|
|
Risultati da 511 a 525 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
12-12-2008, 16:37 #511
Originariamente scritto da Massi1990
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
12-12-2008, 21:22 #512
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 342
Allora ho settato il TV con i valori che mi ha passato aletta però :
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Questi due valori sono oscurati,non riesco a settare le due voci. Perché?
Inoltre : guardando un filmato con la PS3 (i trailer scaricabili da PS3store) il livello del nero dove c'é la cornice (sopra e sotto del 16:9) sembra un grigioscuro.
Se guardo invece la sorgente TV il nero non si distingue dalla carcassa del televisore.
Perché?
Non mi sento soddisfattissimo dell'acquisto per ora....JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.
-
12-12-2008, 21:36 #513
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 8
@ MikyR1100R
Prova ad usare i settings che uso io (post a pag 29), dato che la sorgente è sempre ps3...
magari sono di tuo gradimento...
-
12-12-2008, 22:31 #514
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
Qualcuno avverte problemi come il blending o righe di vario genere su tinte scurissime o chiarissime ?
-
13-12-2008, 11:14 #515
Originariamente scritto da ev666il
ne ho ordinati 2, uno per me ed uno per i miei..... e dovrò metterli a puntino entrambi......Mauro Cippitelli
-
13-12-2008, 12:47 #516
^ secondo me per fare un bel lavoro potresti acquistare su internet un colorimetro Eye One LT (non costa molto... hai fatto 30 acquistando due Kuro, puoi fare 31 acquistando il colorimetro) e seguire le guide linkate in prima pagina (specialmente quella "for dummies" che è molto completa e ben fatta). Ti servirebbe anche il BD di Digital Video Essentials, anch'esso da internet per relativamente pochi denari
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
13-12-2008, 17:30 #517
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da MikyR1100R
E per il nero che mi dite?
@ Mag1ster :
Provo a vedere che si riesce a combinare....JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.
-
13-12-2008, 18:02 #518
^ la modalità I-P è selezionabile solo con segnali in ingresso interlacciati, mentre il filtro 3DYC non è disponibile su HDMi (mi pare l'argomento sia stato trattato poche pagine più indietro; non l'ho seguito in dettaglio).
Cosa intendi per il nero?Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
13-12-2008, 18:42 #519
Originariamente scritto da ev666il
I settaggi mni interessano come punto di partenza per sperimentare, non come verità assolutaMauro Cippitelli
-
13-12-2008, 18:53 #520
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 342
@evil666
Per il nero intendo che il livello del nero guardando la banale TV (anche non digitale) è praticamente indistinguibile dalla cornice del televisore.
Guardando invece un filmato (trailer) in HD 1080p scaricato da PlayStationStore i bordi neri sono grigi scuri e non neri come la cornice.
Ho utilizzato i settaggi di aletta......JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.
-
13-12-2008, 19:48 #521
maurocip: non sapevo avessi già un colorimetro. Meglio così
Cercherò di mettere il foglio di excel in prima pagina entro il weekend. Attualmente, comunque, io sto usando i settings di AF Digitale per il 6090 con leggere modifiche alla temperatura colore altrimenti troppo virante al verdastro.
Micky: è possibile che sia una caratteristica particolare di quel trailer in specifico; quando guardo materiale in alta definizione (ma anche in definizione standard) le bande nere del 6090 sono sempre indistinguibili dalla cornice.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
14-12-2008, 00:33 #522
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti, anch’io ho deciso di farmi il regalo di Natale.
Dopo innumerevoli dubbi e dopo aver visionato diversi modelli sono arrivato a ristringere il campo al kuro da 50 o il sam9 da 46.
Io sarei puntato più sul kuro ma nonostante aver letto i vari post mi rimangono alcuni dubbi.
Più precisamente:
1. Ho letto che, con questo pannello, l’effetto stampaggio è stato ridotto sensibilmente. Ma vorrei capire da voi, che lo utilizzate con le diverse fonti e giochi, è ancora visibile? Mi devo preoccupare dei loghi sky- rai-mediast e dei giochi in prima persona? Tale fenomeno può apparire dopo quante ore di utilizzo?
2. Il ronzio di funzionamento riscontrato da più parti è così fastidioso?
3. Ho visionato presso un MW un lx5090 che trasmetteva Kung fu Panda. Purtroppo andava a scatti. Secondo voi è un caso di settaggi o avete riscontrato anche voi problemi di questo tipo?
4. La cam tipo samsung è utilizzabile? Se voglio posso vedere mediast premium o acquistare una partita? (nella serie h in teoria anche sky)
5. Il rodaggio non ho capito come si fa, se serve e a cosa serve. Avete visto veramente miglioramenti? I colori diventono più “brillanti”? Non è un po’ un controsenso acquistare una tv da più di 3.000 e dover fare il rodaggio? I colori non sono stupendi già da subito?
6. Ho letto che il pioneer è mooolto lento nell’accensione e nel cambio dei canali. Avete anche voi questi riscontri?
7. Dopo le numerose prove da voi fatte siete veramente soddisfatti? E in definitiva che problemi avete riscontrato?
8. Le casse laterali devono per forza essere unite alla tv o posso anche distanziarle un pò?
Vi ringrazio veramente tanto per le informazioni che date nel vostro forum, sono state molto utili. Fate un servizio molto prezioso a persone che come me sono inesperte ma desiderose di imparare e magari successivamente di contribuire al forum.
Spero mi aiutate a dissolvere i miei dubbi, in ogni caso grazie.
p.s.: scusate per le numerose domande ma ai primi della settimana prossima faccio l’acquisto e sono ancora indeciso se prendere o no il kuro !! Speriamo di fare la scelta giusta...
-
14-12-2008, 01:33 #523
Originariamente scritto da devil_75
Originariamente scritto da devil_75
Originariamente scritto da devil_75
Originariamente scritto da devil_75
Originariamente scritto da devil_75
Originariamente scritto da devil_75
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
14-12-2008, 08:24 #524
eccomi qua......concordo con evil in tutto e per tutto, oggi come oggi la serie 9 di pio è il top senza dubbio, felice possessore da circa 10 giorni e domani lo riprenderei ad occhi chiusi.
cmq volevo chiedere ad evil come mai usi la funzione full.....io preferisco automatico quando è selezionabile oppure wide.
p.s.: ieri ho fatto vedere un divx a mia figlia (libro della giungla) e con mio enorme stupore si vedeva bene, GRANDE KURO anche in questo.Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
14-12-2008, 10:17 #525
Originariamente scritto da igoritaly
Concordo! Anche per me questa regolazione per "Film" è la migliore! Io però non riesco a digerire il valore Definizione che regolo sempre a +3.
Ancora non ho capito quale sia la differenza tra il dot to dot. e le altre impostazioni.In sostanza quando è opportuno settarlo? Io uso sepre Automatic.
Ciao a tuttiSony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto