|
|
Risultati da 4.591 a 4.605 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
23-02-2010, 19:46 #4591
edit......doppio post
-
23-02-2010, 19:47 #4592
Originariamente scritto da Fedayn69
Come ebbe a specificarmi un calibratore della mia zona, l'ottimizzazione ISF del pannello consente un' immagine con colori più naturali, brillante.
La stessa Pioneer specifica che una calibrazione, ben fatta, da un professionista preparato e competente può comportare la precisione del pannello rispetto alle immagini sia per quanto concerne i livelli di contrasto sia i livelli dei colori. Parametri personalizzati che permettono di ottimizzare la resa cromatica nei motivi e nei toni.
Mi sarei aspettato di più a livello pubblicitario da parte della Pioneer; il tutto sembra passare in sordina.
Ecco vorrei capire:
tu asserisci di un "notevole salto di qualità"......ma in che senso?? la tua asserzione pone in evidenza un "valore aggiunto" non indifferente!! nello specifico, dove stà realmente la differenza con una modalità Film visivamente ben settata (sottolineo ben settata)??
Purtroppo tranne un singolo episodio non ho esperienze visive di Kuro calibrati ISF.Ultima modifica di aletta01; 23-02-2010 alle 19:52
-
23-02-2010, 20:00 #4593
Originariamente scritto da aletta01
FILM - 33.333:1
ISF - 50.000:1
Inoltre, le ISF dovrebbero consentire di ottenere una curva del gamma piatta di qualunque valore compreso tra 2.0 e 2.5 (io ho provato a ottenere 2.5 ma non sono riuscito; del resto, non mi chiamo mica D-Nice).
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
23-02-2010, 20:39 #4594
Aletta: mi ha preceduto ev666il nella risposta ma per controprova aggiungo che anche se ho la modalità Puro ben Calibrata come da post rilasciato sul thread KRP Setting, non lo mai usata preferendo di gran lunga i banchi ISF Calibrati.
ev666il: Per quanto sei pignolo tu diventerai molto meglio di D-NiceTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
23-02-2010, 21:15 #4595
^ Eh, magari...
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
24-02-2010, 10:07 #4596
Indubbiamente le Vs. considerazioni tecniche non lasciano spazio al confronto tuttavia in modo positivo e costruttivo aggiungo qualche nota di carattere visivo che dal mio punto di vista diventa importante, seppur relativa, vista la fonte (Foto di Homer postate a suo tempo):
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=146784&page=6
guardando le prime tre foto relative al link indicato si nota chiaramente una migliore qualità cromatica della foto di Indiana in modalità ISF (foto 3) rispetto alla Film (foto 1) e alla standard (foto 2).
L' immagine ISF si presenta profonda, dettaglita negli sfondi, corretta nelle tonalità e nei motivi. Contrasto perfetto.
Eppure guardando attentamente il colore della pelle (volto di Indiana) ho la netta percezione di notare un elemento di disturbo nel mio gradimento visivo:
il volto mi sembra talmente pieno di ricchezza cromatica da apparirmi "bruciato/abbronzato", fin troppo "chiuso" nel suo colore. Difficile da definire. Magari la pellicola prevede quel determinato equilibrio cromatico!! divento un attimino perplesso. Ho anche guardato la foto regolando con diverse impostazioni il menù del mio monitor ma il dubbio mi rimane.
Paradossalmente sono più portato ad apprezzare il volto di Indiana in modalità Film (il colore mi sembra più naturale e il dettaglio dello sfondo molto evidente anche in questo caso ) che in ISF. La standard invece lascia a desiderare su tutto (non è la modalità giusta per gustare un film).
Ovviamente non dimentico che stiamo parlando di foto
Che ne dite??Ultima modifica di aletta01; 24-02-2010 alle 14:13
-
24-02-2010, 10:27 #4597
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 170
Ma chi ha sky nelle partite in hd vede i giocatori quasi sdoppiarsi soprattuto a centrocampo sui lanci lunghi?
Addirittura mi sembra poco fluido quando ci sono primi piani di gente che cammina o corre.
Nelle partite di basket non riesco a trovare una quadra con i colori pur avendo provato parecchie regolazioni, mi sembra sempre poco incisivo e comunque anche lì poca definizione. Sul digitale terrestre mi sembrava di aver trovato una bella quadra ma in questi giorni mi sto ricredendo, mi sa che inizio a veder tutto nero...
Un calibratore ISF onesto e bravo a Torino esiste?
Sempre che porti benefici in questi termini.ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60
-
24-02-2010, 10:37 #4598
è il segnale di sky che fa pena fidati...
nei panning orizzontali capita spesso...ma è colpa del segnale
prova i canali di vancouver e dimmi se ti paiono così scadenti...
in questo periodo si stanno impegnando solo su quelli con i transponder miglioriOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
24-02-2010, 11:08 #4599
inoltre ci sono problemi di scattosità (precedentemente non presenti) dovuti al decoder skyhd con i canali calcio e sport segnalati da tanti utenti nel thread edicato.
infine metti ma2 con materiale a scorrimento orizzontale (sport e news) e disattiva il pure cinema.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
24-02-2010, 11:11 #4600
fosse solo con sport e news...ora da un po pure con serie tv e film lo fa
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
24-02-2010, 11:25 #4601
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da hgraph
Anche prima delle olimpiadi avevo questi problemi, inoltre mi sembra di non vedere questo effetto su tv di altri miei amici sempre con sky.
Sui panning (magari non si chiamano così) di primi piani (spostamenti laterali da un viso ad un altro) su Fox noto anche lì sfocatura e scattosità, ma credo che sia normale perchè, in maniera meno accentuata, li vedo anche sul mio vecchio lcd samsung r7 32 che ho in camera (ancora per poco). Però il segnale e la qualità è quasi sempre migliore dei canali sport.
Tra l'altro la scorsa settimana ho provato a guardare la champions o l'europa league su RAI HD e anche lì notavo questo effetto.ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60
-
24-02-2010, 11:28 #4602
allora o sei particolarmente sensibile al problema (cosa che credo - io ad esempio lo avverto di men)o o il tuo pannello ha problemi (ma non credo visto che lo avverti anche su altri tv).
può anche darsi (ho letto qualcosa a proposito) e spero non sia il tuo caso che la tua vista abbia perso diottrie e questo ti accentui il problema (ti auguro ovviamente che non sia così)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
24-02-2010, 11:42 #4603
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 170
Però vedi, lo avverto, ma su altre tv lo vedo molto meno o addirittura niente, tipo Philips o Samsung LCD.
Non c'è nessuno in zona Torino con un 5090H e sky da poter vedere con una partita per un confronto? Lo so che è una richiesta strana ma da qualche giorno sono particolarmente nervoso per questa cosa....
Stasera proverò con un paio di vecchi occhiali visto che li ho cambiati da qualche mese.ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60
-
24-02-2010, 13:55 #4604
Originariamente scritto da marcoarn
Aggiungo di più, proprio in questi giorni le immagini sono più belle che mai tanto con il digitale quanto con Sky, per cui ti ribadisco il consiglio:
chiama l'assistenza e risolverai tutti i tuoi dubbi.
-
24-02-2010, 14:25 #4605
aletta ma te che decoder usi? quello di sky o di altra casa?
perchè sinceramente io la vedo peggiorata la situazione soprattutto sui canali sport da quando hanno aumentato quelli hd senza aumentare il numero di transponderOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015