Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 585 di 727 PrimaPrima ... 85485535575581582583584585586587588589595635685 ... UltimaUltima
Risultati da 8.761 a 8.775 di 10904
  1. #8761
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324

    A me lo fa con il piedistallo.
    Il tuo pero' potrebbe essere semplicemente ronzio per vibrazione. Ma hai provato a disporre il cavo di alimentazione allo stesso modo nei due casi?
    Le condizioni sono le stesse, cioe' con retroilluminazione sotto i 10?

  2. #8762
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34
    @ginopilotino

    Si, backlight sempre a 3; la prova di disporre il cavo in orizzontale su tutta la lughezza dello schermo non l'ho fatta perche` l'idea che il ronzio dipendesse dall'alimentazione mi e` venuta solo dopo aver nuovamente rimontato il tv a parete (e, sinceramente, non avevo piu` voglia di smontarlo...)
    Ho comunque provato a fare il test inverso, cioe` ho collegato, in via provvisoria, un cavo di alimentazione "volante" che "spenzolasse" in verticale dal tv, disalimentando invece quello a parete: ronzio sparito (tranne il solito e veramente impercettibile della retroilluminazione)!
    Ultima osservazione: il ronzio e` presente anche scollegando tutti gli ingressi (HDMI, component, audio, etc.) dal tv.

    In bocca al lupo per la soluzione del tuo "buzzer"!

    Ciao

    onuıʇuoɔsıp
    Ultima modifica di discontinuo; 29-01-2008 alle 15:25

  3. #8763
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Per il ronzio posso dirti che a me(LE40M86) non lo fa mai.

    Ragazzi, stò impazzando con la regolazione della gamma!
    Sono insicuro su come regolarla, visto che lo stesso HDTVTEST non dichiara un dato preciso. Le mie regolazioni sono come da loro indicato(tranne il bilanciamento del bianco e la luminosità a 54) ma non riesco a vedere un miglioramento ne peggioramento regolando la gamma tra 0 +1 e +2 ma l'immagine risulta abbastanza diversa a seconda delle regolazione(meno naturale ma più tridimensionale con gamma a +2 tanto per dire). Avete qualche consiglio da darmi?

  4. #8764
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Perchè non provate un cavo di alimentazione in teflon io lo uso.

  5. #8765
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Ragazzi quindi mi confermate che rumori dalle lampade non ne avete neanche in mute, nel silenzio piu' assoluto ed aguzzando bene l'udito? Neanche ad 1 metro di distanza? Neanche appena percepibile?
    Avete meno di 40anni?

  6. #8766
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34
    @ginopilotino

    Ho piu` di 40 anni ma ho una curva audiometrica perfetta (e` uno dei test a cui sono sottoposto annualmente per motivi professionali).
    Il ronzio delle lampade ce l'ho sempre avuto, ma e` veramente impercettibile se non a 30-40 cm dallo schermo; discorso diverso per il ronzio che ho imputato al cavo di alimentazione (ma che, ripeto, si maschera totalmente con un volume di ascolto "normale").


    @wasabi

    Per favore, mi dici qualcosa in piu` di questo cavo in teflon?

    Grazie

    Discontinuo

  7. #8767
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Allora provero' a farmene dare un altro identico.

    Per il cavo penso tu possa risolvere interponendo qualcosa tra cavo e involucro della tv per esempio della gomma morbida. Sempre che non abbia capito male il problema.

  8. #8768
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Praticamente un cavo di alimentazione che al posto della plastica esterna c'è il teflon che sembra stoffa dovrebbero schermare di più però non so se risolvi cmq non ti conviene comprarlo perchè costano lo dicevo solo x provare se c'è l' avevi cmq questi cavi vengono usati soprattutto x alimentare le elettroniche a valvole che sono più sensibili alle interferenze elettromagnetiche.

  9. #8769
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Sono stato 10 minuti con l' orecchio vicino al tv per sentire qualche ronzio ma non ce ne sono e praticamente muto ho 39 anni e ho fatto l' esame dell' udito 7 mesi fa.

  10. #8770
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Anche con luminosita' sotto i 10? In mute? Neanche con l'orecchio vicino alle feritoie superiori?

    Oggi provo ad usare un cavo diverso, magari lontano dalla tv il piu' possibile, ma mi sembra strano.

  11. #8771
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    ho ricontrollato anche oggi...
    un filo di rumore si sente soltanto dietro alla tv con orecchio appoggiato al case posteriore.
    da davanti nessun tipo di sibilo....ho 23 anni e ci sento bene

  12. #8772
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Salve ragazzi anche io da pochi giorni sono diventato possessore di questo LCD un LE46M86bdx/xce con la sigla PC e ne sono rimasto veramente soddisfatto.
    Avevo un po' di timore nell'imbattermi in un modello o poco aggiornato o con qualche difetto e forse mi e' andata bene in tutte e due i casi,anche se le vere prove credo vadano fatte con lettore Blu ray, che vorrei fare mio fra poco tempo,per il momento la sto' usando con segnali di Sky noramli ed HD.
    Con segnali normali collegata in HDMI la visione e' buona pensavo molto peggio mentre in HD mi piace davvero un sacco,diciamo che si incominciano ad intravedere le prestazioni,mentre col DVD da tavolo,l'ho collegata in Scart RGB e devo dire che con certi film,ovviamente quelli piu' qualitativi e' veramente impressionante non oso immaginare cosa restituisca con un buon BD,comunque vorrei provare a collegare il DVD da tavolo in Component,dite che questo collegamento e' meglio della scart?
    Sapete dirmi dove si possono reperire dei buoni settaggi in Italiano da potere utilizzare per la visione dei canali Sky normali e una per quelli in alta definizione?Ci sono dei DVD setting Test appositi per i canali satellitari?Per tarare il mio DVD da tavolo ho utilizzato un DVD test,non credo possa andare bene questo,oppure sbaglio?

    Grazie a tutti

    Davide

  13. #8773
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se vuoi una buona resa coi dvd dovresti collegare il tv in hdmi al lettore dvd,per i settaggi se vai in prima pagina del 3d trovi dei settaggi come base di partenza,che poi affinerai secondo i tuoi gusti di visione
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  14. #8774
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    101
    ciao a tutti e buona serata, avrei un paio di domande da farvi.
    Inizio con il segnalarvi che hotrovato il 40M86 a 1200 euro su shoponline ... prezzone contando che ha garanzia italiana e contando (me lo hanno detto loro) che sono arrivati venerdì scorso.

    1- Qualcuno ha già sentito parlare o meglio ancora ha acquistato da questo negozio?

    2- Devo collegare il mio HTPC al suddetto TV come lo collego?? Faccio questa domanda perchè a seconda del collegamento acquisto il cavo.
    Ho una Nvidia 7900GS con uscita TV S-video e due prese dvi con relativo adattatore VGA.

    Grazie tante
    Lele

  15. #8775
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66

    Grazie sommersbi per la risposta credo di avere capito,adesso avrei un'altra cosa da chiedere visto che praticamente me ne sono accorto solo stasera smanettando un po' qua e la nei vari settaggi del televisore,dunque sulla voce per impostare il formato video, ho provato a settare la voce solo scansione al posto della classica 16/9 e noto sulla parte destra dello schermo direzione cornice una linea fine e sottile di colore blu a cosa e' dovuto questa cosa?
    Problemi del Decoder HD?
    Problemi di mancanza degli ultimi aggiornamenti del televisore?
    Difetti di fabbrica?
    Ho inserito qualche settaggio che va a fare conflitto?
    Oppure e' un opzione che ha bisogno di sorgenti tipo PC, BD?
    Grazie per le eventuali risposte.

    Davide


Pagina 585 di 727 PrimaPrima ... 85485535575581582583584585586587588589595635685 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •