|
|
Risultati da 6.076 a 6.090 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
03-05-2010, 12:08 #6076
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Non puoi modificare dal Telecomando della TV quelli relativi alle ISF(auto-day-night), mentre continuerai a gestire come prima tutte le restanti Opzioni; Film--Game--Utente ecc... sempre da telecomando.
-
03-05-2010, 12:14 #6077
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 20
Mah...! Io flash non li ho mai notati (kuro acquistato a marzo 09 e pannello sostituito in garanzia nell'ottobre 09 ed aggiornato all'ultimo fw).
Ho recentemente notato solo (a tratti e nelle partite in hd) un movimento "s-e-g-m-e-n-t-a-t-o" del pallone e dei giocatori, per un tempo anche inferiore al secondo, perlatro (mi sembra pure) in una posizione specifica del pannello più che in altre. Aggiungo che (se l'intervento di doraimon era serio) ho sempre atteso i clik del pannello post accensione della ciabatta.
Mah. Probabilmente è solo un problema del decoder.
-
03-05-2010, 13:07 #6078
Non li hai notati semplicemente perchè hai il fw aggiornato!
E poi si notano solo in questo caso: ISF + MA=2 + Calcio Sky HD ()
Ciao
-
03-05-2010, 13:27 #6079
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 128
Originariamente scritto da bereal
Certo che è strano....
-
03-05-2010, 13:30 #6080
Chiariamo:
Niente di quello che affermi.
Sono flash (non lampi) che si notano nel campo di calcio (specialmente nelle strisce d'erba). L'immagine rimane sempre presente ma questi flash (almeno per chi ce li ha) disturbano la visione.
-
03-05-2010, 18:42 #6081
Originariamente scritto da bereal
1.kuro 5090H;
2.Kuro 508 XD;
3.Kuro 5080;
4.Sharp X2LE
5. Sony.
In tutte le tv che abbiamo in casa, sopra citate, si notano, seppur, in modo sporadico e occasionale in tutte le circostanze e sempre attinenti ai canali Calcio Sky HD.
-
03-05-2010, 19:52 #6082
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
questo farebbe pensare ad un problema di decoder/sky.. ma se fosse così non mi spiegherei come mai dopo l'aggiornamento il difetto sia sparito
Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
-
03-05-2010, 20:27 #6083
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 152
Sensore luce
Salve ragazzi, è noto che disattivando il sensore luce si alza la luminosità. Volevo cortesemente sapere se, disattivandola, il livello del nero ne risente.
-
03-05-2010, 23:21 #6084
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
scusate ma fedayn69 è nuovamente sparito? speriamo non faccia come l'ultima volta... che si è fatto rivedere nel forum dopo 8 mesi!!!
lui sa perchè lo cerco
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
04-05-2010, 09:18 #6085
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
buongiorno a tutti, come preannunciato nei giorni precedenti ho fatto sbloccare e calibrare le isf della tv e volevo postare le mie impressioni finali (ma non definitive visto che ho guardato un giorno solo):
-il tecnico (Marcello di au.. Qu..... di Bologna) è stato molto preciso e puntiglioso e fino a quando i grafici non erano perfettamente a loro posto non ha abbandonato la postazione, quindi lo ritengo preparato, disponibile , serio e tra l'altro conosce molte persone di questo forum.
-per quanto riguarda i blu ray il cambiamento è veramente notevole, maggior dettaglio, colori naturali (l'incarnato dei visi non tende al rosso)insomma è veramente migliorata di molto la qualità della visione (isf night, ma anche la day fa la sua porca figura), e già questo cambiamento vale secondo me la spesa (280 euro la calib-150 viaggio da bologna a paesino sperduto della toscana).
- per quanto riguarda sky (premetto che ha calibrato un banco day e uno night ed ha copiato i valori negli altri ingressi)devo dire che la night non è sempre utilizzabile poichè lo pseudo hd delle trasmissioni non regge quei valori e quindi spesso sui visi noto tipo delle macchie di colore come se guardassi di notte con un visore ad infrarossi, insomma veramente inguardabile (per esempio the pacific qualità hd maggiore, si vedeva molto bene, il film su skycmax era inguardabile). La day invece la trovo perfetta anche per sky, meglio della film, un pelino meno della night, ma comunque ottima e abbondante (il calcio si vede bene con ma2 non ci sono flash almeno per ora).
- le mie considerazioni finali sono che le isf aumentano in positivo la qualità della visione ma se gli dai delle fonti così-così enfatizzano molto i difetti. Tipo le macchie sul nero (cosa impensabile su un bluray recenti) dei vestiti o degli sfondi notturni dei film di sky che sono maggiormente evidenti con le isf (con la night molto, raramente con la day)e meno evidenti con la film, ma semplicemente perchè si vedono meno dettagli. Quindi se dovete vedere sky e basta (dubito che uno che compra il kuro non lo usa per i bluray dove la resa è massima) ci penserei bene prima di calibrare (ovviamente a pago, gratis per carità fate pure), perchè nonostante i grafici perfetti o quasi (sul computer) la resa non sarà mai soddisfacente (due film non hanno mai la stessa qualità, due decoder uguali non trasmettono mai le stesse immagini, lo stesso film è diverso a Roma e Milano) insomma troppe variabili, è impossibile calibrare un immagine che dopo un minuto migliora e dopo due peggiora (anche se con la day sicuramente si vede meglio che con la film se è un hd decente)
- spero di aver reso bene l'idea del tutto, il discorso è molto lungo e non ho voglia di rileggerlo, non sono un tecnico anche se ho visto e capisco bene i grafici della calibrazione(ne ho visti molti qua sul forum) e quindi non mi chiedete valori numerici (mi ricordo il gamma era poco sotto a 2,2, il triangolo di gamut aveva i punti colore vicino ai punti di riferimento (non sopra perchè si possono muovere i punti colore solo sui lati e non all'interno del triangolo), i colori si univano tutti e tre sulla stessa linea a partire da 10 ire(non ricordo se ire o altro) comunque proseguivano fino a 90 tutti insieme d'amore e d'accordo( viaggiavano su una linea orizzontale del grafico forse uno 0)e questo è tutto.
Scusate se vi ho annoiato e mezzo rinco........ dai discorsi se avete domande son a disposizione.
-
04-05-2010, 11:18 #6086
Originariamente scritto da moro30
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
04-05-2010, 16:04 #6087
Originariamente scritto da albrapa
Grazie.
-
04-05-2010, 18:13 #6088
Originariamente scritto da zionegro
lo sto dicendo da settimane e se si è risolto il tuo problema è perchè forse quelli della pioneer (sempre bravi) e l'ottimo deinterlacer del nostro tv avranno scavalcato il problema ma queste ultime sono illazioni.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
04-05-2010, 18:14 #6089
Soprattutto ha trovato un calibratore preparato, onesto e paziente e anche poco oneroso, escludendo le 150€ per la trasferta.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-05-2010, 18:18 #6090
grazie aletta01 del supporto
che fine hai fatto un veloce saluto al redivivo fedayn69 e grazie a albrapa per le sue considerazioni imho molto interessanti (anche quando andai a visitare doraimon ebbi l'impressione che seppur molto buone le isf rendevano non come mi aspettavo con il segnale sky...ma quello comunque dipende dal decoder e dal bitrate variabile
)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).