|
|
Risultati da 61 a 75 di 865
Discussione: [Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090
-
07-08-2008, 17:00 #61
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2
Domanda su risoluzione gestita attraverso connessione HDMI
Ciao a tutti...
vorrei sottoporvi un dubbio relativo all'utilizzo di questo televisore con un HTPC collegato attraverso l'ingresso HDMI.
Leggendo il manuale del PDP-LX5090 (pag. 62) mi è parso di capire che si comporta diversamente se all'ingresso HDMI è collegato un PC invece di un altro tipo di sorgente (esempio SKYBoxHD). In particolare, se la sorgente è un HTPC, la massima risoluzione gestita sembrerebbe essere 1280X1024 60Hz.
Questo però significherebbe non poter fruire appieno di contenuti HD se veicolati da un HTPC anche se fornito di scheda video con uscita HDMI in grado di gestire risoluzioni 1920X1080p.
C'è qualcuno che ha fatto qualche prova in questo senso?
Non vi sembra una limitazione abbastanza significativa?
Fatemi sapere perchè, se confermato, questo potrebbe essere per me un motivo per indirizzarmi verso altre soluzioni.
Grazie mille.
Stefano
-
07-08-2008, 17:03 #62
No,non è diverso,non potrebbe esserlo,il manuale fa solo distinzione tra risoluzioni di derivazione pc e risoluzioni tipicamente usate in campo video(la 1920x1080 è una di queste,in campo informatico si usa,tipicamente,la 1920x1200).
Nicola Zucchini Buriani
-
07-08-2008, 21:44 #63
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da Onslaught
e se con qualche tool (powerstrip?) riesco a forzare la 1920x1080 ?
-
07-08-2008, 22:19 #64
Ho notato che la domanda è gia stata posta ma non ho visto alcuna risposta... inoltre faccio fatica a confrontare le caratteristiche tecniche (mai troppo chiare) tra i due tv 5090 / 5090H
quindi vi chiedo: Quali sono le principali differenze tra i due?
-
08-08-2008, 00:29 #65
@SandroRiz
No,puoi mappare lo schermo 1:1,solo che il manuale chiama risoluzioni pc quelle che si usano abitualmente su pc,risoluzioni video quelle che si utilizzano tipicamente con sorgenti video: se imposti la normale modalità video,puoi tranquillamente utilizzare la 1920x1080(ovviamente la tv non può di certo fare dei distinguo tra un segnale proveniente da pc ed uno proveniente da un lettore).
@Twest
L'H ha in più i tuner DVB-T e DVB-S1/S2 sd ed hd,nuova interfaccia grafica dei menu,home media gallery,client dlna.Nicola Zucchini Buriani
-
08-08-2008, 07:54 #66
sicuro che ha la nuova interfaccia? avevo capito che non era così.
-
08-08-2008, 08:06 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
confermo nuova interfaccia
-
08-08-2008, 13:14 #68
Nuova recensione
Ciao plasmisti,
fresca fresca una nuova recensione sul neonato
in casa Pioneer... tutta per voi:
http://www.trustedreviews.com/tvs/re...n-Plasma-TV/p1
....chissà se entrerà in casa mia o mi faro' sedurre dal fascino
segreto dei nuovi LCD a LED...sarebbe uno smacco,dopo tutto
il tran tran della petizione, per mamma Pioneer !!!
Ciao,
Tal.Ultima modifica di Taliesin; 08-08-2008 alle 13:46
-
08-08-2008, 22:07 #69
Originariamente scritto da Onslaught
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
08-08-2008, 22:40 #70
Dovrebbero essere 200€
.
Nicola Zucchini Buriani
-
09-08-2008, 12:42 #71
Originariamente scritto da BigFish009
In quanto al rumore "tipo ampli", se ti riferisci allo scatto di un relè dopo lo spegnimento, questo è perfettamente normale.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
10-08-2008, 02:05 #72
Originariamente scritto da SandroRiz
correggetemi se sbaglio
-
10-08-2008, 08:31 #73
sandro visto che sei il primo a possedere il gioiello, perchè non inizia a postare le varie impressioni sul thread giusto con qualche bella foto allegata????
grazie
p.s..: dove e a quanto lo hai trovato?Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
12-08-2008, 13:37 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Stamattina finalmente ho visto il pio in azione, il modello era 5090s, allora le mie considerazioni sono (non sono un esperto e non ho potuto smanettare sul tv), le differenze che ho notato rispetto al 508 e che e innanzitutto piu luminoso la cosa e evidente e balza subito agli occhi, il nero pero e lo stesso molto profondo, cmq uno spettacolo guardarlo, solo come estetica mi sembra un po piu scarno rispetto al 508, cmq come immaggini e un po meglio del 508, a me piace di piu questo perche la serie 8 mi sembrava sempre troppo scura, anche il prezzo era molto interessante ma non so se posso scriverlo.
-
12-08-2008, 15:51 #75
scrivi please dove e a quanto lo hai visto grazie.
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD