Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 177 di 668 PrimaPrima ... 77127167173174175176177178179180181187227277 ... UltimaUltima
Risultati da 2.641 a 2.655 di 10018
  1. #2641
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    @GrandeBoma

    Riguardo le tue considerazioni sull'uso della scart ho letto tutto e il contrario di tutto.
    Tecnicamente il tuo discorso non fà una grinza; tuttavia sulla resa video e sulla qualità delle immagini, sui topic di riferimento, molte parole sono state scritte e dette senza arrivare mai ad un comune denominatore.
    Questo è poi quel che più interessa all'utente: meglio la qualità video con la scart o senza ??
    Da una parte c'è chi sostiene di vedere meglio con la scart dall'altra esattamente l'opposto. Difatti non sembra esserci un indirizzo comune.
    A suo tempo, ebbi a contattare sia Pioneer sia Sky, ricevendo risposte contradditorie.

    Personalmente non noto alcuna differenza per cui, dopo le tantissime prove effettuate, ho eliminato "fisicamente" la scart.

  2. #2642
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Provato poco fa con collegamento scart.In effetti non ho notato evidenti differenze.Comunque a mio avviso via HDMI l'immagine appare più "pulita".
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  3. #2643
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    A giorni mi arriva il 6090H . Sinceramente mi sgrullerei non poco gli occhi a leggermi quasi 180 pagine di post (ne ho letti alcuni soprattutto riguardo al rodaggio) quindi chiedo scusa in anticipo se sono già state poste le domande . Sul sito Pioneer Italia c'è un aggiornamento datato giugno 2009, però non sono riuscito a capire che tipo di aggiornamento sia. Conviene farlo oppure no? Nelle istruzioni per l'installazione in PDF dice che bisogna impostare un canle DTV (è il digitale terresstre?). Tuttavia nel mio palazzo, a Bologna, (ebbene si... ) il digitale terrestre non è ancora attivato , quindi posso impostare un qualsisasi canale analogico oppure no? Grazie in anticipo

  4. #2644
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Se ti interessa il digitale terrestre con il dec. interno del kuro allora devi aggiornare
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #2645
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    grandeboma invece io sono daccordo con te parola per parola ed anche se vero quello che dice aletta01 sulle teorie diverse ho letto che strumentalmente i canali sd si vedono meglio con la scart con il nostro kuro però tale differenza è ridotta

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  6. #2646
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @GrandeBoma

    mi ha sorpreso la risposta che hai dato a bbusa in merito all'aggionamento: non ne ero a conoscenza.

    Giusto per maggiore comprensione:

    tu dici che nel momento in cui la mia regione passerà al digitale t. dovrò aggiornare la tv pena non riuscire a vedere i canali e quindi la relativa programmazione ???? ho capito giusto?? chiedo conferma.
    Grazie.

  7. #2647
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    a vedere vedi, ma con l'aggiornamento sei sicuro di avere la compatibilità al 100%, niente blocchi etc.

    tra l'altro non ho capito se mettere la scart su input 2 può essere o meno una buona idea
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  8. #2648
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ragazzi io stò continuando a fare prove di modalità con le partite in HD (mediaset nel mio caso) per il ridurre il problema MB e confermo che con la modalità GIOCO lo sfocamento dell'immmagine durante i movimenti della telecamera si riduce almeno del 50%. Ieri ho fatto il test a mia moglie e se n'è accorta anche lei senza che io le dicessi nulla.
    Inoltre sono riuscito a settare tale modalità quasi come la FILM riguardo a tonalità, luminosità, contrasto e colore quindi la visione è più che soddisfacente.

    Domanda: non è che inqualche modo la modalità Gioco agisce sulla velocità del refresh del pannello?
    Ultima modifica di Doraimon; 19-10-2009 alle 08:40

  9. #2649
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @GrandeBoma
    Ah! ecco mi sembrava strano che occorresse l'aggiornamento dopo lo switch-off. Non credo sussisteranno neanche problemi di compatibilità o blocchi.
    D'altronde se qualche forumer che si trova già nella fase successiva alla transazione (dall'analodico al digitale) ci può dire o meglio rassicurare sarebbe proprio una gran cosa.

    Per il discorso Scart ribadisco quanto detto prima, in ogni caso durante le prove la collegavo sul 2.

  10. #2650
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Doraimon:
    X un test accurato dovresti registrare una partita di calcio e fare le varie prove sempre con la stessa(partita)xche' sul motionblur influisce pure il bitrate(e quello su Skyfo e' quasi sempre variabile)
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #2651
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non posso registrare le partite HD di Mediaset ma la differenza io la faccio al volo.....metto tutte le modalità in sequenza e sceglo quella che mi disturba di meno e in questo caso la GIOCO. Per essere sicuro che non dipendesse da una mia maggiore o minore tolleranza al problema ho fatto verificare anche a mia moglie che ha concordato che la visione migliore era con la modalità Gioco inserita.

    Fate delle prove anche voi.

  12. #2652
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    La modalità gioco è ottimizzata per movimenti veloci, come la sport, ma usa meno elettronica, solo che se non sbaglio ha punto di bianco molto lontano da D65, si potrebbe provare a calibrare a D75. Homeeeeeruccio?? Dove sei? La vogliamo fare questa prova?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  13. #2653
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Và meglio della Sport con il MB .

    Fate qualche prova e non lasciatevi impressionare dai settaggi di default, cambiando i settaggi si ottiene un ottimo risultato molto simile alla modalità Film (almeno per la visione delle partite).
    Homer con la sonda potrebbe anche verificare i settaggi e impostarne uno cromaticamente corretto e postarcelo eheheheh.
    Ultima modifica di Doraimon; 19-10-2009 alle 09:29

  14. #2654
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il fatto che vada meglio con il MB non significa che non ci perdi in altre cose però... bisogna stare attenti al trade-off se ci fosse
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #2655
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    L'unica cosa che ho notato è un leggero calo della definizione generale ma in confronto al MB lo preferisco 1000 volte perchè non inficia la visione e inoltre non mi sono messo a giocare con il parametro Definizione della TV quindi non è escluso che potrebbe anche migliorare, per il resto la visione non si discosta molto dalla Film (almeno a occhio).


Pagina 177 di 668 PrimaPrima ... 77127167173174175176177178179180181187227277 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •