Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 666 di 727 PrimaPrima ... 166566616656662663664665666667668669670676716 ... UltimaUltima
Risultati da 9.976 a 9.990 di 10900
  1. #9976
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    48

    Ragazzi, qualcuno sa dirmi com registrare i programmi dal DTT, visto che il decoder l'abbiamo nel TV, mentre il DVDrecorder prende il segnale dall'antenna e lo trasferisce al TV... quindi bypassa il decoder DTT?

    Grazie!!
    SAMSUNG 50F6400 + Blu ray Samsung BD-E5300 + PS3 FAT + Mede8er 500X2 + Onkyo HT TX-SR508

  2. #9977
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Devi prelevare il segnale dal tv e portarlo (tramite scart) al recorder; in teoria dovresti accendere il televisore sul canale da registrare e selezionare l'ingresso video (di solito l'AV1, cioè dove è collegata la scart) sul recorder....il problema è che mentre registri non puoi cambiare canale o spegnere la televisione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #9978
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    ho cercato senza successo nel manuale...
    c è un modo per cambiare audio?
    nei canali gallery trasmettono cn il doppio audio ita-eng

    c è un tasto per il cambio diretto?
    senza dover accedere al menu dove questa opzione è permessa

    grazie

  4. #9979
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Devi prelevare il segnale dal tv e portarlo (tramite scart) al recorder; in teoria dovresti accendere il televisore sul canale da registrare e selezionare l'ingresso video (di solito l'AV1, cioè dove è collegata la scart) sul recorder....il problema è che mentre registri non puoi cambiare canale o spegnere la televisione...
    Grazie, ho capito: ma quindi pensare di programmare una registrazione con timer è da escludere mi pare.
    Non c'è un modo per mandare il segnale decodificato dalla TV al DVD recorder senza che si debba restare sul canale acceso?
    SAMSUNG 50F6400 + Blu ray Samsung BD-E5300 + PS3 FAT + Mede8er 500X2 + Onkyo HT TX-SR508

  5. #9980
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    No non puoi fare altrimenti essendo una registrazione diciamo passiva il tv deve essere acceso e sintonizzato su quel canale, e come se volessi registrare da dtt esterno quando e spento non puoi, questo e uno dei svantaggi ad avere il decoder interno.

  6. #9981
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da corona-extra
    la nostra è la serie M....non per niente si chiama M86.....
    Scusate, mi sono espresso male, volevo condensare tutto in una riga.
    La questione riguardava la compatibilità della cam che era riferita alle diverse Serie Samsung (3-4-5-6...) tra le quali però non vi era la M.
    La nostra è la serie M che è uscita in corrispondenza della 5 (per l'esattezza tra la 4 e la 5, ma con molte caratteristiche della 5), quindi con quest'ultima DOVREBBE condividere la compatibilità a livello di accessori (la CAM).

  7. #9982
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    nn è vero.

    la serie M è uscita più di un anno fa.
    Le serie 3-4-5-6 sono uscite da pochi mesi

    la serie M gestisce bene la cam solo perchè in samsung hanno lavorato in modo sensato.....

  8. #9983
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Diegocampy
    ieri ho collegato la TV 40" m87 con un pc portatile dotato di scheda video Nwidia Quadro FX 570M e presa vga per il secondo monitor.
    La cosa strana è che se clono il video del portatile sulla TV non fn
    unziona e sulla tv compare la scritta segnale non compatibile o qlcs del genere, se invece imposto il dextop "lungo" (cioè che se sposto il mause del pc sul lato destro del monitor del pc, quando esce a dx del video pc compare a sinistra del televisore) allora funziona. Non mi pare normale, che dite voi?
    questo mi è stato spiegato essere perchè devo usare la stessa risoluzione su entrambi i monitor per poter clonare, però ieri ho provato, ma il pc supporta massimo 1680x1050 contro la tv che supporta il fullHD 1920x1080 quindi per farli funzionare in contemporanea devo estendere in monitor, e l'ho fatto.
    Ora viene il bello, per usare i videogiochi a schermo intero devo mettere il samsung come schermo principale così qnd lo estendo a tutto schermo lo estende sul samsung e non sul portatile. Fatto anche questo, ora viene il problema:

    Giocando a Pro Evolution 6 la grafica massima impostabile è 1600 circa x non ricordo cosa e questa risoluzione non è supportata dal samsung, così ho dovuto utilizzare la 1024x768 che ho visto il samsung supporta. Ma la domanda è, quali risoluzioni supporta la tv oltre alla massima 1920x1080 e alla testata ieri 1024x768. Questo perchè vorrei utilizzare la massima supportata.

    Grazie ciao

  9. #9984
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    393
    Sul manuale c'è una pagina intera di risoluzioni accettate.
    Ti conviene guardare li perchè nessuno te le elencheà credo.

    ciao
    TV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung

  10. #9985
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da Diegocampy
    ...quali risoluzioni supporta la tv oltre alla massima 1920x1080 e alla testata ieri 1024x768. ...
    Le trovi qui

  11. #9986
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333

    Audio digitale

    in questi giorni sto testando l'uscita ottica.
    devo dire che non c è ritardo con gli altoparlanti della tv.

    Cosa fantastica: utilizzando un home theater samsung connesso alla tv tramite hdmi per sfruttare la funzione anynet+, selezionando l'audio digitale (collegato alla tv tramite cavo digitale) la tv si mette automaticamente in "mute interno" cosi l'audio esce soltanto dall'home theater.
    Inoltre aumentando e diminuendo l'audio dell home theater viene visualizzata a video la variazione audio, cosa che non avverrebbe assolutamente con la sola connessione audio digitale

    In Samsung hanno veramente lavorato bene, è un piacere scoprire queste accortezze


    Utilizzando invece la connessione analogica stereo la tv non si imposta automaticamente in "mute interno" con il risultato che l'audio esce sia fagli altoparlanti della tv, sia da quelli dell home theater (l'audio è sincronizzato ma il concetto è sbagliato)
    Inoltre i livelli audio sono indipendenti quindi molto meglio utilizzare l'uscita digitale
    Ultima modifica di corona-extra; 22-07-2008 alle 10:46

  12. #9987
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    41

    Smile

    Ragazzi oggi pomeriggio dovrei andare a comprare la Samsung cam per il mio bellissimo 40 M86.
    Mi confermate che funziona senza nessun problema??
    Grazie a tutti per le risposte

  13. #9988
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    grazie ragazzi per l'aiuto sulla risoluzione,

  14. #9989
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da corona-extra
    Cosa fantastica: utilizzando un home theater samsung connesso alla tv tramite hdmi per sfruttare la funzione anynet+....
    Se vi può interessare ho constatato che anynet+ è compatibile con il Bravia Theatre sync della Sony....quindi quello che si può fare tramite dispositivi Samsung è fattibile anche tra prodotti Samsung e Sony.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #9990
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    40

    salve a tutti..possiedo un 46m86 da circa un anno e oggi girellando su internet (quindi senza audio) ho udito uno sorta di "toc" periodico..circa ogni 15 secondi..non é il pc, il rumore viene proprio dalla tv..é successo mai a qualcuno?


Pagina 666 di 727 PrimaPrima ... 166566616656662663664665666667668669670676716 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •