Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 430 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 6444
  1. #706
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da Napper85
    scusa ionic81 ma quale sarebbe questa soluzione? Sembra quasi che tu sia felice della presenza dei microscatti
    Intendo che pian piano forse capiamo il motivo, mi fa piacere che alcuni utenti stiano cercando di trovare la soluzione, considerando che lo hanno già in salotto e potrebbero sbattersene. Sono contento che si prestino a delle prove per noi futuri (forse) acquirenti...


    Poi ci sono anche i soliti pirla che scrivono tanto per, ma quello è un altro discorso

  2. #707
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Ma non mi pare di aver mai scritto tanto per, semplicemente mi sembra che spesso ci si fasci la testa prima di essersela rotta. Non ha credibilità solo chi dice che gli scatti non ci sono come non ha credibilità solo chi dice che gli scatti ci sono, al momento però io tendo a fidarmi più di chi questa tv ce l'ha e la può testare veramente.

  3. #708
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ionic81
    Già, fatti vedere da uno bravo
    suggerimenti? (da una brava possibilmente...)

    io non sono preoccupato, prometto che appena mi arriva il tv posterò le mie sensazioni.

  4. #709
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti, ho appena acquistato il 42g10, speriamo bene. Appena mi arriva vi farò sapere cosa ne penso e quali sono le sensazioni che ho avuto.
    A presto.

  5. #710
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    84
    dopo 2 settimane di utilizzo devo dire che sono iper soddisfatto.

    ieri finalmente mi sono comprato il WD TV (della western digital) e mi sono guardato un bel film in mkv (a 720): nonostante il film fosse un 720 devo dire che è stato uno spettacolo.

    unico neo/dubbio:

    quando guardo le partite di sky (decoder mySky SCART) -> immagine a campo largo in cui si vede dal basso verso l'alto tutto il campo -> il giocatore che si trova sul lato alto dello schermo/campo risulta pixeloso.. è poco definito rispetto al giocatore che si trova in vicinanza delle panchine (lato basso)

    è normale che sia così?
    dipende dal fatto che sto guardando le partite via collegamento scart?

  6. #711
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da giacco6
    se fosse un problema del 50G10 lo farebbe in tutte le scene di questo tipo e non solo in alcune,forse e' legato al bit rate che quando non sufficiente crea questo problema.
    come detto nel post 683, a mio avviso i microscatti sono tanto più visibili quanto più sono nitidi i singoli frame delle immagini della fonte, quindi saranno del tutto assenti con certe fonti e visibili con altre

  7. #712
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    66

    microscatti si e no

    Juve -inter di ieri sera in HD su sky e'stato uno spettacolo assoluto ( a parte il risultato
    cercato di vedere questi scatti in inquadrature simili a quelle in cui li ho visti su next ma niente di niente.

    Nel pomeriggio ho visto arsenal chelsea sempre in hd e la qualita non era affatto buona, in alcuni momenti sembrava SD....ma niente scatti

    film sempre su sky in HD ieri sera e niente scatti.......
    insomma mi sembra qualcosa legato alla trasmissione
    Blu ray ancora non ce l ho e non posso dire nulla....

    piuttosto mi sembra giusto parlare della funzione overscan: su off si usa una porzione di pannello leggermente piu piccola del totale, se si lascia questa funzione su off si rischia di stampare con delle linee orizz e vert il pannello.
    agli altri proprietari: come l avete settato?
    se su off: se il pannello e'1080 per 1920 perche'usare (per esempio) un 1000 per 1860 ?????

    in conclusione :dire che sono soddisfatto dell acquisto e'poco.
    per il 24fs del DVD in HD aspetto che arrivi poi si vede....

    Aggiungo che faccio il tecnico video ed al lavoro ho pannelli professionali NEC e Hantarex come pure CRT vecchi ma da paura ed un kuro ......a casa devo dire che ora non mi manca troppo questa qualita'.....
    alla prossima.....
    Ultima modifica di giacco6; 19-04-2009 alle 08:43

  8. #713
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Riguardo ai problemi di deinterlaccio - inverse telecine emersi nella prova di hdtvtest, ho notato che la versione americana del G10 è sicuramente dotata di 3:2 pulldown (c'é addirittura una voce di menu) e che le recensioni del modello europeo parlano do ottime prestazioni sd.

    Potrebbe trattarsi di un problema specifico del modello uk?

    L'ideale per tagliare la testa al toro sarebbe che qualcuno in possesso del G10 (giapao?) eseguisse un HQV test e postasse i risultati.

  9. #714
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Napper85
    Ma non mi pare di aver mai scritto tanto per...
    Non era necessariamente riferito a te lo "scrivere tanto per"

  10. #715
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da giacco6
    piuttosto mi sembra giusto parlare della funzione overscan: su off si usa una porzione di pannello leggermente piu piccola del totale, se si lascia questa funzione su off si rischia di stampare con delle linee orizz e vert il pannello.
    ma le bande sono nere, quindi i pixel sono spenti... perchè parli di "stampare"?!?!

  11. #716
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da giacco6
    piuttosto mi sembra giusto parlare della funzione overscan: su off si usa una porzione di pannello leggermente piu piccola del totale, se si lascia questa funzione su off si rischia di stampare con delle linee orizz e vert il pannello.
    agli altri proprietari: come l avete settato?
    se su off: se il pannello e'1080 per 1920 perche'usare (per esempio) un 1000 per 1860 ?????
    La funzione overscan serve per segnali come quello PAL e per alcuni DVD (non tutti), con i quali impostando ON si possono notare disturbi alle estremità dell'immagine o addirittura una piccola "cornice" nera. Questo perché sono stati pensati per tv che necessariamente dovevano ricorrere all'overscan, come i crt.
    Se invece utilizzi un lettore BD o una console per videogiochi è meglio impostare OFF, in maniera tale da vedere l'immagine per intero. Anche se ho visto videogiochi, su console recenti e HD come Xbox 360, in cui sono presenti disturbi se vengono visualizzati in assenza di overscan.

  12. #717
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da ionic81
    ma le bande sono nere, quindi i pixel sono spenti... perchè parli di "stampare"?!?!
    In effetti è improprio. A stamparsi non sono le bande, ma l'immagine al centro, che "consuma" i fosfori al contrario di quelli "spenti".

  13. #718
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    In effetti è improprio. A stamparsi non sono le bande, ma l'immagine al centro, che "consuma" i fosfori al contrario di quelli "spenti".
    faceva più figura se non scriveva che è un tecnico video

  14. #719
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    Riguardo ai problemi di deinterlaccio - inverse telecine emersi nella prova di hdtvtest, ho notato che la versione americana del G10 è sicuramente dotata di 3:2 pulldown (c'é addirittura una voce di menu) e che le recensioni del modello europeo parlano do ottime prestazioni sd.
    Bisogna vedere come opera quella voce. Forse è un modo per forzare un film mode... Provo a cercare le istruzioni del modello USA.
    Le ottime prestazioni sd non sono per forza legate al deinterlaccio: anche un segnale 576p è sd, ma non devi certo deinterlacciarlo.
    Davvero strano, comunque, che il modello UK sia così castrato (anche se ha un decoder satellitare integrato).

  15. #720
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Bisogna vedere come opera quella voce. Forse è un modo per forzare un film mode... Provo a cercare le istruzioni del modello USA.
    Trovi un'immagine dell'impostazione e un riferimento nel testo della recensione su cnet: http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...-33497899.html

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Le ottime prestazioni sd non sono per forza legate al deinterlaccio: anche un segnale 576p è sd, ma non devi certo deinterlacciarlo.
    .
    Verissimo, infatti l'ottima recensione di hdtvtest ha messo in rilievo che lo scaling è perfetto quanto mediocre è il deinterlaccio.
    Diciamo che mi seccherebbe dover sempre dipendere dal mio mythtv per guardarmi in maniera ottimale un normalissimo film su canale DTT o analogico

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Davvero strano, comunque, che il modello UK sia così castrato (anche se ha un decoder satellitare integrato).
    Anche per me è strano che il modello eu sia fondamentalmente diverso in questo, ma se qualcuno ha la possibilità di fare l'HQV test, toglierebbe i dubbi.

    ciao,
    rob


Pagina 48 di 430 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •