|
|
Risultati da 3.406 a 3.420 di 10900
Discussione: [Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD
-
05-06-2007, 12:24 #3406
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 233
Originariamente scritto da palace71
TV: LG 55E9PLA - Decoder: MYSKY - Audio: Denon AVC X3800H - Jamo S 626 HCS + J 10 SUB - Blu-Ray: Sony UBP-X700 - Telecomando: Harmony Utimate One
-
05-06-2007, 12:25 #3407
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
@palace 71
Si e risaputo che il pio triplica il segnale cosi come viene prelevato dall'ingresso Hdmi, in questo modo la fedelta video e assoluta.
Mentre per tutti gli altri mortali TV il segnale viene elaborato o meglio interpolato per arrivare a 60 Hz.
Da quello che dice wildchild l'M86 lo fa egregiamente
-
05-06-2007, 12:28 #3408
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
Originariamente scritto da palace71
Infatti da tutte lenews che si leggono in giro tutte le marche stanno per far uscire i loro TV con circuiti a 72, 96, 100, 120 e chi più ne ha più ne metta
-
05-06-2007, 12:31 #3409
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Esattamente il dato 1.65Gbps si riferisce a: Eye-pattern test at UXGA 1600*1200*60 resolution.
Ma ora, controllando, mi sono accorto che l'immagine del software di diagnostica del test ha data 2005 e che in altra mail mi si dice: "HDMI 1.3a CAT2 up to 10.2G bps bandwidth".
Per cui chiedo spiegazioni e ti farò sapere.
-
05-06-2007, 12:33 #3410
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Fosse cromato farebbe lo stesso.
Tale fenomeno è tuttavia molto limitato come entità in condizioni normali di utilizzo così che nessuno se ne accorge.
La differenza tra digitale e analogico con un cavo molto ossidato è che in analogico si vede ancora anche se male (si hanno delle inteferenze) in digitale semplicemente non si vede o si vede a scatti.
In ogni caso per arrivare questo punto l'ossidazione deve essere davvero notevole perchè non mi è mai capitato di vedere un cavo così ossidato da non funzionare più in digitale.
Quindi anche secondo me attribuire miracoli o colpe alla qualità del cavo in molti dei problemi qui sopra evidenziati è fuorviante.
Anche a me è stato offerto un monster ottico a 65 euro con la TV
Qui al diffrenza è poi ancora più ingiustificata.
Ne ho preso uno da 8 euro che va benissimo
La stessa marca il component che sembra di ottima fattura (dorato! :-))) e va benissimo anche questo 8 euro lungo 1,5 metri.
Quindi non illudetevi sulle proprietà del cavo.
Un cavo "migliore" non risolve nulla se quello che avete funziona ma avete lo stesso dei problemi.
Se funziona allora va bene e rende quallo che renderebbe un cavo analogo che costa 5 volte di più.
Se non va del tutto allora o il cavo non è elettricamente compatibile o è difettoso. PuntoUltima modifica di Giovannibg; 05-06-2007 alle 12:41
TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
05-06-2007, 12:34 #3411
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 217
ma la domanda allora sorge spontanea: ma perche diavolo non l'hanno fatto cosi, pare che sia una novita del momento che per visualizzare correttamente sti benedetti (e anche rompi palloncini) 24 p/hz/gb/bagigi bisogni visualizzarli a 72 o cmq a multiplo di 24??
-
05-06-2007, 12:38 #3412
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
@peter
Si chiama strategia commerciale ovvero (prosciugamento di euro dei consumatori) vedrai che ad ottobre il successore degli M86 avra l'implementazione dei 72/96/120 Hz
-
05-06-2007, 12:41 #3413
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
Originariamente scritto da *Peter*
io stavo cercando di capire piuttosto (visto che il TV lo prenderò più in là) quando usciranno quelli con retroilluminazione LED e local dimming che ormai sono imminenti da quanto si legge in giro.....
1) PHILIPS ha già annunciato di abbandonare le lampade tradizionali
2) SAMSUNG di essere pronta al local dimming (che credo presupponga l'illuminazione LED).......
e poi si ricomincia con nuove mirabolanti novità.....venghino siori e siore
-
05-06-2007, 12:47 #3414
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Tutto vero ma bisonga vedere QUANTO costano e QUANDO saranno disponibili.
Nel frattempo i sarò già divertito per mesi a vedere film in ottima qualità (anche se magari non a 24p).
La vita è breve e non voglio passarla ad aspettare l'ultima novità tecnologica che sarà sorpassata dopo 6 mesi.
Anche restando i difetti che può avere questo M86 indiscutibilmente offre una qualità visiva molto piacevole che diventa quasi eccezionale in Full HD.
Per un bel po' ancora mi basterà.
Nel frattempo mentre gli altri aspettano il messia delle Tv io mi sarò divertito parecchio.TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
05-06-2007, 12:50 #3415
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 217
eh pero sentite questa: se un produttore fa un tv come si deve, che fa quello che deve fare, non venderebbe fino allo sfinimento il suddetto prodotto?
secondo me è possibile che se samsung avesse fatto questa serie m8 senza queste pecche avrebbe venduto di piu con solo questa serie invece di m8 + prossima serie....voi che dite? "sono stato spiegato?"
-
05-06-2007, 13:02 #3416
Da fortunato compagno di ventura di WildCHild posto la mia sulla storia del M86+PS3 a 24Hz. Ho fatto vari test con alcuni dei miei BD e alla fine mi sono concentrato in particolare con le scene di combattimento sul BD di "X-Men 3"
Ho messo la PS3 alternativamente con il 24 disattivato e con il 24 attivato.
Guardando con il 24 disattivato alla tele arriva un 1080P@60Hz:
La qualità comunque buonissima, le elettroniche gestiscono il pulldown egregiamente senza problemi, mi sono fritto gli occhi a cercare di voler torvare problemi. La qualità c'è ed è seria.
I famigerati microscattini? Sono i classici che ho sempre visto a casa avendo una collezione di Dvd NTSC che da sempre hanno avuto questa problematica. Niente di mortale (come da un po' sembra essere sulle pagine dei Forum e dei Newsgroup), non era un problema prima non lo sarà neanche adesso (NB Io ho comprato il 40M86 sicuro che NON ci fosse il supporto al 24, quindi non era una caratteristica che cercavo con smania. C'è? Meglio, ma ripeto, non era una cosa che cercavo, conferma è che l'ho acquistato convinto della sua assenza)
Guardando con il 24 attivato alla tele arriva un 1080P@24Hz:
La qualità quà è ottima!
Chi/Cosa gestisce tale segnale? La PS3? La tele? E' nativo? Non è nativo? etc etc etc... La mia risposta è BOH ?!!?! Giuro che sono veramente curioso di sapere come e perchè il mio modello ce l'ha e come è implementata, ma visto che la qualità ne beneficia non posso che essere contento. Anche ipotizzando il motivo peggiore, ovvero che è accettato ma poi convertito, beh... che dire? Che le elettroniche che lo gestiscono hanno le contropalle perchè lo fanno da Dio!
-
05-06-2007, 13:07 #3417
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 278
Aggiornamento IMPORTANTE (almeno spero
):
I tecnici locali Samsung hanno appena ritirato il mio bambino (vorrei chiamarlo ancora bidone, ma spetto l'esito nel pomeriggio della "cura), mi hanno altresì detto quanto segue in risposta alla questione da me sollevata, sul fatto che la TV di un altro utente, Sammy74, identica alla mia uan volta aggiornata fosse rimasta tale e quale a prima:
Samsung ci ha inviato 2 diversi firmware, uno è il 1013 ed aggiorna la flash ASCI (cito testualmente) la seconda invece, che è quella che sistema il problema con Xbox, aggiorna l'interfaccia I/O della TV che è pilotata da un chip MOTOROLA !! Il tutto è stato scoperto da un tecnico di Taranto che si è sbattuto a più non posso con un bidone gemello al mio, si proprio 37"
Sarà vero? Alle 18.00 circa l'ardua sentenza...stay tuned!
MAIL DA SAMSUNG OR...ORA: Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
in merito alla sua segnalazione la informiamo che presso i nostri centro
assistenza è disposnibile l'aggiornamento firmware per ottenere 1080p
tramite VGA collegando xbox360.
Lieti di poterla aiutare rimaniamo a sua disposizione.Ultima modifica di RadamanZero; 05-06-2007 alle 13:10
-
05-06-2007, 13:07 #3418
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6
Ragà mi spieghereste a cosa serve l'aggiornamento del firmwire?
-
05-06-2007, 13:17 #3419
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Originariamente scritto da Giovannibg
-
05-06-2007, 13:24 #3420
Originariamente scritto da palace71
Gli LCD hanno una luminosità continua, non soffrono quindi di flickering, e per loro il problema non sussiste! Invece che un refresh di 72Hz, si può quasi dire lo abbiano a circa 280Hz (che è quello delle lampade).
I 24Hz per gli LCD (o meglio, 24fps, dovremmo più ragionare in questi termini) vanno benone per restituire una "esperienza cinematografica".
Se volessimo trovare colpe, queste sono dei produttori di film che si son messi a registrare a 24fps... invece che un già più decente 30fps (pensate ai videogiochi).
Fra l'altro molti cinema sono a 48Hz, altro che 72Hz, e non sento gente lamentarsi... Pioneer ci ha messo un po' di suo nel "racconto"... d'altronde deve vendere.
Ultima modifica di MiKeLezZ; 05-06-2007 alle 13:32