Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 109 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1623

Discussione: [Panasonic] PZ 85

  1. #1066
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da StefanoG
    Posso chiedere a chi lo ha montato a parete cosa ha usato e che distanza dalla parete ha mantenuto ?
    Grazie Stefano
    Buon pomeriggio a Tutti!!!

    Anche io, dopo mesi di assidua lettura dei vs messaggi, mi sono deciso ad ordinarlo e tra poco sarà mio.

    Mi sono permesso di quotare le ultime due righe di Stefano poichè vorrei installarlo allo stesso modo e sarei ben lieto di ricevere consigli in merito.

    Non mi sembra vero dopo tanto leggere ora potrò finalmente partecipare a quasta discussione, certo non nascondo una certa paura per l' impegno che mi sono preso e spero vivamente di avere operato la scelta giusta.

  2. #1067
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    da che distanza lo guardi comunque?? su che polliciaggio eri indirizzato? sono dati fondamentali per aiutarti
    La distanza è 1.5 massimo 1.8 m, come limite di spazio devo prenderlo 42 pollici. Non compro spesso televisori, quindi questo mi dovrebbe durare anni.
    grazie 1000

  3. #1068
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da StefanoG
    Ho letto sul manuale della tv che deve essere distanziata di 7 cm dalla parete.
    Io ho intenzione di comperare la staffa da parete meliconi flat system 20, ma non mi pare che distanzi così tanto il pannello dalla parete.
    Ho attaccato il mio 50 con lo stesso aggeggio e non dà alcun problema: poi i cm dal muro, una volta montato, sono anche + di 7
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #1069
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da luke10
    La distanza è 1.5 massimo 1.8 m, come limite di spazio devo prenderlo 42 pollici

    42pz85 mi sembra un ottima scelta per te.. la distanza è ottima per guardare bd, magari sei un po vicino per le fonti SD ma pace.. se pensi di guardarci bluray vai subito su un 42full, altrimenti se guardi solo SD, mi sa che devi scendere su un 37hdr o da 1.5-1.8 vedrai abbastanza uno schifo..

    però come leggo non vuoi cambiare la tv spesso, e deve durarti anni, e siccome il bd dovrebbe (si spera) prendere il posto a tutti gli effetti del dvd, beh allora andare su un hdr ora è controproducente, ti consiglio comunque il 42fhd, che sia pz85 o 80, dipende dall'ifc, se ti piace prendi l'85 altrimenti l'80, è l'unica differenza veramente sostanziale (non l'unica ovviamente)
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #1070
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    ... sono anche + di 7 ....
    Grazie Mille
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  6. #1071
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da brutal
    salve ragazzuoli,

    ho portato a casa da poco il mio nuovo panasonic viera 42PZ8E....

    niente da dire, un ottimo prodotto... ora pero' vorrei esporvi il problema: quando collego il PC via cavo DVI-HDMI visualizzo tutte le risoluzioni hdmi only quindi 720p, 1080p etc. il problema è che ho il desktop segato sui bordi e non visualizzo interamente l'immagine. chiaramente anche se vado su aspect e modifico l'aspect ratio non cambia nulla è proprio come se quelle parti mancanti non fossero visualizzate.

    ho una scheda video 8800GTS con i driver 180.43 beta

    a qualcuno è successa la stessa cosa?

    grazie in anticipo
    ragazzi scusate l'insistenza... ho notato che la situazione si crea solo quando forzo il segnale in ingresso a 1080p attraverso i driver della vga.

    a 1080i per esempio non succede.

    a qualcuno è capitato?

  7. #1072
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81
    buongiorno,
    qualcuno potrebbe indicarmi le dimensioni dell'imballo?

    Non sono sicuro entri in una Punto (con sedile posteriore ribaltato)

    Grazie

  8. #1073
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    31
    non mi ricordo le dimensione dell'imballo ma in una punto, anche ribaltando i sedili, non entra di sicuro

  9. #1074
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Se non ricordo male il mio 46'' stava in un imballo di larghezza 85 cm e lunghezza 130. Su una focus berlina ci è stato a pelo, giusto un filo di margine.
    TV: Panasonic Viera TX-P55VT50T - Lettore CD/SACD/DVD/DVD-A/BRD: Oppo BDP-93EU - Decoder HD Sky: Pace DS820NS - Sintoampli multich: Denon AVR-1910 - Diffusori: Energy XL25 - Subwoofer: Velodyne CHT-10Q - VG Consoles: (Ora collegate) PS4, PS2 'slim', GameCube, Saturn, Dreamcast - Telecomando univ.: Logitech Harmony 655 - Connessioni audio Acoustic Research, G&BL - Connessioni video G&BL, Audioquest, Monstercable

  10. #1075
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    che sia pz85 o 80, dipende dall'ifc, se ti piace prendi l'85 altrimenti l'80, è l'unica differenza veramente sostanziale (non l'unica ovviamente)
    Perdonami, potresti dettagliare meglio quest'ultima affermazione? Sai com'è, sarei orientato all'acquisto del 46PZ85E, ma il 46PZ80 costa circa 400 euro in meno, se le differenze sono davvero irrisorie potrei dirottarmi su quest'ultimo. Te ne sarei davvero molto grato (ancor più il mio conto corrente! ) In ogni caso, su entrambi i modelli si può aggiungere la cam per le paytv tipo mediaset premium, giusto?
    Ultima modifica di ideomatic; 26-11-2008 alle 15:28

  11. #1076
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Citazione Originariamente scritto da ideomatic
    Perdonami, potresti dettagliare meglio quest'ultima affermazione......
    IFC è un meccanismo che inventa un frame fittizio tra due reali, in modo da rendere l'immagine più fluida.
    Aiuta nella visione in SD.

    Altre cose che cambiano sono la completa gestione dei 24p, una sezione audio migliore, il reaprto connessioni laterale e non frontale e una estetica a mio avviso molto più bella.

    Ciao Stefano
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  12. #1077
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da StefanoG
    il reaprto connessioni laterale e non frontale
    In effetti sembra una cosa da poco ma è molto importante per chi come me prevede di occupare tutti gli ingressi disponibili. Grazie per l'info!

    Quindi, se ho ben capito, il PZ85 è più indicato nel caso di un utilizzo del TV "all purpose". Difatti io vedrei principalmente DVD (in futuro Blu-Ray) e Sky, mia moglie segnale terrestre analogico/digitale.

  13. #1078
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ti ha gia detto tutto StefanoG, e concordo con lui che l'estetica più bella la ha il pz85, per quanto conti..

    unica precisazione: la completa gestione del 24p la ha anche l'80. pure il px8 ce l'ha il 24p real cinema non è altro che un nome inventato da panasonic per l'accoppiata 24p+ifc, nei tv senza ifc è chiamata 24p playback, che indica che è perfettamente compatibile con il 24p

    aggiungo anche che l'ifc non è utile solo su materiale sd, ma volendo anche hd, panasonic l'aveva concepito cosi, da qui il nome real cinema (valli a capire.. se ifc on è real cinema andiamo bene)

    dipende tutto se a te piace o meno, a me ad esempio fa schifo, rovina tutto anche in sd, ma a molti piace , addirittura qualcuno lo accende anche sui bd, onestamente se compro i bd è anche perche sono a 24hz, portarli a 100hz mi sembra uno scempio al cinema, ma de gustibus

    ti consiglio quindi di guardare tu stesso una tv che ha questa feature, attivarla e disattivarla, e poi capire se puo interessarti o meno...

    saluti


    edito per una cosa: l'unica applicazione che ho trovato all'IFC è stata sullo sport, li la fluidità ha senso perchè deve sembrare piu reale possibile, quindi lo accendo solo li (nulla di indispensabile eh, tanto le partite di sky collegato in scart fanno pieta in ogni caso )
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  14. #1079
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    edito per una cosa: l'unica applicazione che ho trovato all'IFC è stata sullo sport, li la fluidità ha senso perchè deve sembrare piu reale possibile, quindi lo accendo solo li (nulla di indispensabile eh, tanto le partite di sky collegato in scart fanno pieta in ogni caso )
    A me l'IFC sembra ottimo sui segnali sd, ininfluente ma non dannoso sui segnali HD. Una cosa mi pare certa: è completamente inadatto per i programmi sportivi, troppo "veloci" per essere gestiti tramite l'interpolazione dei frame. Nelle partite di calcio ad esempio la palla scompare o si sdoppia...
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  15. #1080
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681

    brutal
    Ti ricordo che le quotature integrali sono vietate dal regolamento, lo è, di conseguenza, anche quotarsi da soli.
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 72 di 109 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •