Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 53 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 793
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265

    [QUOTE=Dave]Ciao playerOne,

    credo che in quel caso il video sia 1080/60Hz, per cui né la PS3 né il TV sono responsabili dei microscatti,

    Per quanto riguarda i corti della Pixar, il discorso potrebbe essere analogo: alcuni potrebbero essere stati masterizzati a 60 Hz visto che non sono mai usciti in sala...

    QUOTE]

    Sì, forse ho confuso il problema... il difetto che io noto è marcato ad esempio sullo scorrimento dei titoli di coda, sia che scorrano in orizzontale che in verticale, e questo mi pare e ripeto mi pare succeda anche con materiale a 24p.
    Il motivo degli scatti è sicuramente dovuto ad un abbassamento di risoluzione durante le scene in movimento che se non sbaglio sarebbe appunto il famoso pulldown... correggetemi se sbaglio

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da Matteox
    Ho notato che togliendo l'effetto rumore video da basso a no non noto più quelle brutte scie nelle scene buie.
    Ciao Matteo,

    Vai tranquillo e togli tutto!! In linea di massima è bene non utilizzare noise reduction, MPEG NR e DRC perché sono più gli artefatti che introducono che non i benefici che apportano.

    A presto
    Dave

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da playerOne
    Il motivo degli scatti è sicuramente dovuto ad un abbassamento di risoluzione durante le scene in movimento che se non sbaglio sarebbe appunto il famoso pulldown... correggetemi se sbaglio
    Ciao playerOne,

    Non vorrei che stessi confondendo il pulldown con il motion blur che affligge un po' tutti gli LCD per via dell'inerzia dei cristalli... Ad ogni modo, hai provato a controllare che tu non abbia attivato qualche modalità "film mode" durante la visione dei BR?

    Su una cosa dovremmo essere tutti d'accordo: lo scaler/deinterlacer del W3000 non è un fulmine di guerra, ma con l'alta definizione questi problemi non si dovrebbero porre semplicemente perché l'elettronica verrebbe in buona parte bypassata. Non vorrei che i difetti che hai notato fossero frutto di un intervento dannoso dell'elettronica.

    Fammi sapere
    Ultima modifica di Dave; 03-01-2008 alle 15:13
    Dave

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    si mi pare di avere impostato su "auto1"... è l'unica "interpolazione" che oltre a miglioramento dettaglio che ho impostato su basso o medio, per il resto è tu impostato su "NO".
    farò delle prove disattivando queste opzioni, non credo cmq che vadano ad influire sulla scattosità in certe situazioni.
    Voglio precisare che gli scatti li noto nelle schermate "a scorrimento" (tipo titoli di coda appunto), non nelle panoramiche di paesaggi esterni per intenderci

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao a tutti,

    Ieri mi sono messo a fare delle prove con il BR di Casino Royale (in particolare le scene panoramiche sulla gru nel secondo capitolo e la panoramica sulla foresta sopra il treno che passa nel sesto-?) e niente, neanche volendo sono riuscito a vedere uno scatto.
    Ho impostato il film mode su Auto1 per fare una controprova e non cambiava nulla, a dimostrazione del fatto che questo 24p True Cinema bypassa le modalità film.
    Ho anche provato a disattivare l'uscita 24p della PS3 (>1080p/60Hz) e il video è diventato un pelo meno fluido restando comunque ottimo e senza gli scatti palesi a cui fate riferimento. Non so che dire...
    Infine mi sono visto i titoli di coda alla ricerca di qualche problema evidente ma nulla da fare, tolta una leggerissima oscillazione sui titoli dovuta con molta probabilità al movimento della pellicola.

    Se ci fossero problemi di fluidità li avrei subito visti, e ve lo dice uno che ha combattutto parecchio con HTPC e microscatti, FFD show e reclock...

    Qualcosa non quadra...
    Ultima modifica di Dave; 04-01-2008 alle 08:51
    Dave

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    anch'io non ho notato scatti nella scena della gru di 007...

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    Salve ragazzi. Faccio una domanda sicuramente banale: le prese HDMI del KDL-40W3000 sono tutte 1.3? Grazie!

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    Nessuno mi sa rispondere o (cosa più probabile) o fatto una domanda troppo scema???

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    Sono tutte 1.3, anche se non e' dichiarato in maniera formale nel sito Sony.
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Ciao ragazzi, venerdi scorso ho acquistato questo meraviglioso televisore, ma volevo chiedervi una cosa.

    Premetto che sono estremamente contento della resa dei canali SD e pure degli hd-dvd che riproduce il mio lettore xbox360.

    Quello che però nn mi convince sono le risoluzioni interlacciate, poichè nei testi in movimento producono sgradevoli sfarfallii..

    Ciò si evidenzia anche nel dvd test di merighi alla prova del pendolo..

    Capita anche a voi?

  11. #131
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Anche nella prova di hdtvtest dicevano che il deinterlacer non era il massimo... io ti consiglio di entrare solo in progressivo (1080p possibilmente).

    Un saluto.

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Anche nella prova di hdtvtest dicevano che il deinterlacer non era il massimo... io ti consiglio di entrare solo in progressivo (1080p possibilmente).

    Un saluto.
    Si si, ovviamente hdmi rulez!

    Ma c'è qualche maniera per migliorare il problema soprattutto con il segnale dell'antenna?

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    Confermo Nessun Microscatto su questa tv con blu ray a 24hz- io proprio non riesco a vederli.
    Diverso il discorso per il samsung m86 che oggi era esposto accanto alla w3000 .. li si che gli scatti si vedevano ( sorgente e collegamenti utilizzati erano gli stessi usati con la sony); quindi in teoria la vista l'ho ancora buona..
    Mi resta qualche dubbio poi me la prendo:
    1 Qualcuno ha provato -di persona e non da manuale please- il collegamento Tv-Pc via vga con Pc a 60 Hz? Sono supportate tutte le risoluzioni fino a 1920x1080,compreso 1600x1200 e tutte le altre?
    2 E se usassi adattatore dvi- hdmi (per Pc) e mi collegassi via hdmi alla Tv sarebbero poi supportate tutte le risoluzioni del Pc fino a alla 1920x1080 compreso le intermedie? Qualcuno ha fatto di persona anche questo?
    Tra l'altro non ho mai capito se l'hdmi in sè permetta risoluzioni intermedie oltre alla 1920x1080.
    3 Qualcun altro oltre moccetti mi può infine confermare che la tv supporta Fino a 1080p e 1080i in entrata da xbox 360 sia su Vga che Component?
    Grazie mille , 2000 eurozzi come avrete capito non son pochi per me e vorrei avere chiara la situzione prima di spenderli.....

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Ciao Taglia, io l'xbox la collego con l'hdmi a 1080p.

    In component dovrebbe andare a 1080i mentre in vga dovrebbe mappare 1:1.

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Aosta
    Messaggi
    271

    Più guardo questo tv e più mi rendo conto di aver fatto la scelta giusta. Fantastico. Solo due cosette, la funzione smart allunga l'immagine come una pizza? Dove posso trovare settaggi fatti da altri utenti?
    1000 grazie


Pagina 9 di 53 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •