Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 106 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1583
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145

    Mi unisco anche io ai complimenti generali per l'ottimo lavoro fatto da Ryo!
    Grazie davvero!
    Io sono d'accordo per proseguire su questo thread ufficiale. Bisognerebbe però vedere di non perdere le info preziose postate nell'altro 3d..
    Intanto ieri sera ho finalmente avuto il tempo di gustarmi la visione del primo BD sul nostro amato tv e volutamente ho scelto che fosse Ratatouille.
    Che dire: spettacolare! Nelle scene con inquadrature di primo piano l'azione sembrava entrare in salotto, il pelo del topo sembrava vero...fantastico.
    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Se date un occhio su www.tomshw.it c'è un interessante comparativa che riguarda anche l'x3500 e dal quale ne esce discretamente bene.

    Un saluto,

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    arrivato astmani adesso appena ho tempo lo sballo dove si vede la data di fabbricazione ?? e importante ???

    ma non esce a febbraio Ratatouille in br !!!

    e scusate ma non trovo la pagina come si creano difersi profili su un solo ingresso??
    Ultima modifica di zerocool; 08-01-2008 alle 18:32

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Mi pare che dalla comparativa ne esca un po con le ossa rotte per i contenuti SD.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come praticamente tutte le tv lcd,del resto.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    278
    Da quello che si capisce dalla comparativa, imho, un po' sclerotica perchè al pari di buoni riscontri "tecnici", affiancano giudizi che a volte non calzano con le stesse rilevazioni da loro effettuate, un po' come se il recensore non fosse lo stesso che abbia realizzato i test, ma vabbè è una mia sensazione, ad ogni modo dicevo, dalla comparativa, che che ne dicano loro alla fine, il TOP è il Sony, seguito a ruota dal Samsung, non certo dal Toshiba...basta leggere le singole recensioni...in più il Sammy è il meno caro e sopratutto, chi diavolo mai comprerebbe, da appassionato, un mostriciattolo come i protagonisti della prova per vederci i DVD con la scart? Poi di fessi ne è pieno il Mondo...ovvio...aloha
    Ultima modifica di RadamanZero; 08-01-2008 alle 15:10

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @ zerocool
    per favore i quote integrali sono vietati dal regolamento
    edita il tuo messaggio eliminando dal quote quanto non necessario alla tua risposta, grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30
    Radaman ... allo stesso modo mi lascia diciamo perplesso l'affermazione che dice che per vadere bene questi lcd si richiede l'uso del digitale terrestre. Beh, in primis mi pare ovvio che le case piano piano abbandonino sistemi vecchi come l' analogico per ottimizzare le lo sfruttamento delle risorse future, anzi direi ormai piu' che attuali. E poi vorrei sapere chi e' che spenderebbe 3000 euro e piu' per un tv fullHD e poi lo attaccherebbe .... che so a una di quelle belle vecchie anteenne con i due baffoni.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    278
    esatto senza contare che Mediaset sta sperimentando da tempo il DDT-HD, pur con tutte le difficoltà date dalla banda "limitata" per trasportare video HD e audio Dolby Digital 5.1 senza dover comprimere troppo compromettendo così il plus dato appunto dall'alta defniizione nella qualità di immagine.
    Ricordiamo che la TV analogica o CRT utilizza la stessa tecnologia, ancorchè infarcita da una miriade di "accessori" venuti col progresso dell'elettronica, da 50 anni...LCD/PLASMA/SED/OLED e chi più ne ha più ne metta sono tecnologie recenti, se non futuribili, che non hanno ancora raggiunto sufficiente maturità, figlie però di un mercato per certi versi impazzito troppo veloce, che spesso non riesce a star dietro non solo a se stesso, ma anche al portafogli, sempre più vuoto per noi Italiani, ma non solo, degli acquirenti/appassionati.
    Ciaoooo

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    non trovo la pagina che spiega come creare piu profili sullo stesso ingresso?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    @zerocool
    Le risposte ad entrambe le tue domande (e molte altre) le trovi nelle FAQ:
    http://docs.google.com/Doc?id=dcm6vtqb_5gjfkdn6r

    @kirth
    Grazie! L'altro thread e' comunque linkato nel primo post ed inoltre una sintesi dei contenuti e' presente nelle FAQ.
    Ultima modifica di RyoSaeba; 08-01-2008 alle 19:20
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    @radamanzero

    Si il sony primeggia pero per onor di cronaca per il sammy avrebbero dovuto prendere in considerazione il 46F86 e non il 46M86

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    grazie a tutti . ho montato il tv ed ho matto i primi collegamenti .
    un paio di domande :
    come cambio il nome dell'entrata vga da PC a Xbox 360 ???
    perche non mi si vede nella nell'uscita ps3 hdmi AV5 ??

    invece AV6 dove ho messo sky hd mi e bastato collegare e si e visto subito !!!

    collegamenti per ora ok : sky hd - xbox 360 - wii

    ho bisogno di aiuto per ps3 !!!

    il settaggio della risoluzione e automatico o va impostato (per il wii collegato in component verde blu rosso )

    grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    Per modificare l'etichetta di un ingresso (PC compreso) del TV è sufficiente selezionare "Menu-->Ingressi Esterni-->Modifica Etichetta AV" ed a questo punto si puo' modificare l'etichetta desiderata presente sul lato destro della lista.

    Per la PS3 occorre abilitare l'uscita HDMI della PS3 stessa (se non la usavi già). Però solitamente questa è un'operazione che la PS3 effettua in automatico quando rileva un collegamento HDMI: spegni la PS3 (meglio se da interruttore posteriore), poi posizionati sull'ingresso del TV a cui l'hai collegata, poi accendi la PS3. A questo punto la PS3 dovrebbe rilevare automaticamente il collegamento HDMI e chiederti se lo vuoi utilizzare, quindi conferma la scelta.
    Se cosi' non funziona è sufficiente collegarla al TV anche con il collegamento che usavi prima (es. scart, etc.) e selezionare manualmente l'uscita HDMI.
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    374

    ... le prove di Tom's Hardware sui televisori lasciano il tempo che trovano ... non affidatevi troppo a quello che dicono ....

    Concordo con belzebuth .... hanno inserito nella lista un M86 che è "vecchio" di un anno invece di un F86 o, perchè no, un F96....
    Proudly owner of a Sony 65X9005B 4k TV

    Il mio attuale Soggiorno
    La mia ex (sigh) Sala Cinema


Pagina 2 di 106 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •