Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 93 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1390
  1. #616
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Altre cose che lasciano perplessi nei settings che postato zanzo sono:

    Citazione Originariamente scritto da zanzo
    selezione AV: utente
    Una calibrazione ISF avviene sui banchi ISF-Day/ISF-Night/ISF-Auto e non già sulla selezione AV "UTENTE", la quale peraltro non è nemmeno vicina al riferimento (di solito si calibra la "PURO", tra le selezioni AV non ISF).

    Citazione Originariamente scritto da zanzo
    definizione -15
    modalità aumenta: 2
    Di questo si è discusso a lungo anche nel thread dei settaggi dei PDP: i giusti abbinamenti sono o modalità aumenta 1 e definizione -15, o modalità aumenta 2 e definizione 0. Con l'accoppiata di questo setting diventa impossibile distinguere tutte e 1080 le linee dell'alta definizione (cfr. AF Digitale).

    Citazione Originariamente scritto da zanzo
    Gamma: 1
    Se fosse una calibrazione ISF, avrebbe la curva del gamma con le percentuali dei canali RGB singolarmente regolabili su tutta la scala di grigio a incrementi di 10 IRE.

    Citazione Originariamente scritto da zanzo
    temperatura colore manuale
    Mancano i valori dei parametri RGB LowIRE e HighIRE (per visualizzarli, seleziona "MANUALE" e tieni premuto "ENTER" per 3 secondi. Ciò non sarebbe comunque possibile con una calibrazione ISF: come ha detto pippobaudo, per accedere ai settings delle modalità ISF occorre collegare il KURO al PC e acquistare il profilo di ControlCAL).

    Citazione Originariamente scritto da zanzo
    Gestione colore:
    R +6
    Y +3
    G -28
    C -16
    B 0
    M 0
    Ouch! Con ritocchi così pesanti, non oso immaginare che fine abbia fatto la linearità del gamma!


    zanzo: se hai pagato un tecnico per ricevere una calibrazione ISF e questo è il frutto del suo lavoro, pretendi indietro il denaro perché questa calibrazione non è né ISF, né vicina al riferimento!
    Ultima modifica di ev666il; 13-04-2009 alle 16:59
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #617
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42
    non so cosa dirti proprio x' non me ne intendo
    ti dico, ho chiesto e pagato per una calibrazione ISF a chi mi ha venduto il plasma. vedendo i settaggi del forum ho postato quelli presenti sul mio plasma come UTENTE sull'hdmi 1 ovvero l'ingresso tarato.
    ora, ho notanto anch'io che il pure cinema non è settato su avanzamento come consigliato da tutti ma fin li credo si possa modificare senza problemi.
    Mi chiedo più che altro se una calibrazione è stata veramente fatta e se ha un senso.
    Di BD ne ho visti e l'immagine mi pareva notevole ma cosa non pare notevole sul krp?

  3. #618
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42
    scusa ev666il
    ho scritto prima di aver letto la tua risposta.
    Da quel che mi dici ho preso una cantonata da ben €150
    e mo che faccio???

  4. #619
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Intanto comincia a dirci come ti ha fatto questa "calibrazione" ...

    Ha attaccato un PC (tramite un cavo) alla presa di servizio RS232 posta nel mediacenter del tuo KRP o ti ha (come credo) inserito i "suoi" valori nella modalità UTENTE come riuscirebbe chiunque?

    Ciao

  5. #620
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Pretendi indietro i soldi xche una calibrazione ISF come dice la parola stessa va fatta sui banchi ISF.

    Puo anche aver usato la strumentazione (Colorimetro) ma nn è comunque una calibrazione ISF, quindi hai tutto il diritto di farti restituire i soldi ho farti fare una calibrazione sbloccando le modalita ISF.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  6. #621
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si nota subito che trattasi di una normalissima impostazione "spacciata" per una calibrazione ISF.
    Il fatto è di per sè già gravissimo, ancor di più se consideriamo poi un settings poco attinente ad un corretto riferimento nella taratura rispetto alla modalità UTENTE. Incredibile.
    E' la seconda volta che leggo qualcosa di simile.
    chiedo:
    l'impostazione è stata fatta dal negoziante o da un calibratore professionale????

  7. #622
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    zanzo :

    Consiglio veloce, se vuoi.. conservati i valori del "calibratore" su un post-it
    , fai il reset della modalità utente, e per visualizzare i BD usa i
    setting postati da Fedayn in modalità puro, poi dopo aver speso 150 euri
    così, spendine altri 60 per controlcal e cavo

  8. #623
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da zanzo
    non so cosa dirti proprio x' non me ne intendo
    Pippo B.
    Sicuramente si troverebbe in grossissima difficoltà a far da solo vista questa sua affermazione.

  9. #624
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    zanzo: se una calibrazione ISF è stata fatta (oltre a quella, molto discutibile, della modalità "UTENTE"), devi poter selezionare le modalità ISF-Day, ISF-Night e ISF-Auto (cioè le selezioni AV devono essere dieci e non sette). Si vedono subito perché la parola ISF è in realtà il logo dell'Image Science Foundation, accanto al quale è scritto "Day", "Night" e "Auto".

    Come ha detto bereal, per fare la calibrazione ISF il tecnico deve aver collegato il KURO al PC con cavo seriale (RS232), diversamente ti ha solo venduto dei "suoi" settaggi spacciandoli per una calibrazione. In questo caso, mi accodo a tutti coloro che ti hanno suggerito di pretendere indietro i tuoi soldi.

    Ti consiglio inoltre di utilizzare la modalità "PURO" (coi valori di fabbrica è già molto vicina al riferimento e con quelli di Fedayn69 lo è ancora di più) e lasciar stare la modalità "UTENTE"... vedrai che sarà tutto un altro guardare.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  10. #625
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42
    ragazzi, innanzi tutto sono molto deluso e non riesco a capacitarmi di quanto accaduto
    avevo assoluta fiducia nel tizio che è sicuramente un operatore professionale anche se questa è una di quelle cadute veramente clamorose
    i dubbi li ho avuti subito:
    ho ritirato tutti i componenti del krp perfettamente imballati e mi sono detto ma quando e come gli ha messo mano? non me ne intendo ma so anch'io che ci vogliono sw, pc e colorimetro.
    ho verificato poi che l'impostazione UTENTE (quella da lui nominata)riportasse dei valori "ritoccati" e così mi sono detto "avra richiesto l'intervento direttamente in pioneer"

    non so più che dire, voglio andare a fando
    per ora non ne svelo l'identità ma sono sicuro che se lo dico lo conoscete tutti

  11. #626
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42
    dimenticavo...grazie a tutti che mi offrite un alternativa quasi equivalente
    mi avete dato la possibilità di sfruttare il pio al meglio
    altrimenti sarei rimasto nell'illusione di avere una taratura professionale inesistente

  12. #627
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Però, non dimenticare che ti ha sfilato un bel po di soldini!!!!!!

  13. #628
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Quindi la tv non è nemmeno stata tarata in loco, il che rende la taratura completamente inutile (la taratura va fatta in base al proprio ambiente e alla propria catena video, sempre, infatti è per gli stessi motivi che non serve a niente copiare i settaggi altrui, sono al massimo basi di partenza).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #629
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Però, non dimenticare che ti ha sfilato un bel po di soldini!!!!!!
    hai proprio ragione e per la visibilità che ha non avrebbe dovuto permetterselo
    ho tanto di fattura con addebito della calibrazione ISF

    caspita sono proprio uno a cui non piace discutere
    vado e pago quello che mi chiedono per non avere problemi
    ma questa è grossa

  15. #630
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42

    ora la smetto di intasare il post con questa cosa
    grazie a tutti e continuerò a cercare qui i settaggi migliori in attesa di beccare il tizio


Pagina 42 di 93 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •