Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 430 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 6444
  1. #721
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Oltre all'immagine, ho trovato anche questo:
    Video processing: In our resolution tests the TC-PG10 series performed very well. It delivered every line of 1080i and 1080p content with still resolution test patterns, properly de-interlaced both film and video-based 1080i content with the "3:2 pull-down" control set to "On" (a first for Panasonic in our experience, whose displays have always failed the film test) and passed all 1080 lines of motion resolution, matching the S1 and beating the Pioneer, which hit between 900 and 1,000 lines. As usual, we found it basically impossible to discern any differences in resolution, motion or otherwise, between the Panasonic and the other 1080p displays in our test when watching actual program material as opposed to test patterns.

    The company also includes a "24p direct in" setting that's available when the TV detects a 1080p/24 source, typically from a Blu-ray Disc. As with the PZ800U and 850U models from last year, choosing the "48Hz" setting, as opposed to the standard 60Hz setting, causes the display to refresh at 48Hz to match the 24fps cadence of film. And as with last year's sets, selecting 48Hz on the G10 causes flicker--more intense in brighter areas, but visible pretty much constantly--that basically renders the image unwatchable. We don't expect any of the videophiles toward whom this setting is aimed to stand for the flicker, so we kept the G10 set to 60Hz. It's worth noting that the step-up V10 series refreshes at 96Hz, according to Panasonic, so the flicker shouldn't be a problem on those sets.
    Da quello che scrive qua, sembra che quello sia effettivamente un film mode (prima assoluta per Panasonic!).

    Però, dal problema indicato nella seconda parte (quello sui segnali 24p), si capisce che il G10 USA e quello europeo sono proprio tv diverse, con il solo pannello in comune. Anche i valori delle impostazioni sfruttano scale completamente differenti.

    Per l'uso che ne faccio io (nell'ordine videogiochi, dvd e bd, tv) preferisco di gran lunga la scelta fatta per l'Europa. Magari chi lo usa solo con Sky, entrando in interlacciato, preferirebbe una soluzione come quella americana (sempre che quel controllo riconosca senza problemi anche la cadenza 2:2).

    Vediamo che scelte verranno fatte per i modelli G15 e V10.

  2. #722
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    lo scaling è perfetto
    Mah, su quel perfetto ho qualche dubbio.
    E' sicuramente valido, ma la differenza con PS3 io l'ho notata eccome, sul dvd che uso come "test personale", Princess Mononoke. Si tratta però di un anime disegnato a mano, dunque con altri tipi di film la differenza 576p Vs. 1080p potrebbe essere meno evidente.

  3. #723
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da deamedia
    Ho osservato per un momentino il suddetto canale (concerto Queen)
    Stessa identica impressione, anche l'altro ieri su Next Hd in un documentario sul trekking a cavallo stessa identica cosa, ma oggi alle 12 su NeoGeoHd era tutto molto fluido (tengo tutti i filtri su Off compreso l'IFC) e anche adesso su Next Hd il film sugli Abba non ho notato microscatti, piuttosto sto notando sia ieri che la settimana scorsa nelle partite di calcio in NativeHd, quindi non quelle di FA Cup inglese che sono upscalate, degli artefatti sul prato verde eppure gli incarnati sono estremamente nitidi, come le maglie dei calciatori e il resto, boh non so a cosa possa dipendere... il bit rate mi sembra buono cmq...
    Tv: Panasonic TX-P42G10E Blu Ray: Samsung BD-P2500 Decoder sat: MySkyHd Pace Player: WDTvHD Amplificatore: Pioneer VSX-1019AH Diffusori: Energy Encore

  4. #724
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    Allora ragazzi, ieri ho visto sul pana 50 g10 Quantum of Solas in B.D. a 24p, sono presenti ed evidenti in alcune scene gli scattini tipici del 24p, non sono fastidiosi ma ci avvicinano molto al vero cinema, ci sono scene di inseguimenti (vedi inizio film ) dove l'immaggine è di un fluido pazzesco, mentre alcune più tranquille (vedi l'ingresso a Siena) dove la macchina da presa si sposta dal basso verso l'alto, lì si possono notare piccoli scattini ma sono una caratteristica del 24p non un difetto di pannello.
    Posso dire che il problema non è del TV, anzi non è proprio un problema ma una caratteristica di alcuni video.
    Ho provato ad inserire l' IFC senza notare la ben che minima differenza.
    Direi che ora non ci resta che attendere la recensione di qualche rivista specializzata (vedi A.F. Digitale) per eliminare tutti i dubbi è le perplessità su questa macchina.
    Buona domenica a tutti.

  5. #725
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Oltre all'immagine, ho trovato anche questo:

    Da quello che scrive qua, sembra che quello sia effettivamente un film mode (prima assoluta per Panasonic!).

    Però, dal problema indicato nella seconda parte (quello sui segnali 24p), si capisce che il G10 USA e quello europeo sono proprio tv diverse, con il solo pannello in comune. Anche i valori delle impostazioni sfruttano scale completamente differenti.
    Si è la stessa impressione che mi sono fatto leggendo il lunghissimo thread su avsforums; anch'io del resto preferisco sotto molti aspetti le scelte operate sul modello EU.

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Per l'uso che ne faccio io (nell'ordine videogiochi, dvd e bd, tv)
    ah ecco, rovescia l'ordine e ottieni il mio utilizzo (bd ewscluso) :-)

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Vediamo che scelte verranno fatte per i modelli G15 e V10.
    infatti, infatti. Sono curioso. Purtroppo il più abbordabile G15 uscirà solo in estate.

  6. #726
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Oltre all'immagine, ho trovato anche questo:

    Da quello che scrive qua, sembra che quello sia effettivamente un film mode (prima assoluta per Panasonic!).
    ...
    Però, dal problema indicato nella seconda parte (quello sui segnali 24p), si capisce che il G10 USA e quello europeo sono proprio tv diverse, con il solo pannello in comune. Anche i valori delle impostazioni sfruttano scale completamente differenti.
    ...
    purtroppo scrivono anche:
    For our comparison, we lined up the TC-P46G10 next to the company's TC-P50X1 and TC-P42S1 plasmas, the Samsung LN52A650 LCD, and our reference displays, the Pioneer PRO-111FD and Sony KDL-55XBR8.

    ....

    Standard-definition: The TC-PG10 series was a mediocre performer with standard-definition material. It resolved every line of the DVD format, although details weren't quite as sharp as on the Samsung, for example. The G10 did a subpar job with moving diagonal lines and stripes on the waving American flag, leaving plenty of jaggies along the edges. Noise reduction was solid, on the other hand, as all three noise reduction settings, especially Mosquito, contributed to removing motes and snow from low-quality shots of skies and sunsets. Finally, the set properly engaged 2:3 pull-down to remove moire from the grandstands behind the race car.
    Anche qui, rilevo una grossa differenza rispetto a quanto affermato da flatpanelshd, ad esempio:
    SD (standard definition) reproduction is one of the G10 series’ strengths. It beats the vast majority of TVs on the market. The picture is beautiful, crisp and very natural. I saw minimal noise in the picture.
    e in modo ancor più dettagliato sulla recensione tedesca (areadvd), anche se si tratta di un modello con sigla ancora diversa, gW10
    (nota, traduzione google)
    Nota: La Panasonic prende segnali 576i via HDMI contrario. Questo è quasi ovvio, ma ci sono ancora delle eccezioni.

    1. I materiali delle AVEC Professional Test-DVD, video 576i:

    * Spostamento di font in diverse velocità, De-interlacciamento del video in un progresso rispetto al G11 - le misure sono in esecuzione senza problemi e con quasi nessuna sfocatura di movimento attraverso l'immagine. Quasi il colore, la nitidezza alta, appena sfarfallio - la scaler lavora in questo test immagine perfettamente.
    * Pendolo, muovendosi in diverse velocità: ancora una volta un alto rendimento, la navetta scivola tranquillo e sicuro oltre la linea. Solo minimo fibrillazione può essere osservato. Dopo quasi estrattore, è bello vedere che i colori restano stabili nella navetta e non "al vivo", non ci sono Farbwölkchen.
    * Città di Esslingen: Molto buona immagine stabilità (piastrelle di mantenere la calma e solo il minimo sfarfallio). Eccellente eccellente nitidezza e dettaglio - ancora una volta un notevole progresso rispetto alla precedente serie. Questo ha portato più disordini e più artefatti, e di trarre in figura.
    * Donna in abito bianco, in movimento, su uno sfondo bianco: Molto ben differenziati GW10 diversi toni di bianco vestito e sfondo separatamente. La donna si muove senza intoppi e senza praticamente Bewegungsunschärfen. I contorni della testa, tronco, collo e le braccia sono stabiliti in maniera pulita, non si registrano quasi artefatti o sulle scale.

    2. Materiale video

    Star Wars Episodio III Battaglia su Coruscant: Già il giallo lo scorrimento del testo, all'inizio del film si distingue in autentici colori e ricchi di colore giallo con una zona tranquilla, un funzionamento stabile. Solo leggero sfarfallio sono da determinare di volta in volta le singole lettere o se si vuole che la parte posteriore weggleiten, quindi un po 'inquieto nella allerletztzen dettaglio. L'alta qualità scaler riceve molte delle stelle di Star Wars a schermo. Il gigantesco Star Destroyer stabile scivola attraverso l'immagine. Quindi, nitide e dettagliate, abbiamo la grande astronave raramente visto. Quando i due cacciatori di Obi-Wan e Anakin ribasso capriccio in battaglia, la Panasonic è molto impressionante, poliedrica figura di grande profondità d'immagine liberamente. Tutte le astronavi, anche nei livelli più bassi, sono presentate in modo chiaro e forte. I dettagli sullo spazio incrociatore Generale Grievious sono molto evidenti e praticamente nessun sfarfallio. Le facce di Obi-Wan e Anakin sembrano molto fede, i toni della pelle prendere GW10 estremamente preciso.

  7. #727
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    66

    X ionic

    Caro ionic,
    stiamo cercando un tecnico audio-video al ns ufficio.......
    se ti interessa molla tutto e vieni a lavorare con noi cosi' ci insegni qualche cosa....nella vita non si finisce mai di imparare ....

    Stampaggio sara'anche improprio e forse ho usato un termine non corretto ma se si tiene l overscan su off come ho fatto per la prima settimana poi si notano delle striscie sulle due estremita' del pannello quando si mette overscan su on,come se i pixel non fossero spenti ma accesi e neri,come se fosse un 4/3 con le bande ai lati che notoriamente sono dannose.....

    Ionic hai il tv in questione? se si' fai questa prova? se no perche' parli a sproposito?
    Ultima modifica di giacco6; 19-04-2009 alle 14:49

  8. #728
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    66

    scatti su next hd

    non so se dico una cavolata ma forse la ragione e 'che i documentari su sky next hd a volte sono ricavati da pellicole IMAX che hanno una definizione mostruosa ( 10000 per 7000 ) e girano a velocita sino al triplo di una pellicola normale..... forse nel passaggio a mezzo televisivo si creano questi scatti molto visibili proprio perche' e 'impossibile l adattamento completo partendo da una tecnologia cosi diversa ....sarebbe bello avere tempo e controllare che gli scatti appaiono solo su ''derivati imax ''e non da sorgenti originariamente in 16/9 full HD .......

    boh!

  9. #729
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Sì, si crea un problema.
    La mia precisazione consiste nel fatto che la ritenzione dell'immagine (o latenza post-immagine, ma, spero per te, non ancora stampaggio/bruciatura) riguarda l'immagine centrale e non le bande nere, che non si "stampano".

    La cosa strana è che Panasonic abbia messo come valore di default OFF su segnali SD (dove è più logico ON, visto che i segnali PAL sono SD) e ON su HD (ha senso in lettura DVD con upscaling attivato, ma non in lettura BD).

  10. #730
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da giacco6
    Caro ionic,
    stiamo cercando un tecnico audio-video al ns ufficio.......
    se ti interessa molla tutto e vieni a lavorare con noi cosi' ci insegni qualche cosa....nella vita non si finisce mai di imparare ....
    Sono un ingegnere aerospaziale, devi sapere che nel mio campo quando si parla le parole hanno un peso immenso, non si può usare un termine come un altro.
    Scusa se ho offeso la tua sensibilità di tecnico video, la prossima volta starò più attento...

    Per quanto riguarda le bande nere la spiegazione ti è stata già data, da quello che scrivi mi sembra che non sai come funziona un monitor al plasma, perchè dici "...come se i pixel non fossero spenti ma accesi e neri..."...
    Forse non hai capito la differenza con un LCD...

    Saluti

  11. #731
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    66

    termini tecnici....

    saro' piu attento ad usare i giusti termini.....
    oppure Ionic ci spieghera' la differenza tra plasma e LCD....

    ...comunque nessun danno ,assolutamente....dopo 2 giorni col pannello interamente funzionante l uniformita' e' tornata perfetta .....

    saluti a tutti.....
    Ultima modifica di giacco6; 19-04-2009 alle 15:56

  12. #732
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da giacco6
    oppure Ionic ci spieghera' la differenza tra plasma e LCD....
    Io te lo dico... Non stai facendo una bella figura come tecnico...

    Chiudo l'OT, scusate

  13. #733
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    66

    vacancy

    ..appena esce il vacancy te lo mando in M.P. ......

    scusate l OT ....

  14. #734
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    18

    Thumbs up ribadisco...

    Citazione Originariamente scritto da giacco6
    non so se dico una cavolata ma forse la ragione e 'che i documentari su sky next hd a volte sono ricavati da pellicole IMAX...

    boh!

    No ribadisco quello che ho già scritto ieri: con my sky hd, canale next hd concerto dei QUEEN , visto in scart su un MIVAR CrT DA 14 POLLICI, l'effetto microscatto risultava percepibile anche se in modo lieve.

  15. #735
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Io ho visto microscatti ieri sera in Ulisse, sul mio bellissimo crt da camera Daewoo 20".
    ionic81, hai rovinato la mia vita!
    In compenso sul Panasonic F1 in analogico e partita di rugby in digitale impeccabili. PS3 perfetta.


Pagina 49 di 430 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •