|
|
Risultati da 241 a 255 di 1583
Discussione: [Sony] Serie X3000/X3500
-
19-01-2008, 11:35 #241
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
Vorrei comprare un 40x3500 ma non riesco a capire lo stato dell'arte dei problemi che affligono questo modello.
Gli ultimi LCD prodotti sono fault free o no?
-
19-01-2008, 11:49 #242
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 50
Ciao a tutti ho appena inaugurato il mio 46x3500 e sono in piena fase di studio.
Per ora ho sky sd in attesa di sky hd ed il collegamento pc su porta hdmi 5.
Ho un problema per la risoluzione del pc, posseggo una scheda video 7800 gtx con driver 169.21.
I driver mi consentono di vedere il televisore in automatico.
Sulla tv devo impostare pero una risoluzione di 1440x1028 altrimenti le icone escono fuori dallo schermo televisivo.
Qualcuno sa se bisogna impostare qualcosa in particolare per vedere correttamente tutto lo schermo in risoluzione nativa 1920x1080.Ultima modifica di marcello1854; 19-01-2008 alle 11:53
-
19-01-2008, 12:36 #243
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 50
Come non detto risolto, impostando su hdmi 5 il formato wide.
Scusate il disturbo.
-
19-01-2008, 12:49 #244
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@meth23
Hai scelto l'ingresso giusto sul tv?
La PS3 non è compatibilie con il Bravia Theatre Sync (cioè la denominazione Sony del protocollo di controllo HDMI CEC), quindi devi scegliere a mano l'ingresso corretto.
... e siamo a 127
-
19-01-2008, 12:59 #245
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 5
si ho provato con tutti e tre gli ingressi manualmente ma niente, riporto il cavo
-
19-01-2008, 13:45 #246
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
@RyoSaeba
Ryo ti ringrazio tanto per la risposta. Sono d'accordo con te soprattutto quando dici che la retroilluminazione a LED ha molto spazio per miglioramenti mentre l X3500 è il perfezionamento di una tecnologia già assodata. Quindi questo potrebbe indirizzarmi verso il sony, ma comunque vado lo stesso a vederli tutti e due.
@marcello1854
Ciao marcello, ho letto che hai appena acquistato l X3500 e ti volevo chiedere se sei pienamente soddisfatto dell'acquisto. Per caso hai notato i problemi che alcuni utenti hanno riscontrato, soprattutto l'effetto scia? Qual'è la data di produzione? Un saluto e a presto
Volevo chiedere un'altra cosa a tutti voi, secondo voi è possibile confrontare l X3500 con l f86 non in base ai dati tecnici ma in base alla qualità di visione? So che hanno dati tecnici simili ma sarei curioso su questo aspetto. Un saluto a tutti!!
-
19-01-2008, 15:12 #247
@meth23
Come avevo detto precedentemente, la PS3 rileva automaticamente il collegamento HDMI e chiede di confermare l'operazione entro un certo tempo. Probabilmente la prima volta che l'hai accesa non hai visto il messaggio di conferma.
Comunque prova a spegnere la PS3 dal retro, seleziona l'ingresso giusto del TV e poi accendi la PS3.
A questo punto ti dovrebbe chiedere conferma per abilitare il collegamento HDMI. Se questo non succede, collega la PS3 al TV contemporaneamente con HDMI ed il collegamento che usavi prima (es. scart, component) e poi abilita manualmente l'uscita HDMI sulla PS3 (naturalmente anche in questo caso devi spostarti sull'ingresso HDMI del TV e confermare l'operazione entro 20/30 secondi).
@ale__1984
Da 2,5 metri almeno un 46".
@saba
Tralasciando i problemi che affligono l'F86 che in molti casi sono ben piu' gravi, anche in questo puoi comunque paragonare i due TV con gli stessi criteri del F96 (a parte il lato positivo e gli "effetti collaterali" dell'attuale retroilluminazione a led).
@explorer2
L'unico vero problema rilevato da alcuni su questi modello e' lo "smearing" (vedi le FAQ) che non e' altro che un modo diverso di chiamare una scia. Alcuni proprietari l'hanno rilevato in maniera evidente, altri per niente, altri in maniera trascurabile (la stragrande maggioranza dei proprietari appartengono alle ultime due categorie). Siccome non voglio autoquotarmi ti rimando ad uno degli interventi di Onslaught che sintetizza anche il mio pensiero e quello di molti altri:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=170Ultima modifica di RyoSaeba; 19-01-2008 alle 16:31
TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery
-
19-01-2008, 20:26 #248
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da saba
Nel complesso soddisfacente per essere materiale a bassa definizione.
Vorrei studiarlo a fondo e non mancherà quanto prima una mia mini recensione.
N. Seriale: 4305432 11/2007 SpagnaUltima modifica di marcello1854; 19-01-2008 alle 20:32
-
19-01-2008, 22:23 #249
Originariamente scritto da RyoSaeba
ByeAlberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
20-01-2008, 00:55 #250
Il clouding e' un effetto di sfumature piu' chiare (appunto tipo nuvole= cloud) che hanno in maniera piu' o meno evidente tutti gli LCD e che (se e' presente) si puo' notare nelle scene scure e schermo nero se la regolazione della luminosita' e' molto elevata.
