|
|
Risultati da 676 a 690 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
17-04-2009, 23:46 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Secondo quello che ho visto io:
Senza IFC, era una tv normale, non scattava.
Con IFC, era più fluido, a tratti QUASI fastidioso.
In effetti sembrava scattoso senza IFC, ma secondo me, è solo perchè attorno c'erano lcd e plasma che interpolavano come dei pazzi.
In realtà se i dvd i BD, o quello che è, è registrato in quella maniera, il tv te lo mostra com'è, al massimo può essere che, in tanti abituati a un CRT più piccolo, ora passando a un tv più grande, scoprono scatti o dell'altro che c'erano anche prima ma non erano percettibili e quindi sentono l'esigenza di tv che interpolano.
Un samsung era talmente accelerato/fluido, che mi sono chiesto il che senso avesse. Gusti son gusti, ma la tv/cinema li ho sempre visti on una fluidità diversa dai videogiochi, se no, sarebbero videogiochi. (IMHO)
La resa cromatica, e la naturalezza degli incarnati, era molto più realistica dei vari lcd attorno.
Infine, è probabile che i cartoni animati, con i loro colori vividi, possano essere più belli su un lcd, ma personalmente non li considero per le prove.
Più di una volta, ho trovato settaggi favolosi sui cartoni, che poi si rivelavano improponibili sui film.
Dipende da cosa cercate, per me, una tv, come una foto, e come un altoparlante, deve farmi vedere o sentire la scena nella maniera più naturale possibile. In questo caso, i colori di questo G10 mi son sembrati davvero belli, mai sparati. Ho anche un LCD sharp, ma sono 2 cose diverse.
-
18-04-2009, 01:06 #677
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da Dario 76
non so se esista ma ci dovrebbe essere un custom servi ce dove segnalare anche i problemi.Ultima modifica di GunJack; 18-04-2009 alle 11:06
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti." Henry Ford (1863-1947)
"Non sempre ciò che viene dopo è progresso." Alessandro Manzoni (1785-1873)
-
18-04-2009, 01:28 #678
GunJack
Fai attenzione alle quotature integrali, sono vietate dal regolamento, grazie.Nicola Zucchini Buriani
-
18-04-2009, 07:33 #679
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da lazman
-
18-04-2009, 09:13 #680
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 20
Mi pare di aver letto in precedenza che alla prima accensione viene chiesto di scegliere il settaggio negozio o casa (più o meno).
Visto che questi benedetti scatti vengono notati soprattutto nei negozi, pensavo, non potrebbe qualcuno dei possessori di un G10 settarlo in modalità "negozio" e verificare una volta per tutte?
-
18-04-2009, 09:30 #681
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Considera però che per entrare in quella modalità bisognerebbe reinizializzare la tv. Quindi capisco anche chi, non avendo problemi, non abbia voglia di riconfigurarsela da zero.
Originariamente scritto da oiddi
Inoltre non credo che chiedere un aggiornamento di un firmware sulla base di "vedo scatti" possa riscuotere un gran successo.
Comunque la versione del firmware dovrebbe (sottolineo perché non sono sicuro) essere in Impostazione > Menu Sistema > Informazioni di sistema.
Non so a quale aggiornamento si faccia riferimento in Impostazione > Menu Sistema > Aggiorn. sistema, se a quello della tv, come sembrerebbe dalle istruzioni, o a quello del decoder integrato...
Le mie informazioni di sistema sono le seguenti:
Version.software 1206-10000
Stato1 0031-1002 2000-0000
Stato2 0001-0000 0000-0000
HDAVI Control 4
-
18-04-2009, 09:31 #682
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
sicuramente le impostazioni in negozio non sono l'optimum,io l'ho visto con la modalità demo ifc...poi sicuramente incide la comparazione con le altre tv lcd che hanno tutti i filtri attivati,i quali danno una fluidità pazzesca ma creano un'infinità di artefatti.
Cio' non toglie che il vero tallone d'Achille di questa serie è l'elettronica non eccelsa,non a caso il prezzo è molto contenuto.
Vediamo come si comportano le serie V e Z!
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
18-04-2009, 09:34 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 122
LA MIA SPIEGAZIONE PER I MICROSCATTI
Gli appassionati di cinematografia ricorderanno che per rendere naturali, senza microscatti, le scene tipo Terminator1 dove lo scheletro metallico si muoveva, dovevano fotografarlo con tempi lenti facendo vibrare/muovere leggermente il manichino metallico. Questo perché l'occhio vedeva con fastidio i microscatti dovuti alla perfetta nitidezza dei singoli frame delle immagini in movimento.
Ora, questo nuovo Pana ha questa nuova funzione 600Hz drive che rende più nitide le immagini in movimento, ovviamente rendendo più nitidi i singoli fotogrammi...
A me pare evidente che se la TV viene alimentata con immagini in movimento dove i singoli fotogrammi sono molto nitidi, non può che avere microscatti più visibili delle generazioni precedenti.
-
18-04-2009, 09:35 #684
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Pietruzzo
-
18-04-2009, 09:39 #685
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Onslaught
Ripeto non riscontro nessun problema, gli unici scattini li vedo con il Blu Ray con film in 24p ma sono del tutto normali non sono nè fastidiosi nè troppo evidenti sono solo una caratteristica dei 24 frame.
Sinceramente penso che non si possa giudicare un plasma solo per averlo visto appeso in un negozio, bisogna portarlo a casa è provarlo con tutte le sorgenti disponibili per poter poi dare un giudizio.
Io ho cambiato il precedente plasma ( Hitachi PD 5300 ) dopo quasi 4 anni di utilizzo, ero soddisfatto della macchina ma era arrivato il momento di cambiare con un display più grande (il precedente era un 42") è full HD.
Penso di aver fatto la scelta giusta con il pana 50 G10 che è a dir poco spettacolare sia in HD che in SD.
-
18-04-2009, 09:41 #686
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da frenco
-
18-04-2009, 09:43 #687
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Metallico
-
18-04-2009, 09:49 #688
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da frenco
OT
Questa teoria mi ricorda le lamentele di alcuni utenti Xbox 360 che ritengono migliore la connessione Component rispetto a quella HDMI perché quest'ultima rende più evidenti difetti come l'aliasing. In realtà HDMI fa meglio il suo lavoro, il problema è a monte, nella sorgente.
/OT
-
18-04-2009, 09:51 #689
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
Oggi se posso controllo la mia versione firmware,anche se non so se è quella la procedura per vedere realmente quale è il firmware montato.Forse si dovrebbe entrare nel menù segreto.Se qualcuno conosce la procedura e può eventualmente postarla ne sarei grado.
Sono andato sul sito panasonic italia e di firmware,ovviamente, nemmeno l'ombra.Se posso guarda all'estero.
Scriverò sicuramente a panasonic.Ho comprato ad occhi chiusi,non c'erano mai stati problemi nelle serie precedenti di scattosità da 24p,ed è molto strano ci siano su questo modello.Rimando dell'idea che sia risolvibile,ma non mi inizia più a piacere questo modo di fare dei grandi marchi.Mettono in vendita beni che non sono in grado di garantire quello che scrivono a caratteri cubitali sulle specifiche,basta guardare a tutto quello che sta accandendo con i nuovi proiettori di quest'anno.Con la scusa di cambiare cosi rapidamente con i nuovi modelli,non riescono nemmeno a metterli in vendita senza piccoli bug.Tranne che noi paghiamo per acquirenti normalissimi non per beta tester.
-
18-04-2009, 09:53 #690
Originariamente scritto da mythtv_user
"Inverse Telecine: Telecine is used to convert a motion picture source at 24 frames per second to interlaced TV video in countries that use NTSC video system at 30 frames per second. Countries which use PAL at 25 frames per second do not use Telecine since motion picture sources are sped up 4% to achieve the needed 25 frames per second. If Telecine was used then it is possible to reverse the algorithm to obtain the original non-interlaced footage (which has a slower frame rate). In order for this to work, the exact telecine pattern must be known or guessed. Unlike most other deinterlacing methods, when it works, inverse telecine can perfectly recover the original progressive video stream." (cfr. Wikipedia.com)
O mi stò perdendo qualche cosa ????Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi