Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 526 di 668 PrimaPrima ... 26426476516522523524525526527528529530536576626 ... UltimaUltima
Risultati da 7.876 a 7.890 di 10018
  1. #7876
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Fransisco hai provato lo stesso setting ma in modalità UTENTE ??
    tale modalità è simile alla standard ma sicuramente più luminosa ... per cui dovresti ottenere una immagine più chiara !!

  2. #7877
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    guarda proprio ieri con un film in HD switchavo tra la Standard e la Utente con gli stessi settaggi e sinceramente non ho notato quella luminosità o chiarore in più nella Utente, anzi ho trovato meglio la Standard perchè nella Utente i colori si accendevano in un modo troppo saturo apparendo innaturali, la Standard mica è come la camera mortuaria FILM.

    @giacomo67 prova i setting sul tuo KRP modificando solo il gamma a 2 perchè credo sia quello giusto per la tua tv.
    Ultima modifica di fransisco; 19-11-2012 alle 10:08

  3. #7878
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Per quel che mi concerne ti posso assicurare che la differenza seppur lieve c'è !! qualcuno asserisce che sono uguali ma francamente basta un minimo di attenzione per notare la differenza di luminosità.
    Per la saturazione dei colori non sò cosa dirti visto che utilizzo settings diversi dai tuoi.

  4. #7879
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    a proposito di AV FILM e di camera mortuaria, domenica sono andato al cinema a vedere De Niro, ed era parecchio che non andavo, tipo 4 o 5 mesi, quando sono tornato a casa e ho acceso il kuro mi si è storta la bocca con quelle immagini che mi sembravano troppo sparate e accese della Standard, figuriamoci la Utente, nel senso che non corrispondevano per niente ai colori del cinema, allora che ho fatto? ho messo la AV FILM e gli ho dato una bella regolata a mio gusto, be ero arrivato proprio ai colori del cinema, poi dato che ieri c'era la magica su mediaset ho provato anche a vedere la partita con quei setting, devo essere sincero mai visto così bene, forse quello che non ho mai digerito delle varie proposte FILM era la definizione a -15.

    FILM
    contrasto 37
    luminosità 1
    colore +3
    definizione 0
    pure cinema avanzamento
    DRE basso
    modalità aumenta 1
    gamma 1
    temperatura colore basso
    spazio colore 2
    filtri:
    3dnr basso
    pixel orbiter 2
    modalità attivazione 2
    ieri andavo di i/p 3 e in generale mi sembrava di non vedere ne motion blur con il calcio ne sdoppiamenti nelle carrellate nei film,
    con il calcio inizalmente ho tenuto anche il pure cinema su avanzamento e non mi sembrava di vedere scatti, ma poi durante la partita mi è sembrato di notare qualche incertezza e sinceramente non ho capito se dipendeva del pure cinema attivato quindi ho preferito toglierlo.

  5. #7880
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908






    nota la differenza di luminosità tra le due immagini !! bada bene è solo un esempio !!
    il mio riferimento precedente era collegato a questa tipologia di luminosità ossia di riuscire a cogliere qualche sfumatura/dettaglio in più.
    Con modalità Utente riesci ad ottenere un minimo di luminosità maggiore rispetto alla Standard e riesci a visualizzare, seppur leggerissimamente, qualche dettaglio in più.
    Non c'entra nulla il discorso di immagini sparate ... quello dipende dal tuo setting. Io per esempio non userei mai il valore che hai assegnato al colore.

  6. #7881
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    eppure mi sembra di ricordare, da come affermava filmarolo, che la Utente invece fa proprio il contrario, nel senso che alle basse luci chiude parecchio e mangia parecchi dettagli, sembra più luminosa ma di fatto, sempre secondo una regolazione da riferimento a spazio colore 2 e a temperatura colore basso, non lo è affatto, le uniche che si avvicinerebbero al riferimento, oltre alle isf, dovrebbero essere in primis la AV FILM molto simile alle isf e a seguire la AV STANDARD.
    Ultima modifica di fransisco; 20-11-2012 alle 12:32

  7. #7882
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Considera che ho usato la FILM per anni e sò bene le immagini che restituisce (a suo tempo su quella modalità abbiamo dibattuto e provato settings per due anni) e guai e che mi invitava a cambiare .. . eppure "mai dire mai".
    Dopo che mio cognato con il suo Kuro passò a calibrazione professionale (vero riferimento) io non mi convinsi appieno di quelle immagini e ricominciai a riprovare ... la strada mi condusse alla UTENTE (inizialmente disdegnata) e dopo parecchio lavoro mi ritrovai con un setting che teneva conto di moltissimi spunti dettati dal ns. amministratore (es. gamma 2, contrasto leggermente sotto quello di default, modalità colore Basso, ecc.): tutto contestualizzato ad una immagine gradevole, naturale, profonda e tendente a colori quanto più verosimili agli incarnati. In questo contesto il valore che si assegna al colore (per mè) è di fondamentale importanza tanto quanto la luminosità.

  8. #7883
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    con la UTENTE credo non possa valere il concetto kuro che a spazio colore 2 e temperatura colore basso, debba essere sempre associato un valore positvo del colore, perchè comunque rimarrebbe un colore troppo sparato e saturo, sicuramente viaggerai al di sotto con valori negativi, ma non sò poi se l'allontanamento dal riferimento in generale non ti porta sempre verso la necessità di riaggiustare continuamente il setting in base al film, proprio perchè sei uscito e ti sei quindi allontanato da una logica, non del riferimento ferreo ed estremo, ma nemmeno di un simil-riferimento o da una parvenza di riferimento con cui chiudere e risolvere la maggior parte delle colorimetrie dei film.
    Ultima modifica di fransisco; 20-11-2012 alle 14:42

  9. #7884
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    .... sicuramente viaggerai al di sotto con valori negativi ...[CUT]
    Bravo hai colto nel segno!! è proprio così !!

    A proposito ... ti devo ringraziare grazie ad un tuo inciso relativo ad un post precedente ho sistemato dopo anni di "sofferenza" una immagine che nel calcio non riuscivo a sistemare: praticamente durante i primi piani dei giocatori, leggerissimamente in movimento, vedevo l'erba del terreno di gioco quasi come impastarsi (in ogni caso non nitida). E' bastato spostare da 2 a 1, dal menù ALTRI la voce MODALITaA' I-P, per ottenere finalmente il giusto dettaglio dell'erba.
    A tal proposito non ho mai capito tale impostazione salvo significare Interlacciato con l'1 e Progressivo col 2 .... in questo caso si spiegherebbe il tutto ma ..... il 3 ??!!!

  10. #7885
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    da approfondimenti mi sembra di ricordare che i/p fosse comunque una modalità di deinterllaccio, 1 per immagini veloci quindi sport, i/p 2 per un compromesso tra il veloce e il lento tipo i film e la i/p 3 per le immagini statiche tipo le foto, ma con lo sport a i/p 1 spesso notavo un pò di blur mentre con i film a i/p 2 si facevano un pò più evidenti gli sdoppiamenti nelle carrellate del panning, sto provando, controcorrente al manuale, i/p 3 con tutto e mi sembra di notare che va bene, nel senso che la gestione delle immagini in movimento siano esse derivanti da film o partite sembrano più stabili, meno blur e meno sdoppiamenti, ma devo un attimo testarla un pò.
    Ultima modifica di fransisco; 20-11-2012 alle 15:16

  11. #7886
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Appena ho tempo provo anchio ... nel contempo attendo una tua valutazione.

  12. #7887
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    http://img15.imageshack.us/img15/2623/img1306595x396.jpg



    http://img203.imageshack.us/img203/8...opy595x396.jpg

    nota la differenza di luminosità tra le due immagini !! b..........[CUT]
    Per me l'immagine corretta sarebbe un giusto mix tra la 1 e la 2.
    La 1 affoga troppo e la 2 sbiadisce troppo.

  13. #7888
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ciao Doraimon, ci si sente a distanza di qualche anno ... si vede che il Kuro funziona ancora alla grande !!!

    Le immagini sopra sono riportate come semplice esemplificazione di un mio parere, di fatto, sono riprese dalla recensione di Onsla sul Panasonic VT50.
    Rappresentano due immagini del VT, rispettivamente il 30 e il 50. Le differenze (per quel che possono dire le foto) di luminosità evidenziano una miglioria del VT50 rispetto al precedente e suppongo che Onsla le ha rappresentate giusto per far notare semplicemente tale differenza.

  14. #7889
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    ieri ho provato la UTENTE con gli stessi setting ma con il colore a -3 e devo dire che mi è piaciuta molto, per il resto il test della i/p 3 prosegue e ieri con il calcio è andata alla grandissima, juve -chelsea pure in SD, dato che mediaset non detiene i diritti in HD per la champions, si vedeva strabene e del blur nemmeno l'ombra.

  15. #7890
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Difatti per i Blu Ray utilizzo proprio quel parametro mentre il discorso relativo ad altri servizi televisivi ( RAI, Sky) è leggermente differente considerate le diverse programmazioni poste in essere.


Pagina 526 di 668 PrimaPrima ... 26426476516522523524525526527528529530536576626 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •