|
|
Risultati da 4.501 a 4.515 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
18-02-2010, 20:21 #4501
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Paese (TV)
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da ev666il
TV: Pioneer pdp-lx5090 A/V receiver: Marantz SR5400 OSE DVD: Pioneer DV-575A-S Console: Sony PS3 Slim Diffusori: Triangle Altea ES, Noxa minor, Khos.
-
18-02-2010, 21:03 #4502
E bravo evil! Ti è arrivata la sonda finalmente!
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
19-02-2010, 20:53 #4503
Ciao a tutti,
....... allora..... come potrete notare dalla mia firma, ho inserito nella mia catena video un processore, ora..... avevo raggiunto un certo equilibrio con i settaggi "recuperati" nel forum (homer, aletta, hgraph ecc.) ma adesso......... praticamente sono daccapo!!
Infatti intendo "attaccarci" tutto ciò che posso (dvd,ps3,dtt ecc.) da dove inizio?!?!
Mi rivolgo (solo perchè sò che possiede un processore) principalmente a homer per qualche consiglio su come/dove iniziare, (ma sono ben accetti anche quelli altrui).
SaxSONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
20-02-2010, 14:54 #4504
Originariamente scritto da allosax
Con mio cognato, titolare di un Kuro , abbiamo affiancato due pannelli con impostazioni diverse (Homer su tutti e Aletta01) e messi alternativamente a confronto tramite multivision sky (confronto tra le stesse immagini). Le prove visive si sono alternate e non è stato facile stabilire con assoluta certezza quale delle due restituisse una migliore visione.
L’impostazione film di Homer si presenta lineare nel gamma, colorimetria perfetta, contrasto ottimale, corretta negli incarnati, luminosa nelle immagini: non potrebbe essere diversamente vista la regolazione strumentale. Ottimi i colori dei primi piani delle persone. D’altronde lo stesso Homer tra le note delle sua impostazione fa esplicito riferimento al color rosa della nostra pelle. Quindi, l’impostazione rispecchia a detta dello stesso il Rec709. Da sottolineare poi che il setting in questione fa riferimento allo Spazio Colore 2 con Gamma 1.
Viceversa l’impostazione di Aletta01 (rilevata solo visivamente) parte con Spazio Colore 1. L’immagine già in partenza è diversa dalla precedente in quanto l’impostazione si snoda poi con Gamma 2. Il setting si richiama ad un dato ben preciso: la preferenza per il colore della pelle (rispetto ad Homer). Per l’autore questo aspetto condiziona tutto il resto dell’impostazione e cerca pertanto di sistemare il colore della pelle nella prospettiva di un colore decisamente più naturale possibile. Per tale motivo si gradisce un colore degli incarnati meno roseo e più tendente ad un leggerissimo color scuro ( in ogni caso meno roseo e quindi più difficile da definire). L’immagine si presenta visibilmente gradevole: tendente al gusto personale degli incarnati, ricca nelle sfumature, precisa nei dettagli, brillante nelle immagini. Adeguatamente profonda nella resa. Nella fattispecie la tendenze dell’impostazione globale cerca poi di agganciarsi ai consigli di E. Frattaroli (vedi recinsione e note).
Proposta:
Immagine: Modalità Film
Contrasto 39
Luminosità 0
Colore -6
Sfumatura 0
Definizione -13
Regolazione avanzata
-PureCinema:
--Modo cinema: Avanzamento (BD), Standard (Sky HD), Standard (DVD), Standard (DTT).
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Spento
------Livello Nero Spento
------ACL Acceso
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore
Manuale:
Rosso Alto -6 (andrebbe bene anche un -7)
Verde Alto 0
Blu Alto 0
Rosso Basso -1
Verde Basso 0
Blu Basso 0
------CTI ACCESO
------Gestione colore
---------R -1
---------Y 0
---------G +1
---------C 0
---------B 0
---------M -2
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Acceso
Modalità attivaz. 3
i/p 2Ultima modifica di aletta01; 20-02-2010 alle 22:28
-
20-02-2010, 16:14 #4505
La scelta del colore rosso alto incide notevolmente (al gradimento) con la resa finale dell'immagine. Su questo punto non mi sento ancora di stabilire con assoluta certezza la scelta migliore. Io prefersico il -6 mio cognato il -7. Punti di vista. Per questo continuo a provare.
Ultima modifica di aletta01; 20-02-2010 alle 16:36
-
20-02-2010, 16:19 #4506
Sensore Luminoso Acceso o Spento?
-
20-02-2010, 16:29 #4507
@Massimo
Spento....
Edit: Approfitto per aprire un discorso che se non ricordo male nessuno ha mai affrontato compiutamente e dettagliatamente sui vari thread di riferimento.
Quando usare il livello del nero acceso e il parametro sfumature .. delle immagini??
In particolare chi usa il software per le regolazioni tiene conto strumentalmente di questi due parametri ??
Personalmente ho le mie idee, ma mi farebbe piacere sentire i pareri di chi si avvale di regolazioni strumentali.Ultima modifica di aletta01; 20-02-2010 alle 16:47
-
20-02-2010, 22:28 #4508
Errata Corrige:
corretto il valore della Modalità Aumenta per precedente errata trascrizione.
-
21-02-2010, 11:02 #4509
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 30
calibrazione isf
chiedo scusa ma non so se sono off topic ma ci provo, vorrei saper se per napoli città c'è qualcuno in grado di calibrare il mio lx5090, ve ne sarei grato, chiaramente dietro compenso, ciao...
x fedayn...noto dal tuo avatar e nome ke sei di fede napoletana o no? peccato che vivi a milano altrimenti, vista la tua spiccata esperienza e professionalità in tema sarei stato contento di essere tuo amico e...cliente!!!hai amici come te qui giù???Ultima modifica di mauro68; 21-02-2010 alle 11:07
-
21-02-2010, 12:07 #4510
@Aletta 01
Vorrei provare la tua ultima regolazione ma non voglio toccare quella che ho attualmente in Film perchè è calibrata per l'uso con il mio lettore BD.
Posso operare su Utente o standard?GrazieSony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
21-02-2010, 12:41 #4511
No, nella maniera più assoluta. Sono diverse.
-
21-02-2010, 12:59 #4512
Originariamente scritto da mauro68
Purtroppo non sono in grado di indicarti qualcuno a Napoli ma ti prometto che se vengo giù e tu non hai ancora risolto passo da te volentieriTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
21-02-2010, 13:36 #4513
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 30
grazie
mi emoziono sempre sentire persone che non vivono a napoli e sono malati del napoli come me, se vieni a napoli avvisami che ti aspetto volentieri per mangiarci una fantastica pizza da un mio amico e poi se vorrai calibreremo il mio tv!!!forza napoli per sempre, comunque e DOVUNQUE
-
21-02-2010, 19:50 #4514
Originariamente scritto da mauro68
.............ehi.... ci sono anch'io!!SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
21-02-2010, 20:50 #4515
Originariamente scritto da mauro68
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black