|
|
Risultati da 331 a 345 di 740
-
28-01-2008, 18:21 #331
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Personalmente non ho riscontrato i problemi citati da Gianmaria, almeno con il software che ho provato.
ciao
-
28-01-2008, 18:33 #332
Originariamente scritto da Budmud56
Non potendo fare la prova ( mi hanno chiesto 300 eurozzi + SS per la modifica del Denon) non mi pronuncio
Bud ma di quale dvd ISF stai parlando
Non nè sono a conoscenza, fammi sapere.
un saluto
-
28-01-2008, 19:01 #333
Originariamente scritto da robwin
, potresti passarmi i setting che usi per i giochi con ps3 e xbox 360? Ripeto comunque un passaggio fondamentale:
"...se il gioco non dà la possibilità di regolare la luminosità, soprattutto con xbox, allora son dolori..." per la ps3 ho solo un gioco L.A.I.R. il giudizio pertanto almeno sulla ps3 è sospeso.
Altro dato importante hai provato a guardare le scene dei film da me citati e vedere se riscontri le stesse difficoltà nel vedere i particolari sullo sfondo?
Piccola precisazione... lo cambierei con un altro TV? NO!
-
28-01-2008, 19:52 #334
Nella film di Eragon, l'orecchio si intravedeva poco nella prima fase della sua "morte" ed era più evidente nella fase finale della scena. L'altro film non ho avuto modo di vederlo. Un film indicato a mio avviso per le sue alte scene di scuro è Pitch Black
P.S. ho sempre pensato che la calibrazione ISF era eseguibile con l'uscita di un tecnicoesiste un DVD??
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
29-01-2008, 12:12 #335
Originariamente scritto da robwin
http://www.imagingscience.com/
Il DVD è a fondo pagina: io l'ho ordinato (versione PAL) sulla fiduciae lo sto aspettando
, vedremo.
Ciao.Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
29-01-2008, 13:53 #336
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 58
sono confuso...non ho capito bene la funzione dell LX508 con la PS3. Se si guarda un blu-Ray si deve attivare il Pure Cinema oppure no per vedere in 24p....grazie anticipatamente
-
29-01-2008, 14:14 #337
Il disco di calibrazione ISF lo trovate anche su amazon....e trovate anche i commenti
http://www.amazon.com/Monster-ISF-HD.../dp/B000EEXEIWTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
29-01-2008, 14:18 #338
Ne abbiamo già parlato pagine addietro, e credo si sia tutti d'accordo che, teoricamente, con fonti che già gestiscono in 24fps (vedi PS3) non sia necessario attivare questa funzione.
Io infatti lo tengo out, ma sinceramente anche in on ed in qualsiasi sua modalità, non ho avvertito cambiamenti di sorta, con il segnale di cui sopra.
Forse con qualche lettore HD tipo i toshiba era utile ad evitare quei fastidiosi (per chi li vedeva) microscatti sui movimenti laterali.
Comunque noto con desolazione che l'argomento che tiene banco è solo ed esclusivamente il nero, nero più nero, nero infinito.
A nulla importano le tante regolazioni degne di nota che dovrebbero interessare chi ha speso per un monitor del genere, come la regolazione del dettaglio delle alte frequenze, i filtri anti rumore, il settaggio dell'interlacciamento e lo stesso pure cinema.
Dopo alcune domande/considerazioni cadute nel vuoto, mi chiamo fuori dalle discussioni di chi, evidentemente, guarda solo immagini nere.
Senza polemica ma con un pò di amarezza.
-
29-01-2008, 14:34 #339
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 58
perche non ricominciate a mettere i vostri settaggi, trovo che sia veramente peccato non farlo....cqe grazie fabris per la risposta....
-
29-01-2008, 19:42 #340
Originariamente scritto da Budmud56
comunque grazie Bud per il link.
un saluto
-
29-01-2008, 19:57 #341
Originariamente scritto da gianmaria_fel
I settings che utilizzo a grandi linee sono questi :
Contrast: 30/32
Brightness: 0/ +1
Color: +6/+7
Tint: 0
Sharpness: -4/-6
Text Optimization: Off
Intelligence: Off
DRE Picture: Off
Black Level: Off
ACL: Off
Enhancer Mode: 2
Gamma: 3
Temperatura colore Manuale
R High -1
G High 0
B High +2
R Low -2
G Low 0
B Low +1
CTI: Off
Gestione colore
R +1
Y +0
G -2
C +2
B 0
M +1
spazio colore : 2
3DNR: Off
Field NR: Off
Block NR: Off
Mosquito NR: Off
Fammi sapere cosa ne pensi.
ciao
PS. Ho dato un occhio anche alle scene che hai indicato, devo dire che i dettagli ci sono non evidentissimi ma ci sono
-
30-01-2008, 07:23 #342
@ Robwin
Grazie mille. Stamane smanetto un pò e ti dico come è andata.
Originariamente scritto da fabris66
noto con desolazione che l'argomento che tiene banco è solo ed esclusivamente il nero .. non i filtri etc
Pertanto, mi sembra che fosse Memphys, la frase "Vi accontentate di quelle regolazioni alla bell'è meglio" mi lascia un pò il tempo che trova. Io le mie regolazioni le ho fatte, le ho postate e mi godo i film, se poi qualcuno ha bisogno di smontare la tv per capire come funziona...
Tra l'altro tra tutti i filtri presenti sul nostro tv solo 3 mi sembrano avere un effetto incisivo:
DRE, Gamma, Aumenta.
Gli alri CTI, Intelligent Mode, ti giuro che non riesco a scorgere cosa modificano.
Alcontrario il nero se è troppo è un fattore abbastanza oggettivo. Mi spiego se non vedo una cosa e non la vedi neanche tu perchè assorbita dal nero possiamo convenire che la tv soffoca un pò i particolari.
Ora poichè uso il tv come "mezzo" per vedere i film (aspetto di cui, in questo forum, molti sembrano dimenticarsi) se questi mi copre con il nero dei particolari è ovvio che ne voglio discutere. Se in un film dell'horror di Rob Zombie non mi mostra lo sguardo del mostro che non è morto perchè è assorbito nel nero, mi rovina il film. Se nella rappresentazione teatrale che ho in dvd di Amleto letto in chiave moderna, non mi mostra lo spettro del padre che si muove sullo sfondo a me Amleto sembra che parli con???
Se avete bisogno di lavorare ancora sui settings vuol dire che forse non siete ancora soddisfatti del risultato raggiunto, dite ciò che non vi soddisfa e proviamo a vedere se tutti insieme riusciamo a raggiungere un risultato
-
30-01-2008, 15:16 #343
Premesso che per il discorso del nero non mi riferivo certo a te ma più in generale a chi legge solo il contrasto tra le caratteristiche di un televisore prima dell'acquisto, mi rimetto in gioco e posto le mie sudate regolazioni per la visione dei film con PS3 ovviamente collegata in hdmi:
Selezione AV Film (ho personalizzato Film perchè non ho altre fonti)
Contrasto 35
Luminosità +2
colore 0
sfumatura 3
definizione 0
pure cinema Spento (con uscita PS3 abilitata a 24fps)
ott. testo Spento
intelligent mode Spento
Dettagli immagine (e qui vorrei davvero confrontarmi)
immagine DRE Spento
Livello nero Spento
ACL Spento
Modalità aumenta 2 (in 1 immagine sfumata, si torna quasi a livello DVD, 2 e 3 non differiscono molto, ma trovo 2 un pelo più morbida e permette di avere immagini definite senza esaltare troppo la grana presente spesso sui BD)
Gamma 2
Dettaglio colore
Temp. colore Medio (regolazione ampiamente soggettiva)
CTI Spento
Spazio colore 1
Riduzione rumore
Tutte le voci Spento
Mi aspetto scambi d'idee, in modo da provare altri parametri, nell'ottica di migliorare ulteriormente la visione sempre ovviamente nel rispetto dei gusti soggettivi.
-
30-01-2008, 15:38 #344
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 58
Selezione Standart
Contrasto 40
Lumonisità -1
Colore 0
Sfumatura 0
Definizione 0
Pure Cinema Avanzato (secondo me questo settaggio é la piu fluida naturalmente con PS3 oppure LX70, per vedere canali normali spengere questa funzione)
test spento
Immagine DRE Medio
Livello nero acceso (non vedo bene la differenza se vedo un Blu Ray)
ACL Spento
Modalità aumenta 2
Gamma 3 (secondo me si vedono piu dettagli in situazioni critiche (Notte, ombre etc)
Temp Colore Medio
CTI Spento
Spazio colore 1
Riduzione rumore
dipende dal film, certe volte i film sono molto granulosi specialmente in film scuri, allora si potrebbe anche ridurre qualcosina....
Sono curioso dei vostri settaggi....Video: Panasonic GZW1004, P43, Zidoo X10
Audio: Pioneer FS-W50
-
30-01-2008, 15:45 #345
@fabris66
@MatDee
Ho visto che entrambi usate lo spazio colore 1 e nella selezione il colore a 0. Con questa impostazione il colore non vi sembra sparato e innaturale ?
ciao