Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 88 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 1308
  1. #841
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    io abito a cascina e mi sembra che il DTT funzioni perfettamente...
    Mmmm rimangono le opzioni impianto esploso o problema del dtt della tv... A questo punto non saprei come verificare dato che non ho un decoder esterno.
    Speriamo bene che non sia la tv altrimenti tocca ingaggiare battaglia col centro assistenza.

    CIAO

  2. #842
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da toca1979
    Mmmm rimangono le opzioni impianto esploso o problema del dtt della tv... A questo punto non saprei come verificare dato che non ho un decoder esterno.
    Speriamo bene che non sia la tv altrimenti tocca ingaggiare battaglia col centro assistenza.

    CIAO
    Sembra quasi ridicolo, prima di cambiare televisore avevo un Sony 21" comprato in Giappone 23 anni fa (prima ancora che nascessi figurati) e non ha MAI dato un problema, se non l'ovvia usura del televisore dovuta al tempo, qui a distanza di 1 mese gia mi tocca litigare col centro assistenza, sono persino indeciso se passare tramite mediaworld o andare direttamente con l'artiglieria dalla toshiba (fermo restando che il problema sia del televisore, il che mi farebbe dubitare anche di questo servizio del digitale terrestre che per un temporale e conseguente, probabile, sbalzo di tensione mi cimisce il decoder interno..roba che è successa soltanto con un forno a microonde che di anni ne ha quasi 10...mah)

  3. #843
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da SimoxTa
    ...CUT qui a distanza di 1 mese gia mi tocca litigare col centro assistenza, sono persino indeciso se passare tramite mediaworld o andare direttamente con l'artiglieria dalla toshiba (fermo restando che il problema sia del televisore, ...CUT
    Ti do un consiglio, poi vedi tu. E' vero che FORSE se vai direttamente alla Toshiba acceleri i tempi rispetto ai tempi di Mediaworld, ma sappi che così facendo ti "giochi" per legge il secondo anno di garanzia che deve fornire il venditore.
    Non vi siete mai chiesti come mai, soprattutto negli ultimi anni, i venditori "consigliano" SEMPRE di andare direttamente al centro assistenza e si fanno in quattro per fornirci telefono e indirizzo? E' solo un modo per tagliarsi fuori legalmente dalla garanzia del secondo anno.

    @PANCOMAU

    Grazie mille dei consigli, in effetti il mio DVDRec ha anche uscite component...oggi vado a comperarmi il cavo e poi stassera farò un po' di prove.
    Per la PS2 niente da fare vero? Non c'è verso di migliorare?

  4. #844
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da SimoxTa
    non ha MAI dato un problema, se non l'ovvia usura del televisore dovuta al tempo, qui a distanza di 1 mese gia mi tocca litigare col centro assistenza, sono persino indeciso se passare tramite mediaworld o andare direttamente con l'artiglieria dalla toshiba
    Guarda io nutro più di un dubbio che si tratti della televisione, inoltre qua a pisa ieri non ci sono stati temporali o sbalzi di tensione.
    Certo un guasto all' impianto di casa mi pare abbastanza improbabile dato che in questo caso (penso) non dovrebbe funzionare neppure la tv analogica.
    Proverò a reperire un decoder digitale terrestre per fare prove anche se non sono sicuro di riuscirci.
    Magari prova anche tu.

    CIAO

  5. #845
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5
    Buongiorno a tutti, dopo lunghe letture e confronti sono entrato a far parte della comunità dei possessori di un 42x3030, approfittando della promozione euronics che mi ha permesso di portarmelo a casa per 1299 euro. Devo dire che avrei voluto fare qualche confronto da vivo in più, specialmente tra questo modello e l'M86, visto che al di la delle esperienze altrui la visone diretta e personale è senz'altro la cosa più importante. Purtroppo questo è un televisore di difficile reperibilità, e almeno finora non si vede molto nella grande distribuzione, per cui dopo aver scovato dove ne aveano uno (e uno solo) mi sono recato speranzoso. La prima impressione non è stata delle migliori, ma sapevo che nello shop le regolazioni sono quelle "di fabbrica", pertanto migliorabili. Ho dovuto farmi forza per acquistarlo, spinto molto dalle recensioni e dal prezzo.
    Dopo tre settimane di utilizzo posso fare le seguenti considerazioni:
    La qualità sia della tv analogica che digitale la trovo eccezionale, considerando la qualità del segnale in ingresso. Ho collegato tramite scart il toshi al mio vecchio sony trinitron 32" 100 hz, che credo sia ancora un punto di riferimento come qualità di immagine, e devo dire che sono rimasto stupito. Temevo di dovermi pentire, soprattutto per quell'effetto patinato che vedevo nell'immagine di molti lcd, e invece dal confronto diretto la qualità delle sfumature spece negli incarnati viene resa alla pari se non meglio del crt.
    L'effetto complessivo nel crt è di un maggior contrasto, ma non credo sia dovuto soltanto al limite nella riproduzione del nero, che è fisologica negli lcd, ma penso ci sia una sensazione di contrasto apparente che nel sony è maggiore e che è dovuta a una certa "sbavatura" nelle alte luci, come una sorta di espansione delle aree piccole e luminose nelle immagini (come ad esempio nelle scritte chiare su sfondo scuro) che aumentano la sensazione di contrasto, ma riducono la fedeltà della riproduzione. Sto ancora decidendo le regolazioni migliori per i colori, ma credo si tratti solo di variazioni minime. Semmai dal confronto con il sony devo riscontrare un appiattimento nelle alte luci, anche abbassando luminosità e backlight, mentre le sfumature nelle ombre rimangono molto fedeli. Proverò con il menù di servizio a migliorare la situazione.
    Non dispongo attualmente di sorgenti in alta definizione, anche se mi sto attrezzando, e per ora ho potuto solo provare dei dvd tramite scart rgb e tramite un pc collegato in vga. Devo dire che anche qui i risultati sono ottimi. Soprattutto la mancanza di artefatti, scalettature, quadrettature, merito senza dubbio dell'ottimo scaler. Giusto qualche "banding", ma dovuto al segnale. Insomma finora le note positive sono notevoli.
    E ora quelle negative.
    Secondo me il vero grande problema, almeno per l'utilizzo che ne faccio di questo tv è l'angolo di visione.
    Ne ho sentito parlare poco nel forum, ed è stato definito come normale, niente di eccezionale. Secondo me invece è molto peggio. Io noto già a partire dai 20-25 gradi fuori asse un notevole calo dei neri e quindi del contrasto in generale. Le facce diventano presto molto pallide e grigiastre, e forse è per questo che di base la regolazioni dei rossi è un pò più carica. Il mio rovello, tornando poi a rivedere altri lcd, è che questo non sia così normale. Visti in negozio non mi sembra di notare un calo del contrasto così vistoso in altri modelli, come nel Samsung M86, on nel Sony W2000. Certo questi hanno altri svantaggi, ma credo che chiunque stia valutando un acquisto dovebbe fare seriamente i conti con questo limite e decidere se è una cosa con la quale può riuscire a convivere. Nel mio caso sto faticando un poco, e mi vedo costretto a ruotare in continuazione il televisore. Io vi ho avvertito.

  6. #846
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da minimal67
    ...già a partire dai 20-25 gradi fuori asse un notevole calo dei neri e quindi del contrasto in generale. Le facce diventano presto molto pallide e grigiastre...
    sono d'accordo, ho fatto la stessa osservazione e anche io mi sono stupito che nessun altro l'abbia riscontrato. Che i nostri pannelli abbiano qualcosa che non va?

  7. #847
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da MrKLuX
    ....
    Per la PS2 niente da fare vero? Non c'è verso di migliorare?
    Di PSx ne so talmente poco che non credo sia il caso di dare consigli.
    L'unica cosa che mi SEMBRA di ricordare è che anche per la ps2 ci sono vari tipi di "uscite" e che alcune necessitano di cavo "apposito" (che non era in dotazione) o di accrocchi extra.
    Se fosse così.. anche in quel caso il criterio è sempre lo stesso: la qualità del segnale aumenta al progredire del tipo di collegamento (analogico)

    peggiore: composito(singolo cavo rca di solito giallo o segnale "base" su una scart)
    medio: S.Video (presa din 5 poli oppure scart su porte abilitate)
    migliore: RGB su scart oppure component(3 cavi video)
    ancora meglio... ma da PC: VGA

    per tutti questi tipi eccetto component e VGA la risoluzione è solo quella "standard" PAL (tv normale o dvd normale)
    Per component e VGA la risoluzione potrebbe essere maggiore se la sorgente lo permette.
    In generale però gli "scaler" all'interno di riproduttori DVD o ricevitori sat diventano "decenti" solo su apparecchi più costosi della media. Potrebbe risultare meglio lasciar la risoluzione nativa e che sia la TV a fare l'operazione di adattamento con il suo scaler interno.
    ...solo provando si può capire....

    oppure si entra nel regno "digitale".....DVI o HDMI....

  8. #848
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da avdax
    Che i nostri pannelli abbiano qualcosa che non va?
    Per quanto mi riguarda non noto problemi per quanto riguarda l' angolo di visione fino a che rimango cmq abbastanza "centrato" diciamo sui 45-50 gradi.
    Oltre invece si nota l' illuminazione del pannello e lo sfumare dei colori in maniera abbastanza evidente.

    CIAO

  9. #849
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da avdax
    sono d'accordo, ho fatto la stessa osservazione e anche io mi sono stupito che nessun altro l'abbia riscontrato. Che i nostri pannelli abbiano qualcosa che non va?
    Non credo sia un problema del nostro pannello in particolare, semmai può essere una caratteristica della generazione del pannello. Sarebbe interessante sentire qualcuno che abbia visto il toshiba a fianco di un samsung m86. C'è da dire che la grande differenza di prezzo giustificherebbe prestazioni diverse da questo punto di vista. La mia impressione è che Toshiba abbia abbia migliorato la qualità dell'immagine dovuta all'elettronica di controllo senza però aggiornare il tipo di pannello, come invece ha fatto samsung.

  10. #850
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Posso confermare che il modulo del digitale terrestre della mia tv è andato!
    Non so se si tratti di un guasto a livello hardware o software fatto sta che non si riesce più a vedere neppure un canale.
    Ormai non ci si salva più, tutti i prodotti di ultima generazione sono soggetti a percentuali di guasto assurde.
    Cmq mi sa che domani lo porto subito al mediaworld per vedere se riesco a farmene dare un altro al volo (sempre che lo abbiano disponibile).

    CIAO

  11. #851
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    42
    Scusate se mi intrometto,

    per caso qualcuno ha questo tv attaccato in hdmi al pc e puo fare questo test empirico per misurarne "a occhio" il response time?
    Non si ottengono valori esatti, però se il tv è scarso lo si vede bene

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=75107

    Grazie

  12. #852
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sarebbe un test importante quello proposto da Sonasega, che l'ha già eseguito su Sharp. Se qualcuno fosse disponibile ed ha HTPC (mi pare di aver capito) sarebbe cosa gradita
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #853
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da toca1979
    Posso confermare che il modulo del digitale terrestre della mia tv è andato!
    Non so se si tratti di un guasto a livello hardware o software fatto sta che non si riesce più a vedere neppure un canale.
    Ormai non ci si salva più, tutti i prodotti di ultima generazione sono soggetti a percentuali di guasto assurde.
    Cmq mi sa che domani lo porto subito al mediaworld per vedere se riesco a farmene dare un altro al volo (sempre che lo abbiano disponibile).

    CIAO
    Ho telefonato a 2 centri assistenza toshiba per avere informazioni, in quanto sul manuale parla di reset del televisore, ma a livello di modalità invece non c'e scritto nulla. Il primo centro d'assistenza (mi ha risposto una donna) mi ha liquidato in fretta dicendo di portarlo da loro che solo loro potevano resettarlo, il secondo invece più professionale mi ha consigliatodi staccareil televisore da qualsiasi fonte di collegamento per 20 minuti e vedere se il televisore si resettava come avviene per i decoder esterni del digitale...beh ho fatto il tentativo 2 volte sia dopo 20 che dopo 40 minuti ma il televisore sembra avere una memoria di ferro..

    mi ha comunque detto domani di richiamarlo che prova a documentarsi lui e che mi fa sapere se è un reset fattibile da casa o se c'e da riflashare il software (mi ha detto che la cosa più probabile e che si sia semplicemente incartato il sintonizzatore e siu dovrebbe trovare un modo per riportarlo alle impostazioni di fabbrica)

    Ho provato anche a cambiare impostazioni a livello di paese e lingua, ma mentre poi mi chiede di effettuare la sintonizzazione sull'analogico, al digitale sembranon faccia ne caldo ne freddo. Nel service menu tutti i miei fattori sono quelli di default.

    Se qualcuno viene in possesso di una procedura default di reset e me la comunica mi fa un piacerone enorme, e che mi pare estremamente stupido e controproducente dover portare un televisore in assistenza per N giorni semplicemente per farlo "riavviare". In ogni caso domani telefonerò e avrò più info..

  14. #854
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ SimoxTa

    Il regolamento vieta le quotature integrali, su un totale di 4 messaggi lo ha già fatto due volte, sei pregato di rispettare maggiormente il regolamento stesso.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #855
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649

    HO provato a fare il test, ma non sono convinto dei risultati...

    non avendo un "Distance" di riferimento, mi sembra difficile stabilirne uno a occhio.

    cmq grosso modo io a con response a 8 ancora vedevo la linea grigia in mezzo alle due sfumature, però ovviamente a 14ms, ne vedevo di piu, quindi mi pare necessario un Distance di riferimento.
    Ultima modifica di Maya; 22-06-2007 alle 03:00


Pagina 57 di 88 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •