Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 668 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177577 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 10018
  1. #1141
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260

    Ho un 5090H....ma i setting in prima pagina presi da ControlCAL forum possono essere considerati "standar"?...nel senso possono andare bene mediamente per tutti?

  2. #1142
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da dani81

    Innanzitutto mi pare di notare che il nero, nonostante sia ottimo, tenda ad affogare un po' i dettagli, confermate? E' possibile migliorarne la resa?
    Con la film di default, contrasto 40 e luminosità 0 direi che i valori rientrano nell'optimum anche se il tuo occhio riesce a "cogliere" dettagli che tendono verso "scuri accentuati".
    Un buon dettaglio, pulito e chiaro, si percepisce con luminosità pari a +2 (valori superiori potrebbero portare ad "affogare" il bianco) per cui il mio consiglio è quello di posizionarti su un valore intermedio +1 che, nel tuo caso, elimina l'impressione di un nero "affogato" e nello stesso tempo ti restituisce un'immagine "pulita" in fatto di chiaro-scuri.
    In questo caso il colore -4/-3 con Spazio colore1 e Gamma 2 ti completa in modo equilibrato tutta la tonalita dei colori.
    Per completare devi scegliere se la temperatura colore la preferisci su BASS0 tipica dei film (appare una leggera patina gialla come di un film anticato) oppure su Media per colori un pelino più freddi.
    Ciao.

  3. #1143
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da dani81

    Altre considerazioni sulla modalità in questione riguardano il colore che forse alzerei un pochino e la nitidezza le cui impostazioni ad aumenta 2 e -13 sembrano un controsenso per un blu-ray. Io sarei propenso a passare ad aumenta 1. Cosa ne pensate?
    Con modalità Aumenta 1 si consiglia Definizione con segno Negativo
    Con modalità Aumenta 2 si consiglia Definizione con valore pari a Zero o leggermente Positiva (per le partite di calcio).

  4. #1144
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Proverò con i suggerimenti che mi hai dato. Ti ringrazio.

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Per completare devi scegliere se la temperatura colore la preferisci
    La bassa con qualche scena del blu-ray Transformers mi era piaciuta, ma poi sono passato all'impostazione manuale per ridurre un po' il rosso (alto e basso) perché lo trovo davvero sparato.

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Con modalità Aumenta 2 si consiglia Definizione con valore pari a Zero
    Quindi mi confermi che in "Film" aumenta 2 accoppiato a -13 è un settaggio un po' estremo...


    Un appello: mi piacerebbe vedere i settings che altri utenti (del nostro forum) usano per i dvd/blu-ray, mi pare che pochissimi li abbiano postati.
    L'apprezzabilissima iniziativa di Ste Diver di raccogliere le varie impostazioni mi pare che purtroppo non sia andata molto bene.
    Ultima modifica di dani81; 01-03-2009 alle 23:00

  5. #1145
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Mi offendo

    con "dovuta modestia" se cerchi in questo Topic, di settings, dal sottoscritto e non solo, postati ne trovi!!! e tante considerazioni!!!
    idem sul Topic del KRP (molto similari).

    Ciao.

  6. #1146
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    @Dani81

    "....Quindi mi confermi che in "Film" aumenta 2 accoppiato a -13 è un settaggio un po' estremo..."


    Decisamente SI

  7. #1147
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Con Spazio Colore 1, AF Digitale consiglia Colore 0.

    Citazione Originariamente scritto da DeepPurple78
    i setting in prima pagina presi da ControlCAL forum possono andare bene mediamente per tutti?
    Sì, mediamente per tutti gli utenti di 5090H che usano ControlCAL per sbloccare e calibrare le modalità ISF (le stesse impostazioni NON possono essere utilizzate nelle selezioni AV standard del pannello).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #1148
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Ciao ragazzi,
    è un po che non bazzico per il forum, causa lavoro non sono riuscito a godermi il piccolino come avrei voluto. Ho visto i vostri passi avanti sulla calibrazione, spero di poterci rimettere mano a breve.
    Volevo chiedere una cosa ad Aletta. Gli ultimi setting da te postati ritieni siano equilibrati anche con sorgenti HT Natie (Bluray)? o li estremizzi ulteriormente?
    Non noti imprecisioni con spazio colore 1 senza intervenire sul bilanciamento colori (del rosso in particolare come segnalato in molte recensioni)?

    Grazie
    Stefano
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  9. #1149
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Mi offendo
    No, ti prego.

    Il mio appello non era rivolto a te, semplicemente invitavo anche gli utenti che lo avessero ancora fatto a rendere noti i loro settaggi per dvd/blu-ray.
    Quando troverò delle impostazioni che mi soddisfano procederò a farlo anche io.

    Mi era sembrato che i settaggi per giochi, Sky e digitale terrestre avessero avuto più spazio. Senza contare che le prime impostazioni postate probabilmente sono state modificate con il passare del tempo.
    Poi magari mi sto sbagliando, non è semplice tenere nota di tutto in discussioni così lunghe. Ora che ho cominciato a settare il televisore forse farei meglio a ripartire dalla prima pagina del thread.

  10. #1150
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da ste_diver

    Volevo chiedere una cosa ad Aletta. Gli ultimi setting da te postati ritieni siano equilibrati anche con sorgenti HT Natie (Bluray)? o li estremizzi ulteriormente?
    Non noti imprecisioni con spazio colore 1 senza intervenire sul bilanciamento colori (del rosso in particolare come segnalato in molte recensioni)?

    Grazie
    Stefano
    1. si li ritengo equilibrati perchè ho avuto modo di provarli seppur sull'apparecchiatura di mio cognato;
    2. che tipo di imprecisioni!! fammi capire eventualmente correggiamo subito"".
    Scherzo...
    Vediamo se ho capito....... se consideri che AF Digitale con Spazio colore 1 inserisce colore 0 e mi sembra anche Pioneer in modalità Film (a mio avviso troppo, tanto colore, specie il rosso) mi sembra oculata, razionale e soprattutto equilibrata una scelta che varia da -3 a -5 ( non dimenticare che l'uso del colore è molto soggettivo al di là di tutte le possibili regolazioni strumentali).
    Oltretutto e qui adesso mi soffermo su una considerazione del tutto personale (nel senso che implica il mio modo di vedere la TV) è importantissimo poi "saper miscelare sapientemente" il resto dei valori:
    luminosità, contrasto, temperatura e gamma.

    Recentissimamente ho scoperto TEMPERATURA COLoRE posta a MEDIA (con leggere modifiche nella Gestione Colore) per le mie "vedute" è veramente ineguagliabile....al momento!!!
    Ultima modifica di aletta01; 02-03-2009 alle 12:39

  11. #1151
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dani ovviamente scherzavo.

    Si, se inizi la lettura dalla prima pagina son convinto che apprenderai molte "cosettine" che ti torneranno utili per impostare un buon setting; per il resto basta chiedere sperando sempre che qualcuno di buona volontà possa risponderci.

    Ciao.

  12. #1152
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Vediamo se ho capito....... se consideri che AF Digitale con Spazio colore 1 inserisce colore 0 e mi sembra anche Pioneer in modalità Film (a mio avviso troppo, tanto colore, specie il rosso) mi sembra oculata, razionale e soprattutto equilibrata una scelta che varia da -3 a -5 ( non dimenticare che l'uso del colore è molto soggettivo al di là di tutte le possibili regolazioni strumentali).
    Oltretutto e qui adesso mi soffermo su una considerazione del tutto personale (nel senso che implica il mio modo di vedere la TV) è importantissimo poi "saper miscelare sapientemente" il resto dei valori:
    luminosità, contrasto, temperatura e gamma.
    Perfetto preciso e puntuale come sempre, grazie mille e allaprossima
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  13. #1153
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    Salve ragazzi,sono stato impegnato per qualche giorno ma ho letto tutti i post.....a questo punto volevo dire ad Aletta se fosse utile fare un riassunto di tutti i settaggi in modalità "Film" scaturite dai test effettuati sul 5090 da AVMagazine, AVForum inglese e AF Digitale ,per chi ancora non avesse regolazioni ottimali e per rinfrescarci la memoria....che ne pensi...

  14. #1154
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da SMIGOL53
    ....a questo punto volevo dire ad Aletta se fosse utile fare un riassunto di tutti i settaggi in modalità "Film" scaturite dai test effettuati sul 5090 da AVMagazine, AVForum inglese e AF Digitale ,...
    Ne sarei grato anche io...magari i setting divisi per:

    - sd
    - blu ray
    - ps3

  15. #1155
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    ...le stesse impostazioni NON possono essere utilizzate nelle selezioni AV standard del pannello...
    Cioè?....


Pagina 77 di 668 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177577 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •