|
|
Risultati da 811 a 825 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
21-04-2009, 10:59 #811
Originariamente scritto da wolf77
Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD
-
21-04-2009, 11:06 #812
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Premetto che non ho nessun interesse a difendere questo TV, visto che, se dovessi cambiare il mio, prenderei il g15 se non il v, credo che prima di bocciarlo bisognerebbe appurare se il problema in questione si verifica solo in "modalità negozio" o anche nei tv configurati e regolati in casa.
Dico questo perchè finora questi scatti esagerati mi pare siano stati riscontrati solo in televisori esposti nei centri commerciali e nessuno dei possessori ha lamentato una scattosità così evidente.
Vero è che, magari, chi ha speso dei soldi per un tv trova difficike ammetterne i difetti, ma non credo che siano tutti così poco obiettivi da fingere di non vedere un problema così marcato.....
Una spiegazione deve pure esserci....
-
21-04-2009, 11:17 #813
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Busto Arsizio (VA)
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da wolf77
Vi dirò che comunque finchè non vedo non credo e non piangerò amaro... Avevo aspettato apposta questa nuova gamma per comprare la tv e finisce tutto così. E dire che pensavo di aver fatto "l'acquisto", informandomi a destra e a manca, leggendo thread infiniti e specifiche, etc...
Mi sento parecchio stupido.
-
21-04-2009, 11:21 #814
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 82
boh non so cosa dire . Io dico quello che ho notato con
occhio da profano magari quello che a me sembra un difetto
in realta' e' "un'anomalia" intrinseca di questi pannelli
e per questo comunemente accettata
certo e' che pero' non tutti lo fanno e se devo spendere un migliaio di euro magari qualche domandina me la pongo
qualcuno del forum che magari fa in tennicoha gia' visionato
dal vivo questo g10 ?
-
21-04-2009, 11:29 #815
Originariamente scritto da mythtv_user
---
quel filmato è un disastro su tutti i tv esposti collegati a sky, ed erano parecchi...
D'accordissimo anche sul fatto che un tv va giudicato con settaggi ottimali, sulla base di sorgenti video di provata qualità e in condizioni di visione controllate (in teoria, con segnali test, ma ovviamente non tutti possono disporne in casa; ma un buon DVD, o meglio Blu-ray, quello sì), altrimenti si fa solo disinformazione e allarmismo. Quel panning col cartello che scorre manderebbe in crisi i deinterlacer di qualsiasi tv (e infatti così è, anche se con minime differenze da modello a modello), e credo che anche deinterlacciandolo con un processore esterno difficilmente si riuscirebbe a far miracoli.
n.b: non c'era il G10, ho visto però il filmatoUltima modifica di rosmarc; 21-04-2009 alle 11:36
-
21-04-2009, 11:36 #816
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 82
accidenti basta un fiorello qualunque con un cartello
per mandare in crisi la moderna elettronica? scherzo ovviamente Tuttavia anche con bluray di bolt in alcune scene si notava
certo impostazioni da negozio ...
-
21-04-2009, 11:38 #817
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da civico
1) decoder sky che trasmette in 1080i,1080p,720p,576p,576i,originale;
2) settaggio su tv con collegamento hdmi;
3) settaggio tv con collegamento scart;SALA CINEMA:VPR plus 800;diffusori b&w 601, bose 301, b&w cc6; subwoofer snell 550;DVD sony 725;Ampli finali Galactron mk2161,rotel 970,rotel 960
SALA:TV panasonic 50g10;ampli onkyo 576; diffusori Bose acoustimass 10; sorgenti ps3 320gb; LD pioneer cld700;decoder sky hd
-
21-04-2009, 11:40 #818
Veramente i processori esterni fanno i miracoli per davvero.
Comunque una tv non si riduce nella sostanza solo al fattore "microscatti".
Altrimenti nessuno si sarebbe comprato la tv piatta di generazioni passate.
E' vero però che essendoci una vasta gamma di offerte sul mercato di tv che interpolano bene i fotogrammi, prima di spendere il famoso migliaio di euro è bene sapere con certezza se si tratta di ciò che fa per noi o meno.
Io pensavo che questo modello fosse assimilabile alla serie PZ85 come naturale evoluzione della serie precedente.
Evidentemente mi sbagliavo e va assimilata alla serie PZ80.
Al livello di qualità d'immagine certamente sarà ottimo come molti dicono e recensiscono.
Poi se si parla di microscatti, c'è chi ha più sensibilità e chi meno.
Chi è sensibile a questo fenomeno è meglio che aspetti un mesetto per rendersi conto se il V10 scatterà o meno.
Altrimenti per loro, toccherà ripiegare sui modeli della passata stagione PZ85 o PZ800 se vogliono un plasma panasonic.Ultima modifica di plasmarex; 21-04-2009 alle 13:36
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
21-04-2009, 11:57 #819
Originariamente scritto da Frank75
Totalmente differente è il discorso dei promo di Sky: lì è una sorgente a segnali video interlacciati (1080i su Sky HD, 576i su Sky SD) quindi entra pesantemente in ballo il lavoro del deinterlacer.
Il fatto è che i flat TV, al contrario dei vecchi CRT, non nascono per riprodurre immagini interlacciate, quindi è utopia che si possa raggiungere la perfezione in tali condizioni. In teoria i nuovi tv andrebbero usati solo con segnali progressivi, in un mondo idealeUltima modifica di rosmarc; 21-04-2009 alle 13:45
-
21-04-2009, 12:01 #820
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 18
Aggiungerei che un ottimo segnale interpolato fa diminuire la definizione...
-
21-04-2009, 12:06 #821
Originariamente scritto da plasmarex
Per il resto sono d'accordissimo sul fatto di non ridurre il giudizio su un tv come il G10 ai soli microscatti. Aspetto comunuque di vederlo all'opera: a questo punto sono curioso.
Certo che se come termine di paragone della cosiddetta "fluidità" si considera il brutto effetto dato coi film dall'IFC o dal 200 Hz, allora meglio i microscatti. Con videogiochi e partite di calcio l'interpolazione può funzionare, ma coi film, imo proprio no.
-
21-04-2009, 12:25 #822
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da pcusim
Originariamente scritto da pcusim
Originariamente scritto da pcusim
-
21-04-2009, 12:27 #823
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 306
Insomma x abbassare il prezzo han montato un elettronica scadente
-
21-04-2009, 12:40 #824
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
In effetti mi è apparso un pò strano il prezzo allentante... (specialemente on_line)... Ma scatta anche nell'uso SKY HD, SD, DVD .... ?
-
21-04-2009, 12:42 #825
Originariamente scritto da pellizza
Entrando invece nello specifico, stando alle risultanze della recensione di HDTVtest, l'elettronica del G10 è in linea con quella della precedente generazione di schermi Pana. Non deinterlaccia il materiale cinematografico (come peraltro la maggioranza degli schermi in commercio, anche se va detto che altre case hanno fatto dei progressi in tal senso con le ultimissime serie), ma va ottimamente con il materiale video. Certo, non è perfetta, ma si può ovviare facendo deinterlacciare i film a un buon player/deinterlacer esterno (PS3, Oppo, ecc.), da settare ovviamente in modalità progressiva.
Comunque, per quanto mi riguarda attendo di vederlo all'opera, magari non in un centro commercialeUltima modifica di rosmarc; 21-04-2009 alle 12:46