L'X3500 ha portato un netto miglioramento in questo senso rispetto alla serie precedente (X2000) e con le giuste regolazioni il fenomeno e' praticamente assente. Inoltre ha una funzionalita' di Auto Dimming che abbassa la luminosità quando lo schermo rimane quasi tutto nero per piu' di 2/3 secondi. Ad esempio puoi notarlo nei titoli di coda dei film: se lo sfondo del testo e' nero il TV provvede automaticamente ad abbassare la luminosita'.TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery
-
20-01-2008, 11:04 #251
@explorer2
Recente o non recente vai solo di fortuna per quanto riguarda l'effetto smearing. Il mio come ho già detto è stato prodotto a Ottobre 2007 (quindi stando alle FAQ quando già si riscontrerebbero modelli con quell'effetto ridotto o assente) e lo smearing è chiaramente visibile. Ero andato in un Mediaworld a vedere un 40 X3500 esposto stessa data di produzione e l'effetto non sembrava avercelo. Proprio ieri in un negozio a Milano ho visto un 46 X3500 che l'aveva più o meno come il mio... ho guardato per curiosità il lotto di produzione ed era Novembre 2007 ! Non so quelli prodotti a dicembre/gennaio ma se la Sony finora non ha proferito parola in merito secondo me è perché non sanno neppure loro da cosa dipende.
Tra l'altro anche con l'assistenza vai di pura fortuna. Io ho chiamato quella per la zona di Monza e questi manco sapevano che esistesse un aggiornamento firmware per risolvere il problema della ventola rumorosa (che sul mio è presente anche se in misura lieve). Quando sono andati a verificare mi hanno detto che non avevano mai fatto una cosa simile prima e che dovevano prima cercare di capire come preparare la memory stick col firmware giusto (ovviamente ho lasciato il mio numero seriale)... settimana prossima mi faranno sapere se ci sono riusciti
Roba che se quei (non voglio dire cosa) della Sony mettevano on-line gli aggiornamenti compresi quelli per i 46 pollici e magari permettevano di farli via chiavetta USB senza costringermi a comprare una memory stick e relativo lettore a quest'ora me l'ero già aggiornato da me
-
20-01-2008, 12:04 #252
Infatti in questi giorni di test avevo proprio notato questo "clouding", anche se non sapevo come si chiamava.
Mi stai quindi dicendo che bene o male ne soffrono tutti i pannelli LCD?
Nel mio vecchio 40x2000 l'effetto era quasi assente, significa che con il 52x3500 sono stato più sfortunato.
ByeAlberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
20-01-2008, 12:28 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- UDINE
- Messaggi
- 243
Self-diagnostic
TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB
-
20-01-2008, 13:32 #254
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 18
Ciao a tutti, provo a dare un mio piccolo contributo a chi è interessato a questi tv Sony. Dal 3 gennaio ho il KDL-46X3000, lo guardo da 2,5 metri, ho collegato PS3 in hdmi, PC in VGA, Xbox360 in component. Inizio a dire che l'ho acquistato dopo averci pensato anche troppo tempo, ho scelto un lcd perchè credo che sia più adatto con console e PC, magari rinunciando a qualcosa sul fronte "cinema in casa", per cui penso sarebbe meglio - spazio permettendo - un proiettore. E ho scelto questo perchè secondo me è quello che sembra nato per la PS3. Le mie impressioni iniziali sono state entusiastiche, e non sono uno che si entusiasma facilmente. La visione dei giochi PS3 full-hd e di film dvd upscalati tipo Star War 3: la vendetta dei Sith, Transformes, Pearl Harbor, Shrek 3, I Pirati dei Caraibi 3 mi ha lasciato in alcuni casi a bocca aperta. Sono interessato ai film in Blu Ray, per ora ho visto solo Casinò Royale: qualità video eccellente a 1080p da PS3. Per la tv da antenna e anche da digitale terrestre per adesso non mi pronuncio, perchè la tv l'ho presa per vederci sorgenti hd. In conclusione, pregi del tv: qualità video hd e videogames, ottimo con PC. Difetti: leggero effetto clouding (non uniforme retroilluminazione) visibile esclusivamente con schermo tutto scuro, e non durante la visione di film o games. Nessun problema di scie o altri effetti di trascinamento se non in rari casi, tipo il video musicale sul dvd degli extra di Pearl Harbor, che credo sia imputabile alla registrazione.
A presto, Maurizio.TV: Mivar 16 pollici a colori, Sony KDL-46X3000 Console: Ps3 Computer: Amiga 500 con espansione a 1 mega
-
20-01-2008, 14:06 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 173
Ciao ragazzi!
Ma secondo voi c'è molto differenza tra l'X2000 e io 3500?
Perchè a me 500 euro di differenza fanno la differenza eccome..