Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 430 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 6444
  1. #826
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da Capitan Biglio
    E dire che pensavo di aver fatto "l'acquisto", informandomi a destra e a manca, leggendo thread infiniti e specifiche, etc...
    Non lo dire a me. Io andavo girando a dire a tutti che avevo trovato la tv perfetta. Poi capitavo in un paio di megastore ed era quello che restituiva le immagini peggiori. E vai a spiegare che era settato male...
    Cmq gli dobbiamo dare ancora qualche chance, aspetto che i guru del settore di questo forum continuino ad esaminarlo in maniera più professionale dei nostri 'occhi' e spero che qualcuno risolva il problema.

    Altrimenti, cominciate a consigliare ai poveretti come me un acquisto alternativo

  2. #827
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Busto Arsizio (VA)
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da wolf77
    Altrimenti, cominciate a consigliare ai poveretti come me un acquisto alternativo
    Se lo sa mia moglie (oddio, non ci capisce niente eh! non credo se ne accorga o possa fare storie), mi taglia le... mani.

  3. #828
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da wolf77
    Allora ormai mi sembra assodato. Il difetto esiste e compromette la qualità generale della tv. Non capisco come non sia stato riscontrato in recensioni ufficiali dalle varie testate. Possiamo dire addio al panasonic.
    Scusate ma non vi sembra di esagerare? Chi dovesse capitare su questo forum e iniziasse a leggere dal messaggio quotato si farebbe un'idea veramente sbagliata..basata solo ed esclusivamente sul giudizio di alcune persone, non sappiamo nemmeno quanto esperte, che hanno visto il g10 in centri commerciali!! Io credo che non sia il massimo questo tipo di informazione! Addirittura la visione da cc supererebbe i test e la visione dei possessori? Mah! Ovviamente non intendo fare polemica con wolf, nè con nessuno..anzi mi dispiace (e comprendo) che si trovi in confusione!
    Nella discussione "Piopana il futuro del plasma vi è chi ha scritto di avere visto un 50g10 settato correttamente e con filmato adeguato ed è rimasto strabiliato (mess. 2636)! Come la mettiamo ?

  4. #829
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Le opinioni sono tutte valide e benvenute sempre.
    Come è benvenuta l'opinione di chi, come il sottoscritto, ti dice che attaccata ad una ciabatta HDMI per la visione di un BD, erano collegati il PZ85, il PZ800 e il G10 e l'unico che scattava era il G10.
    Io ho partecipato e partecipo, avendolo aperto, al thread ufficiale del x10 e ti dico che mai e poi mai per il solo fatto che ne ho parlato e ho trattato l'argomento, mi sono mai degnato di dire che non microscatta, perchè non farei opinione, nè farei sevizio utile al forum
    Però nonostante tutto ci sono molti fattori (rapporto qualità prezzo) che hanno fatto scegliere molti l'x10 dopo aver parlato e annoverato i pro e i contro di quel prodotto.
    Una persona prima di comperare guarda e cerca di informarsi.

    Approccio IMHO, giusto per questo G10:
    1) Osservazione con i propri occhi
    2) Sorge un dubbio sui microscatti, che faccio?
    Opzione1: chiedo ad un commesso se mi fido di lui e mi considero non all'altezza di valutare
    Opzione2: chiedo al forum a persone più esperte di me
    3) la risposta è: microscatti?
    Esito1: lo prendo/non lo prendo
    4) non microscatti?
    Esito2: torno a provare la tv con i settaggi consigliati

    QUi non mi pare che siano stati consigliati settaggi che sciolgano i dubbi per cui direi che aspettiamo ancora con pazienza qualcuno che possa indicarci la via.
    Ringraziamenti
    Ultima modifica di plasmarex; 21-04-2009 alle 14:30
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #830
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    76
    I "settaggi" a parte quelli presenti in prima pagina non ne servono per togliere i microscatti xchè i microscatti non ci sono ne su ddt ne su xbox 360, non ho un bluray quindi sul 24p non posso dirlo ma se eventualemente fossero presenti cosi' evidenti spero che panasonic aggiorni il firmware con opzioni per sistemare il problema,sempre se esiste.

  6. #831
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    ...erano collegati il PZ85, il PZ800 e il G10 e l'unico che scattava era il G10...
    Con i miei messaggi all'attivo sicuramente la mia opinione non contera' tanto, ma confermo quanto scritto sopra.. L'immagine del G10 e' per alcune cose inferiore a quella dei pannelli precedenti. Sicuramente e' piu' lucente (i cd/m2 sono maggiori), ma io ho notato sia la minore fluidita' sia un maggiore seghettamento dei bordi, a parita' di trasmissione ovviamente!
    Come ho gia' scritto in altro post, ho rivalutato il mio Pz80, e per ora me lo tengo anche se la tentazione di passare ad un Pioneer e' forte!

  7. #832
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    46
    le opinioni sono sempre bene accette! sempre! ci mancherebbe altro! Quello che voglio dire, però, è che come si fa a dire che il difetto è ormai assodato quando tale opinione proviene da una visione in condizioni ostili con modalità negozio? Da felice possessore che non trova il difetto neanche al microscopio allora mi verrebbe da dire "ormai è assodato il difetto non esiste ..non cercate altri tv!" Eppure non lo dico perchè non sarebbe informazione a tutti gli effetti e mi sentirei di esagerare non poco!

  8. #833
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    In teoria penserei che il problema potrebbe essere un "non problema" nel caso si trattasse di sorgenti progressive a 24p in cui potrei dire che la Panasonic avrebbe scelto di mandare il segnale così come nativamente, pensato cioè con i microscatti.
    Ma se il problema c'è anche con la demo di SKY, allora il problema c'è eccome se c'è...
    perchè lì il segnale è certamente interlacciato...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  9. #834
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    150
    Io non ci capisco molto... ma adesso dopo aver letto i vari post sto cambiando idea sull'acquisto del 50G10!
    Sono indeciso tra 50G10 e 50PS8000... io utilizzo come player una PS3, essendo i "disturbi" legati al 24p vuol dire che li avrei anche con il PS8000?

  10. #835
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    [...] non mi pare che siano stati consigliati settaggi [...]
    imo qui c'è un punto da chiarire, tra l'altro l'aveva già fatto presente con estrema competenza il moderatore Aragorn qualche post addietro.
    ---
    I settaggi del pannello non hanno la benché minima influenza sui cosiddetti "microscatti".
    ---
    L'unica cosa da verificare - se proprio si vuole fare una prova del genere in un centro commerciale - è che la sorgente video sia settata in modalità 1080p a 24 fps e che il filmato visualizzato sia di origine cinematografica, cosa peraltro non semplicissima...
    ---
    Nel caso del Pana G10, è bene accertarsi inoltre se la funzione di interpolazione dei frame, denominata IFC, sia attivata o meno. Se è attivata l'IFC (presumo sia analoga a quella delle precedenti serie PZ85/800), si vede anche ad occhio nudo, dato che le carrellate dei film risultano iperfluide e innaturali, e nei panning veloci della macchina da presa sembra di stare sull'otto volante (vabbè, esagerato un po', ma rende l'idea :-). Se piace l'effetto, basta tenere l'IFC sempre attivo.
    ---
    Con IFC spento, presumo non ci siano elaborazioni di sorta sul segnale 24p, che viene riprodotto quindi così com'è (sulla serie G10 credo manchi la funzione 24p Cinematic Playback, che dovrebbe esserci invece sulla serie V). Ma questo di per sé non sarebbe un delitto, verrebbe semplicemente riprodotto il segnale 24p nativamente, senza alterazioni di sorta.
    ---
    Per fare un confronto, i Pioneer Kuro riproducono i segnali 24p a 72Hz (tecnologia HD Digital Film Direct), con una semplicissima triplicazione dei frame, ed è di gran lunga il sistema migliore: immagine fluida senza interpolazione
    ---
    Quanto ai segnali SD interlacciati di Sky, lì può solo esserci un problema di deinterlacciamento, non di microscatti.
    ---
    Il tutto, rigorosamente imo
    Ultima modifica di rosmarc; 21-04-2009 alle 16:52

  11. #836
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Perfetto, allora controllerò che sulla visione di un bd a 1080p 24fps sia stato impostata sulla tv la funzione IFC.
    Controllo e vi dico.
    Ringraziamenti
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  12. #837
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    .....
    I settaggi del pannello non hanno la benché minima influenza sui cosiddetti "microscatti".
    ....
    ......Nel caso del Pana G10, è bene accertarsi inoltre se la funzione di interpolazione dei frame, denominata IFC, sia attivata o meno.
    Come? non avevi detto che i settaggi non c'entravano?
    Non per polemica ma i settaggi entrano eccome.
    L'X10 non ha l'IFC quindi scatta.
    Il G10 con l'IFC non deve scattare...
    ...altrimenti interpola male o poco.

    Altrimenti che Intelligent Frame Creation è se non crea niente di intelligente?
    Evidentemente avevo preso per assodato che in negozio non l'avessero disattivato.
    Ma se lo hanno fatto per vendere le ultime rimanenze di PZ85/pz800, tutto può accadere...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  13. #838
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Come? non avevi detto che [...]
    per settaggi si intende di norma quelli relativi alla colorimetria, l'IFC è una funzione che può essere accesa o spenta. Se vuoi farla rientrare comunque tra i settaggi è ok, di certo non mi offendo
    Ovvio che con IFC attivo, si dovrebbe - come ampiamente detto - avere una resa fluida che più fluida di così si muore
    a me non piace quell'effetto coi film, ma tant'è...

  14. #839
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    66
    Ho trovato una sorta di preview della serie V10, dove appunto dicono di aver corretto il "flickering della riproduzione 24p" che affligge la serie G10 e G15, il segnale 24p verrà elaborato a 96Hz contro i 48Hz della serie "G"...a parte che costerà almeno il doppio del G10 e che il minimo taglio è da 50", cmq io aspetto, ha un design stupendo
    http://ces.cnet.com/8301-19167_1-10137076-100.html
    Ultima modifica di cipo80; 21-04-2009 alle 15:21

  15. #840
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301

    Ripeto:

    Da MW, con IFC spento "microscatti" (intendiamoci, per me quella era la tv standard, erano gli altri che erano troppo fluidi).

    Con IFC acceso, immagine più fluida. Sorgente SKY sd.

    Ma la differenza l'ho vista eccome.

    I possessori dei G10, dicono che a casa loro non cambia nulla on/off oppure leggendo in velocità ho capito male?


Pagina 56 di 430 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •