|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 3239
Discussione: [Sharp Serie X20E] (32, 37, 42, 46 e 52")
-
11-03-2008, 13:39 #1471
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 4
per quanto riguarda i pixel erano sempre accesi e di colore rosso.
ciao a presto.
-
11-03-2008, 14:23 #1472
Sono ritornato dopo un ban di una settimana per un futile motivo...
Ieri sera ho guardato sul mio sharp 32 pollici il film trasformers in mkv, sono rimasto a bocca aperta, la qualità dell'immagine era perfetta, spettacolare, anche mio padre ha notato co tanta meraviglia..., non oso immaginare la visione di un blu ray....
Sono sempre più contento del mio acquisto nonostante 2 pixel sempre blupc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
11-03-2008, 17:48 #1473
Originariamente scritto da mytoybox
Ciao.Claudio
Optoma HD20 - Sharp 46x20e - Samsung BD1400 - MySky Hd - Xbox 360 (Kinect)
-
12-03-2008, 08:57 #1474
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 12
Qualche esperto che sappia dirmi la differenza tra "standard" ed "avanzate" nel modo film ?
-
12-03-2008, 09:03 #1475
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 29
Help on VGA Mapping
Originariamente scritto da ddirect
Ma se invio via VGA al 32X20E si riescono a vedere (riporto dal manuale)
WXGA 1360 x 768 - 60 Hz
SXGA 1280 x 1024- 60 Hz
E se si come?
Dot by dot?
In overscan
Al centro con bordi neri?
Insomma
Si riesce secondo te a usare come monitor in maniera decente?Ultima modifica di fbadini; 12-03-2008 alle 10:18
-
12-03-2008, 09:28 #1476
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti, sono un nuovo utente ma seguo questo topic da qualche giorno.
Ho acquistato sia il 32" che il 46" della serie X20 e mi trovo benissimo.
Ho avuto un solo inconveniente: ieri ho collegato la mia XBOX 360 elite all'ingresso HDMI e mi permette di visualizzare solo la modalita' video 1080i e non quella in progressivo, cosa che invece con la PS3 non mi succede.
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
-
12-03-2008, 10:26 #1477
Originariamente scritto da clasofi
Sono una bestia...ieri sera 5 minuti prima di riuscire per l'ennesimo impegno serale, stavo per postare, poi doveri casalinghi han preso il sopravvento...
Se riesco, ma ormai non ci credo manco io, faccio stasera!
-
12-03-2008, 10:48 #1478
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da fbadini
Comunque con una normalissima scheda video DVI e un cavo DVI-HDMI (o un adattatore DVI-HDMI e un cavo HDMI-HDMI) puoi uscire a 1920x1080 ed avere le prestazioni migliori possibili.
Resta comunque il discorso dei colori che hai visto nel mio post precedente... per avere un idea del problema dai un'occhiata agli screenshot qui:
http://www.avforums.com/forums/showp...9&postcount=69
Nella maggior parte dei casi la situazione non è così critica come nelle foto, tuttavia se vuoi assolutamente che i colori non tendano a mischiarsi gli uni sugli altri sui dettagli piccoli, questo TV potrebbe non fare per te.
-
12-03-2008, 14:23 #1479
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 137
@ mytoybox
Ma che cos'è un parto plurigemellare?
-
12-03-2008, 15:15 #1480
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da Crivex
Il sistema funziona secondo me piuttosto bene a 576i (e quindi con ATV e DTV) con limitati "motion artifacts", e per questo lo tengo sempre attivo. L'ho anche provato a 1080p / 50Hz (da PC) e 1080p / 60Hz (da PS3) e funziona lo stesso, ma fa molta più "fatica" (artifact molto più presenti). La funzione NON è attivabile entrando a 1080p / 24Hz (un vero peccato).
Comunque la cosa migliore è provare le due opzioni e scegliere quella che si preferisce, è una questione di gusti.
Nota che Sharp non fa nessun tipo di menzione o pubblicità di questo sistema, riservato su altri marchi solo ai TV di gamma più alta, ed è stata una vera sorpresa trovarlo sull'X20E...
-
12-03-2008, 18:51 #1481
io la modalità film la tengo sempre su avanzate, mi piace troppo. Con il digitale terrestre funge che è una meraviglia.....è vero ogni tanto ci sono questi motion artifacts ma moooolto raramente, neanche ci faccio caso. Con la ps3 mi sembra di passare da 60 a 100Hz, quindi molto più fluido
TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5
-
12-03-2008, 18:54 #1482
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 137
Ma con un Blu-Ray non è meglio usare 1080p24?
-
12-03-2008, 19:45 #1483
Originariamente scritto da peptonite
Ad ogni modo ecco i setting per PS3 in HDMI, ma solo per lei...da questi sono partito poi per il digitale terrestre, il DVD ho usato il merighi ma non sono ancora convinto.
Con questi Ratatuille su BR fa godere ehehehe
Retro -5
Contrasto +27
Luminosità +9
Colore -4
Sfumatura 0
Definizione +3
Gli avanzati sono di default, ma da qui potete giocare soggettivamente con la temp del colore...
ciao
-
12-03-2008, 19:48 #1484
Originariamente scritto da ddirect
I BR VANNO sfruttando il supporto dei 24p, non diciamo eresie!!!
-
12-03-2008, 20:36 #1485
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da mytoybox
Invece non ci sono dubbi sul fatto che trasferendo materiale a 24Hz da un Blu-Ray o similari ad un monitor è molto meglio settare l'HDMI a 24Hz e non 50 o 60, ma questo è un altro discorso.