|
|
Risultati da 781 a 795 di 865
Discussione: [Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090
-
08-07-2009, 14:14 #781
Chiedo venia se l'argomento è già stato affrontato in passato ma con la funzione "cerca" non sono riuscito a trovare alcuna informazione in merito. A nessuno di voi sembra che i neri siano significativamente più profondi in presenza di un segnale proveniente dalla SCART rispetto all'HDMI?
Vi faccio un esempio. Io uso la TV di Fastweb collegata via SCART per guardare Futurama. L'episodio di oggi mostrava una battaglia nello spazio sulla falsariga di Guerre Stellari e il nero sullo sfondo era decisamente profondo; stessa cosa per quanto riguarda il nero di sfondo ai titoli di coda.
Diverso discorso per ciò che concerne, invece, lo splash screen del mio Toshiba HD-EP30 via HDMI: lo sfondo è a tutti gli effetti una schermata nera con stimolo luminoso 0%, decisamente meno profonda e che mostra chiaramente i "blotches" fisiologici di questi pannelli.
Mi è stato confermato da SoSo su AVS (che a sua volta ha ricevuto l'informazione da fonti interne a Pioneer) che il nero dei pannelli KURO è ottenuto non solo tramite hardware ma anche attraverso driver software. Ne consegue che per ottenere il nero più profondo occorre la presenza di un segnale ma, a questo punto, non mi spiego come possa esistere un segnale più nero rispetto allo 0% stimulus (l'1% è già decisamente grigio; lo trovato sull'ultima versione del disco test AVS HD).
Non riesco a capire se il problema è relativo ad un effettivo differenziale tra SCART e HDMI (lo stesso SoSo ha notato un fenomeno analogo sul suo modello americano, pur confermando che il livello del nero dovrebbe essere identico su entrambi gli attacchi) o se semplicemente la TV trasmette questo "segnale più scuro dello stimolo 0%". Propenderei per la seconda ipotesi, essendo tale segnale presente anche in un'unica scena del demo disc Pioneer (tutte le altre hanno lo sfondo con stimolo 0%) ma a questo punto mi chiedo perché non usare sempre detto segnale al posto dello 0%?
Commenti, considerazioni, esperienze da parte vostra?Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
09-07-2009, 19:29 #782
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Avete visto questa roba?
www.pioneer.it/it/content/press/news/dtvi.html
In pratica è un abbonamento?
Costo?
Pioneer effettua l'aggiornamento anche a casa?VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
09-07-2009, 20:19 #783
quale abbonamento ? no stai equivocando. E' l'annncio della cam prodotta dalla pioneer e che ha ottenuto il bollino di certificazione dgtvi.
Invece l'aggiornamento firmware è gratuito ed è gia disponibile cerca sul sito pioneer e lo troverai.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
09-07-2009, 20:47 #784
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Ah, ok. Non sono molto pratico di queste cose.
Purtroppo per il mio modello sembra che bisogna per forza rivolgersi all'assistenza.
Ad ogni modo per ora non sono nemmeno interessato.VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
07-09-2009, 21:29 #785
Siccome sto per fare uno sforzo enorme per comprarmi il pioneer 6090 (perché gira e rigira se uno vuole il massimo per godere con i film, il meglio ha un solo nome:Pioneer), volevo sapere il consumo medio di questo bestione e cosa comporta il fatto che risolve solo 900 linee.
-
27-09-2009, 17:31 #786
pulizia cornice
ragazzi come pulite voi la cornice del kurone???
il panno in microfibra lo uso per il plasma ma per la cornice?
grazieDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
27-09-2009, 19:58 #787
^ Io uso solo il panno in dotazione e, ciononostante, la cornice del mio KURO presenta dei graffi visibili controluce. E' veramente delicata, quindi vacci piano
avia600: significa che nelle immagini in movimento la risoluzione effettiva percepita è di 1920x900 anziché 1920x1080, poiché il dettaglio afferente alle rimanenti 180 linee non viene "risolto" e si perde causa motion blur.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
27-09-2009, 23:02 #788
niente di meglio che lo spolverino swiffer
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-09-2009, 07:47 #789
Io con la lingua!
Ragazzi, ricordatevi che è sempre un televisore!
P.S.: A parte gli scherzi, lo swiffer accumula particelle di sporco (anche solido) e spesso è proprio lui la causa dei graffi.
-
28-09-2009, 08:43 #790
aspetta: lo swiffer è uno spolverino, non un panno. E' molto leggero sulla laccatura (non fa alcuna pressione) quindi non graffia. In più cava molto bene la polvere.
Per capirci è questo qui:
http://audaciousaria.files.wordpress...iffer_png1.jpgUltima modifica di Picander; 28-09-2009 alle 08:50
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-09-2009, 08:45 #791
anche io uso lo swiffer.
-
28-09-2009, 09:47 #792
Si swiffer per ora è la migliore soluzione per togliere la polvere superficiale.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-09-2009, 10:17 #793
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
IO l'ho in cornice, quindi non pulisco
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
28-09-2009, 18:42 #794
vado di swiffer allora, ma cmq la cornice è delicatissima cribbio.
sto kuro va compartao e messo in una tecca cavoloDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
28-09-2009, 19:01 #795
consolati , anche il mio panasonic ê cosí
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex