Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 110 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1650

Discussione: [Samsung] F71

  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196

    Citazione Originariamente scritto da Maestro_Zen
    ...si può collegare al pc con cavi dvi-hdmi,ma c'è un leggero overscan...
    Vorrei attirare la vostra attenzione su qualcosa che già altri hanno detto in un altro thread.
    Qualcuno sa spiegarmi quale logica "bacata" sta dietro a queste scelte dei produttori?
    Il problema è semplice:
    Lo schermo ha 1920x1080 pixel
    Il segnale è di 1920x1080 pixel.
    Se fa un seppur leggero overscan (ipotizziamo che tagli 10 pixel tutto intorno) significa che il segnale "tagliato" è di 1900x1060 e vengono mostrati su 1920x1080 pixel... quindi interviene lo scaler!!!
    Lascio immaginare che, per quanto buono sia lo scaler, sia una cavolata mitica scalare qualcosa che non lo necessita
    A questo punto che facciano schermi di 1900x1000 pixel!!! invece che prendere per i fondelli gli acquirenti con numeri e scritte "fullHD" che solo apparentemente corrispondono al segnale HD

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    A me sembra assolutamente "naturale" usare i collegamenti più avanzati... Perchè invece dovrei usare un collegamento analogico invece di uno digitale?
    Il sospetto è che queste limitazioni siano "forzate" proprio per rendere la vita difficile agli HTPC (copyright, vendita di apparecchi HT invece che computer, ecc... ecc..)
    Io lo chiedevo solo per esperienza personale, perchè il Samsung che uso io, se lo collego in VGA al PC funziona veramente bene e, cosa importantissima, con un rapporto 1:1. Con vari PC collegati a monitor standard (non TV LCD) ho fatto varie prove tra VGA e DVI e non ho notato mai delle differenze percettibili, quindi in questo caso mi sembra che il collegamento più moderno (DVI) sia più uno strumento di marketing che altro. Poi sicuramente hai ragione a dire che le limitazioni siano fatte apposta per motivi commerciali ma secondo me non è tanto Samsung che le fa ma le major che vogliono proteggere i contenuti a tutti i costi (con HDCP). Comunque per chi volesse usare a tutti i costi l'HDMI la macchina adatta potrebbe essere questa: http://www.acer.it/acereuro/page4.do...crc=2501411544
    Ho visto, sul sito di un noto mensile di alta fedeltà che ha pubblicato un test veramente interessante. (E' già uscito il modello 510).
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Infatti non ha nessun senso,come non ha senso,su un full hd,limitare la risoluzione su vga o component: se la tv ha un pannello da 1920*1080 ed accetta in ingresso il 1080p,allora a cosa serve limitare la risoluzione solo su determinati ingressi?
    Alla fine avere una tv che accetta il 1080p su tutti gli ingressi,è solo comodo,perchè ci si risparmiano adattatori o switch,che costano cari.

  4. #139
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    Vorrei attirare la vostra attenzione su qualcosa che già altri hanno detto in un altro thread.
    Qualcuno sa spiegarmi quale logica "bacata" sta dietro a queste scelte dei produttori?
    Il problema è semplice:
    Lo schermo ha 1920x1080 pixel
    Il segnale è di 1920x1080 pixel.
    Se fa un seppur leggero overscan (ipotizziamo che tagli 10 pixel tutto intorno) significa che il segnale "tagliato" è di 1900x1060 e vengono mostrati su 1920x1080 pixel... quindi interviene lo scaler!!!
    Lascio immaginare che, per quanto buono sia lo scaler, sia una cavolata mitica scalare qualcosa che non lo necessita
    A questo punto che facciano schermi di 1900x1000 pixel!!! invece che prendere per i fondelli gli acquirenti con numeri e scritte "fullHD" che solo apparentemente corrispondono al segnale HD
    Assolutamente d'accordo, ed è per questo che mi piacciono i Samsung perchè il mio TV ha una risoluzione di 1366x768 e collegato al PC uso quasi tutto (1360x768, perdo 3 pixel a destra e 3 a sinistra) e ancora meglio fa questo nuovo (sfrutta tutti i pixel con rapporto 1:1). Penso che sia importantissimo come si collega il PC perchè ad oggi gli unici contenuti in HD che ho avuto modo di utilizzare erano le foto e i filmati in WMVHD che comunque girano praticamente solo su PC. Poi adesso che stanno uscendo i primi film su blue-ray e HD-DVD le cose cambieranno ma sono convinto che continuerò a sfruttare l'alta definizione più spesso per la visione di foto che per il resto....
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...se la tv ha un pannello da 1920*1080 ed accetta in ingresso il 1080p,allora a cosa serve limitare la risoluzione solo su determinati ingressi?...
    Direi che il problema non è SOLO questo.... ma anche che mi sembra abbastanza "logico" pensare che, quando riceve un segnale in ingresso hdmi, l'overscan sia applicato anche ai segnali provenienti da lettori BR o altri apparecchi simili...
    Quindi non si avrà mai lo sfruttamento appropriato dei pixel, ma sempre e comunque interverranno scaler DNIE e altre mille circuiti "peggiorativi" dell'immagine.
    Perdonatemi se mi incavolo... ma a pensar male si ha quasi sempre ragione.... sembrerebbe quasi che NON VOGLIANO che si veda bene per mantenersi possibilità e margini di miglioramento.... altrimenti come farebbero (poveriiiini) a vendere le prossime serie?

  6. #141
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    ..... quando riceve un segnale in ingresso hdmi, l'overscan sia applicato anche ai segnali provenienti da lettori BR o altri apparecchi simili...
    Quindi non si avrà mai lo sfruttamento appropriato dei pixel, ma sempre e comunque interverranno scaler DNIE e altre mille circuiti "peggiorativi" dell'immagine.....
    già, è proprio così.

    Ed assoldato il fatto che questo DNIE non sia escludibile, al pari dell'overscan (chiedo, non ho l'LCD in mio possesso e non posso verificarlo) che rende impossibile utilizzare un segnale HD "pulito", direi che è abbastanza per lasciare questo Samsung sullo scaffale dei negozi a prendere la polvere.

    Saluti

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    Direi che il problema non è SOLO questo.... ma anche che mi sembra abbastanza "logico" pensare che, quando riceve un segnale in ingresso hdmi, l'overscan sia applicato anche ai segnali provenienti da lettori BR o altri apparecchi simili...
    Quindi non si avrà mai lo sfruttamento appropriato dei pixel, ma sempre e comunque interverranno scaler DNIE e altre mille circuiti "peggiorativi" dell'immagine.
    Perdonatemi se mi incavolo... ma a pensar male si ha quasi sempre ragione.... sembrerebbe quasi che NON VOGLIANO che si veda bene per mantenersi possibilità e margini di miglioramento.... altrimenti come farebbero (poveriiiini) a vendere le prossime serie?
    Anche,infatti è al pari col paradosso del "Ho una tv che ha un pannello da 1080p,supporta il 1080p,ma non posso usarlo con l'xbox 360/pc a 1080p perchè non supporta il 1080p su vga/component/hdmi se si usa il pc".
    Alla fine NON HO una tv 1080p,non nel vero senso della parola,il che è tragicomico.

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    Direi che il problema non è SOLO questo.... ma anche che mi sembra abbastanza "logico" pensare che, quando riceve un segnale in ingresso hdmi, l'overscan sia applicato anche ai segnali provenienti da lettori BR o altri apparecchi simili...
    Quindi non si avrà mai lo sfruttamento appropriato dei pixel, ma sempre e comunque interverranno scaler DNIE e altre mille circuiti "peggiorativi" dell'immagine.
    Perdonatemi se mi incavolo... ma a pensar male si ha quasi sempre ragione.... sembrerebbe quasi che NON VOGLIANO che si veda bene per mantenersi possibilità e margini di miglioramento.... altrimenti come farebbero (poveriiiini) a vendere le prossime serie?
    Ecco questo è un argomento che mi piacerebbe verificare, perchè ho la sensazione che l'HDMI sia in qualche modo "manipolato" mentre l'ingresso PC no. Chissà se sarà vero. Comunque di una cosa sono certo, i contenuti nati per PC visti tramite un HTPC sullo schermo mappato 1:1sono spettacolari.
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    attenzione un momento! Quindi potrebbe essere che L' hdmi sia limitato su qualsiasi sorgente. cioè che ci sia un leggero overscan?

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Anche,infatti è al pari col paradosso del "Ho una tv che ha un pannello da 1080p,supporta il 1080p,ma non posso usarlo con l'xbox 360/pc a 1080p perchè non supporta il 1080p su vga/component/hdmi se si usa il pc".
    Alla fine NON HO una tv 1080p,non nel vero senso della parola,il che è tragicomico.
    Non ho capito se parli in generale o in particolare per questo modello, perchè in quest'ultimo caso il 1080p dovrebbe essere supportato su tutti gli ingressi, poi a mio parere, dovrai dotarti di dispositivi che escano in modo nativo con il tipo di collegamento che vorrai utilizzare (anche se rimane il dubbio di vedere cosa succede con un PC che esca in modo nativo con HDMI).
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Parlo in generale: ci fosse una tv,una sola,che permette di sfruttare liberamente la massima risoluzione del pannello(parliamo di full hd,ovviamente)...Non ce n'è uno,o sei limitato dalla risoluzione,o si inventano genialate come l'overscan o l'intervento,totalmente inutile,dell'elettronica(cosa interviene a fare,se il segnale corrisponde già alla risoluzione nativa del pannello?).

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da mordicchio78
    ...Quindi potrebbe essere che L' hdmi sia limitato su qualsiasi sorgente. cioè che ci sia un leggero overscan?
    Non solo "potrebbe"... ma è anche moooooooooolto probabile.... visto che penso ci voglia molto impegno (e una sfera di cristallo) per una TV per capire se al di là del filo ci sta una scheda video, un BR o qualcos'altro che devono ancora inventare...

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Parlo in generale: ci fosse una tv,una sola,che permette di sfruttare liberamente la massima risoluzione del pannello(parliamo di full hd,ovviamente)...Non ce n'è uno,o sei limitato dalla risoluzione,o si inventano genialate come l'overscan o l'intervento,totalmente inutile,dell'elettronica(cosa interviene a fare,se il segnale corrisponde già alla risoluzione nativa del pannello?).
    Ho paura che sia per permetterci di continuare a guardare i segnali del cavolo (tipo il digitale terrestre o la TV analogica) con una qualità simile al CRT. Probabilmente se avessimo solo segnali in HD non ci sarebbe nessun problema. Comunque hai pienamente ragione per l'inutilità dell'elettronica in caso di segnale full HD.
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da claxpi
    Ho paura che sia per permetterci di continuare a guardare i segnali del cavolo (tipo il digitale terrestre o la TV analogica) con una qualità simile al CRT.
    Di solito non sono propenso a paranoie di "complotti" o similari... ma questa mi sembra un'interpretazione molto "benevola". Specie alla luce dei risultati generalmente "scarsi" proprio sulla visione SD.
    Quella più "cattiveriosa" per me continua ad essere una scelta "dolosa" che permetta di non "bloccare" il mercato con prodotti difficilmente migliorabili, che (guarda caso) possano anche essere in concorrenza (anche interna nel caso di samsung) con monitor "Nudi e crudi".

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402

    se l' overscan in hdmi fosse confermato, come probabile, su qualsiasi sorgente, cio' precluderebbe un eventuale acquisto da parte mia.


Pagina 10 di 110 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •