Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 159 di 727 PrimaPrima ... 59109149155156157158159160161162163169209259659 ... UltimaUltima
Risultati da 2.371 a 2.385 di 10904
  1. #2371
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    ...ma perché devi usare la funzione zoom? se mappa 1:1 teoricamente lo schermo dovrebbe riempirsi completamente (altrimenti non sarebbe 1:1) ?
    Scusa, in effetti mi sono spiegato male: il TV è in justscan 1:1 perfetto.
    è il MediaPortal settato in zoom mode in modo da portare il segnale 4:3 a 16:9 tagliando sopra e sotto il segnale originale 4:3 e zoomandolo. Tutto ciò viene fatto magnificamente dai driver e dalla scheda nVidia in firma.
    Tutto in VMR9 da MP
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  2. #2372
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    io l'ho visto sul satellite in sd aspettandomi una cosa deludente (ho un 37m86) e invece sono rimasto interdetto...
    Non ho dubbi, anch'io somo molto sorpreso dalla qualità SD in DTV.

    Intendevo dire che con un LE52M86 e il decoder HD appena sballati.... vedere la partita via scart sarebbe stato un peccato!

  3. #2373
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655

    Settaggi 40M86 agg.2

    Con ric. satellitare Dream7000 connesso component.
    Sulla base delle tarature HDDVtest.... agg.2:


    Modalità - FILM
    Contrasto - 85
    Luminosità - 52
    Nitidezza - 30
    Colore - 25
    Tinta - 50/50
    Toni Colore - caldo1
    IMP.DETTAGLIO>
    >Regolazione Nero - off
    >Contrasto Dinamico - off
    >Gamma - meno1
    >Bil. Del Bianco
    >>R-offset - 17
    >>G-offset - 13
    >>B-offset - 11
    >>R-gain - 4
    >>G-gain - 14
    >>B-gain - 28
    >Controllo colore
    >>Rosa - 15
    >>Verde - 13
    >>Blu - 15
    >>Bianco - 15
    >Migliora imm. Bordi - off
    >Spazio Colore - wide
    >xvYCC - on
    Retroilluminazione - da 1 a 2
    ALTRO>
    >Formato - //
    >Modalità Schermo - //
    >Digital NR - off
    >Active Color -off
    >DNIe - off
    >Movie Plus - off
    Risp.energia basso

    Esprimete le vostre impressioni, grazie.

  4. #2374
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    per quanto riguarda gli scatti io ho sempre letto che era un problema insito in questa nuova tecnologia specialmente in quella br quindi forse non è un problema del televisore...
    Vorrei spiegare brevemente il motivo degli scatti a 24hz su 60hz.
    Considerando che il film è stato girato e memorizzato sul BD a 24hz, creerà un frame da visualizzare ogni 24esimo di secondo. Supponendo di avere un rinfresco del TV invece a 60HZ (che deriva dal lettore BluRay) cioè 60 volte al secondo, succede che 60/24 non dà un numero finito, per cui, succede che un certo numero di frames dei 24 per secondo del film vengono visualizzati in tempi giusti, mentre dopo tot frames (si possono far ei conti) succederà che il frame del film cambia subito dopo che è cambiato il frame del TV e quindi questo frame verrà visualizzato con un ritardo di 1/60 di secondo.
    Questo ritardo crea una rottura nei movimenti continui nelle carrellate e nelle situazioni simili che l'occhio può percepire...
    Per non avere questo problema il refresh rate del TV dovrebbe essere 24hz o un multiplo di 24....
    Il problema si ha quindi, quando il lettore BluRay o HDDVD esce già di suo a 60hz.
    Esistono poi tecniche abbastanza complicate per moltiplicare e demoltiplicare il numero dei frames dai 24 originali del film in modo da rendere meno visibile questo effetto.
    Ultima cosa: si parla sempre di 24hz ma i BD vengono codificati a 23.976 HZ...
    Ultima modifica di Franky691; 24-05-2007 alle 16:08
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  5. #2375
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Stuttgart
    Messaggi
    44
    @Franky691
    sperando di non andare troppo OT, quale programma utilizzi per vedere il SAT da HTPC (es. TSI)?
    L'unico che ho trovato che ha uno zoom mode decente e' DVBDream, ma non e' il massimo come SW.

    Tornando al TV, io ho il 40M86BD da due settimane (ordinato online) e ne sono molto soddisfatto.
    Lo utilizzo principalmente con un HTPC (MP), tramite cavo DVI->HDMI collegato alla HDMI2 con 1920x1080@60Hz.
    Confermo che aggancia tranquillamente sia i 50Hz che i 24Hz. Ovviamente l'utilizzo dell'HTPC a 24Hz non e' il massimo, poiché' il refresh e' troppo basso. Ho iniziato a fare delle prove per i 48Hz, cosi' da avere più' fluidità' col PC e mantenere un rapporto intero con il refresh dei film; purtroppo non ho ancora trovato la combinazione corretta dei vari parametri (non-standard!).
    Penso che il 72Hz sia da lasciar perdere, poiché' sembra che al massimo arrivi a 71Hz!
    Come "settaggi" utilizzo quelli di HDDV, leggermente modificati. Appena posso li incollo in un altro post.
    Ho anch'io un sub-pixel che non funziona (non si spegne il verde), in basso a sinistra, ma già' da 1 mt. non si riesce più' a vedere.
    L'unica cosa che mi e' capitata, ma non sono ancora riuscito a riprodurre in maniera metodica, e' la seguente: ogni tanto l'immagine sparisce per qualche ms (schermo nero). Lo fa raramente e non in maniera ripetitiva. Alle volte non lo fa per giorni. Ho pensato a dei disturbi dall'esterno, ma devo ancora verificare.

  6. #2376
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da archipita
    @Franky691
    .... quale programma utilizzi per vedere il SAT da HTPC (es. TSI)?
    L'unico che ho trovato che ha uno zoom mode decente e' DVBDream, ma non e' il massimo come SW.
    MediaPortal Con TVServer (vedi sezione HTPC) chiusa parentesi.
    Sul mio 40m87 l'unico difetto che mi rimane è il fatto che ognitanto in Digitale Terrestre secondo me sbaglia il deinterlacing e ha un effetto judder. Per esempio ieri è successo su Rai2 DTT quando, finita la pubblicità è ricominciato il programma trasmesso. A volte succede per qualche secondo poi si risistema da solo altre volte devo per esempio cambiare canale e si risistema.
    Prima avevo anche del Judder random sul DTT che con un paio di accorgimenti antidisturbo e anti interferenze penso di avere risolto.
    Ho la sensazione che questo tv sia sensibile a interferenze create da apparecchi accesi molto vicini.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  7. #2377
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    63

    Meglio xvYCC ON o OFF?

    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Spazio Colore - wide
    xvYCC - on
    .
    I tuoi settaggi sono molto simili ai miei e quelli dello spazio colore identici.

    Ma, sperimentando, ho scoperto che la combinazione WIDE- xvYCC OFF produce colori più vividi e maggiori dettagli nelle ombre rispetto a WIDE- xvYCC ON.
    Questo in particolare con PS3.

    Sembra un po' quello che accade con AdobeRGB in fotografia digitale: lo spazio colore è più ampio (perfetto per il postprocessing) ma l'immagine appare più slavata e spenta.
    Ovviamente non mi riferisco ad un'immagine più naturale, ma proprio ad un'immagine che appare più slavata, spenta e con scarso colore e dettaglio nelle ombre.

    Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni sull'argomento, se qualcuno ha provato le diverse combinazioni.

  8. #2378
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da archipita

    Tornando al TV, ....

    Ho anch'io un sub-pixel che non funziona (non si spegne il verde), in basso a sinistra, ma già' da 1 mt. non si riesce più' a vedere.

    L'unica cosa che mi e' capitata, ma non sono ancora riuscito a riprodurre in maniera metodica, e' la seguente: ogni tanto l'immagine sparisce per qualche ms (schermo nero). Lo fa raramente e non in maniera ripetitiva. Alle volte non lo fa per giorni. Ho pensato a dei disturbi dall'esterno, ma devo ancora verificare.
    Il sub si evidenzia oltre a schermo nero anche in modalità visione film??

    L'immagine che sparisce non mi è ancora capitato.... con quale fonte ti capita??

  9. #2379
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Stuttgart
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Sul mio 40m87 l'unico difetto che mi rimane è il fatto che ognitanto in Digitale Terrestre secondo me sbaglia il deinterlacing e ha un effetto judder.
    Il DTT non lo uso molto, visto che dove sono il segnale non e' buono e la qualita' dei canali non e' il massimo, pero' non ho ancora notato i salti a cui ti riferisci.
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Ho la sensazione che questo tv sia sensibile a interferenze create da apparecchi accesi molto vicini.
    Questa e' una cosa che devo verificare, anche perché' nel raggio di 1 mt. dal TV ho diverse sorgenti "radio": telefono cordless, cuffie 5.1, mouse, tastiera, joypad, telecomando universale, sensori luci, rete wifi e BT.
    TV: Samsung UE-55ES8090 (HDMI 1920x1080@60Hz), Sony KDL-40Z5800
    VPR: Epson EH-TW3600 (HDMI 1920x1080@60Hz), Celexon Professional 260cm 16:9
    AUDIO: Kenwood KRF-V8090D, Canton GLE 920 (frt), Canton Movie (srd), Canton AS25 (sb); Cuffie Sony MDR-DS6000 5.1 DD/DTS
    HTPC: Silverstone GD04B, Asus M4A785G HTPC, Athlon64 X2 5200+ EE, 2048MB Corsair PC2-800 CL4 TWIN DHX, Sapphire HD5670 1GB GDDR5, OCZ 60GB Vertex 2 Ext, Samsung F3 1TB, LG GGC-H20L, Technisat SS-HD, Windows 7 HP, DVB Viewer 4.6, PowerDVD 12 Ultra
    NAS: Synology DS713+ 2x HDD WD Red 3TB (Raid1), Synology DS209+II 2x HDD WD Red 3TB (Raid1)

  10. #2380
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Stuttgart
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Il sub si evidenzia oltre a schermo nero anche in modalità visione film??
    Non mi sembra che la modalità' incida sul pixel non funzionante: su schermate chiare il pixel funziona bene, quando si passa alle scure (vedi nero) rimane acceso verde.

    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    L'immagine che sparisce non mi è ancora capitato.... con quale fonte ti capita??
    Con l'HTPC a 1920x1080@60Hz su HDMI2.
    Come dicevo prima, comunque, e' raro e quindi non sono ancora riuscito a ricreare il problema.
    TV: Samsung UE-55ES8090 (HDMI 1920x1080@60Hz), Sony KDL-40Z5800
    VPR: Epson EH-TW3600 (HDMI 1920x1080@60Hz), Celexon Professional 260cm 16:9
    AUDIO: Kenwood KRF-V8090D, Canton GLE 920 (frt), Canton Movie (srd), Canton AS25 (sb); Cuffie Sony MDR-DS6000 5.1 DD/DTS
    HTPC: Silverstone GD04B, Asus M4A785G HTPC, Athlon64 X2 5200+ EE, 2048MB Corsair PC2-800 CL4 TWIN DHX, Sapphire HD5670 1GB GDDR5, OCZ 60GB Vertex 2 Ext, Samsung F3 1TB, LG GGC-H20L, Technisat SS-HD, Windows 7 HP, DVB Viewer 4.6, PowerDVD 12 Ultra
    NAS: Synology DS713+ 2x HDD WD Red 3TB (Raid1), Synology DS209+II 2x HDD WD Red 3TB (Raid1)

  11. #2381
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da peitro
    conviene comprarsi questo lettore x UPSCALING e x la connessione HDMI ,o comunque ilTV la fa meglio?
    Come fa il Televisore a fare l'upscaling?
    TV - SONY KD55X8508c

  12. #2382
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Visto che da PC comunque i 24hz li accetta (vedi la prova che ho fatto) trovo strano che non li accetti da PS3. Non c'è modo di forzare l'uscita a 24hz oppure bisogna capire cosa sony intenda per supporto 24hz e se davvero funziona.

    come non quotarti....credo tu abbia preso in pieno il problema. Infatti con ps3 dal menu non e' possibile settare 24p ma solo mettere automatico il settaggio....quindi evidentemnte la ps3 fa un controllo del tv e nel caso del samsung esce a 60 hz e non 24 perche' non ritrova i 24 hz....

    Pero' non capisco....ma tu i 24 hz li becchi con pc collegato con vga oppure con hdmi? perche se fosse la prima significherebbe che non esistono i 24 hz tramite hdmi......nel secondo che c'e incompativbilita' tra ps3 e samsung nella gestione dei 24p....

  13. #2383
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da JustCurious
    I....
    ....ho scoperto che la combinazione WIDE- xvYCC OFF produce colori più vividi e maggiori dettagli nelle ombre rispetto a WIDE- xvYCC ON.
    ...Sembra un po' quello che accade con AdobeRGB in fotografia digitale: lo spazio colore è più ampio (perfetto per il postprocessing) ma l'immagine appare più slavata e spenta.
    Ovviamente non mi riferisco ad un'immagine più naturale, ma proprio ad un'immagine che appare più slavata, spenta e con scarso colore e dettaglio nelle ombre......
    E' vero, però ho compensato con "colore" e "contrasto" e sono riuscito a evidenziare una naturalezza da crt!!

    .....ovviamente per quello che riguarda il mio modo di vedere....

  14. #2384
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da realalb
    ..Televisore a fare l'upscaling?
    xche' il TV ha uno scaler interno,il problema è che x quanto scarso sia solitamente lo scaler interno al TV(non è detto sempre),è pur sempre meglio di uno scaler di un DVD economico.
    x questo ti chiedevo di fare un confronto con lo scaler del TV , provando a disabilitare L'UPSCALING del lettore DVD , e facendolo fae al televisore.

  15. #2385
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Citazione Originariamente scritto da AndyS2k
    Pero' non capisco....ma tu i 24 hz li becchi con pc collegato con vga oppure con hdmi?
    Tramite HDMI , in VGA non avrebbe senso e comunque non li supporta. Lo vedi dalla foto anche
    Se fosse così (problema di EDID), lo stesso problema lo hanno anche il toshi x3030d e credo altri tv. Spero che altri lettori BR che stanno per uscire escano in 24hz e se ne freghino di tutto.
    Però può anche succedere che il lettore sà che il segnale è 24hz, esce a 60hz ed il tv deve accorgersi che si tratta di materiale filmico e deve fare un 3:2 pulldown per riportare il segnale a 24hz.
    Insomma io non ho ancora le idee ben chiare su questo 1080p@24hz. Ed ora col firmware 1.8 della PS3 la confusione aumenta...
    BHOOO
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP


Pagina 159 di 727 PrimaPrima ... 59109149155156157158159160161162163169209259659 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •