|
|
Risultati da 3.466 a 3.480 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
05-10-2009, 07:23 #3466
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 20
ragazzi giusto per la cronaca mio cugino ieri ha preso in un grosso megastore il 50g10 e indovinate che firmware aveva? 1213 naturalmente
-
05-10-2009, 08:07 #3467
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da giapao
anzi, se fosse possibile, avrei bisogno di qualche dritta per convertire i file .mkv nel formato adatto a farlo digerire al nostro G10 tramite sd-
Grazie infinite!Tv: Panasonic TX-P42G10E Blu Ray: Samsung BD-P2500 Decoder sat: MySkyHd Pace Player: WDTvHD Amplificatore: Pioneer VSX-1019AH Diffusori: Energy Encore
-
05-10-2009, 08:15 #3468
Originariamente scritto da supersayan182
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
05-10-2009, 20:14 #3469
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da asalm
vista la grande richiesta....
Download del file video in alta risoluzione:
http://www.ecctv.de/videos/hdtv/oldtimer2005.wmv
conversione con ffmpeg nei tre formati: 720x576, 1280x720 e 1920x1080:
ffmpeg -i oldtimer2005.wmv -target pal-dvd -sameq 720x576.vob
ffmpeg -i oldtimer2005.wmv -target pal-dvd -s 1280x720 -sameq 1280x720.vob
ffmpeg -i oldtimer2005.wmv -target pal-dvd -s 1920x1080 -sameq 1920x1080.vob
formattazione dei tre file di uscita 720x576.vob 1280x720.vob 1920x1080.vob con
il programma multiAVCHD 3.0
il quale genera la struttura del file system da copiare nella sdhc...
poi... buona visione e confronto dei tre formati...
Il procedimento e' giusto una base di partenza...
-
06-10-2009, 09:25 #3470
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 31
Bene. Sono arrivato alle mitiche prime 100 ore di utilizzo del mio 50G10 e devo dire di esserne pienamente soddisfatto.
Ho una domanda da porre. Ho collegato il mio pc dotato di lettore hd-dvd/blue-ray alla tv: uno spettacolo!
Ho solo 2 dubbi: quando visualizzo il desktop sulla tv, i bordi sono al di fuori dell'area visibile pur essendo in 1920x1080 (sono collegato via DVI-I/HDMI3). Qualcuno sa se si può ovviare a tale effetto? Non è grave perchè il pc ha il telecomando "multimediale" con cui comandare la riproduzione dei filmati come se fosse un vero e proprio lettore blue-ray, però così, per essere perfettamente a punto...
L'altra questione è come portare l'audio dal pc alla tv: in attesa di prendere un ampli e set di casse (il pc ha l'uscita S/PDIF), ho collegato l'uscita analogica front/sub del pc stesso ad un sistema 2.1 (il sistema Creative Gigaworks T3 che ho sul pc), le uscire rear ad una coppia di normali casse amplificate e volevo collegare le uscite del canale centrale alla tv.
Qualcuno sa dirmi se è possibile? Ho provato a collegare un cavo jack stereo/rca tra il pc e l'ingresso audio laterale della tv ma non sono riuscito a sentire l'audio dalle casse della tv.
Per semplificare il test, ho tolto tutti i cavi audio e collegato solo l'uscita audio stereo del pc alla tv (ho provato tutti i connettori audio in ingresso alla tv laterali e posteriori) ma mai sono riuscito a sentire l'audio riprodotto da pc nelle casse della tv.
Ovviamente provando con un notebook con uscita hdmi collegato all'hdmi della tv, l'audio si sente. Purtroppo però il mega pc con lettore blue-ray ha le uscite video/audio separate (video da DVI-I e audio da S/PDIF oppure 7.1 analogiche) e collegare l'S/PDIF alla tv mi priverebbe dell'ausilio del sistema Gigaworks (che è comunque un altro pianeta rispetto al solo audio delle casse del G50).
P.S. ho provato ad arruffianarmi un tecnico dell'assistenza Panasonic a Milano, ma non c'è stato nulla da fare. Quando ho toccato l'argomento 1213 si è arroccato negando tutto. E pensare che mi aveva sempre parlato piuttosto liberamente delle politiche commerciali Pana senza problemi (tipo che la rete commerciale sta "spingendo" per togliere dal mercato la serie G15).
-
06-10-2009, 09:39 #3471
Originariamente scritto da PinoC
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
06-10-2009, 09:55 #3472
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 51
avete provato questa TV con PS3 e Killzone 2 a me da un pò di green ghosting, è normale? La cosa strana è che con altri giochi tipo wipe out non riesco a vedere alcun GG e si vede da dio...
-
06-10-2009, 10:00 #3473
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da Napper85
Stasera guardo se è attivo o meno. Grazie!
-
06-10-2009, 10:45 #3474
Originariamente scritto da mukuro
Giannigiapao at yahoo punto com
-
06-10-2009, 10:49 #3475
Originariamente scritto da decuplo
cmq, grazie, con un attimo di calma provo.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
06-10-2009, 12:06 #3476
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da giapao
macchinosa?
vabbe'.. va da se che mica servono tutte e tre le risoluzioni... quelle le ho
messe per fare l'esempio... basta quella che si vuole utilizzare
poi se non e' macchinoso fare un divx o un film dalle riprese della videocamera.... In questo modo la catena di sviluppo video rimane
la stessa e' giusto l'ultima parte che occorre modificare.
L'SDHC diviene economico specialmente se vuoi vedere un video HD
senza masterizzare su bluray....
Nota1: gli altri formati incluso MKV sono portabili tanto il lavoro sporco lo fa ffmpeg (basta sostituire il nome del file in input)...
Nota2: Mi sembra pero' che multiavchd riesce anche a fare qualcosa
anche senza la migrazione preventiva di ffmpeg ... questo potrebbe
semplificare la procedura, ma ancora non l'ho provata.
Nota3: all'inizio di questo thread mi ricordo che qualcuno parlava di visione "a scatti" durante la visione dei programmi.
Anche con la scheda sdhc si notano questi scatti circa uno al secondo qualcno li ha risolti? e' un problema del firmware? Io ho il vecchio firmware. Qualcuno con l'aggiornamento puo' provare la visione con sdhc ....
grazie...Ultima modifica di decuplo; 06-10-2009 alle 15:09
-
06-10-2009, 14:45 #3477
Ragazzi qualcuno mi dice se è un difetto della TV o del mio occhio?
Praticamente ho notato che in alcuni film in BD (non solo quelli in bianco e nero, ma soprattutto quelli con colori non troppo saturi come ad esempio The Orphanage o Sweeney Todd), spostando gli occhi da una parte all'altra dello schermo (e non a seconda di come si muove il soggetto) vedo una specie di green ghosting, che green ghosting non è in quanto la "scia" è di svariati colori (mi pare rosso, blu e verde di solito). La cosa non è certo scoinvolgente, ma un leggero fastidio me lo daTV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
06-10-2009, 15:59 #3478
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da peluse
Grazie!TV: Panasonic TX-P46G10E ; LETTORE: Samsung BD-P2500 ; FRONTALI: Polk M30 ; CENTRALE: Polk CS1
SUB: Canton As25 Sc ; CONSOLE: Xbox360
-
06-10-2009, 16:20 #3479
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da Geppo32
. E' un NO secco, il G10 NON supporta le future CAM+ e questo è davvero un peccato perchè un decoder esterno proprio non saprei dove piazzarlo! Speriamo ne facciano uno davvero MICRO, yipo pacchetto di sigarette...
TV: Panasonic TX-P46G10E ; LETTORE: Samsung BD-P2500 ; FRONTALI: Polk M30 ; CENTRALE: Polk CS1
SUB: Canton As25 Sc ; CONSOLE: Xbox360
-
06-10-2009, 18:01 #3480
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 226
ragazzi scusate avevo già postato la domanda e anche avuto risposta...per ricapitolare chiedevo dove si trovassero le opzioni x.v. color e overscan dell'immagine...ma dove mi avete indicato io proprio nn le ho...
satà perchè nn ho nulla ancora collegato in hdmi???ho solo collegamenti scart come mysky...
Grazie