|
|
Risultati da 4.891 a 4.905 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
06-02-2010, 23:03 #4891
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 284
ho comprato un apparecchio per misurare il consum, risultato:
da spento (SB) 20 w
acceso da 120 a punte da 170 w
puo' essere o butto l'apparecchio?
-
07-02-2010, 00:14 #4892
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da albertone21572
ciao
-
07-02-2010, 07:07 #4893
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 64
Purtroppo il problema della ritenzione è presente in maniera abbastanza netta sul G10, a me il logo Sky Sport HD rimane sempre bello evidente dopo una partita (quindi un paio d'ore circa) e per farlo andare via ci vuole la mano di nostro Signore.
-
07-02-2010, 08:25 #4894
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 111
Originariamente scritto da Plasm-on
Grazie e un saluto.
-
07-02-2010, 08:30 #4895
ok che c'è ritenzione...ma lo vedi solo quando ci sono intramezzi di nero vero??
cioè durante un documentario non vedi skysporthd sovrapposto a discovery channel hd
-
07-02-2010, 09:17 #4896
Non so se può interessare ma in questo articolo pare che panasonic abbia ammesso il problema del nero, pur considerandolo come normale nell'invecchiamento del pannello.
Ultima modifica di Fr4gZ0n3; 07-02-2010 alle 09:28
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
07-02-2010, 09:34 #4897
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Il problema del livello del nero che raddoppia o triplica lo si sta discutendo qua
In quella discussione ieri ho scritto un post riassuntivo che contiene il comunicato ufficiale di panasonic, i links alla discussione principale di AVSforum, quelli di tutte le altre riviste che fino a ieri avevano pubblicato articoli, ed altro.
NOTA: in concomitanza alla mutazione del livello del nero, che pare avvenire in alcuni step di cui uno (forse l'ultimo) a 1.000 ore di utilizzo, molti utenti di AVS hanno riscontrato anche un netto aumento della ritenzione.
-
07-02-2010, 10:35 #4898
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da AndrewLupin
Sinceramente fino ad ora non avevo avuto nessun problema di ritenzione, se non per qualche secondo, pur giocando normalmente. Mi lascia abbastanza perplesso che sia successo così di punto in bianco. Il televisore ha 500 ore di utilizzo, ho fatto più di 150 ore di rodaggio. Normalmente tengo contrasto a 36. Non gioco più di 3 ore a sera, e spesso vedo 5 minuti di qualcosa finita una partita.
bhoUltima modifica di tommasomasiero; 07-02-2010 alle 10:47
-
07-02-2010, 10:47 #4899
Originariamente scritto da satoh
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
07-02-2010, 10:52 #4900
oh raga non stiamo a fare cattivo sangue...oramai i soldi li abbiamo spesi...nulla è perfetto...teniamocelo e quando sarà tra 1-2 anni che non saremo piu soddisfatti dalla resa visiva lo vendiamo e lo cambiamo...che fare???
non c'è altra soluzione.un po a me dispiace ma fino ad allora me lo godo...tanto nulla è eterno...
-
07-02-2010, 11:07 #4901
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
@ Napper
Se fai la pulizia perchè qualcosa ti è rimasto ben impressa e ti da fastidio durante la visione, allora è un conto (e ti capisco); altrimenti, se la fai perchè la ritieni obbligatoria perchè magari hai paura che il logo impresso (o quello che è) possa rovinarti il display, allora sappi che non c'è quella possibilità. La normale riproduzione di altre immagini, durante la normale visione, eseguirà involontariamente anche la "pulizia" del display da precedenti ritenzioni. Lo farà però più lentamente rispetto a certi altri metodi, ma eviterai la seccatura di eseguire una pulizia ad-hoc
Dovreste farvi sentire con panasonic, lamentandovi del fatto (per esempio) che nei modelli europei non c'è l'Orbiter, e mancano anche altri "strumenti" utili. Per non citare poi il fatto del DTT-HD (che in quelli italiani non montano). Fatevi sentire... altro che "fatevi meno pippe mentali".Ultima modifica di satoh; 07-02-2010 alle 11:10
-
07-02-2010, 11:09 #4902
per il dtt è colpa di mediaset...non di panasonic
in italia mediaset ha introdotto lo standard cam ci+ (bollino d'orato) mentre in tutta europa (e cosi il notro tv) è cam ci (bollino bianco - blu)
nessun tv ha bollino d'orato e l'unico decoder che ha suddetto bollino è telesystem che casualmente è di berlusca
-
07-02-2010, 11:26 #4903
Originariamente scritto da satoh
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
07-02-2010, 11:35 #4904
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Non c'è mica solo mediaset premium che trasmette in HD. Hai mai sentito parlare della RAI
Prova ad informarti sulle certe trasmissioni in HD della RAI in certe regioni dove è già avvenuto lo switch-off, e senza pagare.
Sappi inoltre che nella mia zona ricevo con qualità 100 3 o 4 canali stranieri ih HD. Ovviamente canali gratuiti. Facilmente accadrà la stessa cosa per chi abita in piemonte lato Francia, perchè i francesi trasmettono in HD già da un bel pezzo. Sempre canali gratuiti, ovviamente.
Davvero non capisco l'atteggiamento di quelli che tendono sempre a giustificare le mancanze di certi produttori nei confronti di noi poveri Italiani. Ovvio che con quell'atteggiamento continueremo sempre a prendercela nel di-dietro.
-
07-02-2010, 11:36 #4905
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da AndrewLupin