Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 77 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1146

Discussione: [Sharp] XL2e

  1. #391
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    La retroilluminazione standard è lo Zero ossia diminuire la retroilluminazione finoa a 0..

    Dimenticavo nel post precedente la cosa più importante:

    la configurazione ha senso se:
    1. se si guarda un film posizionarsi su AV film
    2. se si guarda il calcio o un documentario posizionarsi su AV standard

  2. #392
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12

    SHARP 46XL2E

    Ciao a tutti,
    ringrazio fedes e filosassi per la risposta, ma ieri ho di nuovo reipostato il settaggio, in questa modo:
    OPC on
    retroill. STD 0
    contr. 32
    lumin. 15
    colore 2
    sfum. 0
    defin. 2
    AVANZATE:
    Ten.Colore Medio
    100 Hz. on
    Modo film STD
    B.e N. on
    Gamma di OPC max 16, min 0

    che ne dite? provate se volete e fatemi sapere .
    Chiedo a Voi e agli altri member il problema SKY HD: vorrei sapere se passando al decoder HD il segnale e la visione migliora o è lo stesso? e pertanto è solo per i 4-5 canali HD.
    Saluti a tutti e attendo le Vs. risposte.


    PS.: comunque estendo le domande anche agli altri possessori di SKY HD che hanno cambiato il decoder di recente.
    E dei problemi che mi dite?

  3. #393
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    Per Aletta1,
    dove si trova AV film e Av standard?
    Ciao

  4. #394
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    per nicola

    I settaggi relativi ad AV Mode si trovano "alzando il coperchietto" del telecomando. Va pigiato per un secondo il tasto relativo e si cambia la modalità dei programmi (film, gioco, pc, utente ecc)
    Sono importantissimi in quanto se si vuol vedere un film bisogna attivare AV FILM oppure se si vuol giocare AV Gioco e via dicendo. Non utilizzare questi comandi significa utilizzare lo sharp a mezzo servizio. Provare per credere. Ciao.

    Se poi si vuole il max basta acquistare un cavetto hdmi della MONSTER.

  5. #395
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Ciao!!!!!

    Mercoledi avrò il 37"...non vedo l'ora.

    Una domanda, per usarlo con SkyHd...ed essendo il decoder a mezzo metro dalla Tv, vale la pena comprare un cavo Hdmi "di valore" ?

    o la differenza è impercettibile?

    GRAZIE

    ah, giusto per sapere cosa mi aspetta...vi ritenete soddisfatti pienamente dello Sharp?

  6. #396
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    54
    SODDISFATTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!
    Dopo due mesi dall'acquisto sono stracontento, mai visto un televisore cosi' bello sia dentro che fuori!
    L'unica delusione l'ho avuta con sky hd
    Non ho visto molta differenza con il mysky, forse avro' sbagliato qualcosa a collegare ma resta il fatto che con la scart in modalità rgb non vi è dubbio che è la miglior soluzione ( a parte l'Hdi ovviamente)

    ciao!

  7. #397
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da T3NAX
    Una domanda, per usarlo con SkyHd...ed essendo il decoder a mezzo metro dalla Tv, vale la pena comprare un cavo Hdmi "di valore" ?

    o la differenza è impercettibile?
    E' inutile che spendete centinaia e centinaia di euro per cavi di primissima qualità. Vi prendono in giro proponendovi migliore qualità...in digitale (HDMI, DVI) o si vede o non si vede, o si sente o non si sente. I segnali analogici (come RGB, S-video, VGA, Scart,...) risentono di cavi scadenti.

    Voglio davvero ringraziare Aletta in quanto non conoscevo l'Av-mode (con tutte le prove che ho effettuato mi sono perso la più utile!).
    Sharp LC-46XL2E; Bose Lifestyle 5.1.

  8. #398
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Kratos
    il gioco vale la candela??
    Per i contenuti che offrono i canali hd forse no, a meno che tu non abbia un interesse specifico per il calcio o per i film.
    Penso che valga assolutamente il costo per il deciso miglioramento della qualità di visione di tutti gli altri canali sky e di quelli free ovviamente.

  9. #399
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47
    Grazie a tutti per le dritte!
    Anche io sono soddisfatto dell'acquisto...molte volte sono rimasto a bocca aperta!

  10. #400
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47

    Per tutti

    Ciao.
    Sto smanettando un pò sui settaggi. ho provato le variazioni postate, ma c'è un dubbio e credo che aletta possa aiutarmi.
    Se imposto l'Av mode, in film, standard, ecc. mi cambia in automatico i settaggi impostati.
    Allora vanno cambiati dopo dell'Av mode?
    Ancora.. ho provato i settaggi che hai preso al centro commerciale.. devo dire che c'è un miglioramento del nero, ma è anche vero che sembra che il tv lavori al 60%... per capirci ho l'impressione di guidare una ferrari rimanendo sempre in prima!
    E' vero che oggettivamente è l'occhio dell'acquirente che deve decidere quali sono i settaggi, ed io preferisco che il tv "pompi" un pò di più, intervenendo sulla retro e sulla luminosità.
    Un ultima cosa.. Non c'è un modo per salvare i settaggi e poi magari richiamarli quando se ne avverte l'esigenza?
    Grazie a tutti.

  11. #401
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    15
    Ciao,
    vorrei chiedere come si comporta con le partite di calcio trasmesse in SD con DTT
    grazie

    saluti

  12. #402
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Per Kratos

    Kratos, rispondo volentieri alle tue domande

    1. Si, nel momento in cui hai impostato AV-MODE (es. film o gioco ecc.) puoi impostare contemporaneamente i settaggi in modo che quando decidi di richiamare una delle modalità prescelte ti ritrovi la medesima configurazione)
    2. non ho capito l'affermazione del ...60%. Ti posso assicurare che i colori delle immagini sono incredibilmente fantastici. Le immagini sono di un bel nero "nero" e calde nei colori sia in Alta Definizione che Standard (come dicevo lo sharp l'ho visto a confronto con il Samsung e il Sony e in questi due televisori a parità di configurazione i colori sembravano sbiaditi). Bisogna anche, a mio modesto avviso, che l'occhio si abitui.
    Invece, non ti nascondo ( perchè li ho visti a paragone) che le immagini del nostro Sharp a confronto con il Pioneer Kuro "perdevono" un pò nella profondità del nero proprio perchè nei plasma a detta di tutti il nero è veramente eccezzionale. Il confronto è importante.
    A tal proposito desidero farti un esempio: se tu vedi una corsa di "formula uno" quando passa una qualsiasi monoposto non sei in grado di capire la velocità della macchina in quel preciso istante (lo stesso vale per una Ferrari o Maclaren) ma se vedi nella stessa corsia una macchina che supera l'altra allora si che ti rendi conto della velocità dell'una rispetto altra.. bene.. cosa intendo dire che per apprezzare pienamente la nostra tv la devi necessariamente mettere a confronto con un altra e poi esprimere un parere.
    Pertanto io penso che il ns. sharp come pannello LCd è il migliore in assoluto se poi riesci anche a settarlo nel modo giusto è il massimo ecco perchè mi sto interessando a capire se con dei cavetti HDMI particolari la resa nelle immagini sia ancora superiore.
    Come ti dicevo sei tu con il tuo occhio che devi decidere i migliori settaggi anche se mi sento di ribadire che il punto fondamentale nella configurazione è dato dalla luminosità più di ogni altro elemento e nel Pioneer Kuro la taratura della luminosità è il cardine fondamentale.
    Una luminosità oltre il +5/10 significa sbiadire la tonalità dei colori ( il nostro occhio guardando solo quel tv non si rende conto)tantè che la stessa sharp nel settaggio di default la posiziona a zero. Un motivo deve pur esserci. Tu che dici?
    Ultima modifica di aletta01; 05-02-2008 alle 14:02

  13. #403
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47
    Caro aletta,
    premesso che per il momento ho "solo" sky sd, vedo di chiarire meglio il concetto.
    Con i tuoi primi settaggi (quelli di pag.23) ho visto domenica l'altra la partita del milan (ebbene ho questo difetto, sono milanista): ho preso quello per le immagini chiare ed è stato uno spettacolo, un'esperienza visiva incredibile: nessuna scia, definizione ottima, il sudore si distingueva sulla faccia dei giocatori ecc. l'unico difetto era lo stiracchiamento di cui parla filosassi e che conto di risolvere passando a sky hd.
    Bene, ieri c'era il film Saturno contro ed ho impostato secondo i toui settaggi del centro commerciale: è vero e lo ribadisco che il nero guadagnava e di molto, le fasce nere sopra e sotto erano nere e non grigiastre, ma le immagini non mi hanno colpito come era accaduto con altri film visti con i settaggi precedenti.
    Se riesci a beccare un film pieno di luce (Maria Antonietta, tanto per farti un esempio) e metti i due settaggi a paragone credo che te ne accorgeresti.
    Un ultimo punto: sulla questione della luminosità sono d'accordo: io ora l'ho su +7 ma credo che scenderò di un poco.
    Non ho la possibilità di confrontare il mio tv con un altro settato bene, ma la verità e che forse non mi interessa tanto.
    Ah dimenticavo: l'av mode "utente1" è importante?
    Grazie ancora.

  14. #404
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Kratos
    Un ultimo punto: sulla questione della luminosità sono d'accordo: io ora l'ho su +7 ma credo che scenderò di un poco.
    Non ho la possibilità di confrontare il mio tv con un altro settato bene, ma la verità e che forse non mi interessa tanto.
    Io non ho ancora postato i miei settaggi perchè vedendo che quelli degli altri sono di molto differenti dai miei mi sono fatto la convinzione che la regolazione sia una questione molto personale e che dipenda anche dalle condizioni in cui si guarda la tv. Per esempio io alla sera ho l'abitudine di guardare i programmi con solamente un filo di luce nella stanza per cui necessito di una regolazione non troppo luminosa.
    Questi sono i settaggi per sky hd collegato via hdmi (mi vanno bene sia x i canali sd che x quelli hd); ammetto che prima di trovare questo punto di equilibrio ho girovagato su regolazioni molto più estreme:

    Retroilluminazione: OPC ON
    Contrasto: +32
    Luminosità: 0
    Colore: +4
    Sfumatura: 0
    Definizione: +3

    Avanzate:
    Colore: Medio basso
    100hz: on
    Contrasto attivo: on

    DNR: off.

  15. #405
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Indubbiamente i settaggi sono un "fatto" personale .... ma è anche importante tener conto di un fattore fondamentale per poter ottenere la migliore resa in fatto di qualità delle immagini e mi spiego con un esempio:

    sapendo che dal canale 300 al 322 di SKY tresmettono film io mi sono settato la configurazione del menù da AVMODE film e pertanto nel momento in cui decido di vedere un film su uno di questi canali e ovvio che con il telecomando mi posizione su AVMode film, se invece decido di vedere un tg o qualsiasi altro programma di intrattenimento compreso il calcio mi posizione su AVMODE standard (specifico per i programmi di intrattenimento in HD) già precedentemente settati, se invece decido di collegare il PC è altrettanto chiaro che mi posiziono su AVMODE pc e via di seguito. Solo così si può apprezzare il televisore e di fatto SHARP (come del resto altre società) ha inserito la commutazione di questi comandi giusto per conferire la max qualità ai suoi pannelli.
    In buona sostanza adotto la tecnica fotografica: a seconda se devo vedere un film o un documentario
    preparo la macchina per quella determinata posa e quindi mai in automatico ossia mai gli stessi settaggi per tutti i programmi.
    Ultima modifica di aletta01; 05-02-2008 alle 18:01


Pagina 27 di 77 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •