Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 106 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1583
  1. #196
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Citazione Originariamente scritto da explorer2
    Ma lo smearing è un problema di pannello o di processore?
    Bella domanda !

    Probabilmente entrambi ci mettono lo zampino, in parte per il tempo di risposta del pannello e in parte per i filtri digitali, visto che abilitando più filtri potrebbe allungarsi la catena di processamento e quindi il tempo totale di elaborazione.
    Inoltre può essere che qualche algoritmo abbia qualche effetto collaterale e artificioso, ad esempio la riduzione del rumore video se realizzata con filtro mediano nello spazio tende a introdurre un pò di blur nell'immagine.

  2. #197
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Cambiando per un attimo discorso rispetto al tema "effetto scia", ieri magicamente il tuner DVB-T del mio 46'' X3500 ha finalmente trovati tutti i canali (Rai, La7, Rete4, Italia1, ecc) che mancavano. A due settimane dalla prima sintonizzazione, senza che sia cambiato il livello del segnale (sempre stato alto), la versione del sw dvb-t o altro. Misteri...
    Ho (ri)-fatto anche io il "test dei cerchi". Non riesco a postare immagini in questo momento, devo dire che noto qualcosa esclusivamente sullo sfondo blu, mentre sul grigio e sul bianco no. Ho provato con diverse impostazioni di contrasto, riduzione rumore, retroilluminaziione, ecc. Ma a parte questa considerazione, ciò che mi più mi interessa è che questo per il momento a me non crea nessun tipo di problema. Avrò una capacità di visione alla buona..ma è così. Inoltro non essendo appassionato di giochi tale aspetto ha, forse, meno rilevanza che per altri.
    Tutt'altra faccenda è sapere di avere speso la cifra che tutti sappiamo per un prodotto che comunque ha qualche difettuccio, sono peraltro confidente che se verranno oggettivamente dimostrati, Sony non esiterà a risolverli (o almeno così spero ).

  3. #198
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    190
    @Kirk

    I canali digitali ti si sono sintonizzati in quanto italia1 rete4 ed altri hanno cambiato frequenza di trasmissione dalla 63 (che anche a me si prendeva malissimo o per nulla) alla 57 o 58, dove gia' erano presenti canale5 o altri...


    ciao
    Samsung 55C6500 , Sony KDL40x3500,PS3,XBOX360 HD-DVD,SKY-HD,SONY BDP-S350
    TAG PS3 : Auron11 TAG XBOX360 : Auron11

  4. #199
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    6
    Salve a tutti ragazzi, volevo sapere se le differenze tra X3500 e XBR4 sono solo nel nome o c'è ****** altra differenza, mi riferisco particolarmente ad alimentazione e standard di trasmissioni video supportati, insomma vorrei sapere se un XBR4 comprato negli USA possa essere utilizzato in Europa

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    42

    X3500, PS3,micro- e macro-scatti

    Dopo innumerevoli test sono giunto ad una conclusione (personale, naturalmente!)
    Ho la PS3 in HDMI, settaggi di Ryosaeba e guardando i Blu Ray di "Happy Feet" e "I Fantastici 4", l'unico modo per non vedere scatti fastidiosi negli spostamenti verticali e orizzontali è di tenere l'Ottimizzazione Movimento inserita e il Modo film su "Auto 1". Qualsiasi altra combinazione mi fa scattare i fondali, le figure con molto contrasto (tipo le finestre in controluce), gli oggetti molto grandi, etc.
    Finalmente ieri sera ho trovato una combinazione di settaggi un po' diversa da quelle viste finora, che forse mi soddisfa (stasera la riprovo, poi la posto, così chi vuole può verificare). Il mio dubbio è relativo al fatto che i microscatti (a patto che si tratti effettivamente di scatti da 24p) dovrebbero essere assenti su questo schermo a prescindere dall'intervento dell'elettronica interattiva, tant'è vero che molti utenti consigliano di tenere (con segnali HD) Ottimizzazione movimento e Modo film spenti. Ci ho provato e il risultato è una scattosità imbarazzante.
    Inoltre noto che, a parte con settaggi veramente "micrometrici", è difficile per il mio occhio trovare un buon compromesso "permanente" fra pastosità delle immagini (con aree chiaro-scure che si spostano in ritardo rispetto ai soggetti, soprattutto nei volti in penombra) e veri e propri "salti" di immagine (ad esempio spostamenti rapidi della testa che causano una perdita di definizione molto fastidiosa, con il risultato di mostrare un movimento tutt'altro che fluido, con il viso che prima è di fronte, poi è di profilo senza un movimento progressivo, ma uno scatto fulmineo e molto fuori fuoco).

    Non sono un esperto di tecnica video e spero di avere spiegato con chiarezza i difetti che noto.

    Detto ciò questo televisore mi piace e nel momento in cui riesco a trovare l'optimum resto di sasso davanti alle migliori immagini mai viste su uno schermo digitale (anni-luce avanti rispetto al mio vecchio Sharp).

    Ci vedo io male? Ho un problema di sorgente o di cablaggio? Oppure sono troppo esigente?
    O magari mi sono preso l'esemplare ciucco?

    Ciao a tutti, Fluz.
    TV: SONY 40X3500 (ex Sharp LC-42XD1E) - DVDR: SONY RDR-HX750 - BD: SONY PLAYSTATION 3 - SAT: MySKY HD Pace - AMPLI: SONY STR-DB 870 - KIT HT: SONY SA-VE 535 HS - MAC1: Apple iMAC 24" - MAC2: Apple Macbook Pro 15.4" Led - REMOTE: LOGITECH HARMONY 555 - CAVI: SUPRA CABLES e G&BL

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da Fluz
    Qualsiasi altra combinazione mi fa scattare i fondali, le figure con molto contrasto (tipo le finestre in controluce), gli oggetti molto grandi, etc.

    Anche io purtroppo ho notato questo problema, ma l'ho sempre attribuito alla qualità della sorgente, visto che i microscatti li ho notati sopratutto guardando film su Sky HD.
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  7. #202
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da MyHd
    visto che i microscatti li ho notati sopratutto guardando film su Sky HD.
    Non è che Sky HD trasmette con il pullup 3:2 su materiale nativo 24p?

  8. #203
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Io invece con il lettore HD DVD della Toshiba entro con il segnale a 1080/24p e i microscatti sono completamente spariti. (ho preso il logo della Universal come riferimento)
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  9. #204
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sky hd coi microscatti non ha nulla a che fare: non trasmettono a 24p (nè il decoder esce a questa risoluzione).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #205
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    240
    @tia86



    Scusa ma per me è arabo

    @Onslaught

    Allora come mai con alcuni film visti su Sky Hd noto tanti scatti, sopratutto quando si muove la visuale?
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  11. #206
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Perchè evidentemente gli scatti sono compresi nella trasmissione,ovvero è il segnale di origine che è così.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #207
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    240
    Infatti pensavo che era la qualità del segnale di origine il problema.

    Grazie
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    86
    Ragazzi quello a cui vi riferite non è assolutamente riconducibile ai microscatti dovuti alla non gestione dei 24p.
    E' un problema di frame rate della sorgente, ed' è presente su qualsiasi tecnologia: lcd, plasma, crt, cinema, in quanto è parte integrante della fonte.
    Non confondiamo il fenomeno, riconducibile al numemero di fotogrammi per secondo, con la gestione dei 24p che genera un'altro tipo di effetto.
    Ultima modifica di uzumaki; 16-01-2008 alle 14:34

  14. #209
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    240
    Hai ragione, forse sono io che ho fatto un pò di confusione

    è da poco che mi sono avvicinando all'HD e ho ancora qualche lacuna

    io non mi riferivo alla gestione dei 24p
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  15. #210
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da damxxx
    Salve a tutti ragazzi, volevo sapere se le differenze tra X3500 e XBR4 sono solo nel nome o c'è ****** altra differenza, mi riferisco particolarmente ad alimentazione e standard di trasmissioni video supportati, insomma vorrei sapere se un XBR4 comprato negli USA possa essere utilizzato in Europa
    nessuno è in grado di rispondermi?


Pagina 14 di 106 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •