|
|
Risultati da 661 a 675 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
02-01-2009, 20:04 #661
Con contrasto a 40 e definizione a 5 non è male, la colorimetria è abbastanza naturale ma la luminosità complessiva la trovo piuttosto bassa.
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
02-01-2009, 20:44 #662
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 128
ev666il se hai tempo e voglia potresti passarmi via pm i settaggi che usi tu?
Se non hai voglia non fa niente sei stato fin troppo disponibile e gentile.
PS: avete letto del 3d? .________.
sky ha annunciato che probabilmente le olimpiadi del 2012 saranno in 3d, la sony che nel 2009 introdurranno un aggiornamento per la ps3 per riprodurre film in 3d e giochi del psnetwork e probabilmente al CES presenteranno il sony bravia 3d............
6000 e passa euro buttati nella cacca? ._____.
E io che volevo farmi durare la tv almeno una decina d'anni............
-
02-01-2009, 21:10 #663
Massi1990: io cambio settings del Kuro come cambiarmi d'abito
Attualmente sto usando quelli di AF Digitale (li trovi linkati in prima pagina) con la Definizione a -10 anziché a -14 (al link non viene fatta menzione dello Spazio Colore, che va impostato a 2; tutti i vari filtri e automatismi rigorosamente spenti e il PureCinema su avanzamento).
Per quanto riguarda il 3D: a me personalmente non ha mai entusiasmato più di tanto e soprattutto non mi è mai piaciuto indossare gli occhialini. Considerando l'attuale livello di penetrazione del BD bidimensionale (bella allitterazione) nel mercato, credo che quello tridimensionale sia un futuro ancora (relativamente) distante, fermo restando che io non ho mai tenuto lo stesso pannello per più di due anni... Comunque sono già pronti i supporti ibridi che conterranno lo stesso film in versione 2D e 3D, quindi non mi preoccuperei più di tanto
bbusa: prova ad aumentare leggermente la voce Colore.Ultima modifica di ev666il; 02-01-2009 alle 21:15
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
02-01-2009, 21:36 #664
Anche io ho ormai provato tutti i settaggi trovati e convengo che quelli di AF digitale per Film,in fine,sono i più equilibrati.Ho corretto solo definizione a 3 e colore a 5.Penso che adotterò sempre questi. Per sport e utente me li sono regolati a piacimento.Spesso su Rai e Mediaset uso Ottimizza!Su digitale terrestre uso utente o ottimizza.
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
02-01-2009, 22:30 #665
Originariamente scritto da ste_diver
prova e poi mi dici, se vuoi posto i setting per i canali in SD.
ciaoDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
03-01-2009, 01:37 #666
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 67
Una domanda.
Posseggo da poco un 5090.
Visionando del materiale a 1080p (mkv spider man 3, io sono leggenda, ecc.) in notturno, cioè con stanza completamente buia, noto che le bande orizzontali sono sì molto scure, ma non completamente nero pece.
In altre parole non si confondono con il nero della cornice e sono anche meno nere di quanto in realtà mi pare essere capace il pannello, visto che poi i neri all'interno del film sembrano essere più neri di queste bande orizzontali. Dà un po' fastidio, in stanza completamente buia, notare queste due bande grigio scuro sopra e sotto il film, sarebbe molto più "affascinante" se si confondessero con la cornice.
E' normale? Pretendo troppo? Non ho attivato qualcosa? Oppure dipende dal materiale? (Le bande nere orizzontali sono prodotte dal TV o incluse nel video del film? Scusate l'ingnoranza):
Attivando la funzione livello nero pare che si scuriscano un po'.
Grazie per l'aiuto.
Filip.
-
03-01-2009, 02:29 #667
Originariamente scritto da filip
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
03-01-2009, 08:15 #668
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 67
Si, contenitore.
