Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 650 di 668 PrimaPrima ... 150550600640646647648649650651652653654660 ... UltimaUltima
Risultati da 9.736 a 9.750 di 10018
  1. #9736
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131

    Mi sono nuovamente ritrovato con un mio amico a discutere "insieme ad un buon boccale di birra"dello sblocco ISF.
    Isi afferma animatamente che la luminosità è aumentata sololamente nella funzione ISF,mentre io insisto con laffermare che invece è aumentata nel pannello cioè in tutti i setting.
    E come in tutti i processi che si rispettano ci vogliono le prove od un esperto che dia giudizio e verità.
    Dove meglio che qui?
    C'è in ballo una pizza che spero di non pagare.

  2. #9737
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Reliux Visualizza messaggio
    Mi sono nuovamente ritrovato con un mio amico a discutere "insieme ad un buon boccale di birra"dello sblocco ISF.
    Isi afferma animatamente che la luminosità è aumentata sololamente nella funzione ISF,mentre io insisto con laffermare che invece è aumentata nel pannello cioè in tutti i setting.
    E come in tutti i processi che si rispettano..........[CUT]
    A naso ti direi che lo sblocco ISF ti da la possibilità di calibrare in modo più accurato e pertanto riesci a gestire meglio anche i picchi di luminosità, francamente non credo che c'entri niente con gli altri setting.

    Ma ci sono amici più esperti che ci riponderanno sicuramente.

    Al tal proposito approfitto per una domanda...

    Mi sto avviando per entrare da niubbo nel mondo della calibrazione, e mi sono ordinato, per iniziare, una datacolor spyder 5.

    Sto iniziando a leggere fiumi di post a riguardo, dovrò calibrare sia il kuro che soprattutto il vpr, ma chiaramente inizierò dal kuro.
    Due cose che proprio non ho ancora capito:

    1- sul kuro il bilanciamento del bianco (controlli RGB in manuale) è solo a 2 punti?O esiste anche il controllo a 10 punti?
    Forse attravaerso controlcal e collegamento a pc?
    2- Il gamma è settabile in manuale?A quanti punti?Da quale menu?Per caso sempre tramite controlcal?


    Thanks a tutti, vedrò di studiare per benino....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #9738
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da Reliux Visualizza messaggio
    Mi sono nuovamente ritrovato con un mio amico a discutere "insieme ad un buon boccale di birra"dello sblocco ISF.
    Isi afferma animatamente che la luminosità è aumentata sololamente nella funzione ISF,mentre io insisto con laffermare che invece è aumentata nel pannello cioè in tutti i setting.
    E come in tutti i processi che si rispettano..........[CUT]
    Prima di tutto cosa intendi per luminosità? Chiaro scuro o potenza luce? Comunque lo sblocco della Isf non modifica gli altri profili del Kuro.
    Ultima modifica di Diego77; 22-03-2016 alle 17:47
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #9739
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    A naso ti direi che lo sblocco ISF ti da la possibilità di calibrare in modo più accurato e pertanto riesci a gestire meglio anche i picchi di luminosità, francamente non credo che c'entri niente con gli altri setting.

    Ma ci sono amici più esperti che ci riponderanno sicuramente.

    Al tal proposito approfitto per una domanda...

    Mi sto avviando per..........[CUT]
    Ciao Fabrizio, il controllo del bilanciamento del bianco sia con i profili del Kuro sia con la Isf sono su due punti, invece il gamma é settabile su tre opzioni fisse non modificabili per quanto riguarda i profili del Kuro invece la Isf su nove punti 10-90.
    Ultima modifica di Diego77; 22-03-2016 alle 17:41
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #9740
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Ciao Fabrizio, il controllo del bilanciamento del bianco sia con i profili del Kuro sia con la Isf sono su due punti, invece il gamma é settabile su tre opzioni fisse non modificabili per quanto riguarda i profili del Kuro invece la Isf su nove punti 10-90.
    Ok Diego, grazie, utilissimo come sempre.
    Ma alla ISF (già sbloccata e calibrata dal precedente proprietario) come accedo?

    Da PC tramite rs232?
    Ma con che programma?
    Mi tocca comprarmi per forza calman o controlcal?

    O forse tramite service menu?

    Scusa se approfitto ma mi sono riletto più di 100 pagine del thread ma non trovo il punto giusto dove ne parlate....
    Ultima modifica di BARXO; 22-03-2016 alle 17:49
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #9741
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    La spyder 5 non e' supportata in CalMAN.
    Ultima modifica di f_carone; 22-03-2016 alle 18:07
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #9742
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Bruttissima notizia, mi sa che questa spyder 5 non si interfaccia con un piffero....
    Controlcal?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #9743
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Controlcal si interfaccia con i tv, non con la sonda.
    Ultima modifica di f_carone; 22-03-2016 alle 18:25
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #9744
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    @ Barxo

    Perché la Spyder 5?

    Alla ISF accedi con Controlcal tramite RS232 + PC (in pratica, è come se fungesse da telecomando per accedere alla ISF).
    Controlcal è solo un software per la gestione della ISF, cioè per modificarne i parametri.

    Calman è invece un software per la calibrazione con sonda.

    Alla ISF non si accede dal Service Menù.
    Ultima modifica di Zimbalo; 22-03-2016 alle 18:35
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #9745
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    @ Barxo

    Perché la Spyder 5?
    Sincero sincero?
    Perchè mi è costata meno della metà di una xrite....

    Ma mi sa che ho fatto una minchiata.
    E' che 220 eurozzi ora mi pesavano un attimo....

    Spero apprezzerete la franchezza.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #9746
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    Per modificare la Isf ti serve ControlCal (CalMAN non so) e il PC con il cavo rs232 o adattatore.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #9747
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Controlcal si interfaccia con i tv, non con la sonda.
    Sorry, ho fatto confusione, non ho ancora studiato abbastanza.
    Allora vedrò di interfacciare con controlcal (per entrare e modificare le ISF già sbloccate, giusto?)

    e interfacciare la sonda tramite HCFR che, se non ho capito male, dovrebbe essere compatibile, c'è un po' da tribolare con i drivers...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #9748
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ok Diego, grazie, utilissimo come sempre.
    Ma alla ISF (già sbloccata e calibrata dal precedente proprietario) come accedo?

    Da PC tramite rs232?
    Ma con che programma?
    Mi tocca comprarmi per forza calman o controlcal?

    O forse tramite service menu?

    Scusa se approfitto ma mi sono riletto più di 100 pagine del thread ma non trovo il punto giusto dove..........[CUT]
    Per accedere e sbloccare i banchi Isf serve il programma Controcal e la chiave di sblocco valida solo per ogni singolo modello di Kuro e reperibile tramite Turbe che é il proprietario del programma. La chiave di sblocco viene creata tramite il numero seriale che si trova scritto nella targhetta in alto a destra sopra la cornice, il programma Controlcal lo si può scaricare gratuitamente invece per la chiave bisogna contattare Turbe tramite email e fare una donazione di circa 30 Euro se mi ricordo bene.

    http://www.controlcal.com

    Per comunicare con il Kuro ti servirà un cavo 9-Pin dritto non incrociato (rs232) e se il pc é sprovvisto di tale porta devi anche acquistare un adattatore usb. Se ti servirà il materiale ti mando i link dove acquistarli. Domanda, ma le chiave di sblocco é possibile che c'é l'hai già?
    Ultima modifica di Diego77; 22-03-2016 alle 18:41
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  14. #9749
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Un consiglio ... non perdere tempo con la Spyder 5 ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #9750
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Per modificare la Isf ti serve ControlCal (CalMAN non so) e il PC con il cavo rs232 o adattatore.
    Grazie prunc.
    Il cavo immagino sia lo stesso che ho usato per il reset da sercvice menu....spero.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 650 di 668 PrimaPrima ... 150550600640646647648649650651652653654660 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •