|
|
Risultati da 2.686 a 2.700 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
20-10-2009, 11:24 #2686
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
secondome con un ecoder esterno + VP(tipo edge) + liscio forse si riuscirebbe a moderare il problema che alcuni vedono
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
20-10-2009, 12:35 #2687
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
liscio andrebbe bene se non ricostruisse il progressivo partendo da due fotogrammi interlacciati... invece lo fa e quindi si può usare solo in caso di sorgente 50i che originariamente era 25p
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
20-10-2009, 14:26 #2688
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Gaeta (LT)
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Duncan
FABIO GEMINI
-
20-10-2009, 15:16 #2689
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
ne risolve in movimento 900, è un problema tecnologico, attualmente solo i plasma Panasonic decima generazione risolvono 1080 linee in movimento, gli LCD ci arrivano con l'interpolazione dei frame, che va bene ma non per tutto IMHO.
Probabilmente se pioneer avesse continuato a produrre pannelli al plasma la un fantomatico decima generazione avrebbe avuto 1080 linee di risoluzione in movimento e contrasto infinitoPioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
20-10-2009, 15:38 #2690
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Gaeta (LT)
- Messaggi
- 97
ok
questo è chiaro, ma ripeto il mio dubbio, perchè creare un televisore con una risoluzione di 1080 linee se poi in movimento ne risolve 900, mi sembra strano...
GRAZIE
FABIO
-
20-10-2009, 15:54 #2691
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
perchè ancora stavano sviluppando la tecnologia probabilmente, o non l'avevano ancora industrializzata alla perfezione, o semplicemente epr ragioni commerciali.
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
20-10-2009, 19:00 #2692
Originariamente scritto da Doraimon
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
20-10-2009, 19:09 #2693
@Duncun:
Le risolvono sulla carta le 1080 linee
X favore....vatti a guardare una partita di calcio sui nuovi panny e poi mi dici quanto mb vedi(senza inserire il frame creation o affini! )Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-10-2009, 19:52 #2694
Originariamente scritto da FABIO GEMINI
Il motivo per cui Pioneer ha commercializzato pannelli a 1080 linee che ne risolvono "solo" 900 (numero peraltro considerevole rispetto alla concorrenza) è che la risoluzione di 1920x1080 è standard, non decisa arbitrariamente dalla casa costruttrice (non avrebbe potuto, in altri termini, fare un pannello che lavorasse a 1920x900 perché non avrebbe avuto mercato); inoltre, un pannello FullHD mostra sempre tutte le linee su immagini statiche: la perdita di dettagli si riferisce "solo" a quelle in movimento ed è un difetto fisiologico legato allo stato di avanzamento della tecnologia.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
20-10-2009, 21:38 #2695
Propongo il seguente setting Gioco di Doraimon modificato. Ora mi pare più adeguato (logicamente secondo i miei gusti)
Luminosità:+1
Contrasto:38
Colore:+3
Saturazione:0
Definizione:0
Pure Cinema: Spento
I. Mode: Spento
DRE= Alto
Liv. nero=Spento
ACL= Acceso
Mod. Aumenta=1
Gamma= 2
Temp. Colore= Alto
CTI= Acceso
Gestione Colore= R+1, Y+1, G-1, C0, B+1, M0
Spazio Colore= 2
Filtri= Basso-Spento-Acceso-Acceso
Mod. Attivazione= 2Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
21-10-2009, 08:15 #2696
Con il MB come và?
Strano che da me è troppo chiaro mentre da te è troppo scuro....questa cosa non me la spiego...tu hai Sky o MP?
Io ho dovuto mettere Luminosità -3 e Gamma 1 per scurirlo un pò!
Devo verificare la modalità risparmio energetico come ce l'ho settata e se per caso ho inavvertitamente acceso l'Intelligent Eye.
@HOMER
Dove sei finito? Perchè non ci fai una taratura con la sonda della modalità Gioco?Ultima modifica di Doraimon; 21-10-2009 alle 08:18
-
21-10-2009, 08:58 #2697
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Originariamente scritto da Doraimon
Cosa dovrebbe avere in piu' la modalita' gioco rispetto alle altre?...e' piu' fluida? se si perche'? (se no com'e' oppure vabbe' eh?)
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
21-10-2009, 09:51 #2698
Originariamente scritto da Doraimon
Io ho sky HD.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
21-10-2009, 10:04 #2699
Ricopio i miei settaggi:
Prova con questi settaggi in modalità GIOCO:
Luminosità:-3
Contrasto:37
Colore:+5
Saturazione:0
Definizione:-8
Pure Cinema: Spento
I. Mode: Spento (ma anche 1 và bene)
DRE= Basso
Liv. nero=Spento
ACL= Acceso
Mod. Aumenta=1
Gamma= 1
Temp. Colore= Medio Basso
CTI= Acceso
Gestione Colore= R+1, Y+1, G-1, C0, B+1, M0
Spazio Colore= 2
Filtri= Basso, Medio, Acceso, Acceso
Mod. Attivazione= 2
Risp. energ= (dovrebbe essere su 1)
Puoi partire da questi e modificare il tutto tramite la sonda.
La modalità Gioco sembra ridurre il problema del MB con le partite di calcio in HD.....il perchè non lo sò ma è così.Ultima modifica di Doraimon; 21-10-2009 alle 10:07
-
21-10-2009, 10:09 #2700
@Bbusa
riguardo all'MB cosa mi dici?