|
|
Risultati da 751 a 765 di 2008
Discussione: [Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
-
04-07-2009, 16:52 #751
PC/Windows? E cos'è??
Il mio dubbio era solo alimentato da quello che è successo ad allosax!
Spiegami allora per quale motivo il suo tv ha smesso di funzionare dopo aver fatto "correttamente" l'aggiornamento.Ultima modifica di bereal; 04-07-2009 alle 17:08
-
04-07-2009, 17:18 #752
@ bereal
pc windows prima rispondi e poi ci ripensi............ sono gli aggiornamenti che se uno ha installato sul pc windows xp ecc.ecc. automaticamente la casa produtrice li manda per aggiornare i vari pc..........
non voglio entrare in merito a quello che è successo ad allosax, anche perchè bisogna vedere se ha preso il firmware giusto se l'ha installato bene se su info firmware è uscita la scritta con il nuovo firmware, oppure come hai detto tu potrebbe essere che installando questo firmware sia successo qualcosa di strano ma non per questo se ci saranno altri firmware (allosax o altri) non li aggiorneanno mai più
Saluti Siryard.
-
04-07-2009, 17:29 #753
la battuta su pc/windows era perchè l'ho abbandonato a favore di Steve Jobs!! fine OT
Comunque, dato che sono un testardo, l'ho fatto e sembra andare tutto bene!
CiaoUltima modifica di bereal; 04-07-2009 alle 17:35
-
04-07-2009, 17:50 #754
vedi ho fatto bene ad insistere dice il saggio tutto bene quel che finisce bene
per me era da fare nonostante possano capitare problemi vari
Saluti Siryard.
-
06-07-2009, 22:22 #755
Ciao a tutti..............
Allora, oggi pomeriggio come anticipatovi, ho "risolto" grazie all'intervento del tecnico pioneer, in effetti non ha fatto altro che riportare la tv allo stato iniziale con un software "recovery" e successivamente "aggiornarla" con il nuovo firmware, insieme abbiamo cercato di capire cosa abbia creato il blocco e dopo aver valutato varie ipotesi siamo giunti alla conclusione che forse la mia pendrive (4gb) fosse eccessivamente grande (la sua era di 1 gb). Infatti con la mia non funzionava, mentre con la sua è andato tutto ok!!
Confermo la procedura postata qualche post fà,........... che dire........ grazie a pioneer per il rapido intervento e (come detto anche al tecnico) ..... speriamo di non rivederci!!
p.s.
alla mia specifica domanda................ ma... effettuate molti interventi su questi tv??...........
macchè.............. non si guastano mai!?!?!?
Ciao
-
07-07-2009, 08:31 #756
Bene si è risolto tutto in fretta e nel migliore dei modi.
Io in effetti ho usato una pendrive da 1GB per l'aggiornamento.
PS: hai chiesto questo aggiornamento a cosa serviva?
-
07-07-2009, 09:41 #757
semplice domanda...mi potete dire se il connettore di ingresso antenna terrestre posto sul retro di questa TV (LX5090H) è maschio o femmina?
Grazie..VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
07-07-2009, 09:49 #758
Femmina.
-
07-07-2009, 09:51 #759
Io non ho utilizzato nessun adattatore, inserito così come uscito dalla confezione.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-07-2009, 11:55 #760
@Doraimon
Guarda........... la domanda per la verità l'ha fatta lui a me ;"come mai ha fatto l'aggiornamento?"
Ovviamente ho dedotto che forse..... ne sapevo più io in merito (almeno da quanto letto sul sito), infatti gli ho spiegato che siccome non vedo i canali rai sul dtt, pensavo che con questo agg. le cose andassero meglio (macchè!!!)
Ciao.
-
09-07-2009, 13:05 #761
..... e la storia continua......
A questo punto, è doverosa una breve cronistoria di quanto successo dall'acquisto (3 mesi) di questo tv.
1-Impossibilità di vedere i canali rai sul dtt, nonostante in precedenza li vedessi ottimamente con il "vecchio" sony kdl 32v2500 e il decoder dtt digifox (che continuo ad usare per la visione dei canali rai.......... e non solo a questo punto!!!)
2- Per una procedura di aggiornamento............... "andata a male" (come voi ben sapete) mi si blocca il menù al 90% e (ANCORA LUI) il dtt e (forse) il sat! Fortunatamente, grazie al rapido intervento della pioneer (che ringrazio) la questione si risolve in qualche giorno.
3- L'altro ieri, mentre guardavo il ...................... DTT!!!lo schermo si oscura,.......... i'immagine riappare in parte e in varie zone dello schermo con frequenza "random" (tipo screensaver) per poi riprendere a funzionare regolarmente, salvo poi ripresentarsi dopo 10 minuti circa
Premetto che ieri ho scattato delle foto e le ho inviato via email all'assistenza clienti per documentare il fenomeno, stamattina chiamo la pioneer a Milano e dopo mezzora, vengo richiamato dal tecnico che mi ripristinò la tv lunedì, il quale mi spiega che il problema quasi sicuramente è dovuto alla scarsa qualità del segnale della mia antenna, ciò determina (secondo lui) l'impossibilità della ricezione dei canali rai, sia questa nuova............... "STRANEZZA" del televisore, anzi ha detto (sotto forma di consiglio) che nel caso facesse un sopralluogo e il difetto non fosse della tv, mi verrebbe addebitata il costo della chiamata (80 euro!!).
A nulla sono valse le mie argomentazioni secondo le quali tale (ultimo) difetto non fossa da imputare alla cattiva ricezione del segnale dtt, infatto io sò (correggetemi se sbaglio) che il dtt o lo vedi oppure no, al limite ci può stare lo squadrettamento......... a meno che (la stranezza) non sia una caratteristica di questa tv
Siamo rimasti d'accordo che alla fine di settembre, qualora il problema dovesse persistere, nonostante l'avvenuto passaggio al digitale terrestre nella mia città (Napoli), ma soprattutto con la fine dei lavori di ammodernamento del sistema di antenne condominiali (maledetti loro!!!) di fissare un appuntamento per la risoluzione della vicenda.
A voi (se volete) le opportune osservazioni e/o consigli/suggerimenti del caso.
Ciao,
Sax
-
09-07-2009, 17:02 #762
Il punto 1) e 3) in effetti potrebbe dipendere dal segnale non proprio ottimale di casa tua unito alla bassa sensibilità del ricevitore DTT interno della TV.
Io l'unico problema che riscontro è che a volte mentre faccio zapping sul DTT il quadro diventa nero per poi riavviarsi (con la scritta grigia in basso) dopo pochi secondi.
PS: Uso una Cam Samsung.
-
13-07-2009, 09:04 #763
salve a tutti..
sto valutando l'acquisto del 5090 .. ma a volte le dimensioni contano...
con le casse sotto il PIO non ci sta... con le casse laterali sono veramente al limite... ma non vorrei dover accendere ogni volta il sinto..
pertanto mi è giunta un idea malsana...
posso sfruttare le 2 casse frontali dell'impianto 5.1 che ho attualmente collegando un cavo dalle casse al pio in modo da bypassare il sinto?
in questo caso avrei sia le casse collegate al sinto che alla tv...
dal manuale tra l'altro mi pare che il 5090 sul retro abbia un attacco a molla...
grazie.
ps. inoltre la garanzia ITA è fondamentale?
pps: aggiungo inoltre che utlizzerei principalente il kuro con xbox360 e htpc (Ati HD3200)Ultima modifica di jamal; 13-07-2009 alle 13:01
-
13-07-2009, 16:51 #764
Piedistallo
aggiungo..
posso utilizzare il piedistallo KRP-TS02 anche se non ho le casse laterali?
-
19-07-2009, 03:07 #765
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 124
Chi mi spiega come fare aggiornamento ?