ho osservato solamente il livello di nero, l'LCD è un lcd tranquillo (niente di sofisticato), classico (non led) di qualche anno fà che utilizziamo in cucina.

    Il livello di nero dell'LCD relativo al primo step della scala dei grigi del dvd hcfr (00) in modalità di visione ottimale (cioè per non affogare i dettagli nelle zone d'ombra) è pari a 0.62 cd/m2 nei valori x-y-y 0.618

    Il 50 G10 rileva 0.01 cd/m2 nei valori x-y-y 0.003 (1750 ore di utilizzo visionate da menù service)

    Parere visivo, attualmente la tv si vede in maniera eccellente, spettacolare con i film e nelle partite in HD (pare di essere in campo), qualche problemino di color banding (ma forse comune a molte altre tv).
    Ultima modifica di mikigio; 02-02-2010 alle 21:18


Pagina 320 di 430 PrimaPrima ... 220270310316317318319320321322323324330370420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •