Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 668 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150550 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 10018
  1. #736
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    > IukiDukemSsj360

    "Magari se ci fosse qualche appasionato videogiocatore possesore di Kuro ..........."


    Ecco il setting di un appasionato ma soprattutto esperto (rif: Atchoo) anche in materia di PS3. Spero possa essere di Vs gradimento.


    TV
    Immagine
    Selezione AV FILM
    Contrasto 40
    Luminosità +1
    Colore -6
    Sfumatura 0
    Definizione 0
    Regolazione avanzata
    ---PureCinema
    ------Modo cinema Spento
    ------Ottimiz. testo Spento
    ---Intelligent Mode Spento
    ---Dettagli immagine
    ------Immagine DRE Spento
    ------Livello Nero Spento
    ------ACL Spento
    ------Modalità aumenta 2
    ------Gamma 2
    ---Dettaglio colore
    ------Temp. colore Basso
    ------CTI Spento
    ------Gestione colore
    ---------R 0
    ---------Y 0
    ---------G 0
    ---------C 0
    ---------B 0
    ---------M 0
    ------Spazio colore 1
    ---Riduzione rumore
    ------3DNR Spento
    ------Campo NR Spento
    ------Blocco NR Spento
    ------Ronzio NR Spento
    ---Altri
    ------3DYC Medio
    ------Modalità I-P 1

    Opzioni
    Ingresso HDMI
    ---Tipo segnale Video
    ---Video Automatico
    Modalità attivaz. 1

    NOTA: queste impostazioni le utilizzo con tutte le sorgenti a mia disposizione (TV, PS3 VG, PS3 DVD e PS3 BD). Per la TV è preferibile utilizzare Modalità attivaz. 2.

    PS3
    Impostazioni
    Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD
    ---Conversione cinema Automatico
    ---Potenziatore risoluzione per DVD Normale
    ---Formato di uscita video BD/DVD (HDMI) Automatico
    ---Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI) Disattiva
    Impostazioni di visualizzazione
    ---Impostazioni dell'uscita video 1080p / 1080i / 720p / 576p
    ---RGB gamma completa (HDMI) Completa
    ---Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI) Disattiva

    NOTA: visualizzando un DVD è possibile accedere al menù Impostazioni AV premendo il tasto triangolo e regolare la Riduzione dei disturbi nei fotogrammi e la Riduzione dei disturbi di blocco. Io ho disattivato entrambe.

  2. #737
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    che dimensione automatica avete impostato: zoom panoramica o naturale o spento?
    Rispolvero una vecchia domanda di joe falchetto alla quale non ho trovato risposte; qualcuno ha un'opinione in merito?

    grazie

    maurizio
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  3. #738
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    67
    Sondaggio.

    Con quali delle seguenti accoppiate di vi trovate meglio:

    - Colore +7/+5 e Spazio Colore 2
    oppure
    Colore -8/-6 e Spazio Colore 1


    - Definizione -14/-10 e Modalità Aumenta 1
    oppure
    Definizione 0 e Modalità Aumenta 2

    Ciao.

  4. #739
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Sul colore subentra tantissima soggettività, tuttavia visto che chiedi un parere "secco", ti rispondo:

    -6 colore e 1 spazio colore come da Default.
    La seconda ipotesi per la seconda domanda.

  5. #740
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    filip: sul 6090 l'accoppiata Spazio Colore 2 e Colore +7 è la più vicina delle due al riferimento (e anche sul 5090, come scritto nella recensione di E. Frattaroli, è consigliabile l'utilizzo di Spazio Colore 2 in assenza della possibilità di avvalersi di apposita strumentazione per la calibrazione, ammesso che il riferimento sia l'obiettivo prefisso). In genere, vedo che molta utenza tende a preferire Spazio Colore 1 indipendentemente dalla possibilità di calibrarlo.

    Attualmente abbino Definizione -10 a Modalità aumenta 1.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    ---Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI) Disattiva
    Come mai disattivata?

  7. #742
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Per maggior completezza del parere/pensiero di Emilio F. :

    ".......Le coordinate cromatiche del gamut del Pioneer Kuro PDP-LX5090 sono state acquisite in condizioni di default, selezionando alternativamente le due impostazioni predefinite "gamut 1" e "gamut 2".
    La prima impostazione restituisce un gamut molto esteso, con colori primari molto profondi (specialmente nella regione del rosso e del verde) e secondari molto precisi.
    Con le impostazioni "gamut 2" i colori sono meno profondi ma molto più vicini al riferimento. Con la strumentazione adeguata, non sarà un problema partire dal "gamut 1" e calibrare i vari colori con il potente menu CMS (Color Management System) di cui è dotato il Pioneer. Altrimenti, basterà selezionare "gamut 2" per avvicinarsi il più possibile al riferimento HDTV.
    Anche in questo caso abbiamo effettuato le misure in condizioni di default........, ....." .

    Mambro: il settings sul PS3 non è mio; l'ho solo riportato a titolo di "cortesia", per cui non sono in grado di risponderti considerato che non posseggo la sorgente in questione.
    Ribasco solo che il settings è frutto di un lavoro fatto da un esperto a cui moltissimi possessori di PS3 si sono rifatti per un'ottima visione di film e giochi.
    Ultima modifica di aletta01; 18-01-2009 alle 22:36

  8. #743
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Filip, rispetto al primo quesito personalmente trovo le due accopiate relativamente verosimiglianti tuttavia tecnicamente ritengo molto più validi seguenti abbinamenti:

    A. Colore -4 e Spazio colore 1 > (il colore posto uguale o inferiore a 6 tende a restituire immagini un pò "smorte");

    B. Colore +4 e Spazio Colore 2 > (il colore posto uguale a 6 o superiore tende a restituire immagini un pò "troppo colorite").

    Ribadisco il mio è un parere molto soggettivo.
    Ultima modifica di aletta01; 18-01-2009 alle 22:38

  9. #744
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    67
    Grazie Aletta e grazie Ev666il.
    Quindi, detto in parole grezze, lo spazio colore 1 sarebbe quello migliore, ma di più difficile calibrazione, se ci si vuole avvicinare al riferimento.
    La difficoltà, utilizzando spazio colore 1, se ho capito bene, starebbe perciò in una più complessa calibrazione manuale della voce "Temperatura Colore" e della voce "Gestione Colore", le quali, invece, con spazio colore 2 vanno già meglio di default (cioè tutte a zero).
    E' così?
    Grazie della disponibilità.

  10. #745
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Filip, al di là di tutte le spiegazioni che si possono dare in merito all'utilizzazione del COLORE, se con segno positivo o negativo, per esperienza sono propenso a consigliare:

    1. SPAZIO COLORE 2 e COLORE a +4 con immagini contrastate e in forte movimento (videogiochi, eventi sportivi, film d'azione);
    2. SPAZIO COLORE 1 e COLORE a -4 per altri eventi (rappresentano la stragrande maggioranza delle varie programmazioni televisive).
    La differenza diventa "sostanziale" per un occhio molto attento e allenato.
    Solito concetto: determinare il giusto compromesso per le singole necessità ed esigenze visive.

    In ogni caso tutto il discorso "muore" se non si effettua il giusto mix con gli altri parametri.
    Ultima modifica di aletta01; 19-01-2009 alle 12:22

  11. #746
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da aletta01

    Ecco il setting di un appasionato ma soprattutto esperto (rif: Atchoo) anche in materia di PS3. Spero possa essere di Vs gradimento.
    Ti sei dimenticato di specificare, che questi setting, sono stati fatti sul hd-ready 42 pollici della serie 8
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #747
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Iuki.
    No nessuna dimenticanza! il mio e semplicemente un riferimento/segnalazione di "cortesia e collaborazione".
    Oltretutto in fatto di PS3 collegata ai modelli KURO le differenze sono minime come ben sai o come scriveva qualcuno non si colgono affatto (per quel che mi risulta ..... non ho ho avuto modo di valorizzarle visto che non possiedo la sorgente in questione).
    Agli eventuali utilizzatori farne buon uso.
    Ultima modifica di aletta01; 19-01-2009 alle 15:26

  13. #748
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    626
    Ragazzi ho fatto parecchie prove ma nella mia modalita' av che uso la gioco , il setting rbg gamma su completa proprio non mi piace (parere personale visto che forse sono l'unico a non usarla ) trovo che satura troppo i colori impastandoli perdendo un po' anche in definizione , io mi trovo benissimo su limitata .
    [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
    Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610

  14. #749
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    potete postare qualche foto del vostro kuro con la modalità Film???
    Ho provato setting di tutti i tipi ma trovo l'immagine sempre scura, sfocata e giallognola.....

  15. #750
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    626

    Ma scusa massi1990 ,come pensi di renderti conto di come si vede un mio gioco sul kuro a casa mia o di chiunque altro da una foto postata ? potrebbero cambiare mille fattori dalla luminosita' della fotocamera ai colori del monitor che la visualizza insomma non ne ricaveresti nulla.
    [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
    Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610


Pagina 50 di 668 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150550 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •