Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 110 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 1650

Discussione: [Samsung] F71

  1. #886
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Citazione Originariamente scritto da redhead
    ...Comunque sono contento del TV...
    Sono daccordo con te.
    In 3 mesi che posseggo il 40F71 ho effettuato numerosi test di visione, sia DVD di test sia pattern statici, ci gioco ogni sera con il 360 a 1920x1080p (VGA), ci guardo numerosi film in DVD (HDMI) e digitale satellitare (SCART RGB), e vi posso dire che, secondo il mio grado di giudizio, è davvero un gran bel LCD. Lo scaler interno e il livello/dettaglio del nero sono, secondo me, i suoi punti di forza.
    L'overscan su HDMI non pregiudica la nitidezza dell'immagine, che rimane molto definita. Certo che se non ci fosse questo difetto sarebbe molto meglio, ecco perchè aspettiamo il firmware da Samsung Italia!

  2. #887
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    ...Tuttavia era una caratteristica dichiarata dalla casa costruttrice...
    Puoi dirmi quando e dove samsung ha dichiarato l'overscan su HDMI e Component? Quando ho acquistato il TV, nella scheda tecnica sul sito Samsung non c'era nessun riferimento.
    Grazie

  3. #888
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da lucacapi
    oggi ho fatto un'ulteriore prova con il MacMini, ed anche con questo la tv non riesce a visualizzare risoluzioni superiori a 1600x1200 dicendomi "modo non supportato" a 1920x1080. i 60 Hrz li ho impostati. non so più cosa fare

    hai trovato soluzioni? io ho ho il tuo stesso problema con un Powerbook G4

  4. #889
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    66
    purtroppo dopo aver provato e riprovato con una quantità esagerata di PC notebook e non, Mac e non, non sono riuscito a trovare il problema: con i Pc è piantato a 1600x1200. Comunque nei vari test ho riscontrato pure di avere non meno di 16 pixel bruciati quidi ho scritto a Samsung per chiedere la sostituzione del pannello, così vedrò se il problema della risoluzione è dovuto alla mia tv. Il fatto che però è da oltre ua settimana che ho scritto a Samsung e che ancora nessuno si sia fatto vivo non mi piace molto. Tra l'altro nelle scorse settimane ho chiamato il call center almeno 4 volte spiegando il prob della risoluzione ma nessun tecnico ha saputo darmi una soluzione o un perchè, tutti hanno preso tempo dicendo che mi avrebbero richiamato ma nessuno si è sentito.

  5. #890
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    116
    mmmh che noia.. certo però che indipendentemente dal fatto uno si informi o meno dul web, questo tv NON fa ciò che è riportato sul libretto (intendo la risoluzione a 1920*1080 su vga con pc) di istruzioni. Se ce l'avete fatta, spiegate (per favore) come avete fatto. Mi è arrivato da 2 giorni.. non voglio che mi venghino le paturnie e ritrovarmi a spedire indietro il prodotto grazie al diritto di recesso.. argh che rabbia! :-D

  6. #891
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    non so cosa abbiate fattto voi, maio ho semplicemente collegato il pc alla tv con la vecchia risoluzione, la tv me l'ha fattto vedere, quindi da windows ho cambiato la risoluzione a 1920x1080.

    tutto perfettamente funzionante.
    magari provate a cambiarla dal pannello proprioetario della scheda video e non da proprioetà dello schermo.

  7. #892
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da louder
    ...questo tv NON fa ciò che è riportato sul libretto (intendo la risoluzione a 1920*1080 su vga con pc) di istruzioni...
    Non attribuire al televisore problemi legati ad una sorgente collegata. Il televisore accetta senza problemi in VGA l'Xbox 360 a 1920x1080 60 Hz. Io ho collegato più volte il mio notebook in VGA (1920x1080 60Hz). E' un problema sicuramente legato a una mancata compatibilità con alcune schede grafiche e relativi driver video.

    La procedura che ho seguito, trovata in un forum inglese, è questa:
    - collegare il pc con una risoluzione di partenza più bassa e sicuramente accettata dal televisore (es: 800x600).
    - una volta agganciato il segnale dal televisore, attivare nel menù Impostazione/PC la voce Regolazione Automatica su ON
    - attendere qualche secondo che il televisore comunichi con il pc.
    - Cambiare la risoluzione del pc in 1920x1080 60 Hz

  8. #893
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da kokkorollo
    ...ho semplicemente collegato il pc alla tv con la vecchia risoluzione... magari provate a cambiarla dal pannello proprioetario della scheda video...
    che scheda video hai..? con che driver..?

  9. #894
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Non attribuire al televisore problemi legati ad una sorgente collegata

    il problema è che io ho fatto veramente tantissime prove con schede video di tutte le marche e di tutte le fasce di prezzo, ma tutti i pc non vanno oltre i 1600x1200. ho provato inoltre con varie versioni didriver per ogni produttore comprese le versioni modificate tipo omega driver ma senza risultato.

  10. #895
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da redhead
    l'utente finale rimane e rimarra solo una gallina da spennare
    Vedi, l'hai detto tu stesso! Il mondo funziona in questo modo (soprattutto in Italia). Non me ne volere ma cerco di essere realista e proprio per questo il mio deve essere un invito a fare scelte ponderate. Non ci si può lamentare dopo. E' un po' come chi ha preso gli lcd Philips e poi si è lamentato della non compatibilità con i segnali a 1080p. Beh, in quel caso Philips era stata molto chiara nell'annunciare le caratteristiche dei propri prodotti. Eppure c'è gente che ancora si ostina a chiedere, o meglio a sperare, in un firmware che possa risolvere il tutto.


    A questo proposito quoto GianlucaG.
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Samsung al contrario ha sempre ammesso che l'unico ingresso mappabile 1:1 era il VGA.
    Non sono quindi difetti del televisore come lo stesso GianlucaG asseriva. Diverso invece il problema del banding per Sharp. Quello non era certo menzionato nelle caratteristiche tecniche

    Questa è una delle tante idee che mi sono fatto in oltre un anno di AVmagazine. Non è mia intenzione imporre le mie idee, spero solo che possiate riflettere prendendo spunto da tali.
    Un saluto a tutti.

    *zeropitone
    Ultima modifica di zeropitone; 20-01-2007 alle 13:22

  11. #896
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Ho visto che il prezzo del 46" è sceso di un bel pò!
    Se esce questo fantomatico firmware anche per l'Italia sarà difficile attendere le nuove serie di Sharp e Samsung...

  12. #897
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Basandomi sui test effettuati sul mio 40F71, posso affermare che, nonostante l'overscan, l'immagine non perde affatto in definizione e nitidezza.
    I miei commenti sulla perdita di qualita' li baso sulla visione delle lettere con pc, che non sono affatto chiare! Ovviamente se guardi una foto non vedi nulla.
    La stessa cosa sul monitor del mio pc: ho il Dell 24" 16:10 1920x1200.
    A 1920x1200 le lettere ( questo che sto scrivendo ad esempio ) si vedono da dio, se imposto una qualunque altra risoluzione invece diventano tutte sfuocate...leggibili ma sfuocate e non ben definite ( come se fosse applicato un effetto antialiasing )
    Ecco, il samsung fa uguale. Se imposto 1920x1080 col pc, oltre a perdere parte dello schermo, mi accorco che il segnale non e' 1:1 perche' le lettere si vedono male.
    Al momento cmq uso una risoluzione tipo 1780x990, almeno cosi' vedo tutto lo schermo ( tanto adesso il muletto lo uso solo per emule, i giochi e divx li vedo sul pc principale e monitor, ed i film dvd li vedo su x360 )
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  13. #898
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Per il discorso overscan, non mi sembra che samsung sbandieri ai 4 venti del problema agli ingressi. Poi se gli scrivi loro rispondono che e' un difetto dello schermo che soffrono tutti gli schermi ( che poi non e' vero il TUTTI )
    Come sei io comprassi un'auto, facciamo skoda octavia, vedo che spesso il motore strappa e la casa mi risponde che e' un difetto del motore volswagen e che quindi l'hanno anche volsvagen-skoda-seat-ecc.
    E perche' non me lo dicono prima? Se e' un difetto risaputo da loro, perche sul loro sito e nelle caratteristiche nei libretti non ci mettono chiaro e tondo: overscan 3-4% su component ed hdmi?
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  14. #899
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    42

    Sky HD

    Certo che con Sky HD è un gran bel vedere con i documentari IMAX su NEXT HD e National Geo HD...

  15. #900
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    116

    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Non attribuire al televisore problemi legati ad una sorgente collegata. Il televisore accetta senza problemi in VGA l'Xbox 360 a 1920x1080 60 Hz. Io ho collegato più volte il mio notebook in VGA (1920x1080 60Hz). E' un problema sicuramente legato a una mancata compatibilità con alcune schede grafiche e relativi driver video.
    In effetti hai ragione, almeno in component ho la Xbox360 a 1920*1080@60Hz. Se c'è un leggero overscan, non lo noto.
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    La procedura che ho seguito, trovata in un forum inglese, è questa:
    - collegare il pc con una risoluzione di partenza più bassa e sicuramente accettata dal televisore (es: 800x600).
    - una volta agganciato il segnale dal televisore, attivare nel menù Impostazione/PC la voce Regolazione Automatica su ON
    - attendere qualche secondo che il televisore comunichi con il pc.
    - Cambiare la risoluzione del pc in 1920x1080 60 Hz
    Ho già provato questa soluzione: nessun risultato.
    Sono giunto alla conclusione che potrebbe essere effettivamente un problema della scheda video integrata al mio Mac. Appena trovo un HTPC (anche in prestito) farò le oppuortune prove.. Ho pensato anche di sostituire il cavo dvi->vga con un dvi->hdmi, e vedere che ne viene fuori. Ci sarà il problema dell'overscan, ma intanto.. aspetto, in attesa di trovare il cavo per l'aggiornamento del firmware. A proposito: NON riesco ad entrare nel menù di servizio del TV, nonostante abbia letto almeno una 30ina di volte la procedura. Qualche anima pia, potrebbe indicarmi se i tasti vanno premuti in sequenza oppure tutti insieme?
    Grazie


Pagina 60 di 110 PrimaPrima ... 105056575859606162636470 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •