Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 134 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 2008
  1. #736
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    ...ma che benefici apporterebbe questo agg.?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #737
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Meno male che non l'ho fatto ancora

    Ps ma si può fare anche tramite internet, visto che i nostri tv hanno una bella presa ethernet dietro? Se si come?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #738
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Meno male che non l'ho fatto ancora

    Ps ma si può fare anche tramite internet,.......................Se si come?

    Non no puoi,........ devi usare una pendrive completamente vuota, formattarla fat32 e copiarci la cartella "UPDATE" creatasi nelle cartelle (LX_5090H_6090 ecc.) dopo aver decompresso il file precedentemente scaricato dal sito pioneer, comunque la procedura in se è abbastanza semplice, ci sono anche le indicazioni......... "rigorosamente" in inglese!!
    Dopo aver effettuato quanto sopra, bisogna fare così:

    1- Accendere la tv in modo che il led blu sia acceso
    2-Scollegare il cavo dell'alimentazione dalla presa
    3-Inserire la penna usb nell'apposito ingresso usb della tv
    4-Reinserire la la presa di alimentazione

    A questo punto si accendera il led blu, seguito dopo alcuni secondi da quello arancione, seguito dopo qualche secondo dal led rosso.
    L'accensione del led arancione (fissa), indica che la tv sta leggendo l'aggiornamento e durante questa fase (durata circa 7/10 minuti) gli altri due led lampeggiano alternativamente. Quando è terminato l'aggiornamento, il led arancione si spegne, (mentre gli altri continuano a lampeggiare) quindi bisogna riscollegare la presa, togliere la penna ricollegare la presa.
    A questo punto il televisore si posiziona in standby (led rosso acceso), se tutto è andato per il meglio, all'accensione (led blu acceso) compare un messaggio che avvisa dell'avvenuto aggiornamento firmware e il tv "dovrebbe" funzionare normalmente (non nel mio caso....sigh!!), eventualmente controllare lo stato del firmware nell'opzione specifiche tecniche (è/o simili non ricordo).

    Questo è quanto..........

    Se ho omesso e/o interpretato male qualcosa sono ben accetti consigli!!!

    Grazie e ciao,
    Sax

  4. #739
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si la procedura è esatta, ed è la stessa che ho usato io. Oggi horicontrollato e funziona tutto bene....fiuuuuu!

    Se non ho capito male quest'ultimo aggiornamento corregge solo alcuni bug del DVB-T ma non apporta nessun miglioramento.

  5. #740
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Beh io non ho nessuna pen drive. A questo punto se non porta migliorie (il digitale terrestre non lo vedo, uso solo SKY) lo salto questo aggiornamento.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #741
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Aggiornato ieri.Tutto OK!
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  7. #742
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Aggiornato qualche ora fà. Tutto OK. Non vorrei dire una stupidata ma mi sembra che sia migliorato il funzionamento della gestione della CAM con MP. Non ho più blocchi saltuari della visione.....Qualcuno che possa confermarlo ?
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  8. #743
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per il momento nemmeno io ho blocchi con la CAM Samsung.

  9. #744
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    @bbusa..........................

    @bob86..........................

    @Doraimon......................


    ...vi piace vero........."rivoltare il coltello nella piaga"..........

    Ad ogni modo,..... oggi sono stato contattato dal tecnico pioneer per l'intervento ma dato che domani parto, il tutto è rimandato a lunedì.

    Ciao

  10. #745
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ottima assistenza direi no? Comunque se non porta grosse novità non lo faccio l'aggiornamento (da leggere con il tono di "Non lo chiamo Pablito" della Cucinotta)
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #746
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Con l'aggiornamento firmware si resettano i banchi isf? e la memorizzazione dei canali satellitari?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #747
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    No, è rimasto tutto uguale.

  13. #748
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Confermo, tutto rimane come prima, isf compreso.
    Ciao
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  14. #749
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    E quindi, vale la pena o no, fare questo aggiornamento?

    Ciao

  15. #750
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    @ bereal

    perdonami ma tu quando stai sul pc e windows ti manda gli aggiornamenti li fai o no ? (e solo un esempio sempice semplice) non deve valerne la pena fare un aggiornamento, l'aggiornamento può implementare funzioni, può correggere bug e così via se pioneer l'ha messo a disposizione e hanno lavorato per questo qualche motivo ci sarà o no ? ma a te cosa ti costa aggiornare ? poi ognuno è padrone di fare quello che vuole, però io penso che se la casa di qualsiasi elemento elettronico e non mette a disposizione un aggiornamento bisogna farlo

    Saluti Siryard.


Pagina 50 di 134 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •