Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 106 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1583
  1. #286
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367

    MyHd capisco e comprendo la tua opinione.
    Personalmente non mi sembra di essere un "paladino a tutti i costi" del X3500 e ho sempre cercato di essere il piu' obiettivo possibile.
    Ma obiettivamente quante persone di questo forum sono realmente scontente del proprio acquisto? Mi pare che su decine di proprietari in totale i realmente scontenti siano 3 (MyHd, StarKnight ed uzumaki).
    Mi risulta invece che la stragrande maggioranza sia molto contenta del proprio TV (anche se si cerca in tutti i modi di far cambiare loro opinione) e penso che ognuno (come il sottoscritto) abbia valutato per bene anche altri modelli prima dell'acquisto. Tra gli altri modelli che ho provato, solo come "nota di colore" ricordo che, dopo aver provato a fondo il 52X3500, ho annullato l'ordine di un 52F96 che avevo pagato ben 1000 Euro in meno del Sony .
    Torno a ripetere, secondo te persone come Vincent di HDTVTest (e tutti gli altri recensori esteri), Onslaught, etc. sono "orbi" oppure hanno provato tutti degli 3500 "Special Edition" come il mio? Ad esempio Vincent di HDTVTest e' uno dei piu' precisi e scrupolosi per quanto riguarda le recensioni dei TV e non mi pare che si sia limitato a valutare il TV da spento.
    Partendo dal presupposto che ognuno e' libero di esprimere la propria opinione, non vedo perche' non si possa decidere con la propria testa e valutare personalmente se acquistare un modello di TV oppure l'altro senza farsi influenzare troppo dagli altri.
    Questo non vale solo per l'X3500 ma per tutti i modelli di TV LCD, visto che al momento non mi pare che ne esista nessuno assolutamente privo di possibili difetti "comuni" a piu' esemplari. Inoltre piu' esemplari sono venduti dello stesso modello (es. X3500, F86, etc.) e piu' e' facile che qualcuno possa rilevare dei difetti e rimanere scontento.
    A parte i guasti che si possono riscontrare nel periodo di garanzia, per mettersi al riparo da possibili malumori dopo l'acquisto di qualsiasi TV e' sufficiente rivolgersi a negozi che offrono un periodo sufficiemente lungo di ripensamento dopo acquisto (alcuni arrivano fino a 30gg). Ma quando non si e' per niente convinti di un particolare modello gia' prima dell'acquisto e' meglio lasciare perdere e rivolgersi altrove.
    Ultima modifica di RyoSaeba; 24-01-2008 alle 00:16
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Premesso che in negozio non posso di certo spremere una tv con test come quelli che fate voi a casa(in 4 ore circa,senza pc,mi riuscirebbe impossibile),per quello che ho visto io,per le foto che ho visto qui(con lo stesso test ho visto risultati ben diversi,che alcune tv abbiano problemi decisamente evidenti mi pare inconfutabile,ci sono tv che mostrano cerchi con doppi bordi evidentissimi,ma,per l'appunto,solo alcuni lo fanno)e per come sento descrivere certi difetti,io temo che molti,come ho detto,si siano presi paura per la rilevanza che ha preso questo problema dello smearing ed abbiano cominciato a chiamare l'effetto scia,presente in qualunque lcd(soprattutto se si fanno test come quello dei cerchi: non vedere scie di sorta è impossibile),con un altro nome.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #288
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Premesso che in negozio non posso di certo spremere una tv con test come quelli che fate voi a casa(in 4 ore circa,senza pc,mi riuscirebbe impossibile),per quello che ho visto io,per le foto che ho visto qui(con lo stesso test ho visto risultati ben diversi,che alcune tv abbiano problemi decisamente evidenti mi pare inconfutabile,ci sono tv che mostrano cerchi con doppi bordi evidentissimi,ma,per l'appunto,solo alcuni lo fanno)e per come sento descrivere certi difetti,io temo che molti,come ho detto,si siano presi paura per la rilevanza che ha preso questo problema dello smearing ed abbiano cominciato a chiamare l'effetto scia,presente in qualunque lcd(soprattutto se si fanno test come quello dei cerchi: non vedere scie di sorta è impossibile),con un altro nome.
    esatto.
    non potevi dire cosa più giusta.
    mi stò trattenendo a comprarlo ormai da 4, 5 mesi, leggo di qua, leggo di la....internet è una cassa di risonanza incredibile, ed ecco che un normale smearing da LCD si trasforma nel difetto più grande mai visto.
    a questo ci credo, credo ad un ingigantimento di un piccolo problema di scia.

    però è anche vero quello che dice l'utente MyHD, io spenderò 2900 euro e non voglio certo un TV che mi dia problemi a giocare con la PS3, che sarà la cosa che farò maggiormente.
    2900 euro e poi scie a destra e a manca durante partite ai miei giochi preferiti....mi pare orribile.

    però è anche vero questo...non credo che un TV considerato non solo qui tra i migliori del parco LCD sia così difettoso e brutto da vedere da non poter neanche giocarci...la SONY non credo sia l'ultima arrivata da mettere sul mercato un pannello così difettoso.

    si.ok. ma dove sta la verità?

    non tutti possono permettersi di andare in un negozio e stare 2 ore a provarlo cambiando settaggi e fonti.... a stento riesco a vederlo un 46X3500 in esposizione

    quindi cosa fare?
    dare fiducia al TV e alla marca SONY oppure scegliere un altro FullHD ricominciando tutto da capo ad informarsi su vari difetti di un ulteriore altro pannello SHARP, SAMSUNG o chissà che cosa?

  4. #289
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    ah, un'altra cosa prima di andare a dormire..... ma la serie X2000?

    cioè il 46X2000 mostrava gli stessi problemi del 3500?

    si parlava di smearing per questo pannello?

  5. #290
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Gofman
    si.ok. ma dove sta la verità?
    Amara e schietta?
    Ci saranno al massimo un paio di tv,in commercio,che non presentano difetti,e non dico un paio tanto per dire,intendo proprio 2(magari anche 3,ma non di più).
    Chi compra o scende a patti,o è bene che scelga tra non comprare nulla o puntare a quei pochissimi modelli che non presentano difetti.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #291
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    239
    @gofman
    un comune effetto smearing da LCD si trasforma in un grande difetto nel momento in cui spendi una barca di soldi per portarti il meglio a casa per poi accorgerti che cmq quello che hai comprato ha gli stessi difetti di un comune LCD che magari costa la metá.
    Ripeto che il mio vuole essere un semplice consiglio e non la scintilla per una polemica.

    Notte
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  7. #292
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da RyoSaeba
    Ma obiettivamente quante persone di questo forum sono realmente scontente del proprio acquisto? Mi pare che su decine di proprietari in totale i realmente scontenti siano 3 (MyHd, StarKnight ed uzumaki).
    Se vai sui forum inglesi il numero di persone scontente è un tantino più alto... Certo hanno anche un numero di iscritti superiore... ma il problema esiste e non è limitato ad un paio di TV sfigate.

    Ma il punto qui non è il fatto che vi siano TV che presentano il difetto dello smearing... bensì il fatto che ve ne siano diverse che non lo presentano.

    Se io, costruttore di televisori, produco tutta una serie di TV spettacolari che però ci mettono 5 minuti ad accendersi chi le compra, letto del difetto sulle varie recensioni, decide quanto questo difetto possa influire sulla sua scelta ed eventualmente cambia modello.
    Ma se io, costruttore di televisori, sono in grado di produrre una serie di TV di qualità per quanto riguarda l'elettronica e dal costo non irrisorio che però, su alcuni esemplari, presentano un difetto che piacevole non è di certo sono tenuto a considerare quello come un "guasto" e pertanto a provvedere alla sua riparazione o in alternativa alla sostituzione dell'esemplare difettoso con uno che non presenta il difetto. Vi sono produttori più economici di Sony quali Samsung che considerano persino un pixel bruciato come un "guasto". La Sony stando alle risposte degli operatori al call-center non considera guasto neppure una TV che lascia dietro se le l'ombra delle immagini !

    E questo coloro che si apprestano a comprare un Sony della serie X3500 e a sborsare più di 2000 Euro è giusto che lo sappiano... sappiano che hanno una "certa" probabilità di ritrovarsi in mano una TV al di sotto della qualità per cui hanno pagato e che salvo poterla riconsegnare al venditore nel periodo di tempo previsto ad oggi il costruttore non è intenzionato a considerarla come esemplare difettoso. Le riviste specializzate questo non lo scriveranno mai... la Sony men che meno lo farà... e neppure i rivenditori visto che loro devono venderli...

    Internet ed i forum come questi sono l'unico posto dove certe scomode "verità" vengono a galla.

  8. #293
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    Secondo me la cosa importante nelle affermazioni e' non eccedere sia nella negativita' sia nella positivita'. Io mi riferivo sempre alle percentuali.
    Spesso nei forum qualcuno inizia e poi la cosa si allarga ad ondate negative e viene ingigantita in modo assolutamente spropositato.
    Ad esempio se leggi il forum americano (AVSForum) negli ultimi giorni c'e' una reazione di molte persone che sono molto soddisfatte del proprio TV e che non sopportano piu' una certa predominanza di "negativita' assoluta" che continuavano a diffondere alcuni (sempre gli stessi) proprietari scontenti.
    I forum servono giustamente per informare anche su possibili difetti che si possono presentare in qualsiasi TV, ma poi sta ad ognuno di noi agire correttamente e tempestivamente in modo da essere soddisfatti del proprio acquisto.
    Se poi vogliamo confrontare l'assistenza e la garanzia offerta dagli altri produttori, non penso che sia poi tanto meglio. Ad esempio, visto che l'hai citata, Samsung si certo ti offre la garanzia zero pixel per 6 mesi, ma poi tende a minimizzare problemi anche gravi.
    La maggior parte delle volte il tipo di assistenza dipende direttamente dal CAT che puo' essere piu' o meno competente e piu' o meno disponibile.
    A questo punto io mi chiedo solo a cosa serva postare piu' volte lo stesso messaggio in forme differenti. Se qualcuno e' scontento del proprio acquisto certamente non penso che cambiera' idea, come d'altronde chi e' invece soddisfatto.
    La differenza e' che chi ha avuto un'esperienza negativa per sfogarsi continuera' a postare le stesse impressioni e Sconsigli N volte, mentre dopo un po' chi e' soddisfatto del proprio acquisto smettera' persino di leggere il thread.
    Allora perche' non impiegare questo tempo per qualcosa di piu' costruttivo? Mi spiace che tu non abbia fatto in tempo a cambiare il tuo TV, pero' se io fossi nei tuoi panni adesso farei di tutto per farmelo sistemare o cambiare. Scusami se sembrera' banale, ma questi sono i passi che seguirei io:
    1) Richiedere un intervento in garanzia con l'upgrade del firmware (so che tu l'hai gia' richiesto e ad uzumaki l'hanno gia' effettuato senza un grande successo).
    2) Se il problema persiste segnalarlo all'assistenza e se (come immagino) non lo vogliono riconoscere allora scrivere una lettera alle principali riviste del settore (come AF e DVHT). La lettera dovrebbe essere firmata da voi tre che avete il problema ed in essa ci dovrebbe essere tutta la documentazione relativa (immagini, video, file di test e links ai forum esteri). Potrebbe anche essere una raccomandata inviata a "Sony Italia" ed in CC alle riviste. Evitate solo di scrivere sul forum di AF che tanto non serve a niente. E' meglio che la lettera, anche se e' inviata solo alle riviste, sia in formato cartaceo o un'email ben confenzionata con le Vs firme in chiaro. Cercate di non focalizzare l'attenzione troppo sul test dei cerchi, perche' la risposta potrebbe essere che quello e' un caso estremo.
    A questo punto Sony Italia non potra' esimersi da una risposta ufficiale.
    In quanto al fatto che questa cosa le riviste specializzate non lo scriveranno mai io non sarei cosi' tanto sicuro.
    Ad esempio sicuramente se vi rivolgete ad AF avrete un ottimo appoggio, visto che con le critiche verso Sony non ci sono mai andati leggeri.

    @MyHD
    La differenza di prezzo tra un X3500 ed un equivalente modello ad esempio Samsung e' di circa il 20% (per l'F86 e di circa il 10% se consideriamo il 52F96) che non mi sembra sia proprio la meta'. Nelle valutazioni (positive e negative) per un acquisto cerchiamo anche di paragonare TV che abbiano una qualita' d'immagine e caratteristiche tecniche simili. Perche' posso anche acquistare un monitor LCD LG da 200Euro che fa girare meglio il test dei cerchi, ma poi fallisce sotto tutti gli altri aspetti ed ha caratteristiche ed una qualita' d'immagine assolutamente imparagonabili.
    Ultima modifica di RyoSaeba; 24-01-2008 alle 09:22
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    68
    La Sony, come tutte le multinazionali dell’elettronica di consumo, considera difetto costruttivo ciò che è percepibile ad un utente medio, un utente normale, non un utente che visiona il Merighi!

    è anche un principio tipico del diritto civile; anche un giudice userebbe lo stesso criterio.

    E poi, quanti saranno mai quelli che guardano un LCD per vederne i difetti? (e a forza di cercarli li vedono, eccome!) saranno l’1%? forse anche meno!
    In questo caso non è che i difetti ci sono, i difetti sono stati cercati e scovati da utenti esperti, utenti che sono nettamente sopra la media.
    Peccato che la loro visione non è quella del consumatore medio, e quindi non ha valore significativo, né quantitativamente né qualitativamente.
    SONY LCD KDL-46X3000 - PS3 - SKY HD - LG COMBO

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    239
    @Ryo
    Tu continui a pensare che scriva su questo problema solo perchè mi brucia il fatto di avere un TV difettoso, ma ti garantisco che non è così e penso di averlo ripetuto più volte.
    Le persone scontente di questo forum sono tre ma di certo non sono tre le persone su questo forum che hanno questo problema anzi sono in tanti; mi pare che siano più quelli che hanno questo problema che quelli che non lo hanno, però in tanti continuano a dire che è trascurabile e si ritengono contenti ugualmente del loro acquisto, ma essere contenti non vuol dire che il problema non ci sia.
    Tu non puoi dire che persone come me vogliono a tutti i costi parlare male di questo LCD solo perchè sono stati sfortunati nel comprare un pannello affetto da smearing, perchè non è così.
    La serie X3500 è affetta da questo problema, ed è giusto che chi vada a spendere tutti questi soldi sappia che molto probabilmente il loro pannello sarà affetto da smearing (e quindi avranno dei fastidiosi effetti scia sopratutto nei videogiochi assolutamente non trascurabili) a meno che non facciano BINGO trovando uno di quei rari modelli che non hanno questo difetto(tipo te).
    La gente che si rivolge ad un forum per avere notizie su un determinato prodotto questo lo deve sapere altrimenti gli stessi forum non avrebbero ragione di esistere.
    Ripeto che dico queste cose perchè mi sento in dovere, da persona matura quale sono e dopo essermi documentato e aver provato mio malgrado di persona quello che dico, che le persone che si rivolgono a questo forum sappiano cosa stanno andando ad acquistare.

    @mikke
    Forse hai ragione, ma penso che un utente medio non va a comprare un LCD della serie X3500, ma si limita a comprare un LCD qualsiasi. La serie X3500 è nata per i più esigenti e questi ultimi sono capaci di valutare i difetti e i pregi di un LCD.


    Ciao a tutti
    Ultima modifica di MyHd; 24-01-2008 alle 11:15
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    86
    Allora vediamo di fare il punto della situazione su questo cacchio di smearing.
    Sono giunto alla conclusione che ogni esemplare presenta il difetto.
    E io credo che anche la tv di Ryo per quanto lui sostenga il contrario ne sia affetta.
    Nell'ultima settimana ho girato almeno quattro negozi che esponevano l'x3500 e ogni esemplare presentava il problema nella stessa entità del mio.
    Ora, io non credo che questo sia un caso.
    Poi l'altra sera ho visto il dvd dei pirati dei caraibi, e ho cercato di guardare il film concentrandomi su di esso senza andare alla ricerca di eventuali scie. Il risultato? Dopo i primi 30 min. in cui volente o nolente il mio occhio andava a cadere sempre li dove il problema avrebbe potuto verificarsi e, puntualmente si verificava, piano piano sono riuscito a rieducare la mente alla visione del film e a quel punto non ho più notato scie. Il film si vedeva molto bene pur essendo un dvd e l'immersione era totale. Quando poi sporadicamente la mia mente si ricordava del difetto e involontariamente lo andava a cercare faceva fatica a trovarlo anche in quelle situazioni dove era più evidente. Quello che voglio dire è che i problemi riportati dagli utenti dei vari forum sono comunque opinioni espresse in base alla proria percezione dell'effetto e chi le legge a sua volta si farà un idea del tutto personale dello stesso. Vi faccio un esempio : Ho comprato la xbox360 sapendo che era tremendamente rumorosa, addirittura, secondo alcuni, assolutamente improponibile perché il rumore delle ventole andava a coprire l'audio del gioco. Io mi ero quindi fatto un idea tutta personale di quanto effettivamente potesse essere rumorosa, ma quando l'ho accesa e ho caricato il primo gioco la prima cosa che ho pensato è che in fondo non era così rumorosa e che giocarci non era assolutamente così fastidioso. Questo è successo perché le mie aspettative erano di gran lunga peggiori della realtà, o per lo meno della mia percezione della realtà. La stessa cosa secondo me succede con lo smearing dell'x3500. A seconda delle aspettative che ogniuno di noi si fa leggendo del problema, il problema può risultare più o meno invasivo. Non dubito assolutamente della buona fede di Ryo quando dice che sul suo l'effetto è assolutamente trascurabile in quanto effettivamente per lui sarà così. Ma sono altrettanto convinto che se andassi a visionarlo riscontrerei le stesse prestazioni del mio esemplare.
    Questo è quello che penso.

  12. #297
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    68
    @MyHD
    Il difetto deve essere oggettivo
    Lo smearing di questo modello non è percepibile da un utente medio, per cui tale difetto diventa soggettivo cioè percepibile solo da utenti esperti, e come tale senza alcuna rilevanza per un eventuale giudice.

    Che poi lo comprino solo gli esperti ho dei dubbi: intanto, dato il prezzo, lo compra chi se lo può permettere, che non è detto che sia esperto.
    E diciamo anche che se probabilmente il difetto era rilevabile al momento dell’acquisto, perché l’esperto lo ha acquistato? Si è sbagliato? Allora poteva restituirlo nei termini, perché non è stato fatto?
    Purtroppo, è anche il mio lavoro, ne vedo di cause fatte alle ditte produttrici, dalla parte del consumatore, quindi per esperienza posso dirti che stando così le cose non vedo vie d’uscita legali.

    il tutto, s’intende, IMHO
    SONY LCD KDL-46X3000 - PS3 - SKY HD - LG COMBO

  13. #298
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    68
    @uzumaki

    sono perfettamente d'accordo, hai fatto una valutazione giusta ed equilibrata,
    anche io penso che le cose stanno proprio così

    SONY LCD KDL-46X3000 - PS3 - SKY HD - LG COMBO

  14. #299
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da mikke
    Lo smearing di questo modello non è percepibile da un utente medio, per cui tale difetto diventa soggettivo cioè percepibile solo da utenti esperti, e come tale senza alcuna rilevanza per un eventuale giudice.
    Io non so dire se questo difetto sia soggettivo oppure no e a questo punto se tutta la serie X3500 ne è affetta o meno. Ho girato anch'io diversi centri commerciali ma purtroppo di X3500 esposti ne ho trovati finora solo 3... di cui due presentavano il difetto ed un terzo sembrava di no ma c'è da dire che il film che in quel momento stavano mostrando aveva tutte scene chiare ed anche sulla mia TV nei film con scene chiare il difetto si vede pochissimo a meno di non star li a concentrarsi.

    Il dramma è con le scene scure... con sfondi grigio scuro o marrone scuro in prevalenza. Provate a guardarvi Star Trek su LA7 alle 19 di ogni sera dove il 90% delle scene è girata all'interno di astronavi con pareti in metallo grigio e fate caso ai personaggi con i capelli neri o scuri... quando si spostano per non parlare delle scene d'azione la scia nera che si lasciano dietro per qualche istante è visibilissima... non penso di essere il solo a questo mondo a notarla. La stessa scia lasciata dietro dai test dei cerchi. E questo rovina la visione. Ma ovviamente il difetto non è solo su quella rete altrimenti potevo anche pensare che era dovuto al segnale sorgente difettoso. Compare anche nei giochi della PS3 e nei film Blu-Ray anche se con scene chiare non balza subito all'occhio. Ho provato a cercarla apposta sul Samsung 46 pollici di un mio amico e nelle TV di altre marche nei negozi e non l'ho mai vista... il che ne deduco che non è un problema di tutti gli LCD ma solo della serie X3500. Ora cos'abbiano combinato quelli della Sony non ne ho idea... io spero sempre che sia un difetto del Bravia Engine e che prima o poi Sony lo risolva con un aggiornamento del firmware... ma chi visse sperando...

  15. #300
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Che il difetto sia presente,anche se magari non in tutte le tv,mi pare poco contestabile: alcune foto presentano doppi bordi estremamente visibili nel test dei cerchi(non è un leggero effetto scia quello,è un ghosting estremamente pesante,sono praticamente due cerchi quasi sovrapposti),e quello è un difetto.
    Quello che non torna è perchè non lo riconoscano come tale: se ci sono tv che non mostrano doppi bordi tanto marcati,è evidente che qualcosa che non va,in alcune tv,c'è eccome.
    Consiglio ai possessori di farsi sentire,come ha detto Ryo,e consiglio a chi non ha problemi/non li vede di non andarseli a cercare(sinceramente: se cominciate con test come quello dei cerchi,le magagne le trovate sul 99% delle tv,al che,come ho detto,o lo si sa fin dall'inizio e lo si accetta,oppure è meglio non comprare,altrimenti l'unico risultato è quello di farsi venire l'ulcera).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 20 di 106 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •