Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 53 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 793
  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265

    purtroppo i microscatti ci sono eccome... e non dipende dai settaggi, è proprio il tv. Per non avere microscatti dovresti prendere un 100hz, che però introduce artefatti che a mio avviso sono peggio dei microscatti.

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da playerOne
    purtroppo i microscatti ci sono eccome...
    Oggi ne ho visti in vari negozi e ho notato che scattava vistosamente in tutte le situazioni. Non sono riuscito in nessun caso (Mannaggia alla grande distribuzione ) a mettere le mani sul menù o a capire quali filtri erano attivi, comunque spesso era vicino al 40X3500 collegato alla medesima sorgente ... quello non scattava per niente! C'è da dire però che ho letto molte recensioni in cui dicevano che i microscatti (derivanti dalla gestione dei 24Hz) erano insignificanti se non addirittura assenti anche sul W3000!
    Nel dubbio comunque (e soprattutto nella fretta di prendere un TV in sostituzione del mio Sharp entro il 31/12) mi sono lanciato sul 40X3500, che sono riuscito a portare via ad un buon prezzo, ma soprattutto con 5 anni di garanzia!
    Vi ringrazio comunque per tutte le info che avete fornito su questo schermo.

    Auguri!

    Lamps
    TV: SONY 40X3500 (ex Sharp LC-42XD1E) - DVDR: SONY RDR-HX750 - BD: SONY PLAYSTATION 3 - SAT: MySKY HD Pace - AMPLI: SONY STR-DB 870 - KIT HT: SONY SA-VE 535 HS - MAC1: Apple iMAC 24" - MAC2: Apple Macbook Pro 15.4" Led - REMOTE: LOGITECH HARMONY 555 - CAVI: SUPRA CABLES e G&BL

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Aosta
    Messaggi
    271
    Buongiorno a tutti!!!!!!
    Ho comprato questo splendido tv ma non ho notato una piccola cosa. Forse è comune a tanti schermi lcd ma ho notato che il pannello lcd dietro lo schermo di protezione non è perfettamente centrato. Cioè, i bordi neri non sono perfettamente allineati alla cornice ma la parte superiore è leggermente spostata a destra di un millimetro rispetto al basso. Secondo voi è da cambiare?
    Grazie!!!!

  4. #109
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da Fluz
    C'è da dire però che ho letto molte recensioni in cui dicevano che i microscatti (derivanti dalla gestione dei 24Hz) erano insignificanti se non addirittura assenti anche sul W3000!
    Ciao Fluz,

    Ti confermo che sul mio W3000 i microscatti sono assenti. Mi sono visto proprio ieri Incontri ravvicinati in Blu-Ray (che consiglio a tutti) e la visione è stata straordinariamente piacevole. Non capisco... A che sorgente era collegato questo W3000? L'output a 24 Hz è un'opzione che va attivata su tutte le macchine: non mi stupirei che nel centro dove sei andato i TV erano settati un po' così... Prima del 40W3000 avevo un Sony Bravia 32P2530, e lì sì che si vedevano gli scatti... Per quanto mi riguarda, ripeto, con il 24p questo televisore ci va a nozze!!

    PlayerOne, tu che configurazione hai? Quando hai acquistato il TV? Manufacturing date?

    Ciao
    Dave

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    dal sito sony sembra evidente che il W3000 e l'X3500 abbiano la stessa tecnologia per la gestione dei 1080p/24

    e considerando che l'X3500 è praticamente nato per quel formato..immagino il W3000 non sia da meno

    penso ci sia qualcosa che non va tra le opzioni o nella sorgente
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Dave
    Ti confermo che sul mio W3000 i microscatti sono assenti.
    Non avevo in realtà molti dubbi sulla bontà del W3000 ... la scelta è caduta poi sull'X3500 per il prezzo che sono riuscito a ottenere e per la buona dose di "follia" di cui sono fornito!!!

    Citazione Originariamente scritto da Optimus Prime
    penso ci sia qualcosa che non va tra le opzioni o nella sorgente
    Probabilmente c'era qualcosa di settato male nello schermo (qualcosa di disattivato nella configurazione di "default", data l'elevata percentuale negli esemplari da me visionati), dato che, almeno in un centro, la stessa sorgente alimentava con il video anche altri schermi (40-46 e 52X3500 e altri HD Ready): sugli HD Ready "vecchia guardia" il video scattava poco, sugli X3500 per nulla, sul W3000 molto!

    Ancora auguri a tutti.
    Fluz.
    TV: SONY 40X3500 (ex Sharp LC-42XD1E) - DVDR: SONY RDR-HX750 - BD: SONY PLAYSTATION 3 - SAT: MySKY HD Pace - AMPLI: SONY STR-DB 870 - KIT HT: SONY SA-VE 535 HS - MAC1: Apple iMAC 24" - MAC2: Apple Macbook Pro 15.4" Led - REMOTE: LOGITECH HARMONY 555 - CAVI: SUPRA CABLES e G&BL

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da Matteox
    Cioè, i bordi neri non sono perfettamente allineati alla cornice ma la parte superiore è leggermente spostata a destra di un millimetro rispetto al basso. Secondo voi è da cambiare?
    Ciao Matteo,

    Se il difetto è così evidente ti consiglio di provare a cambiarlo anche se dalla distanza di visione dubito che si veda se si tratta di un millimetro. Più che altro controlla se ci sono dead pixels oppure il famigerato clouding, così, nel caso, cogli due piccioni con una fava e te lo fai cambiare. Se dovesse essere perfetto a livello di uniformità e di resa ti consiglio di tenertelo stretto, specie se il difetto che citi si nota solo se si osserva attentamente.

    My two cents
    Ultima modifica di Dave; 03-01-2008 alle 09:21
    Dave

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da Dave
    Ciao Fluz,

    Ti confermo che sul mio W3000 i microscatti sono assenti.

    PlayerOne, tu che configurazione hai? Quando hai acquistato il TV? Manufacturing date?

    Ciao
    Ho la tv configurata con i settings praticamente identici a quelli postati dal sito hdtv. Ps3 collegata in hdmi (con l'opzione 24hz attivata dalla console), xbox360 collegata in component e skyhd collegato in hdmi e scart rgb. La data di produzione del pannello è di settembre 2007.
    I microscatti ci sono visto che la tv pratica il pulldown 3:2.
    Mi pare strano che sulla tua non si notino... potremmo parlarne via pm se ti va

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da playerOne
    Mi pare strano che sulla tua non si notino... potremmo parlarne via pm se ti va
    Ciao playerOne,

    Ne possiamo parlare in PM quando vuoi, anche se credo che l'argomento interessi tutti i possessori e potenziali acquirenti del TV in oggetto. E lo considero un aspetto fondamentale da valutare prima di procedere all'acquisto...

    Mi potresti indicare un passaggio critico in un BR dove si notano gli scatti? Mi sembra di capire che il true cinema eviti proprio che ci sia il pulldown... Da quello che ho capito il player (nel nostro caso la PS3) invia il segnale a 24 f/s e poi l'elettronica della TV lo porta a 48, semplicemente raddoppiando il numero dei fotogrammi. Purtroppo non ho trovato molta documentazione in giro per la rete: tu hai qualche ulteriore informazione tecnica sul funzionamento del 24p True Cinema?
    Ultima modifica di Dave; 02-01-2008 alle 16:38
    Dave

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    l'mmagine scatta SEMPRE quando vengono visualizzate panoramiche in scorrimento, sia verticale che orizzontale. L'effetto è maggiormente visibile nei film a "tutto schermo" (aspect ratio 1.70:1), ma si nota anche in quelli a 2.35:1 cioè qon le "bande nere" sopra e sotto l'immagine.

    Ti vorrei anche chiedere se anche sul tuo tv noti effetti scia nei videogames, sulla mia soprattutto da fredda (prima mezz'ora di funzionamento) l'effetto scia è davvero marcato...

    Inoltre confermo che il pulldown avviene e il segnale 24p viene convertito in 1080 60hz
    Ultima modifica di playerOne; 02-01-2008 alle 18:02

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    quindi ha qualcosa di diverso dall'x3500 sotto il profilo elettronica? non credevo...
    io ho la sicurezza del 100% di non vedere scatti sul mio x3500

    ..e considerate che sono ipersensibile ad essi...
    per esempio non riuscirei mai a guardare più di 5-10 minuti un film 1080p/24 sul panasonic pz700e

    non è che è qualche difetto della ps3 o della tv? tipo al chippettino che si dedica alla gestione dei 24p danneggiato di fabbrica
    questa cosa è stranissima
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da playerOne
    Inoltre confermo che il pulldown avviene e il segnale 24p viene convertito in 1080 60hz
    Quindi, avendo lo stesso pannello, pensate che a eliminare gli scatti nella serie X3500 possa intervenire il "Motion Flow +100Hz", assente nel W3000?
    Mi fa molto specie però, perché sulla cata il W3000 sarebbe un gran TV, ma se scatta, la cosa limita di molto la sua efficacia sul mercato!
    Altri possessori confermano che "scatta" anche con l'intervento dell'elettronica?
    Ciao,
    Fluz.
    TV: SONY 40X3500 (ex Sharp LC-42XD1E) - DVDR: SONY RDR-HX750 - BD: SONY PLAYSTATION 3 - SAT: MySKY HD Pace - AMPLI: SONY STR-DB 870 - KIT HT: SONY SA-VE 535 HS - MAC1: Apple iMAC 24" - MAC2: Apple Macbook Pro 15.4" Led - REMOTE: LOGITECH HARMONY 555 - CAVI: SUPRA CABLES e G&BL

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ragazzi,

    Facciamo un po' di chiarezza: la gestione del 24p del W3000 è identica a quella del X3500, V3000, D3000 e compagnia bella. Su questo non ci piove. Il discorso del Motionflow a 100Hz è una cosa completamente diversa e porta i suoi benefici nella visione televisiva e nei videogame riducendo il motion blur, che ahimé un po' si nota sul W3000.

    Detto questo, è bene approfondire il discorso 1080p/24: a quanto mi risulta la nostra TV NON fa il pulldown quando il materiale è registrato su un BR 1080/24p, tuttalpiù moltiplica il numero di frame (come fanno i Pioneer - ad esempio - portando tutto a 72 Hz). A me i Blu-Ray 24 p NON scattano.
    Inoltre, perché mai dovrebbe riportare il segnale a 60 Hz? Quali sarebbero allora i benefici di una gestione a 24p? Tanto vale lasciare l'uscita del player a 60Hz e elaborare il segnale a quella frequenza... Che senso avrebbe riportarlo a 60 Hz? Tutto lavoro in più per l'elettronica che gestisce il segnale...

    Forse playerOne si riferiva al fatto che molti TV (ad esempio LG) sono compatibili sulla carta con il 24p, ossia accettano il segnale a 1080p/24p, ma poi si dimostrano incapaci di riprodurre un'immagine fluida, cosa che fa presumere un'eventuale upsampling a 60 Hz. Ripeto: questo non è il caso del Sony W3000, che al contrario gestisce correttamente il flusso a 24p. Ad ogni modo vi invito a corredare le vostre affermazioni con documentazione precisa, altrimenti ognuno dice un po' quello che gli pare e non ci si capisce più niente...
    Ultima modifica di Dave; 04-01-2008 alle 08:50
    Dave

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da playerOne
    Inoltre confermo che il pulldown avviene e il segnale 24p viene convertito in 1080 60hz
    Ciao playerOne,

    Se ti riferisci alla visione di "Un ponte per Terabithia" in versione Blu-ray edito dalla Mondo Entertainment, credo che in quel caso il video sia 1080/60Hz, per cui né la PS3 né il TV sono responsabili dei microscatti, bensì un telecinema da "volpi"...

    Per quanto riguarda i corti della Pixar, il discorso potrebbe essere analogo: alcuni potrebbero essere stati masterizzati a 60 Hz visto che non sono mai usciti in sala...

    Forse potrebbe essere questa la spiegazione dell'arcano, che dici?
    Dave

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Aosta
    Messaggi
    271

    Grazie per la risposta dave. Purtroppo sapendo che la linea non è dritta la vedo anche da lontano. Magari è di più di 1 millimetro. Però i quattro angoli del pannello sono perfettamente visibili. Stranamente la linea inferiore è perfettamente dritta. Mah, stranezze. Per quanto riguarda i pixel bruciati per fortuna non ne ho e non ho mai notato l'effetto clouding. Ho notato che togliendo l'effetto rumore video da basso a no non noto più quelle brutte scie nelle scene buie. Voi confermate che è colpa della funzione Rumore Video?
    Grazie a tutti!!!!!!!!


Pagina 8 di 53 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •