Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 179 di 430 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229279 ... UltimaUltima
Risultati da 2.671 a 2.685 di 6444
  1. #2671
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    110

    Bug Overscan?


    Vi chiedo conferma: se metto l'Overscan su on oppure off su un ingresso Hdmi, questo viene replicato anche su gli altri ingressi Hdmi, almeno sul mio G10 avviene cosi':
    Hdmi 1 per SkyHd (overscan su on)
    Hdmi 2 per Rec dvd (quasi sempre su on)
    Hdmi 3 per BD (overscan su off)
    Invece mi ritrovo sempre o tutti su On o tutti su Off
    Tv: Panasonic TX-P42G10E Blu Ray: Samsung BD-P2500 Decoder sat: MySkyHd Pace Player: WDTvHD Amplificatore: Pioneer VSX-1019AH Diffusori: Energy Encore

  2. #2672
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230
    Sì ma le impostazioni del decoder hd sky come le hai messe? E per il discorso del telecomando? Li usi anche te entrambi o appena accendi il decoder sky hd la tv ti rileva automaticamente il segnale come con la scart???

  3. #2673
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Citazione Originariamente scritto da nickbock
    Ciao ragazzi, non so se sono ot, ma da felice possessore del 42g10 e da neo possessore di sky hd avrei da chiedervi un paio di cose:
    1) Quali impostazioni utilizzate per il ricevitore? xchè io ho il pace 830 ma mi sembra che i canali sd si vedessero meglio prima!
    2) Quali impostazioni per la tv?
    3) Prima, quando avevo sky normale collegato con la scart, con il solo telecomando sky facevo tutto, xchè appena accendevo il decoder subito mi passava in automatico in AV, adesso che è collegato tramite hdmi1 non è più possibile? devo sempre usare il telecomando della tv per dargli la sorgente??????
    1)Sul decoder di Sky io personalmente ho impostato tutto su originale,per i canali in SD la tv ti segnerà 576p,per quelli HD invece 1080i(solo con presa HDMI).
    2)Ttutto dipende da te,io uso le seguenti impostazioni:
    visione di giorno(oppure con le luci accese la sera):
    modo immagine: normale;
    contrasto:37/38 ;
    luminosità:0 ;
    colore 27
    temperatura colore: calda ;
    gestione colore ed il resto su on ,come me le dà la tv
    impostazioni avanzate:
    gamma: 2.2
    visione con stanza buia/oscurata/la sera senza accendere le luci: come da primo post in questo topic,per me sono perfetti in quel modo
    3) Lo scherzetto che fa' il decoder di Sky "è normale",da un po' noia ma ci si abitua,se leggevi un paio di post fa lamentavo la stessa cosa.
    Devi usare i due telecomandi commutando su ingesso av,nel "mondo" digitale è così.......

    Ciao
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  4. #2674
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230
    Non so come ringraziarti, sei stato gentilisssssssssimo!!!!!!!!!!!!!!!!

  5. #2675
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ma per vedere cosa?
    Gianni
    Cavolo ho sbagliato volevo dire NORMALE e no dinamico .
    PANASONIC VIERA NEOPDP TX-P50 G10 E FULL HD FIRMWARE 1213-SKY HD 1080i HDMI- XBOX 360 COMPONENT 1080i-SONY PS3 BD HDMI 1080p-AMPLI YAMAHA RX-V 795a DTS 5.1 SURROUND-DVD PIONEER DV490-V 1080p HDMI-CASSE ACUSTICHE 5.1 BOSTON CR65 100W + SUB ATTIVO 150W-PORTATILE TOSHIBA A100 wi-fi su VGA @ 1024x768 con USB DVB-T per PVRecording MKV DIVX INTERNET.

  6. #2676
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ok
    cmq 10 di nitidezza mi pare un po' alto: dopo 5/6 si inzia a vedere un po' di edge enhancing. visto che ci sei, prova cinema e 2,2.
    chiaro, dipende dalle fonti ecc. ecc. però ho visto che si tratta di settaggi che mediamente meglio si adattano alla maggior parte delle situazioni. normale e 2,0 li userei in un ambiente parecchio illuminato.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #2677
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    245
    A Cinema diventa troppo scuro, vedo Sky HD , e non noto nessun edge enhancing su HDMI 2 , Nitidezza 10 a 5 o meno sembra ci sia come una patina sullo schermo, come vedere leggerissimamente sfuocato .

    Il gamma anche lo preferisco a 2.0 , il mio soggiorno è illuminatissimo .
    PANASONIC VIERA NEOPDP TX-P50 G10 E FULL HD FIRMWARE 1213-SKY HD 1080i HDMI- XBOX 360 COMPONENT 1080i-SONY PS3 BD HDMI 1080p-AMPLI YAMAHA RX-V 795a DTS 5.1 SURROUND-DVD PIONEER DV490-V 1080p HDMI-CASSE ACUSTICHE 5.1 BOSTON CR65 100W + SUB ATTIVO 150W-PORTATILE TOSHIBA A100 wi-fi su VGA @ 1024x768 con USB DVB-T per PVRecording MKV DIVX INTERNET.

  8. #2678
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    140
    Bhe si, hai fatto bene. Avendo il soggiorno molto illuminato hai bisogno che l'immagine sia più luminosa. Hai provato a mettere il gamma a 2.2 ma variando il bilanciamento del bianco come da primo post? Perchè a me l'effetto patina bianca lo da con il gamma a 2.0 (anche io per sky hd ho profilo normale e non cinema)

  9. #2679
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Mestre
    Messaggi
    88
    E adesso........? Il mio G10 avra' sicuramente piu' di 200 ore di rodaggio (senza routine breakin') fatto un plasma washer pioneer,visto materiale vario ma mai in HD, solo SD tipo cartoni (un sacco con i bimbi) film,serie TV e programmi tv vari in DVB-t. Le impostazioni sono rimaste quelle della prima pagina del 3D di IukiDukemSsj360 (un altro nick ?) ed ora ? Ci sbizzarriamo con varie modalita' a piacere oppure avete gia' una configurazione che vada bene con tutto ??Thanx in anticipo, ah come si vedono le ore che e' rimasto acceso ??
    Ciao Davide

  10. #2680
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152

    G10 in SD

    Salve a tutti; da qualche settimana sono anch'io un possessore, davvero soddisfatto, del G10.
    In passato avevo espresso qui molti dubbi sulle prestazioni in SD interlacciato di questo tv, ma alla fine mi sono deciso per l'acquisto, grazie alle opinioni lette, e alla gentilezza dei gestori del negozio dove l'ho comprato (lo raccomando vivamente, vende soprattutto online, ovviamente i rifrimenti solo in MP) che mi ha permesso di provarlo approfonditamente in condizioni controllate.

    La conferma definitiva della bontà del pannello è arrivata ieri, guardando "Mio fratello è figlio unico". Un plauso a Canale5 per aver trasmesso il film in 16/9 e con una qualità ottima, di seguito cito il responso di mediainfo per uno spezzone di circa 2 minuti del film:

    Codice:
    General
    ID                               : 3AC
    Complete name                    : MioFratello.mpg
    Format                           : MPEG-TS
    File size                        : 42.1 MiB
    Duration                         : 1mn 41s
    Overall bit rate                 : 3 480 Kbps
    
    Video
    ID                               : 600 (0x258)
    Menu ID                          : 1 (0x1)
    Format                           : MPEG Video
    Format version                   : Version 2
    Format profile                   : Main@Main
    Format settings, Matrix          : Default
    Duration                         : 1mn 41s
    Bit rate mode                    : Variable
    Bit rate                         : 3 110 Kbps
    Nominal bit rate                 : 10 000 Kbps
    Maximum bit rate                 : 4 087 Kbps
    Width                            : 704 pixels
    Height                           : 576 pixels
    Display aspect ratio             : 16/9
    Frame rate                       : 25.000 fps
    Colorimetry                      : 4:2:0
    Scan type                        : Interlaced
    Scan order                       : Top Field First
    Bits/(Pixel*Frame)               : 0.307
    Stream size                      : 37.6 MiB (89%)
    
    Audio
    ID                               : 601 (0x259)
    Menu ID                          : 1 (0x1)
    Format                           : MPEG Audio
    Format version                   : Version 1
    Format profile                   : Layer 2
    Duration                         : 1mn 41s
    Bit rate mode                    : Constant
    Bit rate                         : 128 Kbps
    Maximum bit rate                 : 144 Kbps
    Channel(s)                       : 2 channels
    Sampling rate                    : 48.0 KHz
    Resolution                       : 16 bits
    Video delay                      : -449ms
    Stream size                      : 1.55 MiB (4%)
    Language                         : Italian
    
    Menu
    ID                               : 255 (0xFF)
    Menu ID                          : 1 (0x1)
    Format                           : MPEG Video / MPEG Audio
    List                             : 600 (0x258) (MPEG Video) / 601 (0x259) (MPEG Audio, ita)
    Language                         :  / ita
    BitRate_Maximum                  : 4275200
    Con Mythtv e un hw con ottime prestazioni in deinterlaccio e inverse telecine, la "sensazione cinematografica" è stata veramente altissima, ma anche la visione diretta dal tv, pur con una certa perdita di definizione, era ottima (con le impostazioni di giapao in pagina iniziale) per equilibrio tonale dei colori, profondità dei neri, naturalezza complessiva.


    Ringrazio moltissimo tutti coloro che hanno espresso le loro opinioni in questo thread, e soprattutto atchoo e giapao per i loro preziosi suggerimenti.

    ciao,
    rob

  11. #2681
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178
    ciao a tutti ragazzi. Sono impazzito io o questo televisore migliora con il tempo di utilizzo. Inizialmente smanettavo sempre sul contrasto per portarlo sopra i 30 in modo da avere una bella luminosità, ora devo abbassarlo se no mi acceca. Sono a circa 130 di utilizzo e mi sembra proprio che il pannello restituisca della immagini sempre migliori. E non è abitudine...
    Lo dico per quelli che appena acceso hanno l'impressione di non avere una immagine spenta, cosa di cui io stesso mi sono lamentato in questo forum

  12. #2682
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da tommasomasiero
    ciao a tutti ragazzi. Sono impazzito io o questo televisore migliora con il tempo di utilizzo.
    Lo dico per quelli che appena acceso hanno l'impressione di non avere una immagine spenta, cosa di cui io stesso mi sono lamentato in questo forum
    E' normale....i plasma dopo il rodaggio migliorano perchè il gas si stabilizza .....anche se non sono un possessore , ho modo di poter usare spesso il G10 , e sono sempre più convinto che dopo il 5090 , è il miglior plasma ( non ho visto ancora il V10 )che c'è in commercio .....godetevelo .....

    Ciao

  13. #2683
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    Come rendimento in generale niente da dire, ieri ho visto "Non è un paese per vecchi" e devo dire che è stato prorpio grande però......solo io noto il vertical banding????Nessuno ne parla.......
    TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885

  14. #2684
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da VinK
    però......solo io noto il vertical banding????Nessuno ne parla.......
    Io si'... caro Vink sembra che lo notiamo solo io e te..., che facciamo... andiamo dall'oculista...
    Tv: Panasonic TX-P42G10E Blu Ray: Samsung BD-P2500 Decoder sat: MySkyHd Pace Player: WDTvHD Amplificatore: Pioneer VSX-1019AH Diffusori: Energy Encore

  15. #2685
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    140

    No, secondo me è il limoncello freddo di frezeer a farvi sto effetto

    Scherzo ovviamente

    Io ho notato solo in certi momenti e solo con colori in forte contrasto, mentre guardavo i concerti che mandavano su Next HD (una goduria aggiugerei ), la comparsa di sottilissime bande orizzontali su segnale 1080interlacciato di sky hd. Ma quello ovviamente è il problema del deinterlacciamento.


Pagina 179 di 430 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229279 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •