|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
13-03-2009, 15:42 #1351
Esattamente, così come a suo tempo l'aveva passata FEDAYN.
Ma bisogna provare non è detto che con i vostri dispositivi va tutto OK visto che più di qualcuno lamenta qualche piccolo problema a seconda di quella utilizzata!!
-
13-03-2009, 15:49 #1352
Originariamente scritto da shakii
Scusa shakii magari non centra nulla ma sei sicuro ti abbiano messo entrambi i nuclei di ferrite sui cavi?[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
13-03-2009, 15:51 #1353
Originariamente scritto da freeangel74
a proposito devo metterli ancora anche io perchè sto aspettando la sostituzione della cassa per poi appenderla, ma questi 2 nuclei ferrite vanno sul cavo di alimentazione?? 1 verso lo spinotto che va nel pannello e 1 verso la spina a muro giusto??
GraziePioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
13-03-2009, 15:58 #1354
Originariamente scritto da bigno
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
13-03-2009, 15:59 #1355
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
entrambi??io nell'imballo ne ho trovato uno solo.....
-
13-03-2009, 16:09 #1356
se ne metti uno verso il pannello o verso la spina a muro?
Pioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
13-03-2009, 16:13 #1357
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 142
Anche da me ce ne era uno solo, in ogni caso le istruzioni sono chiare, va piazzato immediatamente sotto il connettore dalla parte del pannello.
-
13-03-2009, 16:13 #1358
verso il pannello come da istruzioni sul manuale.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
13-03-2009, 19:44 #1359
Originariamente scritto da freeangel74
Possiamo sempre metterci d'accordo
Smigol53 La frequenza in ingresso conta e come anche in presenza di segnali interallacciati xche e in base a quello che il Pure Cinema applica la giusta cadenza che come ti ho gia detto e diversa tra 50Hz e 60Hz.
Comunque sia nn voglio convicerti se pensi nn sia cosi va bene ugualeTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
13-03-2009, 20:48 #1360
Originariamente scritto da B.C.
Mah!Pioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
14-03-2009, 02:43 #1361
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 120
Fedayn: per carità ,si fà per discutere,per acculturarsi e anche per capire.......
Ma vorrei anche dare il mio pensiero in merito per chiarire un pò le cose:
- 60hz... è un segnale ,(NTSC National Television Sistems Committee), televisivo per ricevere programmi in USA e Giappone ,dove 60 semiquadri formano 30 fotogrammi al secondo (60hz).....
-50hz ...è un segnale PAL EUROPA dove 50 semiquadri formano 25 fotogrammi al secondo 50hz....... e fin quì tutto chiaro...corregimi se sbaglio??
In questi due casi come funziona il PURE CINEMA:
Ecco cosa dice il manuale Pioneer "TESTUALE":
"Quando il segnale video proviene da una sorgente cinematografica l'esclusiva elaborazione Pure Cinema riconosce automaticamente se i campi Interllacciati provengono dallo stesso fotogramma originale cinematografico-quello che i professionisti chiamano 2-2 (Pal) e 2-3(Ntsc) Pull-Down-e di conseguenza restituisce esattamente la stessa immagine creata per la proiezione al cinema."
In base a questo diventano MOLTO CHIARE alcune cose, che ho anche spiegato molto bene nei miei post precedenti:
1)Il Pure Cinema funziona SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con segnali CINEMATOGRAFICI sia che essi siano a 50hz (25Fps) sia a 60hz (30Fps) e vengono tutti e due portati con reverse telecine a 24 fotogrammi e poi moltiplicati per 3 = 72hz 24fps (con procedimenti diversi in quanto il segnale 50hz deve esere accelerato del 4,16%) ...ci siamo fin a qui.....
2)Quando invece Pure Cinema riceve un segnale a 24fps (72hz) questo viene riprodotto esattamente come è stato creato.
3) Pure Cinema NON SI ATTIVA con segnali VIDEO.
Quindi come puoi vedere la MA3 60hz viene deinterlacciata come i 50hz ,e quindi non si vede assolutamente a scatti, ma è importante attivarla perchè come dice il manuale " OTTIMIZZA IL CONTENUTO DEI FILMATI",in che modo non lo sò,ma se dicono ciò a qualcosa deve pur servire no....
Io quando vedo un film in DVD oppure con SKY prima attivo MA3(perchè normalmente la tengo a 1) e poi metto Pure Cinema in Standard e NON HO MAI VISTO SCATTI ,e a parte le regolazioni video che sono soggettive, vedo che è uno spettacolo puro.
Questo e quanto la carta dice.......poi ognuno è libero di fare e pensare il contrario.Ciao.
-
14-03-2009, 10:30 #1362
Edit: mi sono accorto di un errore di trascrizione testo solo dopo la lettura del post cui sopra:
ERRATA CORRIGE POST 1349, leggasi:
Modalità Attivazione 3 > collegata a cinema STANDARD (Servizi FILM SKY, FILM TV DIGITALE, FILM DVD H.T.)Ultima modifica di aletta01; 14-03-2009 alle 10:39
-
14-03-2009, 10:33 #1363
intendi pure cinema su standard
Pioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
14-03-2009, 10:41 #1364
Si come a suo tempo riportato da FEDAYN.
-
14-03-2009, 12:15 #1365
Originariamente scritto da SMIGOL53
Che il Pure Cinema funzioni solo con segnali cinematografici e esatto siano essi a 50Hz o 60Hz ma quello che fa, sempre se il segnale in ingresso e 50i o 60i (interallacciato) e applicare la giusta cadenza in base al segnale in ingresso e renderlo progressivo, in poche parole funziona da deinterallacciatore della modalità film.
Anche per questo non è corretto dire che non funziona con i segnali video, prova a vedere una partita in SD con Pure Cinema Attivato e quarda le righe del campo sono zigrinate poi prova a disattivarlo e voilà le righe son perfette, questo dimostra che se lasciato attivato in una modalità non film fa danno quindi qualcosa elabora comunque.
Questo succede perche i deinterallacciatori lavorano in due modalità Video e Film. Tutto quello che non e Film va visto con pure cinema disattivato in modo che il Panello lo deinterallacci come Video.
Ultima questione MA3, in questo caso tu confondi il segnale in ingresso che e una cosa e la risoluzione in uscita che invece e un'altra.
Se il segnale in ingresso a 50i viene cadenzato dal pure cinema e poi fosse visualizato in una risoluzione di 60Hz in questo caso stai sicuro che vedresti degli scatti enormi.
Tu non li vedi e non li vedo neanche io semplicemente perchè MA3 lavora a 100Hz e non a 60Hz.
Detto questo io resto convinto che il pure cinema in modalita standard applica solo le giuste cadenze sui segnali cinematografici interallacciati se invece gia progressivi non fa nulla in modalità Standard.
In modalità Avanzamento sui segnali cinematografici interallacciati SD applica la giusta cadenza e porta i 50Hz a 75Hz sui 60Hz non so ma immaggino comunque un multiplo 90Hz? mentre il 1080i 60Hz viene trasformato in 1080 24fps e portato a 72Hz.
Sui segnali progressivi ovviamente non deinterallaccia ma aumenta solo la frequenza.
Va comunque Sempre Disattivato in presenza di segnali Video.
Quali sono allora le risoluzioni in uscita dei Kuro?
Partendo da quanto detto sopra io credo siano queste:
100Hz: le tre Modalità Attivazione
48Hz: x i BD (24x2) 24 puro nn è possibile si vedrebbe troppo flickerling
72Hz: x i BD e 60Hz Cinematografici sia SD che HD con Pure Cinema in Avanzamento,
75Hz: x i segnali Cinematografici 50Hz SD con Pure Cinema in Avanzamento
Tutto questo e dedotto in primo luogo da prove visive (Test) e solo in secondo luogo da conoscenze e informazioni più o meno attendibili che tutti noi accumuliamo in questo Campo.Ultima modifica di Fedayn69; 14-03-2009 alle 16:43
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection