|
|
Risultati da 196 a 210 di 1308
Discussione: Toshiba X3030D - 1080/24p
-
17-05-2007, 15:25 #196
Originariamente scritto da Bonfire
http://www.avforums.com/forums/showt...502658&page=15
anche qui ne parlano.
http://www.avforums.com/forums/showt...=516772&page=5
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
17-05-2007, 15:56 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Attenzione però che le pagine del test che sono "accessibili" alterando manualmente il link sono "work in progress" quindi ancora soggette a modifiche prima della pubblicazione.
In generale comunque la traduzione sommaria di toca1979 è aderente a quanto dicono, anche se nella parte SD in realtà menzionano il fatto (se ho capito bene) che forse era il programma che stavano guardando aveva una qualità sotto la norma.
Tra l'altro loro controllano la qualità SD guardando il digitale terrestre (da scatolotti freeview).
Io spero tanto che, come già hannno fatto su altri tv, diano anche una lista di settaggi, visto che difficilmente un utente medio ha la loro esperienza/strumenti per una calibrazione accurata.
Sull'avforum riportano impressioni e qualche info sul come arrivare al menù di servizio, che vi riporto:
setting da avforums di madmaxII
My settings so far are:
Back Light 27
Contrast 61
Brightness 48
Colour 36
Tint 0
Sharpness -5
black stretch OFF
MPEG NR LOW
DNR Auto
Colour temp WARM
also tweeked the base colour on Green +2 brightness
and Blue +1 Brightness
un altro dice che:
I have similar settings to Madmax11, except contrast 80, and brightness 55 (Active Backlight OFF).
I also have Cinema mode off, as I play my DVD's through the HD-E1 (HDMI).
To access the Toshiba service menu, press and hold the handset sound mute button
whilst pressing the TV's front panel 'Menu' button (under the front panel cover on the TV).
The up/down channel buttons on the handset step through the options and the left/right buttons change the data values.
Turn the TV off to get out of service mode and DO NOT touch any other handset buttons whilst in service mode.
Service menu access is also similar for many other Toshiba large-screen TV's so this procedure may work on other Toshiba TV's - even those sold outside the UK.
If you select the service menu, there is a in-built dead pixel checker,
just press the (>) source button on the remote, and it cycles through RED, GRN, BLU, BLACK, WHITE, full screen.
-
17-05-2007, 15:57 #198
Originariamente scritto da Franky691
Ammetto di essere tentato....purtroppo tra il 37 e il 42 devo necessariamente orientarmi verso il primo per motivi di spazio.
Grazie!
-
17-05-2007, 16:01 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Un'altro aspetto relativo a questo TV ed ai Toshiba in generale:
Visto che c'è parecchia differenza di prezzo tra gli "online" e le solite catene ho provato a chiedere direttamente alla fonte (Toshiba Italia) magiori info sulla garanzia e sugli import paralleli:
la mia mail era questa:
A: Toshiba Italia
Oggetto: Informazioni sulla garanzia prodotti Regza
Buongiorno,
Desidererei sapere quali siano le durate e le condizioni di garanzia per i Vostri prodotti della serie regza (Tv LCD) e specificatamente se vi siano limitazioni sul riconoscimento della validità della garanzia da parte dei Vostri centri di assistenza in Italia per prodotti acquistati fuori dal territorio nazionale, o acquistati sul territorio nazionale ma da venditori che li hanno importati direttamente da altri paesi.
Nel caso vi siano differenze potreste darmi qualche indicazione utile sul "come" riconoscere tali prodotti (PRIMA dell'acquisto) da quelli da Voi importati ufficialmente?
Come potrete immaginare si tratta di una questione legata ad acquisti da catene internazionali o siti online, dove spesso i venditori non sono molto chiari sulla provenienza del prodotto e dove è spesso difficile poter controllare l'intera documentazione del prodotto prima dell'acquisto.
RingraziandoVi anticipatamente per l'attenzione
e la loro risposta poche ore dopo è stata questa:
Gentile Sig. xxxxx xxxxxx,
La presente per informarLa che TOSHIBA ITALIA non garantisce i prodotti non commercializzati direttamente.
Per acquisti on line Le possiamo consigliare di rivolgersi prima c/o la ns. sede c/o invio di e-mail indicando prodotto e sito c/o quale intende acquistare il prodotto.
Cordiali saluti,
Toshiba Europe GmbH Sede Secondaria in Italia
Via Torri Bianche 6 - 20059 Vimercate (MI) - ITALY
-
17-05-2007, 16:27 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Collegandomi in parte al discorso di alfio (credo) che parlava che i TV passano spesso un po' di tempo in esposizione ...
Direi che per questi TV (LCD) potrebbe anche non essere una cosa "grave" ma addirittura "desiderata"... nel senso che (a parte l'eccezione dei Samsung che hanno garanzia Pixel Zero) prima di portarseli a casa sarebbe ALTAMENTE consigliabile farli accendere e controllarli in negozio.
Questo perchè la politica di "sostituzione" per pixel difettosi spesso non si applica quando ce ne sono "pochi" (difettosi).
Ma se sono al centro dello schermo anche uno solo diventa un casino!
Sempre sul avforums c'è uno che appena al terzo cambio ha ricevuto un TV che non avesse un pixel difettoso al centro (nel suo caso... estremo.... il primo ne aveva uno rosso sempre acceso ed il secondo ne aveva uno blu sempre acceso).
Li (in inghilterra) il negozio glieli ha sostitutiti ... ma ho qualche dubbio che lo stesso sarebbe avvenuto qui da noi.....
-
17-05-2007, 16:47 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da pancomau
CIAO
-
17-05-2007, 18:26 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
Mi sorge un dubbio... Molti dei tv attualmente in commercio, sia full hd che hd ready hanno la risoluzione in entrata della VGA bloccata, che voi sappiate si tratta di una qualche difficoltà e/o incompatibilità tecnica di alcuni pannelli oppure è una precisa scelta dei produttori?
No perchè a me sembra davvero una cosa assurda...
CIAO
-
18-05-2007, 10:32 #203
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 69
ciao a tutti
mi pare di aver capito ke collegando il pc in HDMI la tv mappa 1:1
ora volevo sapere se utilizzando l'uscita DVI della skeda video del pc e collegandola con apposito adattatore all'ingresso HDMI mappa lo stesso 1:1
grazie
-
18-05-2007, 10:39 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
Non vedo perchè no...
CIAO
-
18-05-2007, 10:48 #205
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 69
grazie x la risposta
scusa ma con queste cose "tecnologike" ci capisco poco!
-
18-05-2007, 10:50 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
Lol non hai tutti i torti, poi ogni modello fa un pò storia a se...
CIAO
-
18-05-2007, 12:28 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Originariamente scritto da toca1979
Riassumo quindi solo "l'essenza":
Qui parliamo di garanzia CONTRATTUALE del PRODUTTORE/IMPORTATORE e non della garanzia LEGALE del VENDITORE.
Quella legale del venditore è quella per cui il VENDITORE (il negozio o sito di vendite online) garantisce qualsiasi prodotto o servizo per 24 mesi (disciplinata per legge).
La garanzia contrattulae invece è quella "libera" (non disciplinata per legge) che il produttore/importatore o simili fornisce sul prodotto e che è, in sostanza, quella rappresentata dal tagliando di garanzia. Tale garanzia viene applicata quasi sempre tramite i centri di assistenza.
Quindi Toshiba Italia è liberissima di rifiutare l'assistenza presso i propri centri se non è stata "lei" a importare o distribuire, in quanto può condizionare la garanzia contrattuale con clausole a suo piacimento (se non sono illegali... ma in questo caso sono legalissime).
Il VENDITORE invece deve per legge fornire assistenza (cavoli suoi poi se e come rivalersi sul produttore/importatore).
Nel caso di acquisto online però il VENDITORE è il sito online, con sede a "vattelapesca", il quale spesso ti costringe a spedire a tue spese la merce per la riparazione presso di lui (che a sua volta magari le spedisce da un'altra parte). Questo aspetto delle spese di spedizione è "discutibile" e dipende dall'interpretazione della legge.... quindi se non concordi ti ritrovi a doverli citare in giudizio...
Comunque sia, ognuno poi è libero di scegliere ciò che meglio crede, ma di fronte ad un rifiuto del centro di assitenza (incrociando le dita e sperando che non sia mai necessario), il consumatore si ritrova comunque nelle "pesti"... e alla fine.... paga.... o va in causa.... e poi paga ;-)
-
18-05-2007, 12:44 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
Beh se questo è un intervento tecnico di un avvocato specializzato in diritto del consumatore allora non posso che cospargermi il capo di cenere.
CIAO
-
18-05-2007, 13:57 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Spero nella magnanimità del mod per l'argomento OT... ma credo che sia rilevante a chi si appresta ad acquistare questo modello (o altro della Toshiba).
Va detto, per completezza, che il caso "toshiba" viene ulteriormente complicato dal fatto che, a differenza di molte altre marche, la "persona giuridica" (come si legge nella firma) è la
Toshiba Europe GmbH Sede Secondaria in Italia
In questo caso sarebbe forse argomentabile (in sede giudiziale) che la stessa non è un soggetto giuridico diverso da chi ha fornito la garanzie contrattuale, ma solo una sede distaccata dello stesso soggetto giuridico.
Siccome, con tutta probabilità, gli apparecchi che si trovano in giro sono importati da un paese europeo e sono forniti di garanzia della stessa Toshiba Europe GmbH (magari sede principale o altra sede), il consumatore potrebbe "spuntarla" e vedersi riconosciuta la garanzia contrattuale (se non ci sono clausole esplicite in contrario).
Il tutto però avrebbe i tempi biblici delle cause civili... ed è probabilmente su questo che fanno affidamento produttori, importatori e venditori... sigh
Ripeto, il mio intervento originale era solo per mettere in guardia chi, come me, avesse accarezzato l'idea di un possibile risparmio acquistando il prodotto da importazione parallela.
-
18-05-2007, 14:07 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
beh grazie per le interessanti informazioni, anche io come te avevo intenzione di acquistare il tv d' importazione, non tanto per il risparmio, ma perchè a quanto pare gli apparecchi attualmente in vendita nelle varie catene/negozi italiani sono tutti con garanzia europea e avendo una certa fretta di comprare il nuovo apparecchio avevo pensato di prenderlo in germania.
Cmq ho inviato anche io una mail a Toshiba chiedendo ulteriori delucidazioni.
Grazie
CIAO