-
03-01-2009, 10:21 #669
Originariamente scritto da joe falchetto
Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
03-01-2009, 12:52 #670
bbusa: sono d'accordo con te. Tra tutti i settaggi che ho provato, quelli di AF Digitale sono senza dubbio i migliori, sebbene il gamut sia migliorabile. I grafici, del resto, parlano chiaro. Colore +5 sembra essere più equilibrato.
filip: in una stanza completamente buia è più facile distinguere le bande nere dalla cornice del pannello, sebbene a me capiti molto di rado e non lo trovi certo fastidioso al punto da lamentarlo come un problemaPotresti provare ad attivare i vari DRE, ACL e Livello del nero ma non sono sicuro che possano fare la differenza: i fosfori che compongono le bande nere sono (almeno credo) spenti, quindi qualunque filtro o setting non dovrebbe influenzarli.
Ultima modifica di ev666il; 03-01-2009 alle 14:29
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
03-01-2009, 22:34 #671
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
HTPC
@filip
Hai collegato un HTPC? quindi hai settato l'HDMI in modalità pc..giusto?
Perchè se è così..sbagli.
Come evidenziato nella rece di HDTVTEST, se colleghi un pc il nero si alza....e di MOLTO!!
Rimedio:
Devi avere una scheda video seria, come la mia Nvidia 9600 Silent, smanetti con le impostazioni, poi setti il pio in modalità video e Dot by Dot. mi raccomando la luminosità MAI superiore a -1.
Fatto questo, io le bande nere dal mio HTPC NON le distinguo, spettacolo puro.
-
05-01-2009, 01:28 #672
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 12
Per quanto riguarda l'annosa questione "meglio il deinterlacer della ps3 o meglio quello del pioneer?" ho provato il Merighi DVD test e pare sia decisamente meglio quello della ps3.
Quindi ora la ps3 esce sempre in 1080p senza timori
Devo ancora cercare di capire invece se è meglio lo scaler del decoder mysky hd o quello del pioneer. Ho provato a perderci una mezz'ora a fare qualche confronto e mi è sembrato che lo scaler del decoder sky renda più impastate le immagini, mentre quello del pioneer più nitide ma forse con più artefatti...
Tra l'altro, sempre usando il Merighi DVD test ho portato contrasto e luminosità da 40, 0 com'erano prima (settings Aletta) a 39, +1. Così riesco a vedere più gradazioni di nero e di bianco.
-
06-01-2009, 01:04 #673
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Ho letto tutte le pagine di questo topic...ho vinto qualcosa?
nei prossimi giorni mi arriva il 5090... Ho voluto farmi un po' di cultura...
Grazie a voi ho capito che avevo ordinato il modello sbagliato(ST), io ho lo spazio solo per quello con le casse sotto(UT).
Farò un po' di rodaggio, anche se non credo che arriverò a 100 ore...perchè non riuscirò assolutamente ad aspettare 5 giorni o più, un po' lo userò subito, sempre con impostazioni prudenti, ovvio!
Grazie per le numerose dritte.
Appena mi arriva vi riporterò la mia Kuru-esperienza!
-
06-01-2009, 13:06 #674
Nota sulle impostazioni ISF del 5090H linkate in prima pagina: come alcuni di voi hanno sperimentato sul campo, inserirle nella modalità Film non restituisce risultati soddisfacenti. E' possibile attivare le modalità ISF sul proprio pannello ed inserire quindi correttamente quei settings utilizzando il software gratuito ControlCAL e il relativo profilo per pannelli Kuro 9G (che costa 25USD, pari a 18,62EUR al cambio attuale). Sul forum di ControlCAL sono presenti istruzioni passo passo su come effettuare l'operazione, per la quale è necessario collegare il pannello al PC tramite porta RS/232.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
07-01-2009, 13:21 #675
Originariamente scritto da joe falchetto
Ho provato a verificare se sul Decoder Pace HD ci fossero dei setting per inviare il segnale in RGB ma non li ho trovati
Hai qualche suggerimento per risolvere il problema?
GrazieVideo: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One