Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 196 di 430 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246296 ... UltimaUltima
Risultati da 2.926 a 2.940 di 6444
  1. #2926
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da MingusAhUm
    io comunque non terrei il tv con quel genere di problema, ma chiamerei subito l'assistenza.
    E' quello che probabilmente farò. Intanto questa sera ho visto un film ed ho avuto una sola interruzione ( di neanche un decimo di secondo tipo salto dell' audio e lampo nero ). Stò sospettando un problema di schermatura del cavo ( che è economico ), che nel mio caso passa vicinissimo alla ciabatta di alimentazione che ha 5 prese. Muovendolo e ricollegandolo noto alcuni miglioramenti che durano magari solo una sera.

  2. #2927
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da tommasomasiero
    E' quello che probabilmente farò.

    oggi ho avuto due piccole interruzioni col cavo hdmi di Sky...del tipo autenticazione Hdcp fallita...ma credo sia una problematica del decoder e non del tv...

  3. #2928
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da Frank75
    Se consulti la prima pagina
    di questa discussione troverai molte risposte alle tue domande

    ciao
    Ciao

    in prima pagina ci sono questi Settaggi:

    Settaggi Video per serie G10 (settings video):



    Immagine
    --- Modo Immagine Cinema
    --- Contrasto 36
    --- Luminosità 0
    --- Colore 25 (in alternativa a seconda della fonte, 27, 28)
    --- Nitidezza 5
    --- Temp colore Calda
    --- Gestione colore Off
    --- x.v.Colour Off
    --- Modalità Eco Off
    --- P-NR Off
    --- Impostazioni avanzate
    ------ W/B High R -1
    ------ W/B High B +4
    ------ W/B Low R -3
    ------ W/B Low B +2
    ------ Gamma 2.2


    Impostazione
    --- Altre impostazioni
    ------ Intelligent Frame Creation Off
    ------ Risparmio energia Off
    ------ Overscan immagine su On (per DVB-T e alcuni DVD) - Overscan immagine su Off (per Blu-Ray, console videogiochi settate a 1080p e alcuni DVD)


    mi chiedo: vanno bene per ogni fonte e tipo di filmato (film e partite)?
    come mai intelligent frame cration off? a cosa servirebbe (da quel che ho letto a render + fluida l'immagine in movimento veloce) e come mai è meglio disattivarlo?

    ultimi consigli:
    - è vero che bisogna aspettare 1-2 ore dal montaggio per accenderlo?
    - è vero che occorre fare un tot di "rodaggio? e come?
    - infine: per skyhd mi conviene usare il cavo hdmi che mi danno loro o meglio comprarne un altro?

    grazie per le risposte

  4. #2929
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    82
    scusate si puo' accedere al menu dei settaggi anche senza telecomando ?

  5. #2930
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da tommasomasiero
    E' quello che probabilmente farò. Intanto questa sera ho visto un film ed ho avuto una sola interruzione ( di neanche un decimo di secondo tipo salto dell' audio e lampo nero ). Stò sospettando un problema di schermatura del cavo ( che è economico ), che nel mio caso passa vicinissimo alla ciabatta di alimentazione che ha 5 prese. Muovendolo e ricollegandolo noto alcuni miglioramenti che durano magari solo una sera.

    anche io allontanando il cavo dalla ciabatta e dall'alimentatore del decoder (che scaldava molto) ho migliorato abbastanza (solo qualche flash ogni 30-40 min)....oltre a mettere un cavo un po' migliore rispetto a prima (ma ancora non costoso)

    credo anche io che sia un problema di schermatura del cavo e interferenze con alimentazioni intorno, magari acuito da una particolare sensibilità del tv forse

  6. #2931
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    15
    Ciao,

    I salti a 1080p@50/60hz sembran sian risolti con l'aggiornamento del firmware:

    http://www.avforums.com/forums/plasm...l#post10150850

  7. #2932
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Mason
    Ciao,

    I salti a 1080p@50/60hz sembran sian risolti con l'aggiornamento del firmware:

    http://www.avforums.com/forums/plasm...l#post10150850
    mmhh, proviamo

    come si fa a usare il file del firmware ? è un'operazione sicura o fa decadere la garanzia ?
    Ultima modifica di fiddler; 27-08-2009 alle 11:01

  8. #2933
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    70
    il problema dei salti è esattamente quello che ho anche io, e l'assistenza Panasonic non sapeva cosa dirmi.. speriamo che con l'aggiornamento firmware vengano risolti

    mi accodo alla richiesta di fiddler per l'installazione del firmware nuovo

  9. #2934
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    15
    Precisiamo

    Ho trovato quella discussione, penso sia utile.
    Dopo il post linkato, alcuni utenti del forum hanno installato il firmware risolvendo.

    Brevemente la storia e' questa, da quel che ho letto:

    Panasonic ha rilasciato, a seguito di segnalazioni di cliente sul problema del 1080p@50/60hz delle sd su cui c'e il firmware nuovo, a patto che il cliente la restituisca dopo aver fatto l'aggiornamento. Un utente ha preso i files e li ha messi in rete.

    L'aggiornamento e' solo per la versione E, e una volta inserita la sd (mi pare formattata a FAT32) il televisore controlla che il firmware e' corretto per la tv in oggetto, ed in seguito lo installa. infatti alcuni modelli, quelli B(inglesi) ed A, hanno rifiutato il firmware.

    Ma da qui non vi do garanzia che:
    1)risolva il problema.
    2)Non invalidi la garanzia.

    Se volete sentire telefonicamente l'assistenza panasonic sentite cosa vi dice, ma gari al posto che scaricare il firmware potreste farvi mandare il file per posta con la procedura da seguire.

    forse e' disponibile anche l'aggiornamento via etere, in UK e su BBC (firmware per il modello B e uscito di recente).

    Questo quanto capito

  10. #2935
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    70
    quindi da noi non è disponibile via etere? ci speravo

  11. #2936
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Citazione Originariamente scritto da Mason
    Da questo link sono andato ad indagare un po',da quel che ho capito esiste in effetti un nuovo firmware con il codice 1213.
    Questo risolve i due problemi che affliggano questa TV:
    1°pr; Il salto delle immagini nella riproduzione dei filmati con l'Xbox 360(ma non solo,non l'ho capita questa) a 1080p@50/60hz

    2°pr; Quando si riproduce un blu-ray a 24p i nostri G10 la visualizzano a 60hz anziche a 96hz (facendo un pulldown 3:2 invece di un pulldown 4:4),facendo in questo modo risultare le immagini meno fluide.

    Tutto questo viene confermato da Stefan Sundin ,Panasonic Nordic AB.che conferma che i primi G10 prodotti fino al giugno 2009 avevano questo problema da quella data in poi la riproduzione di materiale a 24p viene gestito dalla TV a 96hz con pulldown a 4:4
    Tutto questo tratto dal sito http://flatpanels.dk Dimenticavo di dire la discussione è http://www.flatpanels.dk/flatforum/v...asc&highlight=

    Spero di essere stato utile.
    Grazie Mason per la dritta.
    Ultima modifica di GPV; 27-08-2009 alle 17:35
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  12. #2937
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Citazione Originariamente scritto da karlacci
    C'è un topic preciso per le impostazioni,leggiti quello........
    Guarda pure le mie che così le confrontiamo,postandole là altrimenti qui sei in
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  13. #2938
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da GPV
    Da questo link sono andato ad indagare un po',da quel che ho capito esiste in effetti un nuovo firmware con il codice 1213.
    Questo risolve i due problemi che affliggano questa TV:
    1°pr; Il salto delle immagini nella riproduzione dei filmati con l'Xbox 360(ma non solo,non l'ho capita questa) a 1080p@50/60hz

    2°pr; Quando si riproduce un blu-ray a 24p i nostri G10 la visualizzano a 60hz anziche a 96hz (facendo un pulldown 3:2 invece di un pulldown 4:4),facendo in questo modo risultare le immagini meno fluide.

    Tutto questo viene confermato da Stefan Sundin ,Panasonic Nordic AB.che conferma che i primi G10 prodotti fino al giugno 2009 avevano questo problema da quella data in poi la riproduzione di materiale a 24p viene gestito dalla TV a 96hz con pulldown a 4:4
    Tutto questo tratto dal sito http://flatpanels.dk Dimenticavo di dire la discussione è http://www.flatpanels.dk/flatforum/v...asc&highlight=

    Spero di essere stato utile.
    Grazie Mason per la dritta.
    benissimo, domani chiamo l'assistenza Panasonic

  14. #2939
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    417
    Bisogna per forza chiamare l'assistenza per farsi aggiornare il firmware?

  15. #2940
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da GPV
    Tutto questo viene confermato da Stefan Sundin ,Panasonic Nordic AB.che conferma che i primi G10 prodotti fino al giugno 2009 avevano questo problema da quella data in poi la riproduzione di materiale a 24p viene gestito dalla TV a 96hz con pulldown a 4:4
    .
    ma nel senso che il firmware 1206 ha dei buchi o che le tv prodotte fino al giugno 2009 avevano un firmware 1206 diverso da quelle prodotte dopo? lo chiedo solo perchè mi sembra di capire che su questo forum tutti abbiano il firm 1206 escluso forse uno degli ultimi che lo ha acquistato


Pagina 196 di 430 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246296 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •