Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 88 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1308
  1. #826
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Citazione Originariamente scritto da Bonfire
    mi potresti segnalare la fonte in cui si segnala che la release 1.90
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...74004&page=277

    http://boardsus.playstation.com/rss/...age.id=1622237
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  2. #827
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Speriamo sia vero e soprattutto che si sbrighino!


  3. #828
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Premesso che:

    - I 24hz portati a 72hz (tramite semplice triplicazione dei frames) non introducono microscatti
    - I 24hz portati a 60hz (tramite 3:2 pull-down) invece si

    non sarebbe ottimale passare al Toshiba un segnale 72hz già generato? Magari da un buon lettore HD?

    E qui casca l'asino... mi vorrei sbagliare ma il Toshiba non accetta via HDMI il 1920x1080@72, vero?

  4. #829
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392

    Question

    Citazione Originariamente scritto da Drachetto
    E qui casca l'asino... mi vorrei sbagliare ma il Toshiba non accetta via HDMI il 1920x1080@72, vero?
    Bé leggendo le frequenze accettate sulle istruzioni direi di no. Detto questo sulle istruzioni non c'è neanche scritto che accetta i 24hz, quindi...

  5. #830
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Attenti che poter visualizzare un segnale a 72hz (24p x 3) non vuol dire perforza che la tv debba accettarlo in ingresso in quanto va ad "elaborare" il 24p in ingresso appunto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #831
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    97
    c'e' qualche fortunato possessore del 3030 che utilizza mac?

  7. #832
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Drachetto
    Premesso che:

    non sarebbe ottimale passare al Toshiba un segnale 72hz già generato? Magari da un buon lettore HD?

    E qui casca l'asino... mi vorrei sbagliare ma il Toshiba non accetta via HDMI il 1920x1080@72, vero?
    Scusa ma non capisco cosa ti serve passare all'X3030 un segnale in 72fps. Mi spiego, supponiamo che l'X3030 riesca effettivamente a visualizzare un flusso a 24fps. A questo punto per un LCD avere un flusso a 72fps (senza elettronica che crei frame di transizione) non cambierebbe nulla. Se nello stesso tempo invece che vedere un singolo frame me vedi 3 uguali non cambia niente.

    Quello che invece è da evitare è che da un flusso 24fps visualizzi un flusso 60fps al pannello.
    Oilime

  8. #833
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Salve sono un felice proprietario di questo televisore acquistato con la promozione di Mediaworld, tuttavia ho un problema che data la mia ignoranza colossale nel campo mi ha lasciato abbastanza di stucco.

    Ieri a Torino si è verificato un violento temporale intorno alle 18 che (e chi è di Torino potrà confermare che non è stato un banale temporale ma qualcosa di parecchio più potente) e si è protratto fino alle 18.45 circa, tuttavia la mia televisione era spenta in modalità standby (per tutta la durata del temporale), alla riaccensione il segnale del DDT non andava o meglio il televisore aveva i seguenti sintomi: schermo completamente nero con variazione di intensità quasi si accendesse o spegnesse la backlight, se cercavo di cambiare canale sul digitale era DANNATAMENTE lento e dopo avermi fatto inserire 1 solo numero magari di uno a doppia cifra tornava al canale precedente...in più anche tentando di accedere al menu' veniva visualizzato per pochi secondi senza permettermi di interagire...Leggendo sui vari newsgroup ho scoperto che teoricamente il segnale digitale non è influenzato dai fattori atmosferici ma i ripetitori a terra al contrario lo sono, la cosa che mi ha stupito di più e che anche stamattina la situazione è rimasta invariata..il segnale analogico funziona, tutti gli altri ingressi pure...quante possibilità ci sono che il problema sia imputabile alla televisione per quato riguarda il digitale?

    Grazie anticipatamente!

  9. #834
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    23

    42X3030D senza sorgenti HD soldi sprecati...

    Sballato ieri sera, provato con le "mie sorgenti" senza fare nessuna regolazione particolare.
    Ecco le mie impressioni da neofita del campo.
    TV analogica: Salvo Rai1 e Rete4 che si vedono davvero male,insieme a tutte le varie tv locali, gli altri canali principali si vedono bene...credevo peggio.
    TV Digitale terrestre: Sempre sui canali principali molto meglio che la TV analogica.
    DVD originali su lettore Hitachi e su Daewoo via scard RGB bene, ma credevo meglio.
    Sat Sky non HD....sempre via scart credevo molto molto meglio.
    Playstation 2.....ORRENDA... sembra di giocare con la PS1

    Mi mancherebbe solo il collegamento ad un PC mediacenter, che sto assemblando...ma sinceramente 1500 euro per un "monitor" pur a 42" mi sembrano tanti.

    Insomma...affascinato dai positivi commenti e allettato dal pagarlo con un "semisconto" del 20% ho fatto l'acquisto, però in effetti pensandoci bene non so se è stato un "affare"...ho una TV "fantasmagorica" ma che vedo peggio dell'altra.

    Ho molti dubbi se riportarlo indietro e cercare qualcosa che costi meno, magari al plasma...visto le mie sorgenti.

    Spero che i miei commenti servano a qualche altro niubbo del settore,a non farsi prendere a tutti i costi dalla frenesia da ultima tecnologia (1080p) anche se è vero che tutto ciò che ho verificato era riportato in molti post...ma io sono un po' come S.Tommaso...fin che non vedo...

    Grazie...della compagnia...da un possessore non so ancora per quanto di un bellissimo, ma per me inutile 42X3030D.

    PS precisazione sulla sigla: Credo che la G finale non differenzi niente nel prodotto, infatti io ho 42X3030DG sulla scatola e 42X3030D sul TV.


    Ciao a tutti.

  10. #835
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da SimoxTa

    il segnale del DDT non andava o meglio il televisore aveva i seguenti sintomi: schermo completamente nero con variazione di intensità quasi si accendesse o spegnesse la backlight, se cercavo di cambiare canale sul digitale era DANNATAMENTE lento e dopo avermi fatto inserire 1 solo numero magari di uno a doppia cifra tornava al canale precedente...in più anche tentando di accedere al menu' veniva visualizzato per pochi secondi senza permettermi di interagire....il segnale analogico funziona, tutti gli altri ingressi pure...quante possibilità ci sono che il problema sia imputabile alla televisione per quato riguarda il digitale?

    Grazie anticipatamente!
    Io ho i tuoi stessi sintomi, solo che abito a Pisa.
    Comincio a temere che dovrò mandare la tv in assistenza...

    CIAO

  11. #836
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    La situazione ora si è modificata, sulla DDT mi accetta solo i canali a 1 cifra (come prima) ma mi fa vedere alcuni fotogrammi del programma con audio compreso (a colpo d'occhio direi pure squadrettati) dopodiche torna nella situazione iniziale ma mantiene il canale che gli ho dato non tornando più a quello iniziale di accensione della tv, sono riuscito a intravedere mediaset premium 5 e il canale "class" però tuttavia sembra che il segnale resti frammentario, quasi dovesse andare in buffering tutti i secondi con la differenza che dopo i primi 2 secondi di video non ce ne sono altri neanche a distanza di minuti...Boh continuo a non capire, teoricamente se il decoder del digitale fosse cimito non dovrebbe prendere proprio nulla (come faceva all'inizio), invece qui saltella...risce a grabbare tra i dati del canale sia l'audio che l'orario per cui qualcosa per sto decoder evidentemente passa...

  12. #837
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    A me lo schermo continua a rimanere assolutamente nero.
    Ho provato anche con una scheda usb per il digitale terrestre e sembra non trovare alcun canale.
    A questo punto o è esploso l' impianto di casa mia (ma mi sembra strano perchè l' analogico funziona perfettamente) oppure nella zona di pisa il digitale terrestre è in panne di brutto ( anche se effettivamente non so se questa cosa sia realmente possibile).

    CIAO

  13. #838
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da oilime
    Scusa ma non capisco cosa ti serve passare all'X3030 un segnale in 72fps. Mi spiego, supponiamo che l'X3030 riesca effettivamente a visualizzare un flusso a 24fps. A questo punto per un LCD avere un flusso a 72fps (senza elettronica che crei frame di transizione) non cambierebbe nulla. Se nello stesso tempo invece che vedere un singolo frame me vedi 3 uguali non cambia niente.

    Quello che invece è da evitare è che da un flusso 24fps visualizzi un flusso 60fps al pannello.
    Purtroppo sul Toshiba bisogna ancora verificare il pieno e totale supporto ai 24hz in uscita sul pannello (in ingresso è accertato che li accetta). Causa edid, forzatura del player, etc certe volte i 24hz rimangono tali, certe volte vengono portati a 60hz. Il fatto di poter accettare direttamente i 72hz permetterebbe di evitare con sicurezza qualsiasi 'rimaneggiamento' della frequenza di scansione, evitando quindi i famosi microscatti. Naturalmente questa è una soluzione che mi è venuta in mente e che è tutta da verificare.

    Poi rimane sempre da chiarire se la frequenza di 24hz in uscita sul pannello Toshi sia 'poca' o sia 'sufficente' ad assicurare la fluidità del video. Al cinema sembra di no (dato che viene portata a 72hz), ma a casa su un LCD?

  14. #839
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    @MrKLuX

    Ovviamente la scelta ed il giudizio è molto personale... però da come descrivi la situazione credo che, prima di riportare indietro la tv ti converrebbe verificare che la cattiva visione non sia causata da qualche fattore esterno alla tv e magari facilmente risolvibile.

    Indubbiamente se il segnale di antenna è scarso... i difetti si vedono tutti...
    Non so quale tv avessi prima, ma anche a prescindere dalla tecnologia (lcd, plasma, crt) un "salto" di dimensioni amplifica tutti i difetti di un segnale scarso.
    Su materiale SD (e ancor di più sui segnali "poveri" di antenna, io suggerirei di fare particolare attenzione alla regolazione della "nitidezza", che, secondo me, va portata circa ad un -20.

    Ho il sospetto che almeno un "minimo" di regolazioni dovresti farlo... io quando ho visto la tv in negozio mi sono messo le mani nei capelli (pochi)... fortunatamente dopo un po' di regolazioni la situazione è cambiata radicalmente.

    Nella fattispecie, da quanto dici, sembra che tu abbia collegato il player dvd sulla ext1 (rgb) mentre il ricevitore sat sulla scart che non ha RGB (ext2).
    Forse il ricevitore sat potrebbe uscire in s-video, con relativa regolazione però sul menù della tv (serve che tu gli dica se al ext2 è collegata una sorgente s-video).... però....
    Il problema è che c'è solo una scart RGB e quindi devi vedere se vuoi prediligere il dvd o il sat.... oppure capire se magari il tuo dvd possa uscire in component (tre cavi per il seganale video + 2 per l'audio) e quindi sfruttare quello per avere due segnali di tipo "buono" per queste due sorgenti senza dover penalizzarne una a favore dell'altra.
    Il tutto oviamente partendo dal presupposto che tu non abbia uscite HDMI su questi apparecchi.
    Ultima modifica di pancomau; 21-06-2007 alle 09:07

  15. #840
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Citazione Originariamente scritto da toca1979
    ...oppure nella zona di pisa il digitale terrestre è in panne di brutto ( anche se effettivamente non so se questa cosa sia realmente possibile).

    CIAO
    Mha non so, io abito a cascina e mi sembra che il DTT funzioni perfettamente...
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600


Pagina 56 di 88 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •