|
|
Risultati da 2.671 a 2.685 di 3239
Discussione: [Sharp Serie X20E] (32, 37, 42, 46 e 52")
-
20-12-2008, 13:15 #2671
ciao a tutti,
voi che giudizio date al tuner digitale terrestre integrato? io ho una cattiva esperienza..
ho la tv collegata al pc, e un cavo antenna unico che porta il segnale sia sulla scheda dvb-t pci del pc che sulla tv, pero mentre sul pc oltre ai mux nazionali prendo anche 2 mux locali di verona, sullo sharp solo quelli nazionali, se faccio la scansione manuale forzando quella frequenza mi dice che il segnale e ottimo quindi rileva qualcosa ma non sintonizza niente.. eppure ho aggiornato all'ultimo firmware ma nada..
succede anche a voi?
Modello TV 32x20e
-
20-12-2008, 16:56 #2672
Originariamente scritto da digitalluke
Ad ogni modo caro Digital, io ho la possibilità di provarne spesso di modelli e pannelli vari ed è indubbio che Sharp soffra di banding un pochino più degli altri...
Non c'è bisogno che tu faccia notare ogni volta la qualità del prodotto, la conosciamo ma è cosa nota che Sharp sia afflitta da questi problemi.
Il tuo tv non fa una media :-))))
Certo se andiamo a leggere in giro se ne leggono di tutti i colori per tutti i modelli, quindi godiamoci quello che abbiamo.
Che poi nessuna nota sul mio pannello il banding, che io sia malato è noto...ma probabilmente molte persone manco ci fanno caso a certe magnagnette ;-)))
Meditate gente meditate...
-
21-12-2008, 12:40 #2673
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 81
scusate una domanda ragazzi.. io comprato la tv un 4 mesi fa e non ho mai aggiornato il firmware..
Delle volte ho notato un difetto, sarebbe carino se mi dite se lo riscontrate anche voi..
quando vedo i canali in chiaro tramite il tuner digitale terrestre delle volte l'immagine freeza per un seocndo e diventa pixellosa.. poi torna tutto notmale.. anche a voi lo fa?
Aggiornando il firware pottrei risolvere?
-
21-12-2008, 17:18 #2674
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da Muleyda
scherzo ovviamente... cmq i difetti che tu esponi qualcuno nei topic ne faceva menzione se andiamo a vedere sono 2/3 casi in questo forum su decine e decine quindi credo che sia una possibilità di avere problemi di elettronica ma non è regola per questa casa,io dico di mandarlo in assistenza percho da un anno che ho il 37x20 e non riscontro nessun problema
ciao
-
22-12-2008, 10:37 #2675
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 6
Salve a tutti,
ho un 37X20e e ieri sera ho comprato la Smart cam (finalmente).
Provata con i vostri suggerimenti (molto utili) ,l'unica cosa
che non sono riuscito a fare è acquistare il singolo evento,mentre
per i pacchetti in offerta era possibile .
Tenete conto che ho usato la vecchia scheda mediaset con un credito di 20€.
Mi è sorto un dubbio, ma non è che con la smart Cam si possono acquistare solo i pacchetti in offerta o è un malfunzionamento dovuto alla TV non certificata?
grazie a tutti e Buone feste
-
23-12-2008, 09:01 #2676
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 55
Ciao a tutti, da un po' di tempo noto sul mio Sharp LC37X20E uno strano difetto.
Premetto che uso come lettore Blu-ray e DVD la PS3 collegata in HDMI al televisore stesso.
In pratica, in alcuni DVD e durante alcuni giochi, ci sono degli effetti sulle scritte in sovraimpressione (titoli iniziali), o su alcuni elementi in movimento, di "intermittenza".
Mi spiego meglio con due casi:
1) I Soprano, DVD, nei titoli di testa alcune scritte in sovraimpressione appaiono ad intermittenza
2) PES 2009, nei replay in molti casi i giocatori hanno questo effetto intermittenza.
Come fattor comune ho notato che entrambi vengono visualizzati a 60Hz, il DVD con upscaling a 1080p, mentre il gioco gira in 720p.
Potrebbe essere una sorta di "intolleranza" della tv ai 60 Hz, o di problemi di conversione della frequenza del segnale a da parte della PS3 e/o della TV?
Grazie!
-
23-12-2008, 12:44 #2677
@Robygr
Penso che l'immagine "Pixelosa" da te riscontrata sia dovuta all'antenna
Ciao
Luca
-
23-12-2008, 19:23 #2678
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da DjL_ASR
-
24-12-2008, 11:35 #2679
Se ho capito cosa intendete dire dipende solo dalla funzione modo film settata su avanzate.
Ho scoperto che a 60Hz funziona una ciofeca, mentre a 50Hz gli artefatti diminuiscono visibilmente, ma sono sempre e comunque presenti...
Avevo postato delle foto in merito per evidenziare il "problema", ma nessuno mi ha ....
CiaoTV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
26-12-2008, 11:16 #2680
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 1
PROBLEMI CON CAM SHARP
Concordo pienamente con te sul "FREGATI".
A fine ottobre ho acquistato uno sharp LC46X8E presso ELDO a Roma e anche io ho comprato una CAM Samsung in attesa di quella SHARP.
Chiaramente non funziona e come quasi tutti ho telefonato al numero verde SHARP il quale mi diceva che avrei dovuto chiamare loro prima di comprare la TV, mi sono INCA e gli ho detto se avevo capito bene !!! LORO DANNO LE TV A ELDO E IO DEVO CHIAMARE LORO PRIMA DI COMPRARE???? MA SIAMO IMPAZZITI !!!
Comunque è chiaro che il problema non si risolve con una signorina del CALL CENTER.
Per quanto mi riguarda, io configuro ciò che sta capitando a molte come una "TRUFFA" bella e buona !! per i seguenti motivi:
1) Abbiamo comprato uno SHARP e non un GOLD per la serietà che immaginiamo riponga il marchio, ma evidentemente ci sbagliamo;
2) l'abbiamo preso con la predisposizione per la CAM, appunto per avere maggiore flessibilità di utilizzo futuro, quindi da parte nostra abbiamo speso di + per un qualcosa che al momento NON ESISTE.
Ritengo inoltre di fare riflettere altre persone sugli interessi che ruotano intorno al digitale terrestre, chi è il produttore italiano di decodere?, a discapito di chi va la mancata vendita di un decoder? per cui la mancata certificazione?.
A questo punto ritengo che gli attori coinvolti siano almeno 3, in primis la SHARP che non avrebbe dovuto vendere le TV predisposte per la CAM, secondo il DGTV e terzo il ministero delle comunicazione.
L’unica strada che vedo percorribile è quella di coinvolgere l’associazione consumatori nei confronti della SHARP, almeno eviteremo che altri consumatori vengano “TRUFFATI” !!! .
Saluti a tutti Gianfranco
-
26-12-2008, 14:13 #2681
DTS out HDMI audio non supportato
Buongiorno a tutti,
ho provato a fare una ricerca nei post precedenti ma non ho trovato la soluzione al mio problema...
Mi si presenta un problema audio DTS dal lettore dvd Samsung HD870 ( che vorrei cambiare ) out HDMI audio non supportato che è collegato in HDMI al tv ma l'audio non si sente
Per poter sentire in DTS ho bisogno di un amplificatore oppure sono sbagliati i collegamenti/impostazioni tv/dvd?
Con il lettore blue ray Samsung p-2500 risolverei il problema DTS senza un amplificatore/home theater?
Scusate la mia ignoranza e grazie a tutti.
CiaoTV: AQUOS SHARP 37X20e - PS3 80 GB -PC Acer X5950 i3 - Panasonic FZ 38
-
26-12-2008, 19:23 #2682
Vorresti sentire il dts con le casse del televisore???
L'audio dalla tv esce solo stereo, quindi per forza di cose è necessario un amplificatore. Inoltre se il lettore a disposizione come credo non decodifica il dts e tu lo selezioni dal menu del dvd non sentirai assolutamente niente.... a meno che lo stesso lettore non venga collegato ad un amplificatore che effettua la decodifica suddetta.
CiaoTV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
27-12-2008, 08:05 #2683
Originariamente scritto da slash83
Secondo te risolverei il problema acquistando un altro player ( mi piacerebbe il blue ray Samsung BD-P2500 ) oppure per risolvere il problema DTS devo comunque acquistare anche un ampli o home theater?
Ciao e grazieTV: AQUOS SHARP 37X20e - PS3 80 GB -PC Acer X5950 i3 - Panasonic FZ 38
-
27-12-2008, 13:30 #2684
Il Samsung BDP 2500 è un ottimo lettore blu-ray che esegue un altrettanto ottimo upscaling dei dvd, a riguardo non ricordo le decodifiche audio che implementa (mi riferisco a quelle hd), ma sicureamente fra queste c'è il dolby digital e il dts, ossia quelle di vecchia generazione, tuttavia per usufruire dell'effetto sorround hai sempre bisogno di un sistema 5.1 o 7.1, pertanto se hai i mezzi economici per farlo e una sala adeguata la scelta migliore sarebbe quella di acquistare un sintoamplificatore che decodifica tutti i segnali audio hd, come il Dolby True HD e soprattutto il DTS-HD Master Audio, da accoppiare a delle buone casse e ad un lettore blu-ray che sia in grado di veicolare i flussi audio suddetti in bitstream, come il Sony BDP S550, al sintoamplificatore in modo che sia quest'ultimo ad elaborare la parte audio.
Altrimenti la scelta più economica sarebbe quello di acquistare un Home Theater, che abbia l'ingresso ottico e/o analogico, da collegare ad un lettore blu-ray; nel primo caso, da un punto di vista audio, il 550 e il 2500 sono equivalenti, ma sentiresti solo il Dolby Digital e il DTS, nel secondo invece potresti usufruire anche dei flussi audio hd, ma per farlo sarebbe necessario l'acquisto del 550 dotato di uscite analogiche per sfruttare questa possibilità, tuttavia da quello che ho letto i risultati ottenuti non sembrano soddisfacenti, in quanto in molti hanno lamentato un mancanza dei bassi nello sfruttare il collegamento analogico.
Ciao!!!Ultima modifica di slash83; 27-12-2008 alle 21:35
TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
27-12-2008, 14:24 #2685
Originariamente scritto da slash83
Non ho ne una sala adeguata e ne molti soldi da spendere, so che il blu ray BDP 2500 è ottimo per la parte video ma il problema audio come posso risolverlo senza un'altro apparecchio??
Mi consigli un buon home theater in alternativa al BDP 2500 con qualità video pari al Samsung?
Grazie ancora della pazienza
CiaoTV: AQUOS SHARP 37X20e - PS3 80 GB -PC Acer X5950 i3 - Panasonic FZ 38